Clinamen: Il diforàno
Truffati e derisi. La truffa come fatto sociale
Maria Antonietta Magrini
Libro: Libro in brossura
editore: Clinamen
anno edizione: 2025
pagine: 80
Truffati e truffatori, questi sono gli attori principali della rappresentazione drammatica di una certa quotidianità. Scoprire chi sono, quali sono le loro caratteristiche e come sono visti dalla società è lo scopo di questo testo. Con agire investigativo le due figure vengono descritte e disegnate in modo oggettivo attraverso studi di psicologia sociale e non solo. Un fatto è comunque certo: il truffato è sempre una vittima e il truffatore è sempre un malfattore. Resta aperta la domanda: di chi ci possiamo fidare?
Tagli. Tre atti unici
Sauro Albisani
Libro: Libro in brossura
editore: Clinamen
anno edizione: 2024
pagine: 92
«Love is a warm gun», dice John Lennon. La vita invece è un coltello tagliente. Magari non è sempre quello di un sicario: è un coltello da tavola, ma taglia. Poi, dopo i crimini domestici, spesso impuniti, lo si occulta sotto il tovagliolo. I tagli, però, possono essere anche profondi, come quelli che lentamente, costantemente, da inenarrabile tempo hanno fatto a pezzi la famiglia: dalla stirpe degli Atridi fino alla famiglia di Nora, a quella della signora Frola, a quella del commesso viaggiatore eccetera eccetera. Dai denti del dragone scaturiscono i primi cittadini di Tebe; dai resti della famiglia nascono i mostri: il teatro degli inguardabili, che riempie le pagine di cronaca o beneficia dell'omertà del silenzio. I personaggi di questi tre atti unici abitano lo stesso dramma, ma trovano la forza di riaffermare, pur nella loro desolazione, il diritto di decidere, accettando l'azzardo di dichiararsi liberi di scegliere. Liberi.
Dirupi. Un giallo filosofico
Renata Bascelli
Libro: Libro in brossura
editore: Clinamen
anno edizione: 2024
pagine: 136
Il testo si propone, almeno in apparenza, come un romanzo giallo, ambientato ai giorni nostri, prevalentemente in suggestivi luoghi della costa toscana. Le indagini, coordinate dal commissario Licata, persona equilibrata e colta, già protagonista di un precedente romanzo dell'autrice (La consistenza del diavolo, L'Espresso 2011), portano alla luce, attraverso un ordito di relazioni interpersonali e profili psicologici, gli effetti devastanti dell'irrazionalità umana in cui possono far precipitare, come da un dirupo, emozioni non consapevolmente filtrate, ma subite passivamente.
Gli Stati Uniti d'Europa spiegati a tutti. Guida per i perplessi
Michele Ballerin
Libro: Libro in brossura
editore: Clinamen
anno edizione: 2024
pagine: 96
Questo libro getta luce sul progetto di integrazione europeo, sulle ragioni per cui è ancora incompiuto e sul perché oggi appare indispensabile completarlo. Che cosa manca all’Unione europea per essere una vera federazione? In che senso un governo federale potrebbe dare una soluzione ai grandi problemi dell’agenda politica europea: deficit democratico, disoccupazione, sicurezza, immigrazione? Qual era la visione dei padri fondatori e perché sembra ancora attuale? Ognuna di queste domande, insieme a molte altre, trova puntuale risposta in questo saggio breve e illuminante, che prende di petto i dubbi più diffusi sulle istituzioni comunitarie e sulle loro politiche.
Il convivio dei signori. Sapori antichi dal Medioevo e dal Rinascimento
Giovanna Zipoli
Libro: Libro in brossura
editore: Clinamen
anno edizione: 2020
pagine: 148
In questo libro le vivande del Medioevo e del Rinascimento diventano chiave di lettura di un’intera epoca, di una società, della sua mentalità e delle sue abitudini. Non marginale è il rilievo che viene dato alla concezione medico-dietetica degli alimenti. Se poi questo libro viene letto come “ricettario”, stimola il lettore a percorrere la strada della sperimentazione e dell’adattamento personale delle varie proposte. Il volume, illustrato con disegni e simboli dell’epoca medievale e rinascimentale, propone oltre 100 ricette, suddivise per argomenti: Vivande di grasso, Vivande di magro, Intermezzi, Insalate, Salse, Torte, Bevande ecc.
Dizionario di counseling e di psicoanalisi laica
Giuseppe Ricca, Alessandro Guidi
Libro: Libro in brossura
editore: Clinamen
anno edizione: 2019
pagine: 246
Questo dizionario viene riproposto in una forma completamente riveduta ed ampliata. Si tratta di un’opera collettiva che risponde essenzialmente all’esigenza di formare il counselor tanto sotto il profilo teorico quanto sotto quello, assai complesso, della particolarità operativa del counseling. Questo dizionario rappresenta, anche, il primo documento operativo di psicoanalisi laica. Si contrappone, cioè, pur se in forma non frontale né competitiva, alla psicoanalisi prodotta nella scuola, affiancandola, ma in altro modo lavorando, all’interno del campo analitico, e misurandone il dire ove questa ecceda con presunzioni padronali e con sentenze volte a sancire una sorta di “ordine religioso” autoreferenziale, come se il campo analitico, improvvisamente, si restringesse alla sola scuola. Nel campo analitico, che è il campo in cui l’osceno, l’inciampo e l’imperfezione sono di casa, ovvero vi abitano eticamente secondo il desiderio di ciascun operatore che vi inscrive il proprio atto, la scientificità di un’opera, come è d’altronde questo dizionario, coincide con l’etica della soggettività, e questa coincide, a sua volta, con la clinica della scrittura, mentre l’insieme di queste coincidenze costruisce la politica laica della psicoanalisi e del suo atto.
Insolite sparizioni
Marino Milella
Libro: Libro in brossura
editore: Clinamen
anno edizione: 2019
pagine: 198
Niente spari, niente sangue, niente morti; questo è un romanzo giallo e noir per lettori che non cercano giallo o noir. "Insolite sparizioni" è una satira sulla corruzione di politici, banchieri, ecclesiastici, sulle loro figure tutto sommato caricaturali e sui loro intrecci con terroristi e banditi di ogni genere. In più ci sono sesso e amore, conditi da disincantate considerazioni sui rapporti tra uomo e donna. Il protagonista della storia ha la necessità di spedire all'estero una grossa somma di denaro per favorire l'elezione di un candidato, ma non può farlo per vie legali. Deve allora inventarsi uno stravagante contrabbando. Sulla sua strada incontrerà strambi individui e attraenti ragazze che di volta in volta lo ostacoleranno o lo aiuteranno a seconda della convenienza del momento. Intanto sua moglie lo aspetta, ma...
Pura passione. 50 ricette inedite di arte pasticcera
Leonardo Bittini
Libro: Libro in brossura
editore: Clinamen
anno edizione: 2016
pagine: 58
Cinquanta ricette ghiotte e seducenti. Le tecniche di lavorazione corredate dalle belle foto di Massimo Todisco che illustrano il prodotto finale ed i procedimenti più complessi. Questo libro si rivolge a tutti gli appassionati del settore e rappresenta uno strumento di base sia per quanti intraprendono per la prima volta quest'arte sia per coloro che hanno ormai raggiunto un livello superiore. Ma questo libro vuole anche essere una testimonianza: quella del recupero e della rivisitazione di alcuni momenti della nostra grande tradizione artigianale, che poi è anche parte non secondaria della nostra tradizione culturale, e che qui rivive nella passione, nell'intelligenza e nella creatività di un Maestro Pasticcere.
Tolleranza per l'intollerante? L'Occidente e l'Islam
Libro: Libro in brossura
editore: Clinamen
anno edizione: 2015
pagine: 230
Riflessione a più voci sull'identità culturale dell'Occidente di fronte all'invadenza demografica, religiosa e militare dell'Islam. Gli autori si interrogano sui limiti della tolleranza, prendendo lo spunto dalla famosa Lettera sulla tolleranza di Locke. Fino a che punto, dunque, si può e si deve essere tolleranti nei confronti di chi non lo è? Qual è la reale valenza delle strategie della cosiddetta integrazione? Cosa sta dietro all'attuale virulenza islamica e alla debolissima reazione occidentale? Scritti di Fabio Bazzani, Aldo Zanca, Silverio Zanobetti, Lorenzo Paudice, Elia Carrai, Alba Rosa Gesualdo, Manuela Verduci, Carlo Tamagnone, Simone Cavallini, Giuseppe Panella, Benedetta Ducci, Marta Mauriello.
Diario dell'altra vita. Lo sguardo della filosofia e la prospettiva della felicità
Giuseppe Panella
Libro: Libro in brossura
editore: Clinamen
anno edizione: 2015
pagine: 258
"Diario dell'altra vita" non è un libro accademico, né un saggio scritto in occasione di qualche concorso. È un libro, invece, che raccoglie le riflessioni dell'autore sulle esperienze compiute nel corso della sua attività di ricerca, e proprio per questo motivo centrale per comprenderne il percorso di studio e di vita. In esso, le opinioni dell'autore si presentano sotto forma di aforismi il cui contenuto talvolta potrà apparire inaccettabile e controcorrente (ma è questo lo scopo per cui sono stati scritti), talvolta duro e scontroso, poco propenso al "buonismo" e poco indulgente nei confronti di mode, stili di vita, vezzi e convinzioni diffuse e sovente molto radicate (nonché infondate e discutibili). Lo scopo di questo libro è dimostrare che è ancora possibile "pensare un'altra vita" e che vivere non significa necessariamente trascorrere il tempo che separa gli uomini dalla loro morte inevitabile.
La mia morte sono io. L'esistenza umana tra inizio e compimento
Carlo Tamagnone
Libro
editore: Clinamen
anno edizione: 2014
pagine: 348
L'autore dà qui ampio sviluppo a una tesi già posta in "Vita morte evoluzione", ovvero quella che vivendo la vita la si consuma e se ne rilascia di continuo sia fisicamente che mentalmente. Secondo questa tesi si vive rilasciando vita, quindi si va alla morte ben prima che essa sopraggiunga dal momento che, appunto, "si consuma vita". Da un punto di vista ontologico su base biologica, quindi, nascere, vivere e morire sono solo aspetti differenti del fenomeno vita. Su tale base si staglia un significato esistenziale, poiché in questa prospettiva la morte non è una "fine", bensì un "compimento". In breve: si vive morendo e si muore vivendo per realizzarsi come individualità specifiche e uniche. Per Tamagnone, nella morte non c'è nulla di angoscioso o di pauroso, né si tratta di un vivere per la morte, bensì di un far propria la morte per valorizzare la vita e così renderla più serena, ricca e interessante. In questo volume, trova luogo anche una rivisitazione critica del concetto di morte nella filosofia, nella poesia e nella narrativa; con essa l'autore intende distinguere tra il modo che ritiene sbagliato e angosciante di guardare alla morte (la sua esternalizzazione) e il modo che invece ritiene corretto ed esistenzialmente utile (la sua interiorizzazione).
Bellatrix
Antonio Borrelli
Libro: Libro in brossura
editore: Clinamen
anno edizione: 2013
pagine: 90
Vittima d'un destino oscuro e insondabile, David Akimev, il protagonista di questo romanzo di Antonio Borrelli, è testimone di vicende e situazioni in cui umana follia, disorientamento sociale, crollo di valori, superficialità di sentimenti, ottundimento di emozioni dominano in contrastati. Nel vuoto esistenziale che connota la sua vita e quella di coloro che lo circondano, David si trova coinvolto in eventi inspiegabili che lo inducono ad intraprendere un percorso che lo mette in contatto con miti del passato, antiche profezie, ritualità ermetiche ed iniziatiche, sino a rendersi evidente ai suoi occhi il futuro che lo attende e che, insieme a lui, attende l'intero genere umano. Lo accompagnano, in questo cammino, differenti figure femminili, ognuna con peculiarità inconfondibili, che gli fanno vivere le esperienze dell'eros più intenso e della spiritualità più elevata.