Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

2000diciassette

Le verità mai dette

Le verità mai dette

Lucia Doria, Giusy Di Modica

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2019

pagine: 102

Cinque donne legate dall'amore e dalla sofferenza per uomini che non sanno amare, hanno paura dei propri sentimenti o della distanza che li divide, soprattutto se culturale. Sapranno con la loro determinazione abbattere queste barriere? Riusciranno a essere felici? Per essere felici bisogna aver una persona accanto o basta amare se stessi? Questo è ciò che si chiedono le nostre protagoniste. Dopo tradimenti, delusioni, sofferenze sapranno reagire e guardare al futuro con un sorriso tenendo per mano il loro amore o semplicemente la loro forza.
15,00

'U milanese

'U milanese

Antonio Caserta

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2019

pagine: 150

«Eviscerare, smontare, incasellare e interpretare il suo rigurgito di parole, la sua overdose di narrazione, quel filo sottile tra racconto e poesia, tra devozione alla terra natia e ricordi di un Nord abbandonato per ritrovare se stesso. 'U Milanese. Un viaggio lungo come un pianto. Il ritorno. Il bar, la birra, gli amici di sempre, gli odori ancestrali, i giochi antichi, il cielo di Cacciano con le stelle che brillano "libere", la ferma volontà di tenersi alla larga da ogni conformismo. Personaggi che si muovono in uno spazio ristretto, fermi nel tempo, mai paghi della quotidianità che li rende liberi. Pennellate sceniche ove non manca l'ironia, la malinconia, la filosofia di una vita vissuta alla giornata, fatta di stenti, di speranze, di risate grasse, di valori autentici espressi in un lessico asciutto, ruvido, pregnante ed essenziale. "'U Milanese". Le spalle appoggiate ad un tronco, gli occhi al cielo, le labbra baciate da una sigaretta. Tra un rutto ed una lacrima...» . Prefazione di Cristiano Cavina.
15,00

Angela

Angela

Marina Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2019

pagine: 188

Un romanzo che conduce nei ricordi a doppio taglio. Alleva il passato ed il futuro, estrae dalle profondità del lettore un incesto d'amore, di terra e di tempo. Angela. In lei non vi si entra che di sbieco, per mezzo di formule antiche, di ampi ricordi che sanno di acqua grassa e di odore di bestie ferite, di occhi lucidi e di preghiere che "ammassano" miracoli. Angela. Onda in transito nei primi anni del Novecento, spinta dal coraggio e dalla determinazione. Angela, che non ha paura di anticipare gli eventi e annunciarli nei fogli bianchi della vita. Angela. Le porte spalancate, per fare entrare il giorno, la notte, la fatica, il vento, le lacrime, il sorriso... ed il cielo traboccante di stelle.
15,00

Come foglie in volo

Come foglie in volo

Gaetano D'Onofrio

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2019

pagine: 84

La tenacia che lega il raccontarsi e fare poesia è pregnante nella caratterizzazione poetica del poeta. Luoghi, amori ed affetti sono rappresentati da situazioni reali, scorci personali e sentimenti che prorompono nella estrema quotidianità. Una diffusa malinconia ed un senso del "nulla" avvolgono il poeta, e nulla è eterno se non Dio. Tutto ciò dona alle liriche una rassegnazione tipicamente decadente. Anche l'Amore, baluardo della felicità, si sgretola in un addio struggente, in un lamento doloroso, in un ricordo ossessivo. Un libello che è anche meditazione, storia vissuta, inno agli affetti familiari. Un lungo ed accorato canto che si perde nel vento freddo della vita.
15,00

La filosofia delle spezie

La filosofia delle spezie

Federica Morolla, Michela Paoletti, Gour Saraff

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2019

pagine: 120

Scoprire il mondo attraverso il cibo. Un viaggio culinario tra India e Italia alla scoperta di un itinerario poco comune, che va ad educare gli odori, i sapori ed i colori attraverso la saggezza filosofica del gusto raffinato delle spezie. Tre scrittori rivoluzionano la "buona tavola" di chi ama cibarsi, senza pregiudizi, di curiosità e golosità del palato. Una raccolta di ricette da consumare con ingordigia, pregne di saporite novità, di dense filosofie, di curiosità e confidenze, condite con spirito critico e ironico. "È una storia d'amore la cucina. Bisogna innamorarsi dei prodotti e poi delle persone che li cucinano" (Alain Ducasse)
25,00

Tra memoria e oblio. L'eccidio di Caiazzo

Tra memoria e oblio. L'eccidio di Caiazzo

Nicola Sorbo

Libro

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2018

pagine: 232

"Non passò molto tempo che mi resi conto dei limiti di quella sentenza: aveva sancito la responsabilità personale degli imputati, ma non aveva restituito a quel delitto una 'storia', un 'come', un 'perché'. Il dubbio è che sia stato proprio il conflitto tra le due magistrature a condizionare la ricostruzione dei fatti, diversa da come era stata proposta nello stesso volume di Agnone e Capobianco. Sta di fatto che l'accertamento della verità sulla strage di Caiazzo non ha convinto del tutto. La Corte, ad esempio, per stabilire come erano stati uccisi quei contadini, prese in considerazione lo scenario descritto da alcuni testimoni accorsi sul posto il giorno dopo, piuttosto che le ferite riscontrate sui corpi delle vittime da un ufficiale medico americano. Quanto fossero influenzate da suggestioni quelle deposizioni, Dio solo lo sa". Prefazione di Guido Ambrosino.
15,00

Certo che ricordo. Racconti ed elegie d’amore e politiche

Certo che ricordo. Racconti ed elegie d’amore e politiche

Angelo Tufano

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2024

pagine: 180

Le elegie d’amore e politiche sono un esempio di lezione spirituale di cui le nuove generazioni hanno bisogno, forse di più… mascherato desiderio.
18,00

Poesie contadine

Poesie contadine

Errico Fusaro

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2024

pagine: 156

Nato il 15 luglio 1948 a Cologna, contrada di Sant'Agata de' Goti (BN), Errico Fusaro è un uomo che, con straordinaria unicità, ha saputo fondere l'aspra e austera esperienza della vita rurale con l'espressione artistica che meglio di tutte esprime la delicatezza e la raffinatezza della creatività e della sensibilità umana: la poesia. Le sue parole raccontano i ritmi lenti delle stagioni, la bellezza discreta della natura e i gesti quotidiani che scandiscono l’esistenza rurale. Senza fronzoli né artifici, i suoi versi affondano le radici nella terra, celebrando il legame profondo tra uomo e natura. In questa raccolta, la poesia diventa un inno alla vita autentica, un richiamo alle radici e ai valori che spesso dimentichiamo. Fusaro non è solo un cantore della terra, ma un osservatore sensibile della condizione umana, capace di cogliere il sacro nel quotidiano: una foglia che ondeggia al vento, una pioggia leggera, il sorriso di una famiglia riunita.
15,00

Una storia tra le storie

Una storia tra le storie

Giovanna Bruschi

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2024

pagine: 124

Polesine 1951. Nando ha cinque anni. È un bambino povero ma felice, animato dalla sete di conoscere, per soddisfare la quale porta continuamente in giro i suoi perché e le sue domande. Fino a quando si trova a vivere la tragedia dell’alluvione. Insieme a uno dei suoi otto fratelli, per tre anni passa da un centro di raccolta all’altro, in un peregrinare che sembra non avere fine. Il matrimonio di una sorella, diventata profuga per amore, darà una svolta alla sua vita. Nando lascerà la sua terra, farà l’esperienza della grande città e troverà l’amore. Ma quando tutto sembra andare per il meglio riceverà una visita “inaspettata”. Dopo tanti anni, il ritorno alla terra natia sarà l’occasione per fare pace con il fiume e scoprire dove stanno ora le sue radici. Accanto al protagonista principale, il ritratto di alcuni personaggi consente all’autrice di creare “una storia tra le storie”, nata da un ordito di verità che si confonde con la fantasia. Prendendo spunto da una canzone, il libro chiude con una domanda. E lascia al lettore il compito di elaborare una risposta personale.
15,00

Come volevi tu. Tra un ago e il mare

Come volevi tu. Tra un ago e il mare

Carla Sabatini

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2023

pagine: 154

Un sabato qualunque. Un sabato di inizio estate, con il caldo che si fa torrido, tra le tantissime cose prefissate da fare, i figli, la casa, la spesa, il cane. "Quel sabato 13 giugno 2020 cominciò col solito caos..." Tumore, parola nera e impronunciabile, si trasforma, nella coscienza della protagonista, del romanzo in forza vitale: le tenebre vengono lentamente squarciate dal senso di sopravvivenza, dal coraggio e dall'amicizia che spesso si crea con le altre pazienti durante le ore che precedono l'intervento chirurgico. Paura, sacrificio e tanto coraggio in questa storia che è crogiuolo di sensazioni e profondità. Il mare fa da sfondo e offre la possibilità di sognare oltre quell'ago che perfora la pelle. Per tutte le donne malate di cancro, questo memoir rappresenta un inno alla vita, ad andare avanti nonostante tutto, nonostante quel "sabato qualunque", dove tutto ebbe inizio.
15,00

Il condominio del mondo

Il condominio del mondo

Giovanna Bruschi

Libro

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2023

pagine: 156

“Quanto sono importanti gli altri per la nostra vita”. A questa considerazione che smentisce ogni Caino della storia, proteso a distruggere il fratello per rimanere l’unico, la protagonista del romanzo, che nella vita fa la giornalista, giunge per esperienza diretta. L’amicizia con Harold e Isabel, la conoscenza di Olga e della sua storia e una serie di altri incontri avvenuti in seguito a un fatto di cronaca saranno l’occasione per scoprire la bellezza dell’essere diversi e, insieme, di quanto gli altri siano provvidenziali per la costruzione di una immagine migliore di noi. Personaggi più o meno importanti entrano ed escono nel racconto, fino a racchiudersi nell’Unico che consente a tutti gli abitanti del Condominio di vivere come fratelli.
15,00

Note sul fondamento del diritto

Note sul fondamento del diritto

Matteo Tomassoli

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2023

pagine: 122

Un saggio discorsivo, ben articolato e denso di punti e spunti interessanti. Si tratta di una lunga riflessione sulla filosofia del diritto, anche per non addetti ai lavori, che parte da Bobbio per giungere a Hume, dopo essersi a lungo soffermata su Hans Kelsen, con ampie incursioni sulla filosofia politica di Carl Schmitt, su Herbert Hart, su Walter Benjamin e altri studiosi. L'intento dell'autore è anzitutto rispondere alla domanda fondamentale circa il motivo dell'esistenza del diritto, per osservare sostanzialmente che: 1) il diritto "è un oggetto, un insieme di tecnicismi fatti e creati dagli esseri umani e per i medesimi esseri umani, in vista del comportamento di esseri umani. E tale osservazione è vera tanto nello spazio quanto nel tempo"; 2) il diritto ha bisogno di un metodo scientifico e oggettivo. In conclusione, il lavoro del filosofo del diritto ha un grande risvolto nella vita concreta, sia sulle leggi esistenti sia su quelle che il Parlamento dovrà approvare.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.