Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Claudiana: Fuori collana

La mia Emmaus. Storia di un pastore valdese

Giorgio Tourn

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2025

pagine: 232

Quasi un secolo di vita, e altrettanto di storia della Chiesa valdese: due dimensioni, personale e collettiva, intimamente intrecciate, di fatto inscindibili. Non un’autobiografia in senso stretto perché gli elementi biografici sono funzionali a un racconto “comunitario”, a mettere in luce snodi, problemi, questioni aperte, piuttosto che a ritrarre in modo esaustivo la vita di un personaggio. Il quale, allo stesso tempo, conduce in queste pagine un dialogo autocritico con se stesso e con la Chiesa, radicalmente trasformatisi. Dagli anni della formazione, agli incarichi come pastore in diverse chiese valdesi delle Valli, alla variegata produzione editoriale, ai molteplici ruoli in ambito culturale e civile, la vicenda si delinea come un susseguirsi di nuove sfide, affrontate con immutato spirito di servizio, in risposta a una vocazione comunitaria.
24,00

Il palazzo dell'ebraico

Il palazzo dell'ebraico

Sarah Kaminski, Maria Teresa Milano

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2025

pagine: 135

Questo libro racconta di illustri protagonisti di cammini e di snodi culturali e artistici nella millenaria storia del popolo ebraico e fantastica sull’incontro virtuale di personaggi storici e mitologici, uniti da un comune denominatore: la lingua ebraica. Il palazzo dell’ebraico sorge in un giardino e ha un’ampia terrazza sul tetto in cui si celebrano le feste. A ogni piano, dietro ogni porta, troviamo storie personali e collettive di epoche e geografie diverse, che conducono il lettore alla conoscenza di una lingua arcaica e, allo stesso tempo, in continuo divenire. Dal Re Salomone alle poetesse israeliane dell’ultimo secolo, passando per Rashi, Rabbi Nachman di Breslav, il Dybbuk e il padre dell’ebraico contemporaneo Eliezer Ben Yehuda, il testo offre un patrimonio di parole e di pensieri, che ha ispirato ogni arte, dal klezmer dei villaggi esteuropei all’America di Woody Allen. «L’ebraico è una lingua viva e antica di tremila anni, che ha percorso itinerari imprevedibili, sacri e profani ed è stata la linfa culturale di un gran numero di comunità nel mondo. Lungo i secoli le persone hanno scritto, parlato, sognato e cantato in ebraico; i redattori della Bibbia, i maestri e i pensatori hanno creato un universo di parole e di immagini che qui si incontrano aldilà del tempo, in un intreccio di suggestioni, facendo incontrare gli antichi testi sacri, le esegesi rabbiniche e le narrazioni contemporanee, con un tocco di poesia e un guizzo d’ironia». (dall’introduzione)
14,50

Un giorno una parola. Letture bibliche quotidiane per il 2025

Un giorno una parola. Letture bibliche quotidiane per il 2025

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2024

pagine: 298

Le famose Losungen, testi biblici e meditazioni giornaliere, preparate ogni anno, a partire dal 1731, dalla Chiesa evangelica dei Fratelli Moravi (Unità dei Fratelli di Herrnhut). La presente edizione, tradotta e adattata per il lettore italiano, è la 295a. Le illustrazioni sono dedicate all’artista Paul Klee. Introduzione di Lidia Maggi. In appendice il "Lezionario comune riveduto" (Revised Common Lectionary) per il 2025.
15,00

Paolo di Tarso L'«enfant terrible» del cristianesimo

Paolo di Tarso L'«enfant terrible» del cristianesimo

Daniel Marguerat

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2023

pagine: 391

Oggi leggiamo un Paolo di seconda mano, un Paolo filtrato da due millenni di letture cristiane, che hanno sovraccaricato il suo testo di luoghi comuni, immagini distorte e caricature. Paolo ha così assunto una reputazione sgradevole: l’apostolo dottrinario, irascibile, intollerante, antifemminista, antigiudaico... Dobbiamo assolutamente tornare al Paolo di Paolo. Leggere Paolo attraverso i suoi testi. E allora ci rendiamo conto che la fama che gli viene attribuita è smentita da un serio esame del suo discorso. Nel corso dei secoli, Paolo è diventato vittima dei suoi lettori. È urgente tornare alle sue parole ardenti e vivificanti. La lettura delle parole dell’apostolo è essenziale per chiunque voglia definire l’identità del cristianesimo.
29,00

Intrecci di momenti

Intrecci di momenti

Rina Lydia Caponetto

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2020

pagine: 104

Lori, la protagonista del libro, è una ragazzina simpatica, allegra, amante della natura e del bello che la circonda. Sportiva, con la sua amica Paola e i genitori (il padre Antoine, professore di Storia dell'Arte), la mamma Magda, pittrice, e un'amica attraversa in lungo e in largo l'Italia. Le più belle città d'arte: Firenze, splendida nella sua cornice a Pontevecchio, Lucca, Pistoia città ecologiche per eccellenza, Genova con i suoi colori marini. «Il mondo salverà la bellezza?» si chiede Salvatore Settis nel suo libro. Ci adoperiamo abbastanza per conservare l'ambiente che ci circonda? Un dialogo lungo tutto il racconto con queste due ragazzine per insegnare che cambiare si può: rispettare il territorio fin da piccoli vuol dire migliorare il mondo e crearne uno più umano. Altro tema in sottofondo è la musica. Paola suona il violino, Lori ama il pianoforte, entrambe attratte dal mondo magico delle note: osservano, ascoltano incantate la storia di Giusi, l'amica della mamma, che narra la vita di Rossini a Pesaro, di Bach, Beethoven. «La musica unisce i popoli» affermano le protagoniste all'Expo di Milano, un viaggio nel bello della pittura, della musica, della letteratura. La ginestra di Leopardi ci incanta a Recanati. Ma questo non basterebbe se non coroniamo il tutto con il mondo della parola: narrare la nostra vita ai nostri figli, ai nipoti, è necessario, altrimenti si perderebbe nell'aria: i ricordi sono il mosaico della nostra esperienza; è come essere in un giardino pieno di colori, ora tenui ora intensi. Non azzeriamo il mondo dei sentimenti e delle emozioni, come ben afferma Silvia Vegetti Finzi, che guarda con preoccupazione al futuro. Noi siamo cresciuti con i racconti della sera dei nonni, dei genitori, delle zie, degli amici che ci hanno fatto crescere, con loro abbiamo conosciuto la vita.
10,00

Finestre sul mondo. Storie di vita di Aldo Comba, pastore valdese

Finestre sul mondo. Storie di vita di Aldo Comba, pastore valdese

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2020

pagine: 156

Gli scorci dalle finestre delle innumerevoli case abitate negli anni - scorci che suscitano ricordi ed emozioni, cui si associano storie, percorsi e incontri nell'arco di quasi un secolo attraverso tutti i continenti - sono il filo conduttore del film di una vita, quella di Aldo Comba.
12,50

Le valli valdesi 2019. Calendario. Ediz. italiana, francese, inglese, tedesca e spagnola

Le valli valdesi 2019. Calendario. Ediz. italiana, francese, inglese, tedesca e spagnola

Andrea Vinti, Daniele Vinti

Prodotto: Calendario

editore: Claudiana

anno edizione: 2018

Le 12 immagini del calendario Valli Valdesi 2019 sono di Andrea e Daniele Vinti. Ogni mese è arricchito da un versetto biblico. Il calendario è dedicato a Mediterranean Hope (MH), un progetto a favore dei migranti promosso dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) e finanziato dall’otto per mille della Chiesa evangelica valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi). I testi sono curati da Marta Bernardini.
12,00

Sangue freddo. La guerra in Russia

Sangue freddo. La guerra in Russia

Federico Jahier

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2017

pagine: 80

Giovane radiotelegrafista equipaggiato di fucile senza munizioni, Silvio parte da Torino e arriva sul fronte del Don nell’estate del 1942, poco prima dello sbaragliante attacco russo. Ma qui la sua storia esce dagli schemi tragici delle colonne umane in ritirata nel gelo, portandolo a condividere, per un tratto, il destino di un soldato tedesco rimasto senza nome che, dopo un’imboscata in cui Silvio viene gravemente ferito, lo aiuta a sopravvivere nei giorni del Natale di quell’anno. Un romanzo storico a partire dalla testimonianza diretta sulla ritirata dal fronte orientale dello zio materno dell’autore, un’odissea di due anni, ma soprattutto di quei tre giorni e tre notti del Natale del ’42.
10,00

Le valli valdesi. Calendario 2018

Le valli valdesi. Calendario 2018

Prodotto: Calendario

editore: Claudiana

anno edizione: 2017

pagine: 22

Il calendario di quest’anno ripercorre le tappe della sua stessa storia, dall’ideazione a cura del pastore-fotografo Roberto “Tini” Jahier, testimone della violenza della guerra e della Resistenza, compresa l’uccisione del partigiano Willy Jervis, fino a oggi, in una serie ininterrotta di 78 edizioni. Versetti biblici e schede sulle esperienze più significative della vita di Jahier in 5 lingue.
12,00

Disegni dalla frontiera-Drawnigs from the border

Disegni dalla frontiera-Drawnigs from the border

Francesco Piobbicchi

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2017

pagine: 128

Il dramma dei profughi che attraversano il Mediterraneo Il Progetto Mediteranean Hope - Programma Rifugiati e Migranti della Fcei Il disegno inteso come impegno sociale
18,50

Filippo Scroppo (1910-1993). Il pastore dell'arte

Filippo Scroppo (1910-1993). Il pastore dell'arte

Erica Scroppo

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2016

pagine: 80

Una biografia - costruita intorno alle immagini dalla figlia Erica - del grande e prolifico pittore valdese Filippo Scroppo, critico acuto, instancabile organizzatore di iniziative culturali, come la Mostra d'arte contemporanea di Torre Pellice, assistente di Casorati, in contatto con Calvino e Pavese, Guttuso e Dorfles?
12,50

Un giorno una preghiera. Preghiere per tutti i giorni e per tutti gli anni

Un giorno una preghiera. Preghiere per tutti i giorni e per tutti gli anni

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2016

pagine: 160

366 preghiere per la riflessione quotidiana.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.