Apogeo Education
ECDL Syllabus 5.0. Guida facile
Sabrina Bertolacci, Franco Grossi
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2013
pagine: 448
Con questo libro gli autori, docenti ed esaminatori ECDL con una lunga esperienza didattica, hanno realizzato un manuale per la preparazione alla "patente europea del computer" realmente facile, intuitivo e visuale. Il libro, completamente illustrato a colori, segue passo passo il syllabus ECDL. I diversi argomenti vengono presentati in maniera semplice e accattivante, ricorrendo a esempi svolti dettagliatamente commentati e a un ricco apparato di immagini. Il testo è aggiornato al Syllabus 5.0 ECDL, ed è basato sul sistema operativo Windows 7 e sugli strumenti Office nella versione 2007 (Word, Excel, Access, PowerPoint) e fa riferimento a Explorer e Gmail per la navigazione in Rete e la posta elettronica. Il CD-ROM abbinato al volume contiene una simulazione che riproduce fedelmente le modalità d'esame ECDL numero e tipologia di domande e durata complessiva. Non vi sono limitazioni al numero di prove che si possono eseguire, il sistema tiene traccia dei test completati permettendo di verificare la propria preparazione.
Vizi. Esercizi per casa
Giovanni Ventimiglia
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2013
pagine: 96
Immaginate un'aula universitaria. Un docente di filosofia morale si accinge a parlare dei sette vizi capitali: "alzi la mano chi pensa di essere stato vittima almeno una volta dell'ira; alzi la mano chi pensa di aver provato almeno una volta invidia. Alzi la mano chi pensa di aver peccato almeno una volta di superbia". Al terzo dei sette peccati capitali probabilmente potrebbe fermarsi, tutte le mani sarebbero già per aria. I vizi sono ciò che più facilmente si può trovare in ognuno di noi. Giovanni Ventimiglia in un testo dal tono volutamente scherzoso si propone di introdurci ai vizi, descrivendoli dettagliatamente ed elencando tutti i possibili sintomi che possono generare. E per gli ipocondriaci, che al termine della lettura potrebbero sentirsi molto viziosi, propone tre esercizi per imparare a giocare con i vizi, comprenderli e accettarli, per migliorare se stessi e le proprie relazioni interpersonali. Un libro di veloce lettura che, come afferma lo stesso Ventimiglia, si propone come antidoto, contro i vizi ma anche contro un certo modo molto serio e spesso anche molto noioso di fare filosofia.
La forma del futuro
Bruce Sterling
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2013
pagine: 192
Da una parte designer e tecnologi stanno offrendoci nuovi metodi di progettare e di produrre oggetti - modi che non hanno equivalenti e precedenti storici e inevitabilmente generano novità sostanziali; dall'altra abbiamo modelli produttivi tradizionali che hanno una lunga storia ma danneggiano il clima, avvelenano la popolazione e fomentano le guerre per le risorse. Che cosa contribuirà di più a plasmare il nostro futuro? Che forma avranno gli oggetti di domani? Bruce Sterling è abituato a creare futuri fantastici, ma in questo libro cimenta la sua fantasia con l'analisi della concreta realtà in movimento. "I lettori ideali di questo libro - scrive - sono quelle anime giovani e ambiziose (di tutte le età) che vogliono intervenire costruttivamente nel processo della trasformazione tecnosociale." Ne La forma del futuro, Sterling si concentra in particolare sugli oggetti e l'ambiente (una prospettiva che finisce per coinvolgere un po' tutto) e il design, di prodotti e di informazione - materia a cui si è sempre interessato.
La vita sullo schermo
Sherry Turkle
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2013
pagine: 416
La vita reale e quella sullo schermo sono veramente mondi separati e distinti? Quale influenza ha il rapporto con la macchina sul nostro modo di pensare riguardo l'evoluzione, le relazioni, la politica, il sesso, noi stessi? In quasi vent'anni di ricerche sul campo, Sherry Turkle ha osservato e partecipato a incontri fra persone e computer, ha discusso con molti le loro esperienze nell'uso della macchina e, in un certo senso, ha interrogato il computer stesso. Ne esce il racconto di come il nostro rapporto con il computer stia modificando la nostra mente e i nostri cuori. Esplorazione della nuova cultura della simulazione e dei confini fra umano e tecnologico, il libro è una sintesi di analisi culturale, di introspezione psicanalitica e delle attuali conoscenze su computer e comunicazioni.
Il libro della quiete interiore
Gerd B. Achenbach
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2013
La pratica filosofica
Shlomit C. Schuster
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2013
pagine: 256
Questo libro è una presentazione della pratica filosofica, intesa come filosofia pratica in sessioni di consulenza individuali. La sua struttura si organizza attorno a tre temi principali: la posizione storica della pratica filosofica; la giustificazione dell'approccio non clinico della consulenza filosofica, collocata nel contesto delle critiche filosofiche e cliniche della psicoterapia; la narrazione di una serie di casi specifici tratti dalla pratica dell'autrice. Anche se gli altri due temi sono trattati con competenza e abilità, l'elemento più caratterizzante è proprio il terzo: il racconto dei casi, la materia di cui più scarseggia finora la letteratura sulla consulenza filosofica. Qui i casi invece sono parecchi, sono trattati in modo piuttosto particolareggiato e occupano oltre un terzo del volume. La modalità espositiva del racconto, peraltro, ne rende la lettura molto agevole anche per chi non sia un filosofo ma voglia capire che cosa può fare la consulenza filosofica per chi cerchi sul piano personale un'alternativa alla psicoterapia e alla psicoanalisi.
Il demone della politica
Pietro Del Soldà
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2013
pagine: 192
È possibile cercare in Platone un aiuto al mio star bene? L'analisi di un antico testo filosofico può influenzare la mia vita e la mia ricerca di felicità e giustizia? I dialoghi platonici spingono il lettore a cercare se stesso oltre le false identità che ricoprono il suo volto. È un percorso unico per ciascuno di noi, come per i protagonisti della commedia umana ritratta da Platone: alla ricerca di emozioni forti, di fama, potere o immense ricchezze, essi danno prova di essere scissi, "sdoppiati", incapaci di veri rapporti con gli altri uomini e con il mondo in cui vivono. Ai loro modi di vivere corrispondono diverse forme politiche: la democrazia costruita sul desiderio di libertà, l'oligarchia incentrata sulla ricchezza, la timocrazia che eleva l'onore a fine ultimo di tutti i cittadini... Socrate perse la vita per liberare i suoi contemporanei e le loro città dal "disaccordo con se stessi" che li lacerava dall'interno. La sua azione politica prosegue fino a noi, non può invecchiare, sarà sempre attuale in ogni tempo perché non offre ricette né dottrine uguali per tutti: saperla accogliere significa avanzare lungo il cammino difficile verso la felicità.
Il filosofo in azienda
Neri Pollastri, Paolo Cervari
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2013
pagine: 288
Comunità, responsabilità, cittadinanza, partecipazione, passione, fiducia, entusiasmo, appartenenza: sono queste le ultime "parole d'ordine" del mondo organizzativo dopo la grande crisi del 2008. A queste esigenze oggi si può dare una risposta con le pratiche filosofiche. Le pratiche filosofiche non sono "filosofia" accademica, astratta, generale. Sono modalità di pensare insieme, dal basso, per rendere più congrui, profondi e coerenti i pensieri. E con essi la nostra visione del mondo, i nostri valori, i nostri orientamenti emotivi. Hanno tecniche, processi, modalità sperimentate di azione efficace, testimoniate da numerose esperienze in Italia e all'estero. Esperienze che in questo libro vengono presentate e mappate, per dare a chi lavora nel mondo delle organizzazioni non solo un'idea e un'indicazione, ma una concreta serie di casi, una descrizione dei processi, una definizione degli ambiti applicativi e, non ultima, una serie di esempi di intervento, presentati secondo le modalità proprie del mondo della consulenza e della formazione.