Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CLEUP: Scienze mediche

Chirurgia generale e specialistica. Corso di laurea in infermieristica

Chirurgia generale e specialistica. Corso di laurea in infermieristica

Anna Z. Manfè, Marco Marchesini

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 144

Migliorare la qualità della formazione è l'obiettivo principale della didattica e il suo raggiungimento è il frutto di un insieme di fattori: docenti, tutors, luogo e materiali di supporto. Tra questi ultimi i testi di studio e di consultazione hanno un ruolo di particolare rilievo. Quello che presentiamo non è un trattato di Chirurgia Generale, che richiederebbe altre caratteristiche e ampiezza, ma un testo didattico destinato agli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica, che abbiano consolidate conoscenze di anatomia, fisiologia, patologia e cliniche di base. L'esposizione è contenuta entro limiti sufficienti a formare gli studenti alla conoscenza di alcune patologie chirurgiche e all'approccio che deve essere rivolto a queste, per fornire un trattamento efficace al paziente in un contesto sanitario che diviene sempre più complesso. Viene inoltre esposto come l'assistenza infermieristica si realizzi attraverso interventi specifici autonomi, complementari, di natura tecnica e relazionale che richiedono preparazione e competenza.
19,00

QARC. Qualità assistenziale e rischio clinico

QARC. Qualità assistenziale e rischio clinico

Marco Marchesini, Anna Z. Manfè

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 170

Attualmente agli operatori sanitari di tutti i livelli sono richieste maggiori conoscenze, capacità di valutazione e intervento sulla Qualità Assistenziale e sul Rischio Clinico, al fine di mantenere elevati livelli di sicurezza per il paziente, particolarmente in contesti di "rientro" della spesa sanitaria. Il lettore sarà introdotto alle conoscenze di tali problematiche, comprenderà la Meta-Analisi ed il Forrest-Plot quali strumenti della Evidence Based Medicine, e potrà trovare sia suggerimenti gestionali sistemico-operativi, sia indicatori specifici per la valutazione della qualità assistenziale e dall'appropriatezza, anche in termini economici. Inoltre viene fornito un approccio al rischio di validità generale, con metodi pratici per la identificazione degli eventi, analisi delle cause, stima delle probabilità, valutazione del danno, quantificazione del rischio e individuazione delle priorità di rischio. Infine si dà risalto all'importanza che la comunicazione riveste nei confronti del paziente. Il testo può risultare utile ai professionisti sanitari, al personale amministrativo delle Aziende e Servizi Sanitari, agli studenti e al cittadino-paziente.
18,00

Argomenti di psicologia dinamica

Argomenti di psicologia dinamica

Giovanni Colombo

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2010

pagine: 164

Il presente testo vuole proporre alcuni elementi di base della teoria psicodinamica, ed alcuni temi di psicologia medica e psicosomatica rivolgendosi principalmente a psicologi e ad operatori dell'ambito medico, paramedico e istituzionale clinico, sia esso ospedaliero che territoriale, per favorire una maggior conoscenza e capacità di comprensione del soggetto malato nella sua inscindibile unità somato-psichica, visto finalmente come "persona" e non come oggetto passivo di cura.
16,00

Esercizi di statistica

Esercizi di statistica

Paola Perchinunno, Vittoria C. De Nicolò

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2010

pagine: 164

13,00

Diagnostica per immagini basata sui sintomi. Volume 1

Diagnostica per immagini basata sui sintomi. Volume 1

Fabio Pomerri, Pier Carlo Muzzio

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2010

pagine: 192

L'obiettivo di questo testo è quello di fornire un'edizione didattica di diagnostica per immagini fondata su un'articolazione diversa da quelle tradizionalmente offerte agli studenti, basata quindi sui sintomi e sulle problematiche presentate dal paziente piuttosto che sulla divisione per organi e apparati o per tecnologie e tecniche d'indagine. L'auspicio è che tale impostazione sia utile sia per gli studenti sia per gli studiosi, ma anche facile nell'approccio e maneggevole nell'ottenimento del risultato. L'iconografia è stata volutamente ridotta a solo strumento esemplificativo e non di rassegna di indagine, poiché la gran parte degli studenti deve saper usare la diagnostica per immagini più come un mezzo di semeiotica strumentale che non come un 'attrezzo' per la diagnosi finale del caso clinico.
35,00

Strumenti di economia sanitaria in medicina sociale

Strumenti di economia sanitaria in medicina sociale

Roberto Pagliara

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2010

pagine: 58

12,00

Il dolore, l'ansia, la paura

Il dolore, l'ansia, la paura

Alessandro Bernath

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2010

pagine: 76

Le scritture specialistiche sull'angoscia, la paura ed il dolore non sono poche e sono sempre di attualità. Anche se vi sono alcune definizioni descrittive lo scopo del saggio presente è quello di entrare in una torsione correlazionale e fenomenologica di tali esperienze che, oltre ad essere onnipresenti e sovente durature nell'esistenza, creano una complessità esistenziale ed una continuità di coinvolgimento struggente che fanno parte di molte soggettualità e caratterizzano alcuni orientamenti personologici, specie in particolari salienze storiche attraverso peculiari avvenimenti singolari o gruppali. Si vuol descrivere una complessità e cercare di sondarla in tutte le sue pieghe con l'ausilio anche delle diverse articolazioni semantiche e le varietà di pensiero. L'auspicio dell'autore è che la tenuta di una complessità possa risultare, nel tempo, significativa.
11,00

Storia naturale della longevità

Storia naturale della longevità

Andrea G. Drusini

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2010

pagine: 76

Questo libro affronta il vasto tema dell'invecchiamento dal punto di vista evoluzionistico, dove la storia delle specie si configura come il risultato dell'adattamento ambientale e della selezione naturale darwiniana. Pensare biologicamente il tema dell'invecchiamento significa prima di tutto collocare l'essere umano nel suo contesto naturale e animale: perché l'uomo è un animale, e non deve mai dimenticarlo. Di fronte al progressivo aumento della popolazione anziana nel mondo, ragionare sull'ineluttabilità del nostro destino e quello di tutte le specie viventi forse ci aiuterà a meglio accettare la condizione umana. Ovunque qualcosa vive - diceva Henri Bergson vi è un registro dove il tempo si iscrive. È il segno dei nostri anni, il gioco della vita e della morte, con cui ci confrontiamo ogni giorno, senza saperlo.
11,00

Alla scoperta delle malattie reumatiche. Cause, fenomenologia clinica, possibilità di cura

Alla scoperta delle malattie reumatiche. Cause, fenomenologia clinica, possibilità di cura

Michele Rielli

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2010

pagine: 248

Nell'attuale società, molte sono le persone esposte a informazioni sanitarie attraverso la televisione che, anche se appaiono complete nel momento in cui vengono diffuse, non si prestano alla riflessione conoscitiva che solo un libro può dare. Questo libro vuole essere un viaggio ideale tra le malattie reumatiche, attraverso la fisiologia e la fisiopatologia dell'apparato locomotore. L'intento dell'autore è stato quello di offrire un contributo alla conoscenza di questa patologia che, in mancanza di un trattamento medico obiettivo e razionale, alimenta una schiera di operatori sanitari nebulosi e determina - molto probabilmente per insufficiente o non corretta applicazione della medicina ufficiale - il ricorso alla medicina alternativa. Sfruttando un'esperienza quasi trentennale nel settore l'autore presenta le malattie reumatiche in modo piano e scorrevole, mettendo il lettore a suo agio nella comprensione dei meccanismi di malattia e delle possibilità terapeutiche. Un'occasione da non perdere per avere idee chiare su un argomento sul quale vi è ancora molta confusione e per l'opportunità di entrare in un contatto quasi familiare con la filosofia del pensiero medico.
18,00

Medicina di laboratorio

Medicina di laboratorio

Aldo Boninsegna, Sergio M. Varotto

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2009

pagine: 120

12,00

Gruppo analisi e salute mentale

Gruppo analisi e salute mentale

Franco Fasolo

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2009

pagine: 326

I gruppi terapeutici e le reti sociali naturali sono da curare con attenzione e con intenzione, istituzionali prima ancora che professionali, perché sono essenziali per la salute mentale dei cittadini e delle comunità locali e per la guarigione di tutti i malati mentali. Il volume si articola in tre sezioni: la prima si colloca sul piano istituzionale e l'atteggiamento tecnico è quello di presentare elementi propositivi ed esempi storici di fattibilità; la seconda si colloca sul piano gruppale e sviluppa una trattazione essenziale sui gruppi e sulle reti sociali, esposta con uno stile decisamente 'familiare' e umoristico; la terza, infine, individua e sviluppa con ampiezza alcune declinazioni gruppo analitiche, come ad esempio, la relazione di cura nella prospettiva gruppo analitica e gli strumenti di promozione della salute mentale nella comunità.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.