Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anicia

Formare il cittadino europeo

Formare il cittadino europeo

Emilio Lastrucci

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2012

pagine: 200

Nel corso degli ultimi due decenni alcune fondamentali trasformazioni hanno scandito tappe decisive del processo di integrazione europea, imprimendo ad esso impulsi determinanti. Alla luce di tali progressi, le strategie comunitarie volte ad affrontare le principali sfide poste via via dalle dinamiche evolutive interne al "sistema Europa" - ma inserite nella più ampia cornice del "sistema-Mondo" - hanno affermato in misura crescente la necessità di inquadrare le attività educative nella dimensione europea e di promuovere al massimo grado lo sviluppo dell'identità e della cittadinanza europee. In questo libro viene sviluppata un'estesa e approfondita disamina critica di tali questioni, articolata su una varietà di piani di indagine, e perciò di approcci metodologici e strumentari tecnici: quello storiografico-critico, quello teoretico-problematico e quello empirico-sperimentale. Sulla scorta dei risultati di tale analisi viene altresì proposto un originale modello pedagogico di educazione alla cittadinanza europea, un progetto che assume una valenza-chiave nell'ulteriore prospettiva a breve e medio termine dell'unificazione europea.
23,00

Progetto educativo: percorso di vita

Progetto educativo: percorso di vita

Giuliana Lega, Alcino O. Siculella

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2012

pagine: 176

19,50

La promozione culturale del Ministero degli affari esteri

La promozione culturale del Ministero degli affari esteri

Carla Ferri

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2012

pagine: 200

Con questo lavoro si vogliono offrire cenni sulla storia e sulla normativa che regola il funzionamento degli Istituti di Cultura. Inoltre si forniscono alcune indicazioni pratiche, tra cui le tracce dei temi assegnati nei precedenti concorsi e gli esempi di quesiti sorteggiati nelle prove selettive delle precedenti edizioni, al fine di orientare coloro che si accingono ad affrontare il concorso per accedere alla carriera di funzionario dell'area della promozione culturale ed il concorso per Dirigente dell'area della promozione culturale. Nella seconda parte sono trattati alcuni argomenti di diritto amministrativo utili per affrontare le preselezioni.
19,50

I disturbi specifici di apprendimento
23,00

Principium educationis

Principium educationis

Giovanni Genovesi

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2012

pagine: 256

25,00

L'azione formativa «personalizzata» nella scuola dell'infanzia e primaria. Esiti e prospettive nelle Indicazioni nazionali per curricolo

L'azione formativa «personalizzata» nella scuola dell'infanzia e primaria. Esiti e prospettive nelle Indicazioni nazionali per curricolo

Annamaria Curatola

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2012

pagine: 208

Questo lavoro, nel suo insieme, intende mettere a fuoco, attraverso vari contributi che riflettono la diversità e l'eterogeneità culturale e scientifica dei loro autori, l'immagine reale di scuola, quella attuale, e soprattutto quella della scuola dell'infanzia e primaria, che presenta sì una qualche problematicità connotativa e non poche discrasie gestionali, ma che responsabilmente coglie e assume tutto il peso del proprio ruolo nel processo di realizzazione di un sociale moderno, più equilibrato e funzionale e, soprattutto, più a misura d'uomo.
19,00

Iconografie d'infanzia

Iconografie d'infanzia

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2012

pagine: 224

La riflessione pedagogica attuale sul fenomeno dell'educazione ha preso ormai molte strade: anche quella dell'immaginario. Qui, sfruttando (e interrogando) la grande potenza dell'immagine, si è tentato di unire parola e immagine, iconografia e discorso educativo. E i tempi interrogati, e le visioni dell'infanzia che li hanno racchiusi, restituiscono occhi diversi alla comprensione dell'infanzia e ai suoi processi di sviluppo educato. Si tratta di un tentativo nuovo - e non solo descrittivo - di percepire la centralità di un "tempo giovane" che sempre è stato al centro delle generazioni, quando esse hanno tentato di trasmettere alle nuove leve gli insegnamenti e gli alfabeti acquisiti dai padri e dalle madri che in loro avevano riposto le speranze sul futuro. Nulla di sistematico, naturalmente, ma gli spaccati di tempi anche lontani, dal medioevo alla rinascenza, dal Settecento all'impressionismo, dal Dürer all'archivio Alinari, fino al dopoguerra della scuola italiana, offrono spunti di riflessione (sociale e pedagogica) di sicuro interesse. E perciò si offre al lettore e a chiunque nutra interessi non superficiali per i fenomeni educativi.
22,00

Animi

Animi

Francesco Mattei

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2012

pagine: 256

20,00

Educazione imprenditoriale

Educazione imprenditoriale

Valeria Caggiano

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2012

pagine: 136

15,50

Dirigere per protocolli organizzativi

Dirigere per protocolli organizzativi

Maria Rita Salvi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Anicia

anno edizione: 2012

22,00

La formazione professionale. Scorci storici e problemi aperti

La formazione professionale. Scorci storici e problemi aperti

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2012

pagine: 272

25,00

L'umano riuscito

L'umano riuscito

Cosimo Costa

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2012

pagine: 160

18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.