Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

24 Ore Cultura

Elementi. Caos, ordine e le cinque forze elementari

Elementi. Caos, ordine e le cinque forze elementari

Stephen Ellcock

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

Un compendio di immagini diverse ed evocative che esplorano le associazioni ampie e profonde dei cinque elementi naturali, curato da Stephen Ellcock. Elementi è un tesoro di immagini che esplorano le rappresentazioni delle forze elementari e che rivelano il loro profondo significato per gli antichi filosofi, alchimisti e astrologi, nonché per gli artisti, i fotografi e gli scienziati moderni. Sapientemente curate, tematizzate e abbinate dall'alchimista Stephen Ellcock, le immagini moderne e visionarie sono accostate a quelle antiche e arcane, e il potere creativo degli elementi è contrapposto a quello distruttivo. Seguendo l'ordine degli elementi del medico e occultista Robert Fludd (1574-1637), Ellcock guida i lettori attraverso una selezione di immagini, che salgono dalla terra attraverso l'acqua, l'aria e il fuoco prima di culminare nel più spirituale degli elementi, l'etere celeste. Fa un parallelo con i cinque elementi delle filosofie orientali e il loro rapporto con i chakra, l'agopuntura e l'astrologia cinese. Il testo introduttivo esplora come gli elementi abbiano definito i componenti della Terra e del cielo fin dagli antichi miti della creazione di tutto il mondo, che per primi hanno proposto gli elementi come sostanze fondamentali dell'universo.
30,00

La luce di van Gogh. Art heroes. Volume Vol. 2

La luce di van Gogh. Art heroes. Volume Vol. 2

Jacopo Silvestre

Libro: Libro in brossura

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

Il secondo volume di una nuova serie manga-inspired dedicata ai giovani lettori appassionati di storie d’avventura, viaggi nel tempo e arte. Conoscere i grandi artisti non è mai stato così divertente! La seconda avventura degli Art Heroes li vedi impegnati nel salvataggio delle opere di un altro grande artista: Vincent Van Gogh. Quando il bidello Vittorio si accorge della progressiva perdita di colore delle sue opere, i nostri giovani eroi si mobilitano subito. Alvise, Zoe, Brunilde, Sara e Iñigo preparano i loro equipaggiamenti per lanciarsi in un nuovo viaggio nel tempo, stavolta nella Francia (più precisamente Saint-Rémy-de-Provence) del 1889. Qui il nostro quintetto incontrerà Van Gogh in un momento di forte tristezza dovuta al sentirsi incompreso e disprezzato dalla società. Il pittore legherà molto con Zoe, con cui condividerà l’anticonformismo e mostrerà ai ragazzi il potere della fantasia e dell’immaginazione. Ovviamente, i Tre Grigi ce la metteranno tutta per scoraggiare l’artista e mandare a monte la missione. Riusciranno i nostri Art Heroes a salvare le opere di Van Gogh? Età di lettura: da 7 anni.
13,00

Big Book of Architecture. 20 architetti dagli esordi del moderno a oggi

Big Book of Architecture. 20 architetti dagli esordi del moderno a oggi

Giovanni Leoni

Libro: Libro in brossura

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

Riprendendo la struttura e il concept del fortunato BBD di Andrea Branzi dedicato al design, un'essenziale storia dell'architettura del '900 e di inizio millennio attraverso 20 grandi autori, sistemati in 4 macrosezioni: i maestri del Movimento Moderno (Le Corbusier, Wright, van der Rohe, Gropius e Aalto), i grandi interpreti del suo superamento (Kahn, Tange, Tavora, Coderch e Aldo Rossi), la rilettura dei compiti dell'architettura da parte dei professionisti colti (Foster, Piano, Gregotti, Ando e Moneo), i protagonisti della generazione nata dopo la guerra (Koolhaas, Hadid, Souto de Moura, Kuma e Chipperfield). 4 controstorie ricostruiscono la complessa dialettica storica di ogni periodo, attraverso il racconto dell'apporto decisivo di figure e movimenti non inclusi nelle sintesi monografiche.
70,00

Start! La grande storia dei videogiochi

Start! La grande storia dei videogiochi

Erwan Cario

Libro: Libro in brossura

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

Pong, Pac-man, Super Mario bros., Street Fighter, Tomb Raider, GTA, Minecraft, Fortnite... Quale generazione non ha il suo titolo di punta? Questo libro racconta la storia dei videogiochi dalla loro creazione, nel 1958, fino a oggi. Scoprite epoca per epoca l’evoluzione estetica e tecnologica della decima arte, pilastro della cultura pop. Rispolverate grandi classici. Create nuovi ricordi. Esplorate il mare di possibilità di gioco. pronti? cliccate su start.
29,90

La notte delle tenebre. Storie da brivido

La notte delle tenebre. Storie da brivido

Nicola Lucchi

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

"Durante “La notte delle tenebre”, tre ragazzini diretti a una presunta festa in maschera sbagliano strada e finiscono in una vecchia casa abbandonata. Presto si scopre che non ci sono finiti per caso, ma per volere del loro capofila che vuole fargli trascorrere una notte da brivido. Riccardo, Emma e Corradino, infatti, non sono esattamente i più popolari della scuola e in verità nessuno li aveva invitati a una festa. All’interno della casa incontrano una strana ragazzina, Silvia, che propone di raccontare, a turno, delle storie di paura. Hanno inizio così quattro racconti del terrore inframezzati da brevi intermezzi in cui il gruppo discute non solo di quanto ascoltano, ma anche della propria condizione di outsider. Le quattro storie narrate toccano temi e soggetti diversi: una casa può essere viva? Il lupo mannaro che tormenta Nina esiste davvero o è frutto della sua sfrenata immaginazione? Chi sono realmente gli abitanti del nuovo paese in cui si sono appena trasferiti Roberto e la sua famiglia? Cosa nasconde la vecchia gattara che gestisce un orfanotrofio femminile? Quattro domande che trovano risposta in altrettanti racconti a fumetti… e un finale a sorpresa." Età di lettura: da 8 anni.
21,90

Franz Kafka. Frammenti nella notte

Franz Kafka. Frammenti nella notte

Otto Gabos

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 82

Per celebrare i 100 anni dalla morte di Franz Kafka, Otto Gabos commemora l’autore in questa graphic novel dalla quinta teatrale inedita: Zürau. Nei mesi trascorsi in questo villaggio boemo, infatti, Kafka scrisse più di cento aforismi. Opera poco conosciuta, si compone di riflessioni sulla vita, la morte, il dolore, che regalano una chiave di lettura sorprendente e offrono a Otto Gabos nuova linfa per dialogare con l’opera di uno dei più celebri maestri della letteratura. Otto Gabos, autore, fumettista e docente. Pubblica come professionista dal 1985. Oltre a scrivere e disegnare insegna al Corso di Fumetto e illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Già autore per 24 ORE Cultura Comics della graphic novel “Francisco Goya. La tentazione dell’abisso”, le sue opere sono state pubblicate da molte case editrici diverse e e ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il premio Andersen come illustratore per la migliore serie editoriale, “Rivoluzioni”.
24,00

Dubuffet e l'art brut. L'arte degli outsider. Catalogo della mostra (Milano, 12 ottobre 2024-16 febbraio 2025)

Dubuffet e l'art brut. L'arte degli outsider. Catalogo della mostra (Milano, 12 ottobre 2024-16 febbraio 2025)

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 208

La mostra del Mudec è realizzata in collaborazione con la CAB, la Collection de l’Art Brut di Losanna, la più importante raccolta mondiale sull’argomento (oltre 70.000 opere) nata dal nucleo storico raccolto e donato da Dubuffet alla città di Losanna nel 1971. Il catalogo, introdotto da tre dettagliati saggi dei curatori e arricchito da un’intervista a esperti dell’Art Brut curata da Gustavo Giacosa, presenta un ampio corpus di opere di Jean Dubuffet e una serie di documenti che collocano in prospettiva storica il rivoluzionario concetto da lui teorizzato di Art Brut: l’arte dell’istinto, dell’anima nuda, dotata di una potenza estetica che nasce ai margini del mondo dell’arte ufficiale, frutto di creatrici e creatori autodidatti che dimostrano fantasia, ingegnosità, talento e capacità acquisite da sé. Seguono, una selezione di opere delle maggiori figure storiche dell’Art Brut (tra cui Aloïse Corbaz, Adolf Wölfli e Carlo Zinelli) e due sezioni, dedicate alle tematiche del corpo e delle credenze, che raccolgono opere di artisti dei cinque continenti.
34,00

Belzemorio. Manuale di stregoneria postmoderna

Belzemorio. Manuale di stregoneria postmoderna

Hurricane

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 240

Come organizzare un perfetto sabba? Come vendere l’anima e pagarci l’affitto? Come ottenere una promozione con l’aiuto del Vudu? Sono solo alcune delle irriverenti domande cui Hurricane fornisce spassosissime e ironiche risposte in questo libro. Un vero caleidoscopio di invenzioni, una galleria di situazioni e personaggi, inventati ma molto, troppo simili a noi, con un andamento per argomenti (lavoro, amore, tempo libero...), affrontati secondo un approccio che strizza l’occhio agli how to do, per insegnarci l’arte della stregoneria con cui sopravvivere al nostro quotidiano.
49,00

L'uomo che sussurrava ai motori. Vita di Angelo Bellei. Ediz. italiana e inglese

L'uomo che sussurrava ai motori. Vita di Angelo Bellei. Ediz. italiana e inglese

Saverio Cioce

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 128

La storia di Angelo Bellei, diplomato perito tecnico nel 1944, un anno prima della fine della seconda guerra mondiale in una scuola distrutta dalle bombe, è quella di un tecnico che fece nascere, prima con Enzo Ferrari, per tutti il Drake, e poi con i tecnici con cui collaborò, i bolidi delle vetture più desiderate del mondo. È la vicenda di un ragazzo cresciuto a Formigine tra i bombardamenti e la casa di periferia che imparò a trasformare i disegni con il lapis in veicoli da 300 km all’ora e che per sessantasei anni restò, con varie mansioni, nella stessa fabbrica. Raccontata da Saverio Cioce con piglio coinvolgente, attingendo a documenti inediti e alla testimonianze orali di famigliari e colleghi, il libro ricostruisce la storia di un protagonista di primo piano della storia dell’automobile in Italia e della Ferrari, che, per scelta personale, è rimasto sempre fuori dalla luce dei riflettori, preferendo parlare con l’impegno, la competenza e la tenacia anziché cercare la ribalta della scena.
25,00

Piccolo bestiario degli animali di terra. Stranezze e curiosità dal mondo terrestre

Piccolo bestiario degli animali di terra. Stranezze e curiosità dal mondo terrestre

Paolo De Piazzi

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 80

Il secondo volume di una miniserie dedicata agli animali più strambi del pianeta Dopo “Piccolo bestiario degli animali d’acqua”, arriva il secondo volume dedicato agli animali di terra. Un libro di divulgazione scientifica e di facile lettura, rivolto ai giovani lettori che vogliano avvicinarsi alla caleidoscopica diversità della vita terrestre. Attraverso una selezione mirata di specie, più o meno note al grande pubblico, e arricchito dalle illustrazioni di Cecilia Ferri, il volume propone un racconto accattivante delle peculiarità e delle stranezze che caratterizzano le creature che popolano il nostro pianeta. Età di lettura da 8 anni.
24,90

100 abiti che sconvolsero il mondo

100 abiti che sconvolsero il mondo

Massimiliano Capella

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 208

"I 100 abiti che sconvolsero il mondo" raccontano oltre duemila anni di storia della moda attraverso abiti rivoluzionari, autentiche creazioni sartoriali che, per il loro valore culturale, sono strettamente connesse ai grandi fenomeni che hanno segnato le trasformazioni dello stile e il cambio generazionale tra un’epoca e l’altra. Dall’età antica a quella contemporanea, la moda è sempre stata l’espressione più popolare di una società in perenne mutazione, alla costante ricerca di un’identità di stile che ha unito le diverse forme d’arte. Attraverso un ampio saggio sulla storia della moda e le schede dei 100 abiti selezionati, il libro pone l’accento sul rapporto tra moda, arte e società, così da svelare in una forma trasversale quei modelli vestimentari che hanno realmente “sconvolto” il mondo, dal chitóne greco alla camora rinascimentale, fino al Meat Dress di Franc Fernandez per Lady Gaga e alla Tuxedo Gown di Christian Siriano.
70,00

Niki De Saint Phalle. Catalogo della mostra (Milano, 5 ottobre 2024-16 febbraio 2025)

Niki De Saint Phalle. Catalogo della mostra (Milano, 5 ottobre 2024-16 febbraio 2025)

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 208

La mostra retrospettiva su Niki de Saint Phalle e il catalogo che l’accompagna, organizzata al Mudec – Museo delle Culture, celebrano l’artista franco-americana conosciuta per le sue grandi e colorate Nana, ma ne rivela anche il lato impegnato e femminista attraverso una diversa lettura della sua opera. Famosa e oggetto di numerose retrospettive nel mondo negli ultimi dieci anni, Niki de Saint Phalle non ha ancora avuto l’occasione in Italia di essere riconosciuta come una delle grandi artiste del XX secolo, nonostante sia stata una delle protagoniste della scena artistica d’avanguardia degli anni Sessanta e Settanta in Europa e negli Stati Uniti. Dietro l’enfant terrible degli “Spari” si nasconde una pioniera nella difesa della parità di genere, nel veicolare attraverso opere comprensibili e amate da tutte le generazioni un discorso inclusivo, attento alle diversità, non-eurocentrico e non-gerarchico. Grande amante del patrimonio artistico italiano fin da quando negli anni Sessanta abita per qualche mese sulle colline senesi e ha modo di ammirare i pittori primitivi italiani, Niki de Saint Phalle realizza a Capalbio il suo capolavoro di scultura monumentale pubblica, il Giardino dei Tarocchi.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.