EDB: Meditazioni
Lo stress della felicità
Godfried Danneels
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2008
pagine: 64
Essere felici oggi è praticamente un dovere! E non c'è più posto per chi non ci riesce, per chi deve fare i conti con delusioni e disgrazie. Che significato ha parlare di felicità nella società del benessere e della pubblicità che promette tutto e subito, nella società dello sballo e delle emozioni forti? E come può parlare di felicità la Chiesa, con i suoi divieti, le sue penitenze e con la croce lì davanti? Il cardinale Danneels parla di felicità per far riflettere sul mondo in cui viviamo, sui rapporti che abbiamo con le persone, su quale concetto di cristianesimo abbiamo interiorizzato.
La povertà che arricchisce. Meditazioni
Réal Tremblay
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2008
pagine: 80
La fede cristiana ama i paradossi: la forza nella debolezza, la gloria nella croce, la vita nella morte e il titolo delle meditazioni ne ripropone uno. "La fede cristiana non usa questi paradossi per il piacere di provocare gli spiriti. Essa, in definitiva, sviluppa il paradosso dei paradossi che la fonda: Dio che si fa carne e la carne che diviene dio" (dal Preambolo). A partire dalla contemplazione di Dio trinitario, attraversando poi il mistero dell'incarnazione e della Pasqua del Figlio di Dio, l'autore accompagna a comprendere come la povertà di ogni uomo possa essere trasfigurata in ricchezza.
A voi Pastori. Meditazioni sugli Atti degli Apostoli
Rodolfo Reviglio
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2007
pagine: 320
A partire dal testo degli Atti degli Apostoli, l'autore sviluppa brevi riflessioni di carattere pastorale e ascetico per la vita dei pastori. Attraverso 28 capitoli che seguono passo passo gli Atti, egli conduce il lettore a una meditazione, che si apre a un esame di coscienza e spinge quindi all'azione; una preghiera di esortazione o ringraziamento conclude ogni capitolo.
Padre, dimmi una parola
Lorenzo Chiarinelli
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2007
pagine: 168
Nell'epoca del frastuono e dell'accavallarsi delle informazioni, riecheggia nella memoria dell'autore una delle più suggestive espressioni tramandate dai Padri del deserto: "Padre, dimmi una parola!". A partire da un solo vocabolo, da una breve frase o da un'espressione comune egli propone riflessioni semplici e incisive su cose, cadenze della vita e stati d'animo sui quali dire una parola di fede. I testi, ricchi di riferimenti alla Bibbia, ai Padri o a grandi pensatori, sono tratti da una rubrica domenicale che mons. Chiarinelli tiene su Avvenire - Lazio7. Essi si propongono quale meditazione e insieme spunto per un'ulteriore riflessione personale.
Lettera al Padre
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2007
pagine: 96
Lo stile epistolare, da sempre difficile, lo è ancora di più al tempo degli SMS. Il volume raccoglie le lettere di alcuni giovani, che, accettando la sfida della stesura di una lettera, hanno preso parte alla VI edizione del "Concorso letterario don Giovanni Barra", promosso dall'Associazione Amici di don Barra congiuntamente con il Centro giovani della diocesi di Pinerolo (TO). Al tema Lettera al Padre i giovani hanno spontaneamente riposto con il doppio registro: padre Dio, padre papà. È nata così " una raccolta solo apparentemente disomogenea, in quanto sia le lettere rivolte a Dio che quelle rivolte ai propri padri si sono rivelate tutte di grande intensità umana e spirituale" (dalla Presentazione).Le pagine testimoniano l'estrema sincerità di cui i giovani sono capaci se interpellati sui problemi di fondo e i sentimenti di quel rapporto fra padre e figlio/a che è spesso carico di fatiche e incomprensioni.
Perché Signore? Il dolore: segreto nascosto nei secoli
Carlo Carretto
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2007
pagine: 192
L'esperienza del dolore accomuna tutti gli esseri umani. La penna di Carretto accompagna il lettore a indagarne il mistero, a penetrare il significato più profondo dell'esistenza dell'uomo sulla terra. Egli trarrà sicura consolazione da questo percorso, che si conclude con un piccolo impegno di preghiera distribuito su tre giorni, seguendo l'esempio di tre grandi donne: Marianela García Villas, Benedetta Bianchi Porro e Veronica Giuliani.
Francesco e gli angeli
Corrado Candidi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2007
pagine: 136
La lettura della "Visione di Frate Pacifico", reperibile ne "I Fioretti di san Francesco" e nella "Leggenda perugina", ha fornito all'autore lo spunto per una invenzione narrativa, sulla scia della lezione umana del santo di Assisi. Alborino, un povero dai contorni tipicamente francescani, compie dei sogni, quasi delle visioni notturne durante le quali viene condotto da un angelo attraverso il paradiso. Le spiegazioni dell'angelo, semplici ma efficaci e fortemente evocatrici, aprono ad Alborino un mondo di fede e di luce illuminando anche la sua vita quotidiana e la sua comprensione di alcuni personaggi tra i quali spicca san Francesco. Guidato dalla semplicità, spontaneità e capacità di meraviglia del protagonista, molto simili a quelle dei ragazzi, il lettore è invitato a riflettere su alcuni misteri della fede cristiana, come l'aldilà, il paradiso e il diavolo, dei quali si parla poco e spesso in modo superficiale.
Mi presenti Gesù? Intervista a Marco primo narratore del Vangelo
Francesco Lambiasi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2006
pagine: 64
Con lo stile colloquiale che lo contraddistingue, l'autore pennella suggestivamente in poche pagine la figura di Gesù, supportato dal ritratto che scaturisce dal vangelo di Marco. Ne esce un Gesù che è a un tempo simile a tutti - per esempio ha bisogno di mangiare e di dormire - e straordinariamente originale nel suo rapporto con Dio. Particolarmente adatto a un pubblico giovanile, il volume bene si colloca tra i validi strumenti per un "primo annuncio" della fede.
Il Vangelo secondo Matteo e lo zen. Volume Vol. 2
Luciano Mazzocchi, Y. Mauricio Marassi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2006
pagine: 192
Il volume presenta trentadue meditazioni su altrettanti brani evangelici che non compaiono nella liturgia domenicale. Ogni brano è accompagnato da due commenti: nel primo Luciano Mazzocchi reca l'apporto di un ministro del Vangelo che lungo il sentiero della vita ha incontrato il buddismo; nel secondo, il monaco Zen Mauricio Yushin Marassi riversa sull'ascolto del Vangelo, in modo del tutto personale, alcune considerazioni, sfumature, sensibilità dalla sponda dello Zen. Il filo conduttore delle meditazioni offerte è il messaggio della gratuità annunciato nel Vangelo dell'esattore Matteo.
Il tuo volto, Signore, io cerco. Otto istruzioni sulla preghiera cristiana
Marco Cè
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2006
pagine: 120
Passo dopo passo, con sapienza educativa, il cardinale Cè introduce i suoi figli nell'esperienza della preghiera senza mai perderne di vista la prospettiva cristocentrica ed ecclesiale.
Vorrei pregare con la Bibbia. Lettera a Cristiana sulla lectio divina
Francesco Lambiasi
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2005
pagine: 48
Cristiana di nome, ma i suoi genitori non l'hanno neanche battezzata. Alla scuola di recitazione, le tocca il ruolo di protagonista: una monaca. L'incontro col Carmelo, frequentato per poter meglio interpretare la parte, la 'folgora'. E solo alcuni mesi dopo: "ho bisogno di imparare a pregare. Nella preparazione al battesimo mi hanno parlato della lectio divina. Vorrei capire che cos'è e come si fa. Mi aiuta, padre?". L'autore risponde alla richiesta di Cristiana e gli propone un cammino scandito in tre tappe: "Cominciamo da Narciso, per poi arrivare a Gesù (I tappa); quindi da Gesù alla sua parola (II tappa); e dalla sua parola a noi (III tappa)". Le sue riflessioni costituiscono l'oggetto del volume.
Ultimo avvento
Giorgio Mazzanti
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2005
pagine: 96
Il volume raccoglie testi poetici in cui Dio è il grande protagonista. E insieme a lui, l’uomo, con la sua domanda più profonda, che è ad un tempo invocazione, ravvedimento, speranza, attesa.

