Aliberti
Gli intoccabili del Quartierino
Fabrizio Tedeschi, Fabio Macchi
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2006
pagine: 176
Da che mondo è mondo ci sono le guardie e ci sono i ladri. Nel mercato finanziario italiano, le guardie sono invece arrivate tardi, molto tardi. La Consob, ovvero la "polizia di Piazza Affari", è nata solo nel 1974 e addirittura del 1991 è la prima legge che ha introdotto anche in Italia il reato di insider trading, ovvero l'abuso di informazioni privilegiate e riservate per speculare in Borsa. Quattro anni dopo, la stessa Consob si dota finalmente di un Ufficio Insider Trading. A costituirlo è chiamato Fabrizio Tedeschi, un quarantenne con già alle spalle una brillante carriera nell'alta finanza. In questo volume racconta gli scandali della finanza italiana, da Fiorani alle Coop, offrendo una guida per "capirci qualcosa".
Berlusconi Show. Tutte le barzellette su Silvio comprese quelle raccontate da lui stesso
Mario Precario
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2006
pagine: 162
L'intero corpus delle facezie che hanno per protagonista il Presidente del Consiglio e leader di Forza Italia, raccolte in volume. L'arte popolare e salace della barzelletta pungola da sempre il potere costituito e i suoi primattori. Da Mussolini a Craxi passando per Andreotti, battute, storielle, giochi di parole hanno sempre infastidito i potenti, pizzicandoli come una zanzara. Berlusconi non poteva certamente sfuggire a questo destino. Ma Silvio, oltre a esserne oggetto, ne è anche soggetto. Egli stesso usa la barzelletta come forma della comunicazione politica.
Hanno ucciso Lucio Dalla
Daniele G. Genova
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2006
pagine: 224
San Remo, anno 2008. Gli organizzatori di un Festival ormai screditato da un'impressionante catena di scandali, corruzione e veleni decidono di giocare l'ultima carta per ritrovare credibilità. Il nuovo direttore artistico della manifestazione sarà un artista di prestigio assoluto e al di sopra delle parti: Lucio Dalla. Pochi giorni dopo che il cantante ha preso possesso della villa Messagli a disposizione dall'organizzazione, succede il fattaccio. Dalla scompare improvvisamente. Nella villa, la polizia rileva le chiare tracce di un crimine: sangue dappertutto, una pallottola conficcata nella parete, niente furti e totale mistero sull'accaduto.
Moana. Tutta la verità. La vita e i segreti svelati da Simone Pozzi
Francesca Parravicini
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2006
pagine: 224
La vera Moana. Un ritratto di famiglia, i giochi di bambini, l'educazione ricevuta, l'adolescenza vissuta in giro per il mondo seguendo il padre ingegnere. Un'infanzia da "bambina coccolata", almeno fino alla svolta: l'abbandono, a diciannove anni, del mondo in cui era nata e cresciuta, per muovere i primi passi nel mondo del cinema, lungo la strada che la porterà a essere colei che tutti hanno conosciuto. Una Moana "privata", i suoi viaggi, le sue esperienze, i suoi ritorni al paese. Gli ultimi attimi, il dramma della malattia. Tutto questo attraverso il racconto di Simone, qualcosa di più di un fratello, che, dipanando il lungo filo della vita di Moana e del loro legame, illumina di senso anche la propria storia.
Dove si va
I Nomadi, Massimo Cotto
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2006
pagine: 160
I Nomadi parlano dei Nomadi, con Massimo Cotto. Per la prima volta raccolte in un libro tutte e sei le voci di Beppe, Danilo, Cico, Daniele, Sergio e Massimo di sovrappogono e intrecciano a creare il ritratto di un gruppo assolutamente unico nel suo genere: 43 anni di vita, 140 concerti l'anno, 170 fan club, una media di 150.000 copie vendute per ogni nuova pubblicazione. E ancora: un disco l'anno, il Sanremo del passato e quello del presente, e tutto "senza mai aver messo la cravatta".
Il grullo parlante. La mia vita oltre la scena
Giorgio Panariello, Massimo Cotto
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2006
Massimo Cotto conversa con Giorgio Panariello e il comico, conduttore e uomo di spettacolo "racconta quel che è e quel che non è: un Grullo Parlante, un grande solista con la passione per il gioco di squadra, una persona semplice che sta sveglia tutta la notte quando il suo cane ha la dermatite e che non riesce a comprendere perché un manager o un cantante abbaino per il solo gusto di disturbare. Un uomo di parole e di parola. E adesso anche di canzoni" (Massimo Cotto).
Niente di personale, signora Fallaci
Stefano Allievi
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2006
Tre risposte nette, forti, senza compromessi ai tre libri della trilogia fallaciana contro l'islam. Questo pamphlet vuole parlare alle coscienze e ai cuori senza rabbia né orgoglio, ma con la sola forza della lucidità critica, e con il coraggio della provocazione. In questo libro c'è tutto quello che manca nei volumi della Fallaci. L'osservazione ravvicinata della realtà musulmana, che l'autore Stefano Allievi, sociologo esperto dell'islam italiano ed europeo, ha maturato in anni di lavoro "sul campo". Questo libro si rivolge a tutti quelli che da molto tempo volevano ascoltare una voce di risposta autorevole e chiara alle tesi fallaciane.
Viva Salgari. Testimonianze e memorie raccolte da Giuseppe Turcato
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2006
Giuseppe Turcato tra il 1964 e il 1965 inviò una lettera a scrittori, poeti, giornalisti, cartografi, viaggiatori, che in gioventù potevano aver letto le opere di Salgari, chiedendo come la loro formazione fosse stata influenzata da queste letture. La raccolta delle risposte ci restituisce l'immagine dello scrittore Salgari attraverso i suoi lettori d'un tempo: un pioniere di una grande facoltà di fantasia, che crea nell'immaginazione mondi fantastici, esotici, lontani e tuttavia così completi da perdersi al loro interno. Insegna così l'ardimento e la lealtà senza didattica, ma attraverso la vita dei personaggi.