Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dialoghi: Glifi

Chiodi di ovatta

Chiodi di ovatta

Valentina Consoli

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2022

pagine: 82

Questa non è una raccolta di poesie, bensì una collezione di passi e riflessioni malinconiche, un assortimento di cose non dette, incubate e incrudelite nel pozzo della memoria. Ma è anche una coraggiosa esternazione e temeraria confessione, un tentativo di dar forma a un certo tipo di dolore e di "ovattare" ferite che si ostinano a sanguinare. Dai primissimi componimenti agli ultimi pensieri sparsi, la scrittrice scioglie gli intrecci delle sue tempeste amorose e familiari, slegando quei nodi di malessere emotivo che, nonostante tutto, hanno intessuto le trame della sua esistenza e dato corpo alla presente, umanissima, silloge.
13,00

Tutta colpa dell'emotività

Tutta colpa dell'emotività

Adriana Miele

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2022

pagine: 86

"Tutta colpa dell'emotività" è un percorso poetico che parte da riflessioni viscerali sul concetto dell'amore: da quello intenso e mentale si arriva a un sentimento fatto di passione e fisicità. Gioia, voglia di ribellione, malinconia, nostalgia: gli elementi che danno vita e forma al desiderio di manifestarsi a ogni costo. Piacere o non piacere non ha importanza se la scommessa più profonda è la libertà dell'anima.
13,00

In Terra di Ananke. 55 poesie scelte dal 1974 al 2021

In Terra di Ananke. 55 poesie scelte dal 1974 al 2021

Isabella Errani

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2022

pagine: 84

In questa raccolta dal lungo filo temporale, l’autrice esprime il suo bisogno vitale di poesia, necessaria intermediaria tra se stessa e il proprio sentire, scavo esistenziale, disamina dei passaggi interiori lungo le stagioni di una vita vissuta al femminile e in un pregnante legame balsamico con la natura, con altri mondi e modi. Le sue liriche sono metafore visionarie, immagini mutanti, giochi empatici di rispecchiamento fino all’ultima parola, all’ultimo verso, all’ultima scena, in questo viaggio In Terra di Ananke.
13,00

Il carro di Astolfo

Il carro di Astolfo

Giulio Solzi Gaboardi

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2022

pagine: 104

"Il carro di Astolfo" è una silloge che punta l’attenzione sul ruolo della poesia in epoca moderna, rivelando quel profondo senso di inadeguatezza che appartiene all’essere umano quando entra in contatto con la propria interiorità più recondita. La scrittura in versi permette di cogliere appieno questa intimità: amori, amicizie, luoghi, idee e il rapporto con lo scorrere del tempo. Ma è soprattutto un viaggio che porta sulla Luna, tramite il carro di Astolfo, immagine tratta dall’Orlando furioso di Ludovico Ariosto e metafora della poesia stessa: ecco che al lettore si dà la possibilità di giungere a una nuova percezione dell’umanità, a un nuovo modo di cogliere l’essenza della vita, filtrata da occhi capaci di guardare oltre la semplice apparenza.
12,00

D'amore e di periferia

D'amore e di periferia

Andrea Lanzini

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2022

pagine: 94

"D’amore e di periferia", portato in tour dall’associazione culturale “Antiscenica”, è la parte letteraria di uno spettacolo teatrale che vede coinvolte anche la musica e la performance. Pagine di poesia raccontano un doloroso abbandono che risveglia un uomo dalla quiete e dalla sicurezza di tanti anni passati con una donna che voleva accanto a sé per sempre. Le sensazioni e i ricordi diventano vividi mescolandosi in un vortice emozionale che sembra non aver pace. Sono il tormento e i rimorsi a tenerlo sveglio di notte, mentre vaga senza meta nella periferia alla ricerca della verità della sua anima solitaria. In caduta libera, senza alcun freno o controllo, si lascia andare a un susseguirsi di incontri con donne diverse, sprofondando così nel suo essere animalesco, fragile, meschino e avido di vita; un ego libidinale, bramoso di creazione e di possessione.
12,00

I corsi dell'anima

I corsi dell'anima

Ilaria F. Lattanzi, Federico Giovannini

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2022

pagine: 148

Nella vita cambiamo continuamente, pur rimanendo noi stessi. Come la nave di Teseo, partecipiamo tutti a questo paradosso di cui si fanno portavoce i due autori. "I corsi dell’anima" non è un libro, è un’esperienza duale come la struttura della raccolta. Da un lato si tratta di un percorso binario: due esseri umani diversi esprimono il loro cambiamento in versi che scorrono come correnti nello stesso fiume; dall’altro lato c’è un dialogo interpretativo tra il testo e il lettore nella ricerca di un’unità di significato e di identità, nel tentativo di comprendere Federico e Ilaria tra le loro cangianti impronte liriche, sensibili testimonianze di un amore genuino per la poesia, con lo scopo di condividere, attraverso un viaggio nel tempo, “i corsi delle loro anime”.
12,00

Gli spazi bianchi. La poesia dei pieni e dei vuoti

Gli spazi bianchi. La poesia dei pieni e dei vuoti

Maria Roberta Alfano

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2022

pagine: 110

"Gli spazi bianchi" sono serviti all’autrice per recuperare un’identità assottigliata da un periodo di incertezza corrosiva. Il libro, diviso in sezioni, ripercorre le tappe salienti della sua vita che l’hanno spinta a riflettere sulla sua persona e sul medesimo rapporto col mondo. La silloge vuole essere una radiografia dei mesi che Maria Roberta Alfano ha passato in bilico tra se stessa e qualcuno che non sapeva davvero chi fosse. Si tratta di una raccolta molto intima ma, allo stesso tempo, con potenzialità tali da toccare tematiche condivise da tutti, spingendo il lettore a riflettere su quella bellezza interiore spesso celata da ombre e dubbi.
12,00

Poetiche evasioni

Poetiche evasioni

Jaudine Cipolla

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2021

pagine: 98

In questa silloge d’esordio di Jaudine Cipolla, ogni poesia è un piccolo racconto in rima. Alcuni versi esprimono emozioni, turbamenti, riflessioni, seguendo un naturale e istintivo flusso di coscienza, mentre altri narrano dei momenti puramente casuali catturati all’istante, come una sorta di “impressionismo poetico”. Non mancano note di ironia e fantasia.
9,90

Volevo scrivere poesie. Un viaggio di pensieri, tra momenti e tormenti, cercando legami

Volevo scrivere poesie. Un viaggio di pensieri, tra momenti e tormenti, cercando legami

Linda Taiocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2021

pagine: 74

"Volevo scrivere poesie" è un’artigianale raccolta di versi. Un libro in cui c’è tanto dell’autrice: ci sono racconti di solitudine e di lavoro interiore. Ci sono pensieri, ricordi ed emozioni; c’è il tormento profondo di chi si è trovato a voler cambiare la propria esistenza, mantenendosi fedele all’amore, al coraggio e alla natura, in un percorso lirico che va alla ricerca del “cuor cortese”, includendo la memoria del passato e il presente. E infine c’è la poesia, il dolce medicamento che consola e dona bellezza alla vita.
12,00

Canzoni malriuscite di vita, carne, terra e morte

Canzoni malriuscite di vita, carne, terra e morte

Federico Maria Santangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2021

pagine: 58

Questa silloge di Federico Maria Santangelo è una sorta di racconto poetico sospeso tra l’esaltazione della vita, nella prima parte, e della morte e della terra, nella seconda. Alla base di questi versi, c’è un legame indissolubile tra gioia e dolore, mescolati nell’atto d’amore e nella dannazione per la dolente prospettiva di un paese senza futuro. Le liriche sono dense di visioni, passioni, rapporti carnali e di ricordi che riaffiorano alla mente e che lasciano, alla fine di ogni testo, un velo di malinconia e di rassegnazione. Attraverso una narrazione circolare, il poeta descrive il suo mondo, costruisce e, allo stesso tempo, distrugge la sua immagine allo specchio perché possa emergere la verità della poesia e della propria esistenza.
12,00

Mandatele a dire che non la cerco

Mandatele a dire che non la cerco

Francesco Donato

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2021

pagine: 120

“Ti ci trattieni con me / su questo alternarsi di respiri / che ci porta dall’oggi al domani?”. La poesia di Francesco Donato oscilla tra amore, sesso e morte con un costante e lento avvitarsi al lettore, penetrandolo negli strati più intimi e malinconici dell’animo. Versi graffianti, a volte crudi, dotati di una particolarissima musicalità, sempre e comunque intrisi di quel disincanto che contraddistingue la sua scrittura.
13,00

Due iniziali sul muro

Due iniziali sul muro

Pas Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2021

pagine: 78

"Due iniziali sul muro" è una raccolta inedita di sessantasette poesie. Componimenti prevalentemente brevi che trattano l’amore e l’essere umano nella sua complessità; miscela di bellezza e terrore. Ogni lirica è l’estratto di una tematica, grandi argomenti passati al setaccio affinché ne rimanga un breve promemoria piacevole da leggere. Perché tra le infinite forme che la poesia può assumere, la più importante per l’autore resta quella dell’esistenza.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.