Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alpine Studio

Le montagne gialle

Le montagne gialle

Italo Zandonella Callegher

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2014

pagine: 139

Una coppia di giovani sposi. Lui dedica il tempo libero all'arrampicata, lei ama il mare. Inevitabile la rottura del matrimonio. Lui parte per l'Himalaya, vuole dimenticare. In una valle sperduta del Kanchenjunga incontra una ragazza veneta che, dopo alterne vicende, diventa la sua nuova compagna. Finito il fantastico viaggio nelle mitiche valli del Nepal (che l'autore descrive per diretta conoscenza), ritornano in Italia, si mettono insieme e formano una forte cordata. Ma lei ha un vecchio amore con il quale riprende i contatti. È un istruttore di alpinismo, uomo senza scrupoli, che la spinge a trovare una soluzione. Durante una difficile arrampicata in Dolomiti con il compagno... Il finale è a sorpresa, tragico e lieto, quasi un giallo "dolomitico"!
14,00

La scoperta dell'alta quota

La scoperta dell'alta quota

Roberto Mantovani

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2014

pagine: 104

Fino ai primi anni '20 del XX secolo, delle alte quote del pianeta si sapeva pochissimo. Al tempo delle prime spedizioni ai giganti himalayani si poteva far conto solo sulle esperienze dei pionieri che si erano cimentati con palloni aerostatici e dirigibili. Sarà solo nel corso della sfida agli 8000 che l'uomo comincerà a conoscere il misterioso mondo delle altezze. Per decenni si pensava che la vetta dell'Everest non fosse praticabile senza l'uso di bombole d'ossigeno. Ma già nel 1924 Norton e Somervell erano saliti fino a quota 8600 senza respiratori. Infine, nel 1978 Messner e Habeler smentirono le previsioni degli scienziati salendo sulla vetta più alta del mondo senza ossigeno artificiale. Dopo Reinhold Messner, che per primo ha completato la salita di tutti i 14 Ottomila senza ossigeno, oggi altri 12 scalatori possono vantare il primato della scalata senza ossigeno delle cime più elevate del globo. Attualmente, del mondo delle alte quote si sa molto di più che in passato, e molti misteri sono stati chiariti. Ma è stato un cammino lungo e tutt'altro che facile, che ha conosciuto grandi pagine d'avventura. Questa è la storia di un mito (l'alta quota) che divorava uomini, ma anche dei personaggi e delle imprese che queste barriere a suo tempo invalicabili le ha vinte e abbattute, entrando nel mito e nella leggenda dell'alpinismo mondiale.
14,00

Una frontiera da immaginare

Una frontiera da immaginare

Andrea Gobetti

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2014

pagine: 245

La frontiera da immaginare è quella che separa il mondo famigliare della quotidianità da quello ignoto e inquietante degli abissi, ma è anche la linea di demarcazione tra la banalità di una vita accettata senza entusiasmi e l'avventura eccitante della trasgressione. Il libro parla soprattutto di speleologia, ma non è un libro riservato a speleologi, così come le arrampicate descritte non interessano solo gli arrampicatori. È un libro che racconta la fretta e l'entusiasmo di scoprire, di misurarsi, di esagerare, tipico della gioventù, e l'importanza del gruppo, il valore dell'amicizia. Quando uscì la prima volta nel 1976 venne immediatamente accolto dai giovani di allora come uno specchio in cui riconoscersi, magari un pò più belli, un pò più "speciali" di quello che in realtà si era. Ora quei giovani sono invecchiati, ma il libro conserva ancora intatta la sua freschezza. Speleologia ma anche arrampicata, viaggi, risse e passioni. Amicizie, amori, gioie e disperazioni. Avventura soprattutto! Un'avventura anche esagerata: quella che si esplora nella giovinezza, quella che fa sentire vivi. Gobetti ci offre pagine memorabili di un modo di sentire ed essere dell'uomo, che vuole scoprire, sperimentare e sentirsi vivere...
14,00

Gary Hemming. Il ribelle delle cime

Gary Hemming. Il ribelle delle cime

Mirella Tenderini

Libro: Copertina morbida

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2014

pagine: 180

Di Gary Hemming si sapeva davvero poco. Era comparso sulla scena alpinistica europea negli anni Sessanta con altri fortissimi arrampicatori americani John Harlin, Royal Robbins, Tom Frost - imponendosi con vie innovatrici nel massiccio del Monte Bianco come la Diretta degli Americani al Dru e la Classica Americana sulla sud del Fou. La sua popolarità era poi salita alle stelle nel 1966 a seguito di un rocambolesco soccorso sulla parete nord del Dru che aveva tenuto per parecchi giorni con il fiato sospeso tutta la Francia. La copertina di un numero di "Paris Match" quasi interamente dedicato a quell'evento consacrò il suo mito che Gary stesso rafforzò sottraendosi al pubblico e lasciandosi avvolgere da un mistero che finì col creargli attorno leggende inestricabili dalla sua avventurosissima vita...
14,00

Nel regno del granito. Masino, Bregaglia, Albigna, Val di Mello

Nel regno del granito. Masino, Bregaglia, Albigna, Val di Mello

Andrea Gaddi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2014

pagine: 501

Grandi pareti ed eccezionali ascensioni nel luogo che nelle Alpi Centrali non solo è stato teatro dell'evoluzione alpinistica, ma è esso stesso la storia dell'alpinismo nelle Alpi. La guida racchiude miglioramenti e scelte, dettate da consigli e critiche costruttive, che sono ben illustrate nell'introduzione.
25,00

Sana'a e la notte

Sana'a e la notte

Elena Dak

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2014

pagine: 120

Sana'a, la più bella e famosa città dello Yemen, con la sua architettura da scenario da favola, palpitante di vita e di una modernità che non riesce a scalzare del tutto gli antichi costumi e le usanze medievali. Uno spaccato di vita tratto da un angolo di Medio Oriente, pervaso di bellezza, lontano e vicinissimo al tempo stesso alle tensioni della contemporaneità. La città yemenita è un angolo di paradiso in cui l'autrice ha vissuto senza l'arroganza di conoscerla intimamente e avendo cura di mantenere la giusta distanza tra mondi e culture differenti. "Sana'a e la notte" è una narrazione di viaggio, con una scrittura lieve ma incisiva, in cui l'autrice ci regala visioni da sogno: sono suoni, luci, odori che ne affrescano i paesaggi. Una intima esperienza di viaggio, carica di emozioni, narrata con ritmo serrato e con una scrittura accogliente, prerogativa di uno sguardo femminile che riesce ad interrogare profondamente il nostro modo di stare nel mondo, di metterlo in discussione, di testarne la validità per poter poi riconciliarci serenamente con le nostre imperfezioni.
12,00

Vivere e scoprire

Vivere e scoprire

Mario Corradini

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2014

pagine: 315

L'autore, in una sorta di biografia che più assomiglia al diario di bordo di una vita all'insegna dell'avventura, racconta delle sue scorribande iniziate sulle montagne di casa, le Dolomiti, per poi spostare i suoi orizzonti all'Est Europa, all'Africa, poi l'America latina e l'Asia, raccontando episodi ed emozioni vissute nella sua vita da girovago. Il libro, che non parla solo di scalate o di epiche avventure, stupisce per le storie vissute durante i suoi viaggi in Paesi lontani. Sono tanti capitoli che descrivono luoghi e situazioni molto dissimili tra loro dove risalta la curiosità, il desiderio di conoscere, la voglia di provare emozioni nuove. Per Mario i viaggi, le scalate, le scoperte sono l'essenza della vita, sono cibo per una fame insaziabile che lo hanno portato a confrontarsi con ambienti e popolazioni diversi. Ammette però che la "fame di emozioni" non si esaurisce mai, che i viaggi e le montagne diventano cibo per sopravvivere e, alle volte, creano dipendenza. Un libro che si può leggere anche incominciando dall'ultima pagina o scegliendo a caso qualche titolo. Ogni racconto, del resto, è una storia diversa. Prefazione di Krzysztof Wielicki e Kurt Diemberger.
16,00

Alpinismo d'inverno. Storie all'ombra di grandi pareti

Alpinismo d'inverno. Storie all'ombra di grandi pareti

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2014

pagine: 243

Un libro dedicato alle grandi imprese invernali della storia dell'alpinismo italiano, curato da un autore d'eccezione, il quale è egli stesso assiduo frequentatore di pareti ricoperte di gelo: Ivo Ferrari. Alpinismo in inverno, le grandi pareti delle Alpi corazzate di ghiaccio e neve... Su queste montagne ricoperte di gelo si sono scritte pagine importanti dell'alpinismo, che l'autore ha pazientemente raccolto con l'intervento diretto dei protagonisti. Una scelta oculata di ascensioni che insieme tracciano un quadro eroico e grandioso di un secolo di alpinismo nella stagione fredda. Grandi nomi, tra i quali Renato Casarotto, Gianni Rusconi, Nives Meroi, Lorenzo Massarotto, Marco Anghileri, Nicola Tondini, Rolando Larcher e tanti altri. E assieme ai nomi, altrettanto grandi le pareti, come l'Agner, il Civetta, il Pizzo Cengalo, il Monte Bianco, la Marmolada, le verticali pareti del Gran Sasso, l'Eiger, il Sass Maor, e tante altre pareti, sempre corazzate d'inverno. Mischiate a questi scritti di vero alpinismo, per la prima volta anche l'autore concede i racconti delle sue salite invernali e solitarie; a volte col contagocce, per non disturbare i racconti che lui stesso hanno fatto sognare. Salite che per anni hanno fatto fantasticare intere generazioni di alpinisti, tutte distinte da regole severe e termini precisi da rispettare, quelli della neve, del freddo, delle giornate brevi e dei tre soli mesi concessi dal calendario.
19,00

La pietra infuocata

La pietra infuocata

Francek Knez

Libro: Copertina morbida

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2014

pagine: 187

Francek Knez, alpinista sloveno celebre per le sue ascensioni in tutto il mondo e per il suo carattere introverso, umile e risoluto. La sua attività ha inizio nel 1973 e da quel momento inizia ad arrampicare con una costanza sorprendente, collezionando più di 700 prime ascensioni, disseminate nell'intero arco alpino. Poi viene per lui il tempo delle grandi pareti del Sud America e dell'Himalaya. L'ambiente alpinistico internazionale, nel quale da sempre gode di grandissimo rispetto, parla di lui come del guru dell'alpinismo moderno, riconoscendogli il merito di aver introdotto i principi dell'arrampicata libera e dello stile alpino nelle salite alpinistiche. Poco propenso a concedersi alla folla e alla stampa, ha sorpreso tutti regalando questa autobiografia, dimostrando una capacità di osservare, di narrare e di giocare con la scrittura non inferiore a quella da lui mostrata sulle più ardite pareti del mondo. In una continua altalena tra racconti di vita alpinistica e di richiami autobiografici, l'autore ci porta dalle pareti delle Alpi alle grandi montagne del mondo. Uno spaccato di vita potente, ma con un tono inatteso: quello di un'umiltà disarmante e di un tale poeticismo che non ci si aspetta da colui che può essere considerato un semidio dell'alpinismo. Ma questo è anche un effetto voluto dal suo autore, cioè l'essere considerato un semplice appassionato del mondo verticale che non ha mai perso un istante per tornare, a piedi nudi nell'erba, tra le montagne.
19,00

Zingari in Antartide

Zingari in Antartide

Marcello Manzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2014

pagine: 238

Questa è la storia dell'incredibile viaggio compiuto da Marcello Manzoni e Ignazio Piussi nell'estate polare 1968/69, sulla catena Transantartica, durante la prima spedizione italiana Cai-Cnr in Antartide. È il racconto, tratto dai diari dei protagonisti, di un'esplorazione condotta in totale isolamento nel profondo Sud del mondo, lungo gli sconfinati ghiacciai della calotta polare e attraversando montagne sconosciute. Una delle più audaci avventure compiute da un gruppo di due soli uomini, con due zaini, una bussola e una mappa, ma con nel sangue la voglia di partire e di esplorare un luogo interdetto agli uomini. La condizione del viaggio in un territorio ignoto e sperduto, la marcia, le decisioni, le speranze, le incertezze e i pericoli approdano alla paura quando le tempeste impediscono il ritorno mentre le provviste stanno terminando. In tale situazione di rischio estremo si evolve il legame umano tra i due compagni, trasformandosi in forte amicizia.
15,00

Un grande tra i giganti della terra

Un grande tra i giganti della terra

Jerzy Kukuczka

Libro

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2014

Jerzy Kukuczka, conosciuto affettuosamente come "Jurek", è stato il secondo uomo al mondo ad aver conquistato le vette dei 14 Ottomila, finendo la sua "corsa" solo un mese dopo Reinhold Messner, nel 1987. Jurek fu uno dei più grandi alpinisti del mondo e un accanito sostenitore delle salite in stile alpino in Himalaya, senza Fuso di ossigeno e disdegnando le imponenti e goffe spedizioni che erano tipiche di quegli anni in Himalaya. Nel breve tempo di otto anni, Kukuczka salì gli Ottomila della Terra rispettando le regole di un gioco che ancor oggi è poco conosciuto e compreso. Un confronto che gli impose di salire quelle vette con l'umiltà e il rispetto di non rincorrere una triste collezione di vie normali, ma vie nuove e prime invernali. Seguendo questo suo modo di essere, sui giganti di 8000 metri ha aperto sette vie nuove e compiuto ben quattro prime salite invernali! Dotato di una perseveranza senza eguali e di una capacità di adattamento unica, in molte di queste incredibili imprese ha avuto come compagni alcuni tra i più grandi nomi dell'alpinismo mondiale come Wojtek Kurtyka, Krzysztof Wielicki e Carlos Carsolio. Per una decina di volte costretto a bivacchi di fortuna oltre la zona della morte - alcune perfino nell'inverno Himalayano - Kukuczka ha vissuto la sua esistenza nella "gabbia" del sistema politico sovietico, che mandava in spedizione i propri alpinisti con mezzi tecnici e abbigliamento quasi primitivi, e con riserve alimentari molto scarse e razionate.
18,00

Passaggio a Nord-Ovest. Sulle tracce di Amundsen

Passaggio a Nord-Ovest. Sulle tracce di Amundsen

Massimo Maggiari

Libro: Copertina morbida

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2014

pagine: 223

L'Alaska, Nunavut, la Groenlandia, l'Islanda e la Norvegia, le celtiche Alpi si annidano come un respiro, sono il soffio incantatore di una ricorrente meditazione. Al punto da far calare l'autore nel personaggio di Roald Amundsen: l'intrepido norvegese, esploratore dei poli. Al punto da narrare le sue gesta, mitizzando le sue tante voci artiche, la sua conoscenza della cultura inuit. Celebrando Amundsen il libro narra in uno stato di inebriante effusione, ritrovando i vasti pianori ghiacciati, le profonde gole dei fiordi. E in quel biancore, e in quell'azzurrità si trovano condivise radici umane, terrestri, animali. Amundsen è il vero conquistatore dei poli e in lui scorre la linfa del popolo del grande nord. Un popolo sobrio e generoso, duro ma con la mano aperta. Abituato alla verità del vento gelido, e i rischi della caccia. Chi l'avrebbe mai detto che una linfa dorata come quella delle aurore boreali poteva trasformare un luogo di estrema desolazione in un luogo di bellezza e di potere magico. Chi viaggia è libero di farlo in mille modi. Chi intende però viaggiare nel volto nascosto di terre e luoghi, non viaggia alla ricerca di folle o chimere commerciali. Questo libro ripercorre i luoghi delle esplorazioni di Amundsen, grazie al racconto di un autore che nel giro di vent'anni ha ripercorso quei luoghi estremi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.