Antea
Vendetta. L'identità deviata di un serial killer
Carlotta Fornara
Libro: Libro in brossura
editore: Antea
anno edizione: 2013
pagine: 140
Una nuova serie di omicidi attira l'attenzione su Arma di Taggia. Intrighi familiari, debiti, tradimenti e non solo, dietro ai misteriche tolgono il sonno alle forze dell'ordine e tengono in apprensione il lettore fino alle ultime pagine, in cui si scoprono il colpevole e i motivi delle sue azioni efferate.
Il minotauro nero
Francesco Pizzio
Libro
editore: Antea
anno edizione: 2012
pagine: 176
Francis, un tecnico nucleare, che viene rapito dai servizi segreti di un dittatore "Il Minotauro nero" di un Paese emergente, per collaborare, suo malgrado, alla realizzazione del meccanismo di implosione di una bomba atomica ,all'interno di un laboratorio segreto, protetto da sofisticati sistemi di sicurezza. Il desiderio di libertà, ma , soprattutto, l'etica professionale ed umana spingono il protagonista ad intraprendere la fuga, nonostante i rischi ai limiti dell'incredibile. Purtroppo, non tutto va per il verso giusto; l'impresa si fa drammatica per la perdita di una vita umana: all'avventura rocambolesca del suo viaggio verso la libertà si aggiunge così la non meno traumatica avventura interiore dell'uomo che va alla ricerca di se stesso, dopo lo sconvolgente smarrimento causato da un amaro destino. Per quanto provato, Francis ne esce arricchito dall'esperienza di chi ha dovuto superare, tra l'altro, il dualismo tra una fede incrollabile nella scienza come puro strumento di progresso per l'umanità e la tragica constatazione che della scienza stessa può essere fatto un uso scellerato da parte di "Minotauri neri, "incarnazione del Male, nell'eterno conflitto contro il Bene.
Grazie, grande! Libro aperto di Davide Barbarini
Daniele Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Antea
anno edizione: 2012
pagine: 214
Diciotto anni che hanno il sapore dell'intensità di una lunga vita e la gioiosa leggerezza di una risata tra amici. Nella quotidianità di un'adolescente come tanti dell'hinterland milanese, per lui c'è un motivo profondo che lega tutto, sempre, anche quando la tragedia della malattia entra dalla porta e che lo fa "grande". Partendo da una folta raccolta di testimonianze e dal ricordo personale, l'autore presenta a brevi pennellate la storia di Davide Barbarini con un linguaggio parlato e giovanile.
Fra il ponte e l'acqua. Testimonianza di vita e di fede
Franca Soracco Mazzei
Libro: Libro in brossura
editore: Antea
anno edizione: 2012
pagine: 204
Non ci sono parole per esprimere il dolore. Il dolore, qualunque dolore, è già di per sé una brutta bestia. Se è poi quello per la perdita di un figlio, la bestia è decisamente feroce. Lei invece, l'autrice, le ha sapute trovare, le parole. Pescandole dal più profondo di sé: in quell'assurdo buco nero di desolazione dove in pochi sono in grado di arrivare, e di resistere. La storia di Paolo è anche e soprattutto un meraviglioso paradosso: la storia di un suicidio che l'amore ha saputo trasformare in una, mille resurrezioni.
Il passo silenzioso
Francesca Boccone
Libro: Libro in brossura
editore: Antea
anno edizione: 2011
pagine: 276
Penelope, una giovane ragazza e il suo primo amore contrastato, sullo sfondo della Seconda guerra mondiale.
Guerra e resistenza nella valle Argentina. Negli scritti e nei racconti di una donna
Sabrina Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Antea
anno edizione: 2011
pagine: 130
La resistenza nella Valle Argentina nei ricordi di nonna Ione.
Amore bruciato
Danilo Balestra
Libro: Libro in brossura
editore: Antea
anno edizione: 2011
pagine: 220
Maggio del '44. Un vigneto nel cuore delle Langhe. Durante una ritorsione tedesca ai danni di una famiglia contadina si incontrano due ragazzi giovanissimi: Angela e Renato, lui nelle vesti del carnefice e lei in quelle della vittima. In poche ore entrambi saranno scaraventati violentemente nel mondo degli adulti.
Anime nella pietra
Daniele Siri
Libro: Libro in brossura
editore: Antea
anno edizione: 2012
pagine: 223
Piove, quando comincia il racconto, mentre i ricordi affiorano. Per anni, Vittorio ha cercato di dimenticare quella sera estiva del '77. Era l'anno della Maturità e delle prime scelte importanti: a quei tempi non immaginava certo che Casteldoca celasse il confine di una dimensione occulta, che sfiora la nostra quando il buio si assottiglia; non poteva credere che uno stupido gioco avesse stravolto la loro esistenza, ammettendo quella di un universo che minacciava di oscurare il loro. Eppure ne aveva udito la voce durante i deliri delle notti afose, un bisbiglio sgretolato di roccia che si frantuma. Gli si chiedeva solamente di costruire un plastico, per sbarrare il passo al confine con un rito magico. Dopo la fuga, tutto è affondato nella memoria. In quel gioco d'ombre, ha nascosto anche il nome di Arianna: pensava di averle confidato tutto, il giorno prima che se ne andasse, ma non è così; forse lei non sa nemmeno quante anime siano rimaste imprigionate nella pietra e non si può tacere ancora.