Bordeaux
Roma Babilonia
Rosario Pavia
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2024
pagine: 133
Roma appare oggi come una Babilonia, una metropoli indecifrabile, inerte e passiva, attraente e invivibile, accogliente e diseguale. La frantumazione della città in una pluralità di parti urbane e aggregati edilizi ha fatto perdere il senso dell'orientamento spaziale e dell'identità dei luoghi, mentre il progetto e il piano sembrano impotenti e senza speranza nei confronti della perdita di una forma urbana riconoscibile. Roma appare bloccata in una massa edilizia informe e dispersa che divide e separa, rendendo difficile le comunicazioni e il trasporto pubblico. È possibile riconoscere in questo intreccio babelico una trama sottesa, alcuni segni forti, capaci di restituire alla città una struttura, una figura d'insieme, un principio d'ordine per una nuova visibilità? Un invito ad attraversare, camminando, la città, alla scoperta del mistero del suo labirinto, alla ricerca di una via d'uscita.
Le voci della Snia. Storie dalla Cisa Viscosa di Roma
Ella Baffoni
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2024
pagine: 264
La Snia, una fabbrica di viscosa alla periferia di Roma fondata più di un secolo fa, impiegava oltre 1.500 operai, tra cui molte donne e bambine. Ella Baffoni ripercorre la storia di questo luogo "unico" attraverso le voci dei suoi protagonisti, operaie e operai che vi spesero gran parte della loro vita. Attingendo all'archivio del personale, scoperto trent'anni fa e oggi liberamente consultabile, riviviamo i sentimenti e le passioni che animarono una stagione di lotta in corso ancora oggi, dove la battaglia per la trasformazione in oasi naturale del lago sorto spontaneamente in quel luogo non è ancora vinta. Prefazione di Michele Colucci.
I figli terribili di Averroè
Emina Smailbegovic
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2024
pagine: 128
Nel XIII secolo, a Cordova, mentre è impegnato a studiare il pensiero di Aristotele, il filosofo Averroè accoglie nella sua casa l'orfana Aksa. I dubbi sulle sue origini e le domande sul mondo che la piccola porge al maestro lasceranno un segno indelebile nell'elaborazione della filosofia averroista, alla base della diffusione occidentale di Aristotele e dell'intero razionalismo europeo. Nel 2019, a Granada, l'archeologa Celia e il filosofo Jordi, ex amanti e professori universitari di diversa fede politica – lei franchista, lui repubblicano-catalana – si incontrano vent'anni dopo nella casa d'infanzia che Celia è decisa a vendere per emanciparsi dall'onta familiare del suo passato. Si troveranno invischiati in un pericoloso gioco sentimentale dal quale proveranno, in un finale intrigante, a raggiungere un'imprevista via d'uscita.
Gramsci e il soggetto politico
Massimo Modonesi
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il filo conduttore del pensiero di Gramsci è da ricercarsi nell'idea di volontà collettiva come superamento della subalternità e come sintesi della formazione di un soggetto politico autonomo, che si inserisce nella contesa egemonica. Una preoccupazione di fondo orienta tutto il suo pensiero: la costituzione di una volontà politica che dalla subalternità si proietta verso l'autonomia e l'egemonia, cioè di un soggetto organizzato, creatore-portatore di una concezione del mondo, capace di promuovere una rivoluzione sociale e una riforma morale e intellettuale. Un Leitmotiv che racchiude i temi dell'egemonia e degli intellettuali e mostra le pieghe fondamentali e distintive del marxismo gramsciano. L'originalità di Gramsci va inserita nel quadro di una specifica interpretazione del marxismo come filosofia della prassi, cioè dell'azione politica.
Sedotta e sclerata. Volume Vol. 2
Ileana Speziale
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2024
pagine: 160
Tra misteri, passione e coraggio Emily, in questo tanto atteso sequel, intraprende nuove sfide in un viaggio emozionante e intrigato. Grazie alla sua forza e alla sua resilienza, scopre lati nascosti di sé stessa mentre continua la lotta contro il suo “nemico subdolo”. Tra Samuele e il ragazzo misterioso, chi riuscirà a conquistare definitivamente il suo cuore e vivere insieme di emozioni «verso i sogni ed oltre»?
Togliatti. Una biografia (1944-1964)
Corrado Morgia
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2024
pagine: 528
«Le pagine del libro di Morgia consentono di penetrare fin nei dettagli dell'elaborazione di Togliatti cogliendone anche le sfumature e fanno ripensare a quanto scrisse il 7 aprile del 1944 nel suo diario Ivanoe Bonomi, che era stato Presidente del consiglio fra il luglio del 1921 e il febbraio del 1922 e si apprestava al suo secondo mandato, dal 18 giugno del 1944 al 19 giugno del 1945; riflettendo sulle notizie provenienti da Napoli relative alle iniziative politiche del leader comunista, scriveva: «…In tale situazione è giunto miracolosamente da plaghe lontane un cavaliere portentoso, un Lohengrin redivivo.» Dalla prefazione di Lelio La Porta.
Logica e sociologia critica in Galvano della Volpe
Michele Prospero
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2024
pagine: 364
Galvano della Volpe è stato uno dei maggiori filosofi del Novecento. Tra la sua intensa produzione storico-filosofica degli anni Trenta (origine del misticismo, Hume, Hegel) e la costruzione nel dopoguerra di un originale sistema di pensiero ispirato alle categorie di Marx esiste un segnale che evoca un percorso complesso ma con un tratto unitario. In entrambe le fasi del suo pensiero della Volpe rimarca infatti la positività del molteplice-materiale-sensibile come fondamento di una logica positiva. La traduzione del lavoro di Marx nei termini di una sociologia critica rappresenta l'approdo di una ricerca che cammina in forte controtendenza rispetto alle correnti del marxismo occidentale ancorate al dialettismo hegeliano. Il “galileismo morale” di Marx postula, insieme ad una logica non contraddittoria, anche una analisi delle forme, delle sovrastrutture che rifugge da ogni riduzionismo e semplificazione. Il libro ricostruisce le diverse tappe della filosofia dellavolpiana e ne ricava le ragioni della sua persistente rilevanza per dipanare i nodi concettuali ancora aperti nella riflessione del marxismo teorico.
Ultimo quadro d'amore
Larry Tremblay
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2024
pagine: 139
Nottetempo un ladro si introduce nell’atelier londinese di Francis Bacon. Tutto sembra presagire il peggio e invece è solo l’inizio di una delle storie d’amore più intense e scioccanti del XX secolo. Liberamente ispirato alla vita di Francis Bacon (1909-1992), questo romanzo di Larry Tremblay racconta la burrascosa relazione tra il pittore dublinese e il suo amante George Dyer, suicidatosi a Parigi nell’ottobre 1971, alla vigilia della prestigiosa retrospettiva dedicata all’artista al Grand Palais. I due intessono una relazione che cresce sempre più pericolosamente fra i patimenti artistici del primo e le pulsioni autodistruttive dell’altro, dando vita a un mosaico di emozioni sullo sfondo del quale si disvela il processo pittorico dell’autore del celebre Innocenzo X, che porterà lo stesso Bacon a realizzare il trittico "In memory of George Dyer". Con questo romanzo “corporeo”, nel quale si ritrova l’erotismo di Bataille o di Leiris, Larry Tremblay continua il suo lavoro di messa a nudo letteraria dell’essere umano.
Allora comincerò... Franco Fortini nel ricordo dei suoi studenti
Franco Fortini
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2024
pagine: 128
Nel 1963 Franco Fortini si trasferisce in Lombardia per insegnare italiano e storia nelle scuole superiori. È l'inizio di un periodo caratterizzato da un'intensa attività intellettuale, che durerà fino al 1971 e che lo porterà a incontrare centinaia di studenti nelle province di Monza, Lecco e Milano. Dai ricordi e dalle testimonianze di numerosi suoi allievi – qui raccolte e sistematicamente organizzate – emerge la figura di un docente attento e gentile, disponibile al confronto e sempre al lavoro sulla propria attività didattica, intesa, sulla scorta della sua formazione marxista, come atto di trasformazione del presente: un tratto artistico e filosofico che sarà decisivo anche del Fortini poeta. Perché come egli stesso ebbe a dire, fu proprio grazie ai suoi ragazzi che scoprì «la bellezza di essere intellettuale-frate, non prete: fra Cristoforo, non il cardinale Borromeo.
Il mare dei poeti. Castelporziano 1979, un romanzo
Raoul Precht
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2024
pagine: 143
Nel giugno del 1979, sulla spiaggia romana di Castelporziano si svolge il grande Festival internazionale dei poeti. Un giovanissimo e appassionato traduttore si trova così a condividere un momento irripetibile nella cultura italiana del Novecento. Il libro è una rivisitazione in gran parte autobiografica – all'epoca l'autore era stato il traduttore dei poeti tedeschi presenti al Festival –, in cui la visuale del personaggio centrale, poco più che adolescente, è corretta dalle esperienze di vita del cinquantenne che scrive della kermesse più di trent'anni dopo, in un controcanto o gioco di specchi e rimandi che risulta suggestivo anche per un lettore estraneo alla poesia e ai suoi meccanismi. Oltre ai poeti tedeschi – Erich Fried, Gerald Bisinger, Volker von Törne e Johannes Schenk –, che ne sono i veri protagonisti, compaiono nel romanzo i principali esponenti della letteratura mondiale della fine degli anni Settanta, da Allen Ginsberg a Lawrence Ferlinghetti, da Marcelin Pleynet a Evgenij Evtušenko.
Atlante geopolitico del Mediterraneo 2024
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2024
pagine: 570
Giunto alla sua decima edizione e rinnovato nella grafica della copertina e delle schede documentali, l'Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2024 analizza e descrive la situazione politica, economica e sociale degli undici paesi della sponda sud del Mare Nostrum, nonché l'evoluzione del suo frastagliato quadro politico alla luce del riesplodere del conflitto israelo-palestinese e dei crescenti interessi della Cina, della Russia e delle Monarchie del Golfo nella regione. Il volume è strutturato in tre sezioni: nella prima sono ospitati i saggi di Bruna Bagnato, Luca Riccardi e Antonio Varsori che, da una prospettiva storica, approfondiscono la politica estera italiana mediterranea dal secondo dopoguerra a oggi; nella seconda sono presenti undici schede storiche e geopolitiche, ciascuna per ogni paese bagnato dalle acque meridionali del Mediterraneo; nell'ultima, Dialoghi mediterranei, sono ospitati tre saggi che approfondiscono i rapporti italiani con tre paesi centrali nelle dinamiche della regione: la Libia, l'Algeria e la Tunisia. Prefazione di Paolo de Nardis, introduzione di Gianluigi Rossi.
Quintiliani metro space
Andrea Lanini
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2024
pagine: 96
«Mi sono proposto di utilizzare quella sorta di "non luogo" della stazione Quintiliani come spazio espositivo, realizzando opere effimere con i rifiuti delle piccole discariche abusive di cui è provvisto. [...] Oggi cerchiamo nelle periferie l'anima della città che è andata perduta» (Andrea Lanini)