Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDB: Dizionari e concordanze

I simboli biblici. Lessico teologico e spirituale

I simboli biblici. Lessico teologico e spirituale

Maurice Cocagnac

Libro

editore: EDB

anno edizione: 1994

pagine: 928

La parola di Dio non è un linguaggio misterico: essa si fa cosa e vita e continua a crescere nei cuori dei fedeli. Nei simboli della Bibbia la Parola si concentra, per poi espandersi a contatto con la memoria e la cultura di chi legge: parla a tutta la persona, all'intelligenza, all'emotività, al senso della bellezza. Ogni simbolo circola legandosi ad altri, per affinità o per contrasto. cui operano gli autori, nel periodo 1992-1993. grado di risolvere molti problemi delle società avanzate e di fornire un modello di riferimento per i paesi dell'America Latina e dell'Est europeo che affrontano i primi passi verso la liberalizzazione economica e politica.
42,35

Dizionario di bioetica

Dizionario di bioetica

Libro

editore: EDB

anno edizione: 1994

pagine: 1112

Le 350 voci in cui si articola il volume (oltre ai numerosi rinvii) costituiscono un vademecum di facile consultazione in cui trovare risposte alle domande sulla natura e la soluzione normativa di problemi bioetici. Il dizionario è stato pensato sia per rispondere immediatamente alle attese di informazione dei non addetti ai lavori, sia per indicare le piste da seguire per la ricerca e l'approfondimento. L'opera si avvale del contributo di oltre 170 studiosi italiani e stranieri; comprende voci di etica teologica, ma non ha inteso qualificarsi come dizionario di etica confessionale: molti collaboratori su posizioni non cattoliche hanno partecipato al progetto proprio per favorire il dialogo fra i diversi indirizzi.
50,61

Concordanza tematica del Nuovo Testamento

Concordanza tematica del Nuovo Testamento

Libro: Cartonato

editore: EDB

anno edizione: 1993

pagine: 1384

La concordanza tematica del Nuovo Testamento consente di studiare e capire il testo superando gran parte delle difficoltà dovute alla varietà terminologica dei testi stessi e delle traduzioni. Un "tema" infatti è una costellazione di nomi, verbi, aggettivi, avverbi, intere espressioni e modi di dire, e anche di sinonimi e contrari, che in ordine alfabetico tradizionale si troverebbero inevitabilmente dispersi. E' dedicata inoltre molta attenzione ai significati simbolici e traslati delle espressioni: "Canto del gallo" quindi non rinvia a canto o animali, ma (come indicazione oraria) a due avvenimenti: il ritorno di Cristo e il tradimento di Pietro. Un'altra caratteristica dell'opera è la scelta di brani più lunghi di quelli solitamente utilizzati nelle concordanze.
67,90

Dizionario di missiologia

Dizionario di missiologia

Libro: Cartonato

editore: EDB

anno edizione: 1993

pagine: 560

Il dizionario presenta una sintesi di tutte le voci di interesse missiologico diretto sulla "missione ad gentes", secondo gli indirizzi dei documenti conciliari e postconciliari e in modo speciale dell'enciclica "Redemptoris missio". Le voci sono sintetiche e segnalano la bibliografia essenziale su tutti i temi missiologici.
49,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.