Dialoghi: Glifi
Entropia distopica
Valeria Sassu
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 54
La silloge prende il via dal suo stesso titolo, criptico e al contempo coinvolgente: la ricerca dell’ordine nel caos esistenziale. È questa la sensazione che accompagna la lettura dei testi poetici, in un percorso individuativo tra le trame intricate dell’Anima umana.
Ode a Bi. Mille anni di cenere in attesa di te
Andrea Attilio Bedinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 52
"Ode a Bi" è il primo capitolo di una trilogia dedicata all’amore. In questo testo si narra di una storia impulsiva, nata all’improvviso e altrettanto improvvisamente spentasi. Una storia che insegna e guarisce. Una breve storia che dura da millenni.
Nei miei elementi
Federico Puviani
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 58
«Nei miei elementi» si articola in due sezioni: “Nel mio universo” e “Nel mio amore”. La prima è composta da poesie in cui l’autore cerca di esprimere e dare forma verbale ad alcune sensazioni forti che ha provato e a istantanee della sua realtà. La seconda indaga le emozioni legate a quello che è indubbiamente un elemento importante nella vita di tutti gli esseri umani: l’amore.
Amo parlare, senza dire. Poesie dalla fragilità
Federico Compagno
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 52
Una raccolta di poesie illustrate dedicata ai silenzi di chi fatica a trovare le parole. Un viaggio nei paesaggi delle malattie della psiche e le ferite dell'anima, nella speranza di regalare a chi ne è attraversato la possibilità di abbattere la barriera della solitudine e a chi si trova ad assistere quella di comprenderne i colori e le più oscure profondità.
Se dir posso
Melania Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 100
"Se dir posso" nasce dal bisogno di dire senza urlare, dal presentar pensieri che ne possano muovere altri senza la pretesa di divenire sentenze o giudizi perché non ci sono tribunali presso i quali comparire. Le sezioni vogliono essere angoli da cui osservare il mondo, il quotidiano, la mitologia e anche quella vita che sta scritta nelle pagine che si hanno a disposizione, ma che pretendono il rispetto del distacco, della versificazione di episodi emotivamente segnanti, puliti però dalla tristezza che già c’è stata e non vuole il bis. È un falso e cordiale permesso già, come assioma, accordato.
Per provare a capirti...
Mattia Giusto
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 46
"Per provare a capirti..." vede l’autore confrontarsi con la perdita di una importante figura di riferimento, umano e culturale, ed è da valutarsi pertanto come un tributo a essa. Può essere considerata un’opera circolare, poiché comincia e si conclude con il riferimento alla medesima persona che, per anni, si è rivelata un fascio di luce nell’oscurità.
Grida nel vento
Davide Tassetti
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 64
Queste poesie, raccolte nel tempo, nascono come fulminea ispirazione da normali esperienze vissute. Si formano inizialmente come pensieri lampanti, prendono poi vita su carta attraverso lo scivolare dell’inchiostro per fare in modo che non rimangano vivi solo nell’attimo in cui compaiono, sparendo nel vento, ma diventino la voce di un grido.
Tutta colpa di Pandora
Michele Ferraro
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 82
Se Pandora non avesse aperto il vaso, forse, saremmo stati liberi da quelli che possono essere definiti come i mali del mondo. Forse non avremmo avuto nemmeno l'arte. «Tutta colpa di Pandora» è una raccolta di poesie che spazia tra temi come l'amore, l'insoddisfazione e l'affermazione di se stessi, tra cui si insinua una luce di speranza: il dubbio.
Frammenti di stagioni
Giulia Mecozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 94
I frammenti condivisi in questa raccolta sono di stagioni: ogni stagione restituisce odori, sapori, luci e suoni che si intrecciano con le vicende della vita di ognuno di noi. Il rumore del vento nelle notti d'inverno, il profilo spoglio dei rami che si protraggono come braccia verso il cielo, la consistenza della neve, l'odore del sale e il suono cadenzato delle onde, il colore dei paesaggi autunnali, la luce sfocata di un cielo coperto, il calore di un raggio di sole che penetra attraverso le persiane in agosto, la meraviglia delle giornate che lentamente si allungano in primavera. E in questa cornice di stimoli, sensazioni e richiami si consumano le nostre esistenze: storie d'amore, perdita, sofferenza e rinascita che si intersecano con la ciclicità che contraddistingue tanto le stagioni quanto noi stessi.
Ti ho persa tra i miei occhi
Alessio Pafundi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 70
La silloge "Ti ho persa tra i miei occhi" è un viaggio introspettivo nell’esistenza dell’autore, attraversata da un filo conduttore, l’amore, tema centrale del testo. L’incontro con il sentimento amoroso sconvolge l’io lirico al punto da renderlo inquieto ed errabondo, alla ricerca di sensazioni e immagini che si muovono lungo il tempo e le stagioni in un’attesa lunga, di dolore e rassegnazione. Nella seconda parte l’immagine diventa viva, si fa carne e le poesie sono governate dalla passione che trasforma il sentimento, allontanando ogni turbamento e sofferenza. Il poeta chiude il suo viaggio ritrovando l’immagine dell’amata, che ora ricompare, circondata dalla luce accecante, salvando l’io lirico.
Il silenzio delle parole
Antonio Schiano Moriello
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 114
"Il poeta è un artista, qualcuno sopra le righe, che sfida le ipocrisie della propria epoca. È una presenza che inonda le vite, le sa sviscerare dando un senso a tutto ciò che ci accade, alle voci che si uniscono alla nostra, alle strade che percorriamo. È grazie alle sue abilità che Antonio Schiano Moriello ci offre una silloge profonda ed elegante, in cui apre il suo sguardo sul mondo, offrendoci una visione originale, ricca di sfumature e dettagli. In queste pagine è impressa la vita, in tutte le sue emozioni e sensazioni. In questi versi trova casa l’amore, che ci riempie l’esistenza. "Il silenzio delle parole" è un’opera che ci illumina, che ci mostra il quotidiano dandogli importanza, regalando ai nostri giorni una nuova magia. È un viaggio alla ricerca dell’amore, quello benevolo, capace di dare insegnamenti, ma a volte anche tragico, che lascia cicatrici, che fa perdere la retta via. Una raccolta per coloro che hanno la necessità di fuggire dall’universo materiale e di viaggiare mentalmente alla ricerca della vera essenza interiore."
Come ogni donna con un neo sulla mano
Giulia Gasparini, Desireè Viglione
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 138
Infanzia difficile o parzialmente rimossa. Padri che assomigliano a banconote o ad alcolismo ereditato. Controversa introversione. Una silloge che esprime i pensieri taciuti e nascosti di chi non sa baciare senza mordere e non sa amarsi senza scrivere. "Come ogni donna con un neo sulla mano" è il progetto di due ragazze che, con un linguaggio vivido e istintivo, desiderano rivolgersi ai vent’anni, urlare in faccia ai timori e prestare orecchio a chi ha paura di non essere ascoltato.