Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDB: Trattati di etica teologica

Bernhard Häring. Un rinnovatore della morale cattolica

Bernhard Häring. Un rinnovatore della morale cattolica

Marciano Vidal

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1999

pagine: 152

Bernhard Haring, scomparso dopo una lunga malattia nel luglio 1998, è simbolo del rinnovamento della teologia morale cattolica nella seconda metà del '900. Già prima del Vaticano II, egli assunse il ruolo di ineludibile punto di riferimento con il suo scritto "La legge di Cristo", per poi arrivare a dare il proprio contributo al Concilio, in particolare nella redazione di "Optatam totius" e di "Gaudium et spes". L'autore fornisce una presentazione dell'opera di Haring, incentrando la propria attenzione sui suoi tre scritti fondamentali: "Il sacro e il bene"; "La legge di Cristo"; "Liberi e fedeli in Cristo".
12,90

Bioetica dalla parte dei deboli

Bioetica dalla parte dei deboli

Adriano Bompiani

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1995

pagine: 640

Chi sono i deboli? Sono " coloro per i quali si sente simpatia o pietà, ma per cui non si provvede a sufficienza con le azioni. Li si vuole certamente tutelare, ma spesso le leggi sono in taluni casi mancanti, oppure illuministiche, inapplicabili e inapplicate". E tali sono l'embrione umano; il bambino, l'handicappato fisico o mentale; il tossicodipendente; il portatore di AIDS... Oltre alle questioni generali, in questo volume l'autore affronta capitolo per capitolo ciascun problema particolare, con riflessioni a livello etico e giuridico.
41,90

Bioetica in Italia. Lineamenti e tendenze

Bioetica in Italia. Lineamenti e tendenze

Adriano Bompiani

Libro

editore: EDB

anno edizione: 1992

pagine: 408

32,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.