Alpine Studio
Un giorno da leoni. Alex MacIntyre e la nascita dell'alpinismo leggero e veloce
John Porter
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2015
pagine: 293
Su una pietra commemorativa al campo base dell'Annapurna sta scritto "One day as a tiger". È il titolo originale di questa biografia di Alex Macintyre che John Porter ha scritto per ricordare il suo amico e compagno di ascensioni e di avventure in ogni parte del mondo, della cui tragica fine è stato testimone quando, nell'autunno del 1982, una pietra solitaria precipitata lungo la parete sud dell'Annapurna colpì alla testa Alex Macintyre uccidendolo all'istante e privando il mondo alpinistico di uno dei suoi massimi talenti. Alex aveva solo ventotto anni, ma era già una delle figure leader in quella che fu un'epoca d'oro per l'alpinismo. Per le sue numerose ascensioni di grande rilievo, come le prime alle pareti est del Dhaulagiri e sud del Changabang, ma soprattutto per la tecnica e lo spirito con i quali le portava a compimento, Alex Macintyre può essere considerato un profeta dell'alpinismo moderno insieme a pochi altri. Superleggero e superveloce, Alex aveva pronosticato e realizzato un ritorno all'alpinismo puro, da applicare anche sulle grandi montagne del mondo. "Un giorno da leoni" è anche il racconto autobiografico di John Porter, da quando dal natio Massachussets arrivò all'Università di Leeds e si legò alla corda dei più appassionati scalatori di quell'epoca ed è anche la storia dell'alpinismo britannico degli anni settanta quando i Figli dei fiori "assaltavano" le grandi vie delle Alpi e del mondo arrampicando al suono della musica rock, citata nel titolo di ogni capitolo...
Sana'a e la notte
Elena Dak
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2015
Sana'a, la più bella e famosa città dello Yemen, con la sua architettura da scenario da favola, palpitante di vita e di una modernità che non riesce a scalzare del tutto gli antichi costumi e le usanze medievali. Uno spaccato di vita tratto da un angolo di Medio Oriente, pervaso di bellezza, lontano e vicinissimo al tempo stesso alle tensioni della contemporaneità. La città yemenita è un angolo di paradiso in cui l'autrice ha vissuto senza l'arroganza di conoscerla intimamente e avendo cura di mantenere la giusta distanza tra mondi e culture differenti. "Sana'a e la notte" è una narrazione di viaggio, con una scrittura lieve ma incisiva, in cui l'autrice ci regala visioni da sogno: sono suoni, luci, odori che ne affrescano i paesaggi. Una intima esperienza di viaggio, carica di emozioni, narrata con ritmo serrato e con una scrittura accogliente, prerogativa di uno sguardo femminile che riesce ad interrogare profondamente il nostro modo di stare nel mondo, di metterlo in discussione, di testarne la validità per poter poi riconciliarci serenamente con le nostre imperfezioni.
Cime di guerra. Il Gasherbrum IV nel conflitto tra India e Pakistan
Mario Casella
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2015
pagine: 138
Nell'estate del 2002, sei alpinisti svizzeri e uno italiano tentano la salita della cresta nord-est del Gasherbrum IV, con l'intento di ricalcare le orme della spedizione italiana che nel 1958 portò Walter Bonatti e Carlo Mauri a salire per primi quella vetta di 7929 metri. Nel massiccio montuoso dominato dal K2 e, dopo l'11 settembre 2001, disertato dagli alpinisti, il gruppo vive il controsenso dì un'avventura progettata nel posto sbagliato nel momento meno opportuno, proprio quando il conflitto tra India e Pakistan, che si sta trascinando da molti anni, è giunto sull'orlo di una guerra nucleare. Le pessime condizioni meteorologiche impediscono il raggiungimento della meta; ma la complessa avventura offre lo spunto all'autore per riflettere sull'assurdità della guerra e sulle motivazioni di chi si recava in Himalaya mezzo secolo fa, confrontate con quella di chi vi torna oggi mentre le nuove guerre, il terrorismo e la minaccia di uno scontro di civiltà sembrerebbero più che mai scoraggiare le "conquiste dell'inutile". L'autore non ci racconta solo l'esperienza di camminare sulle orme di Bonatti, Cassin e Mauri, ma ci permette anche di conoscere una realtà assurda, quella di una guerra per il solo possesso di umili chilometri di ghiacciaio e di morena.
Patagonia. Terra di sogni infranti
Cesarino Fava
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2015
pagine: 242
La Patagonia, terra estrema ai confini del mondo, è stata protagonista di imprese di uomini che con coraggio sopportarono ogni genere di privazione pur di conoscere quella terra inesplorata. Col passare del tempo audaci alpinisti tentarono di salire le sue cime, sfidando le imprevedibili condizioni meteorologiche che li misero sovente a dura prova. Ancora oggi, questa terra remota e la bellezza delle sue montagne non cessano di attrarre spiriti avventurosi e romantici. Patagonia, terra di sogni infranti è l'autobiografia di un alpinista trentino emigrato in Argentina che descrive le estenuanti e travagliate spedizioni, fatte di salite azzardate e discese infauste. Ed è proprio con una di queste ascensioni che ebbe inizio l'ancora tanto discussa storia del Cerro Torre, che vede tra i suoi protagonisti Cesare Maestri, uomo così affascinato dalle sfide da non saper resistere al richiamo di quella vetta fino ad allora considerata inaccessibile.
Con un piede in paradiso. Monte Athos: tra spiritualità e modernità
Fabrizio Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2015
pagine: 172
Arroccati tra antiche mura a sbalzo nel vuoto, i leggendari monasteri costruiti sulle cime di monti perduti a sud est dei Balcani, sono l'ultima tappa sulla via per il paradiso. Immergersi in una realtà dove si prega avvolti da silenzi abissali e dove si vive solo dei prodotti della terra può sembrare, a un moderno occidentale, pura follia... oppure un colpo di genio. Del Monte Athos si sa poco: l'accesso possibile solo via mare, i severi controlli e il complesso iter burocratico fanno sì che un viaggio in questa terra non sia impresa facile per un pellegrino. L'autore ci racconta il suo cammino solitario attraverso un dedalo di irti sentieri, mostrandoci incontaminati paesaggi e pittoreschi monasteri abitati dai monaci ortodossi che popolano questa particolarissima penisola Calcidica. "Con un piede in paradiso" apre al lettore una finestra sulla bellezza della diversità culturale, portandolo a scoprire che non solo il luogo, ma anche le persone che lo vivono, sembrano essere incontaminate dalla moderna e logorante frenesia. Cenni storici, affascinanti leggende e mistici incontri alimentano l'alone di mistero che li avvolge da secoli.
Vie del cielo. Adamello e Val Daone. Vie classiche e moderne
Angelo Davorio, Paolo Amadio
Libro
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2015
pagine: 350
Non avrai altro luogo. Alessandria d'Egitto, la perla del nord
Silvia Tenderini
Libro
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2015
pagine: 230
Alla scoperta di mondi glaciali
Frank Berger, Riccardo Decarli
Libro
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2015
Le perle del Brenta. Le più belle vie classiche e moderne nelle Dolomiti del Brenta
Franco Nicolini
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2015
pagine: 208
In questa guida, Franco Nicolini propone ai lettori le scalate più classiche del gruppo del Brenta, aggiornate con le relazioni tecniche delle arrampicate realizzate ultimamente.
Rotti e stracciati. Aria di Roma sulle cime
Alberto Sciamplicotti
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2015
pagine: 308
Negli anni 70 uscì alla ribalta una nuova generazione di arrampicatori, ragazzi provenienti dalle periferie romane che scoprirono l'arrampicata quasi per caso e che si muovevano sulle pareti secondo lo spirito e le tendenze che si andavano affermando. Protagonista di questo libro è una cordata più unica che rara, un giovane e un 'vecchiaccio': il bravissimo Pierluigi Bini e l'impareggiabile Vito Plumari. Con le loro avventure non tardarono ad attrarre altri ragazzi e insieme a loro scoprirono come si potesse praticare e vivere un grande alpinismo pur senza essere nati sotto le pareti delle Alpi, in un gioco che traeva la sua incredibile vitalità dalla più pura delle passioni. Avventure scanzonate e lontane dalla retorica del passato, spinte da quell'innamoramento subitaneo che li porterà a compiere imprese eroiche e spericolate, con la leggerezza e la passione dirompente che solo i giovani riescono a vivere. "Rotti e stracciati" è la storia di alpinisti con tanta passione e senza una lira. Un periodo irripetibile e una galleria di personaggi straordinari, da Luisa lovane ad Alberto Campanile a Heinz Mariacher, raccontati attraverso gli occhi di Pierluigi Bini.
Dolomiti di Brenta. Trekking, rifugi, ferrate & sentieri attrezzati
Mario Corradini, Mariano Bianchini
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2015
pagine: 136
Le Dolomiti, spettacolari ed uniche formazioni rocciose, si distinguono in vari gruppi. Nel territorio trentino si trova il gruppo della Marmolada (definita la Regina delle Dolomiti, quella con il ghiacciaio Nord e dall'estesa ed immane parete Sud), il gruppo di Sella, del Sasso Lungo, delle Pale di San Martino, del Catinaccio, del Latemàr. Poi, più spostato, staccato, ecco il Brenta. Luca Visentini, nella sua guida, scrive "la ricchezza di condizioni paesaggistiche, storiche ed alpinistiche, conferisce a questo complesso di monti un primato sulle Dolomiti". La presente guida non propone vie d'arrampicata. Tratta specialmente i percorsi per i rifugi e per i bivacchi e descrive i tracciati delle vie ferrate. Le cime sono solo accennate, di loro viene riportata la collocazione, alcune volte si segnala chi furono i primi salitori, si indica, ma molto sinteticamente, la via normale di salita. Ma per conoscere l'itinerario di salita il lettore dovrà documentarsi con altre specifiche pubblicazioni. Per arrivare ai rifugi e per percorrere le ferrate invece si ritiene di aver dato sufficienti indicazioni. Questo non vuol dire però che tutto sia facile, elementare, o alla portata di tutti. Ognuno sceglierà l'itinerario più adatto alle proprie capacità, valutando di volta in volta lo stato del percorso, le attrezzature, il tempo a disposizione ed il tempo meteorologico.
Vivere come se si fosse eterni
Luisa Mandrino
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2015
pagine: 473
Ispirato alla vita di Alfonso Vinci, filosofo e geologo. Pensava che l'avventura fosse una visione piccolo borghese del mondo e i "selvaggi" un'invenzione da romanzo di bassa lega. Gli esploratori dal casco di sughero lo facevano sorridere, intenti a prendere appunti dalla barca, col motore acceso e una scarica diarroica in corso. Nel 1950 scoprì il più grande giacimento diamantifero del Venezuela, un fiume nero dove si camminava sui diamanti. In migliaia lo inseguirono come si insegue la fortuna, ma lui fece di tutto per ritornare povero al più presto. Partì verso un mondo di leggende e paura, abitato da popolazioni che non avevano mai visto l'uomo di barba e riservavano ai "razionali" le migliori frecce al curaro. Lo accompagnava un suo grande amico, un giocatore di poker che in una notte aveva perso tutto fuorché la sua anima e si faceva chiamare Soul. Su canoe scavate col fuoco, con un pugno di sale e una bottiglia di rum attraversarono la Guayana spinti da un'unica convinzione: vivere come se si fosse eterni. Catturati da una tribù di cannibali, scoprirono la vera essenza dell'uomo e smisero per sempre di essere due "razionali". Tornarono nel mondo degli uomini vestiti con un mazzo di frecce e una storia in più. Quella di questo libro.