Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

2000diciassette

La luce velata

La luce velata

Valerio Di Cerbo

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2020

Un incontro. Matteo e Isabel. Un amore travolgente, un fulmine a ciel sereno, che cambierà le loro esistenze per sempre. Lui, un uomo forte e deciso, un avvocato penalista con una carriera avviata. Lei, una donna indipendente e tenace, una tatuatrice che ama il suo lavoro. In una Roma incantata, un Amore appassionato fatto di sintonia, di passione o di qualcosa in più... di magia. Un amore che è anche fiaba incantata. Ma come finirà? Riusciranno i protagonisti ad amarsi per sempre ? La musica che li unisce sarà per sempre la colonna sonora della loro vita? «Se incontrarsi resta una magia, è non perdersi la vera favola» (M. Gramellini).
15,00

Il delitto di via Puccini. Il confidente (anonimo)

Il delitto di via Puccini. Il confidente (anonimo)

Maria Pia Selvaggio

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2020

pagine: 268

"Un romanzo che contiene una commedia all'italiana amara, che dice tantissimo riguardo il "morbo" manovratore delle fila del potere politico, sociale e sentimentale di un'epoca in tumulto. Gli anni '60 e '70 tirati per il collo." (T.G.)
15,00

A porte chiuse

A porte chiuse

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2020

pagine: 256

Trentaquattro racconti, schegge di vita vissuta, spunti di riflessione generati dal caos di una epidemia. Paura, rabbia, incertezza, ma anche speranza e valori rinnovati in una modernità inaspettatamente condizionata da regressi e ritorni ad una visione più ridimensionata della condizione umana. E quindi, la "nuvola rosa" che viene a colorare il futuro di ampie sfumature di fiducia e rinascita.
15,00

Città. Chiamale, se vuoi, emozioni

Città. Chiamale, se vuoi, emozioni

Michele Di Vico

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2020

Il punto di partenza di un canto lungo e pregno di emozioni. D'altronde lo stesso titolo "Chiamale, se vuoi, emozioni", rimanda all'oggetto dell'opera. Una serie di prose liriche, collegate fra loro sulla base di una certa nozione dell'amore per il viaggio in sé, per la felicità che esso comporta, per i luoghi che si insediano nelle pareti dell'anima, per le malinconie ed i rimpianti che s'impongono nel momento che il "viaggio" finisce. Ogni viaggio vissuto è un amore, che si fa e poi si disfa all'interno di una determinata situazione, nella realtà di un'esperienza, accompagnato da tematiche visionarie ed emotive. Le circostanze espresse direttamente sono lo scrigno dove custodire il sostegno della memoria e l'evocazione del ricordo.
15,00

Fragmenta

Fragmenta

Stefania Cusano

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2020

pagine: 112

L'autrice "converte" i sentimenti in parole. La sua estrema sensibilità, l'interiorizzazione massima del vissuto producono delle sintesi. Immagini delicate e forti, potenti e leggere, comunicano al lettore tutte le positività dell'animo umano. Le pause, tra un profondo respiro e l'altro, consentono di nutrirsi di spunti infiniti di riflessione, suggeriti delicatamente. Sono montagne russe di emozioni, voli guidati dal vento, tuffi vertiginosi: sono pensieri alti.
15,00

Oltre i confini della speranza

Oltre i confini della speranza

Chiara Paciello

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2020

pagine: 94

L'autrice ci immerge in una descrizione cruda e realistica, ma allo stesso tempo profonda e affascinante, della sua lotta contro il dramma della sordità, che ha dovuto combattere fin da quando era bambina, affrontando il gelido cinismo dei "bulli" che tentavano di ferirla e farla sentire inadeguata, al solo scopo di coprire le loro piccolezze, meschinità e paure. Chiara non si arrende: sogna, lotta, si impegna e, alla fine, riesce, con le note cupe e dolorose della sua disabilità, a scrivere una meravigliosa melodia e a trovare la forza per realizzare i suoi sogni, per aiutare chi, come lei, combatte la discriminazione e il bullismo.
15,00

Beat. Una rivoluzione senza armi

Beat. Una rivoluzione senza armi

Giancarlo Padula

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2020

pagine: 176

Un saggio unico nel suo genere, che ci descrive la Beat Generation italiana dal punto di vista interno, di chi l'ha vissuta dal di dentro. Artisti cantori di un'epoca colma di speranze, di attese, di cambiamenti, dove tutto sembrava possibile attraverso una rivoluzione senza armi. Combatterono contro la società che li opprimeva, contro i suoi costumi e le sue feroci imposizioni. Sentirono il desiderio inconscio di scappare, di trovare un nuovo stile di vita ovunque si trovassero, furono cosmopoliti universali, grandi e fedeli discepoli della strada, metafora del percorso vitale che ciascuno può intraprendere. Talentuosi scopritori dell’animo umano. La loro ribellione, nel bene o nel male, ha cambiato per sempre i costumi culturali del Novecento. Lo scrittore, giornalista Giancarlo Padula tratteggia e scava, magistralmente, nelle loro anime e nelle loro menti, regalando ricordi ed aneddoti inediti di figure come Don Backy, a cui è affidata la prefazione del saggio.
15,00

C'era una volta Ciéco Cecàsso

C'era una volta Ciéco Cecàsso

Sara Calabrese

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2020

pagine: 144

Nonno Salatino, nonna Dolcina, Griselda, gli gnomi della montagna, la figlia del re e il pescatore sono solo alcuni dei personaggi di queste fiabe. Le loro avventure si svolgono quasi sempre tra boschi e mari, luoghi dove ci si perde o dove si fanno strani incontri con magici personaggi. Sara Calabrese ci accompagna in un mondo incantato, condividendo con il lettore avventure. Intrecci e suggestioni, dove, strizzando l'occhio alle foreste di abeti del nord, si fondono folklore, tradizione e magia. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Hollow: Paziente Zero

Hollow: Paziente Zero

Angelo Pio Cassella

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2019

pagine: 190

Cosa fare quando ci si ritrova faccia a faccia con la morte? Combattere. Il 20 novembre dell'anno 2016 è un giorno come un altro, una domenica anonima e cupa. Due giovani amici seduti al tavolo di un bar parlano ma qualcosa di imprevedibile e surreale è in agguato. Una serie di omicidi. Tutti intossicati. Un virus o un batterio letali? In città c'è un clima di terrore che fa pensare: "Sarò forse io, il prossimo?". Aaron e Isaac indagano. Trovano il filo rosso che unisce gli omicidi: l"'Avidità" nera e bieca, strisciante come un serpente. Aaron e Isaac, due giovani eroi, vogliono lottare. Affrontano peripezie, incontrano nuovi e inaspettati amici, si meravigliano. Vengono a conoscenza di nuove Verità, a cavallo tra l'umano e il divino.
15,00

Telese moderna. Protagonisti e storie della terza comunità telesina

Telese moderna. Protagonisti e storie della terza comunità telesina

Alessandro Liverini

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2019

pagine: 117

È radicata nella coscienza collettiva – dei telesini e dei forestieri – una convinzione sbagliata: che la Telese contemporanea sia una entità novecentesca originata dall’autonomia comunale del 1934 e che tra la Telesia sannitica e poi romana, situata geograficamente a S. Salvatore Telesino, e la Telese di cui noi oggi siamo abitatori non esista alcun nesso storico. Con gli aneddoti e i saggi raccolti nel volume Telese moderna – protagonisti e storie della terza comunità telesina – si vuole dimostrare che la storia di Telese è fatta non solo di vuoti, di fratture e di silenzi, ma anche di persistenze e di processi secolari. Nel tempo che va dall’abolizione della feudalità (1806) alla morte del maestro Amilcare di Mezza e alla sospensione della tratta ferroviaria Telese-Cerreto / Telese-Bagni (1956) accadono a Telese una serie di fatti che concorrono a determinare una nuova comunità telesina, storicamente collegata con la Telesis nova medievale. Conoscere e capire la terza Telese potrà essere d’aiuto alla conoscenza e alla comprensione degli attuali processi storici e, forse, a produrre visioni e strategie progettuali di lungo respiro.
15,00

19:59. ... e altri venti minuti senza filtri.

19:59. ... e altri venti minuti senza filtri.

Salvatore Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2019

pagine: 94

Cosa si nasconde davvero dietro una foto “postata” al tramonto? Nel silenzio, dopo una giornata dove si sono incollati gesti, situazioni e strette di mano, quando lo spazio galleggiante aggredisce le ombre del rientro ed il portone apre le ossa legnose, cosa vogliono raccontare davvero due pollici affamati che battono sulla tastiera di uno smartphone? Coscienze, vittime divertite dall’incantesimo dell’esserci, tracannano emozioni e trattengono confessioni.Pochi minuti dove “tutto il resto” si spegne, per fare posto al privilegio di uno “scatto” condiviso nell’euforia goliardica di Instagram. Fermi un attimo, Signori. Fermatevi. Questo è un trattato umano moderno che fende, con sapienti falcate letterarie, gli odori di bestia nei corridoi della vita digitale.
15,00

Nella trappola degli studenti ci son caduta anche io

Nella trappola degli studenti ci son caduta anche io

Rosaria De Meo

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2019

Un diario di scuola. L'autrice vive pienamente la pedagogia dei ragazzi, facendo tesoro dell'ascolto e dell'osservazione diretta. Un lavoro parzialmente autobiografico che ha lo scopo umano e didattico di "rassicurare gli alunni, di confortarli, di aiutare a superare sconfitte che possono divenire "definitive" nella vita". Aneddoti, racconti, brevi argomentazioni pedagogiche, ma anche ironia e dolcezza. Un dipinto narrativo di chi la scuola la vive nei corridoi, tra pianti, gioie, urli, bestemmie di anime in crescita.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.