Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bonanno

Sapere medico e riforme sanitarie nella seconda edizione dell'Informazione di G. F. Ingrassia

Sapere medico e riforme sanitarie nella seconda edizione dell'Informazione di G. F. Ingrassia

Luigi Ingaliso

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2023

pagine: 140

Il testo presenta una parte delle ricerche sull'Informatione ingrassiana, postillata dal protomedico nella seconda metà del 1576, e da molti ritenuta dispersa. In questo volume, in particolare, vengono esaminate le riflessioni di Ingrassia sulla terza e sulla quarta dell'opera ovvero sulle misure atte a contenere la diffusione del contagio e sulla cura del pestifero morbo. Le glosse ingrassiane confermano una visione della cura e della prevenzione del morbo ancora di matrice umoralistica, assai lontana dalla nuova farmacopea di stampo chimico e che si colloca nel solco della tradizione medica rinascimentale.
14,00

Parole per corpi di donne. Scintille, donne in guerra, i treni della felicità

Parole per corpi di donne. Scintille, donne in guerra, i treni della felicità

Laura Sicignano, Alessandra Vannucci

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2023

pagine: 152

Nel comporre uno scenario abitato da uno spazio che le donne hanno avuto, ma che è stato reso marginale o addirittura dimenticabile, Laura Sicignano e Alessandra Vannucci ci restituiscono una serie di ritratti al femminile, di presenze, di corpi sociali dentro la grande Storia plurale del Novecento. E per farlo intercettano un nuovo racconto ponendosi dall’altro lato della barricata e posando lo sguardo su quelle creature che – collocate fuori dalla memoria collettiva – reclamano l’opportunità di immaginare le loro esistenze a partire dalla rivendicazione di uno spazio in cui trovare la propria ragione di essere, o anche di morire. Donne in guerra, Scintille e I treni della felicità ci consegnano storie di donne capitate, quasi loro malgrado, nella grande macchina della Storia, in un’alternanza di voci diverse in grado di costruire un’unica grande memoria al femminile, narrata attraverso un percorso emotivo fatto di ricordi, intimità, piccoli gesti che hanno determinato la loro resistenza e perseveranza per raccontare un’Italia diversa, che oggi non può che apparirci silenziosamente eroica. Una ‘scrittura del corpo’, «carnale e vivida di immagini», che nella scena trova il suo milieu, attraverso«parole che le attrici possono masticare e risputare come frecce scintillanti, come domande di giustizia e felicità» (Sicignano).
15,00

Community design e pratiche sociali. Esperienze di progetto-azione in Italia e negli Stati Uniti

Community design e pratiche sociali. Esperienze di progetto-azione in Italia e negli Stati Uniti

Antonio Raciti

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2023

pagine: 172

Questo lavoro ricostruisce le tradizioni, all'interno della disciplina urbanistica, che si interrogano sul modo in cui gli strumenti del progetto possano essere utili nel promuovere e sviluppare l'operatività delle pratiche sociali volte al miglioramento della qualità di vita dei luoghi. Attraverso un excursus della letteratura sul community design di radice statunitense e sulle pratiche sociali esplorate dalle scienze umane, il volume propone prospettive di ricerca tese a collegare queste due distinte linee di indagine conoscitiva. Raccontando casi di trasformazione urbana in Italia e negli Stati Uniti, il testo introduce il concetto di progetto-azione offrendo concreti spunti di riflessione sul ruolo della ricerca nell'affrontare questioni problematiche legate ai valori sociali sottesi alle esperienze di progettazione dei luoghi.
20,00

A scuola di genere. Un contributo di ricerca per coeducare l'uguaglianza

A scuola di genere. Un contributo di ricerca per coeducare l'uguaglianza

Giuseppe C. Pillera, Angela Solaro

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2023

pagine: 204

Cosa rende oggi così radicalmente irrinunciabile promuovere una "Scuola di genere"? Per quanto ricorrenti, attuali e trasversali appaiano i temi legati all'equità e all'inclusione nel complesso e mutevole panorama sociale che ci troviamo ad attraversare, la questione di genere si profila non di rado zona meno sorvegliata di altre, priva di una sistematica vigilanza formativa, ancor più in ambito scolastico. A partire dal fecondo terreno di lavoro del progetto A scuola di genere coordinato dal Centro studi ricerche e documentazione Sicilia/Europa "Paolo e Rita Borsellino", il volume, frutto di una ricerca interdisciplinare tra sociologia e pedagogia, tenta di dare voce ad alcune risposte possibili. Gli autori presentano e analizzano i dati dell'indagine svolta su un campione della popolazione scolastica siciliana, esplorando le interconnessioni tra rappresentazioni, aspirazioni, stereotipi di genere, processi discriminatori, esperienze di violenza e offrendo un contributo di riflessione per problematizzare l'uguaglianza di genere ed elaborare traiettorie di coeducazione all'equità.
20,00

Oltre il visibile. Introduzione allo studio della pittura altomedievale

Oltre il visibile. Introduzione allo studio della pittura altomedievale

Giancarlo Germanà Bozza

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2023

pagine: 176

Durante il III secolo possiamo notare nell'arte una progressiva affermazione di un'espressione di dolore che modifica sostanzialmente le forme artistiche di tradizione ellenistica. Questo senso di angoscia era il risultato di una visione pessimistica delle condizioni umane. Nella pittura è evidente come il naturalismo classico sia sostituito da un'illusione ottica soggettiva che nel tempo diventa simbolica. Durante l'alto Medioevo, che in passato è stato considerato come una mera interruzione, possiamo affermare che mutarono completamente le basi dell'arte europea e trovò espressione un nuovo e grande ideale. Con l'arte romanica si completò questa trasformazione, giungendo a una perfetta sintesi finale. L'arte gotica riprenderà questi risultati conservando quel carattere simbolico e trascendentale ma ponendo le basi per il definitivo superamento dello stile austero dell'arte altomedievale.
18,00

Fede e avvenire

Fede e avvenire

Giuseppe Mazzini

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2023

pagine: 96

Fede e Avvenire è un proclama che deve raccogliere e restituire fiducia alle forze disperse e scoraggiate della galassia dei dissidenti ostili all’assolutismo, insorti in ogni angolo di Europa per cause diverse, spesso perseguitati e sparsi dall’esilio anche oltre l’Atlantico, e deve convincere o convertire persone integrate nei regimi, al potere, persone che tra insoddisfazioni personali, dubbi etici e incertezze sul futuro, pure con attenzione lo leggeranno. Estranei al progetto di Mazzini sono sia i fondamentalisti giacobini che i moderati e i “centristi” del tempo, simpatizzanti per il Juste-Milieu francese o per il liberalismo costituzionale. Mazzini li accusa di essere prigionieri di attendismi, legalitarismi e ricerche di compromesso paralizzanti, e di aver per questo seguito una strategia perdente che ha prodotto sfiducia e rassegnazione nell’opinione pubblica; per indicare la strategia dei suoi avversari adopera polemicamente lo stesso epiteto, “la commedia dei quindici anni”, utilizzato dai filoborbonici. Ai suoi interlocutori Mazzini, secondo una convinzione già espressa sulle pagine della giovine Italia, propone una nuova, unificante ed esaltante identità politica e religiosa di pionieri di una nuova epoca, in cui a fianco della libertà e dell’uguaglianza, il principio fondamentale regolatore dei rapporti sociali non sarà più il principio di fratellanza bensì quello di umanità.
10,00

Mazzini. Filosofia sociale

Mazzini. Filosofia sociale

Giovanni Bovio

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2023

pagine: 128

«Noi, che abbiamo i capelli bianchi, amiamo Mazzini perché fu il nostro primo educatore; e quante lagrime di tenerezza, di amore, di ira e di speranza non ci fece versare! Sulle sue pagine si palpita ancora e si sogna: è il grande maestro della legge del dovere, che fa innamorare del sacrificio. Si comprende come affascinati dalle parole del grande, i discepoli, spregiatori degli agi e dei piaceri della vita, andassero lieti, nel nome di un'idea, incontro alla morte. Si comprendono le congiure intessute fra cento pericoli, gli eroismi nelle carceri, davanti ai patiboli e sui campi aperti di battaglia dei giovani cresciuti alla sua parola, diventati confessori della fede d'Italia». Bovio assorge alle più vaste concezioni egli esamina mazzini nelle fondamenta della sua dottrina. Il genovese sorto alla vita operosa dopo la morte di Napoleone che fu il prototipo dell'individualismo, parlò di un altro principio che governò metà del secolo scorso e governerà l'avvenire, quello della azione collettiva: «L'epoca degli individui è sfumata: siamo all'èra dei principî». Al disopra dell'individuo s'innalza l'idea: e l'idea è oggi compresa dalla massa che la vede dinanzi a sé, a guisa dell'antica colonna di fuoco, come guida sicura attraverso le tenebre e le incertezze della via.
12,00

La politica come idea. Riflessioni

La politica come idea. Riflessioni

Valentina Leskaj

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il libro "La politica come idea" di Valentina Leskaj giunge al pubblico dopo una lunga carriera, quasi ventennale, ai più alti livelli della politica albanese. Ma prima ancora di approdare in politica, l’esperienza dell’autrice si innesta nella vita pubblica del paese attraverso l’impegno e l’attivismo nella nascente società civile dei primi anni Novanta.
20,00

L'intervista flessibile nella ricerca sociale

L'intervista flessibile nella ricerca sociale

Marco Palmieri

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2023

pagine: 74

Il saggio affronta il tema della standardizzazione nella ricerca sociale, quando nell'intervista si impiegano strumenti di ricerca altamente strutturati. A partire da una riflessione critica sull'origine epistemologica del concetto, sono poi riportate le risultanze empiriche prodotte dalla comunità scientifica. Da queste si evince che la standardizzazione dei comportamenti d'intervista non è condizione necessaria a trasmettere significati uniformi agli intervistati. Anzi, sul campo si osserva il paradosso che l'inosservanza delle regole sulla standardizzazione migliora la qualità del lavoro dell'intervistatore, così come la fedeltà delle informazioni che registra. Viene dunque presentata l'intervista flessibile, come strategia operativa da impiegare per valorizzare il carattere relazione dell'intervista con questionario strutturato. L'intervista flessibile costituisce un cambio di paradigma radicale nella ricerca standard. Essa consente all'intervistatore, assunto nella funzione di negoziatore di senso, di rendere operativo il transito da una standardizzazione formale dei comportamenti d'intervista a una standardizzazione sostanziale dei significati veicolati dal ricercatore agli intervistati. L'intervista flessibile è condotta da un intervistatore formato ad adottare pratiche dialogiche che mutano in funzione del proprio interlocutore.
10,00

Il romanzo dell'infinita molteplicità. Carlo Levi e il ritratto

Il romanzo dell'infinita molteplicità. Carlo Levi e il ritratto

Dario Stazzone

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2023

pagine: 260

A lungo l'opera di Carlo Levi è stata oggetto di letture limitanti. L'immediata fortuna di cui ha goduto il romanzo confinario, "Cristo si è fermato a Eboli", ha determinato paradossalmente una valutazione unidimensionale di questo scrittore ricco e poliedrico, ritenuto a torto un auctor unius libri. Ben prima del Cristo egli aveva composto tre fondamentali opere teoriche, Le note dedicate al ritratto" (1935), "Paura della libertà" (1939-40) e Paura della pittura" (1942). Lo studio delle opere teoriche a partire dalle note dedicate al ritratto, vergate in carcere nel 1935 e riprese nel 1968, permette di ripercorrere l'intera opera del torinese, i suoi romanzi maggiori, il Cristo, "L'orologio" e Paura della libertà, e testi meno noti che meritano di essere riscoperti, come il libro fotografico Un volto che ci somiglia". "Ritratto dell'Italia, i reportages di viaggio" e l'ultimo, magmatico "Quaderno a cancelli".
30,00

Filosofia gender

Filosofia gender

Massimo Frana

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2023

pagine: 200

"Filosofia gender" rappresenta un tentativo di dare conto del dibattito attuale sulla sessualità e l'omosessualità, in particolare, alla luce di una natura "fluida" e multiforme della sessualità umana, rappresentata dall'acronimo LGBT+. In secondo luogo punta a individuare l'origine, nella storia della filosofia, di due fondamentali modelli speculativi, attraverso i quali l'omosessualità è stata considerata in chiave sostanzialmente positiva: il paradigma esoterico-iniziatico, che trae origine dalla filosofia di Platone, e il paradigma "naturale" che trae origine da Aristotele. Alla parte propriamente filosofica si aggiunge una riflessione a carattere pedagogico circa l'importanza e l'urgenza di avviare nelle scuole attività didattiche ed educative che consentano ai giovani di conoscere i termini della questione LGBT+, al fine di contrastare fenomeni di bullismo a carattere omotransfobico ed episodi di emarginazione o esclusione di alunni, ma anche docenti e personale scolastico, di orientamento sessuale non binario. Ma soprattutto, ha lo scopo di mostrare a giovani e giovanissimi che l'amore, qualsiasi sia la forma che trovi per esprimersi, è sempre arricchente, degno di rispetto e fecondo per una società che voglia essere aperta, accogliente, felice.
20,00

L'abbraccio delle favole

L'abbraccio delle favole

Lorena Vincenza Perrone, Chiara Polizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2023

pagine: 104

L'abbraccio delle favole è una raccolta incentrata sulle emozioni: paura, rabbia, gelosia, vergogna, tristezza, felicità. Semplici racconti, rivolti a tutte le età, che hanno lo scopo di far riflettere gli adulti e fornire modalità efficaci ai bambini per poterle fronteggiare. L'intento è di mostrare chiavi di lettura delle emozioni attraverso le favole, partendo dal modello della Gestalt Integrata che si focalizza su consapevolezza e responsabilità nel qui e ora. Questo lavoro si propone come strumento utile per i professionisti che vogliono lavorare con l'età evolutiva nei processi di alfabetizzazione emozionale. I genitori attraverso la piacevole lettura di queste favole sulle emozioni e l'osservazione delle splendide illustrazioni potranno condividere preziosi momenti con i propri figli. Le attività al termine di ogni favola, utilizzando le funzioni di contatto e i livelli d'esperienza, accompagnano il lettore, e chi ascolta, ad un contatto pieno con l'esperienza della favola, attraverso la messa in pratica di attività incentrate sull'esplorazione dell'emozione trattata, e successivamente ad un post contatto soddisfacende, pieno e nutriente.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.