Bradipolibri
Ultraviolenza reloaded. Morire di tifo in Italia
Diego Mariottini
Libro: Copertina rigida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2018
pagine: 328
«La passione per il calcio e quella ancor più importante per la libertà (quella vera, non quella da spot televisivo), si sono unite in questo caso al desiderio di raccontare e al metodico e quasi ossessivo lavoro di ricerca. L'idea iniziale era quella di ragionare in modo analitico sull'evoluzione del tifo calcistico negli ultimi 50-60 anni, individuando i momenti cruciali di tale fenomeno. Poi capita anche che la penna vada un po' dove vuole. Peccato veniale, voglio sperare. In fondo è l'unico privilegio sul quale chi scrive può ancora contare. Concludo ricordando che, sebbene le storie qui trattate siano soltanto 13, le vittime della violenza ultrà sono, nel momento in cui si va in stampa, 25. Solo uno, all'interno di questo libro, si è salvato: proprio lui, il bambino inesistente della sera del 21 marzo 2004. Lui sì, noi probabilmente no.»
Il seme, il terreno, il raccolto. Le origini dello Sport Lombardo: 1861-1914
Felice Fabrizio
Libro: Copertina morbida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2018
pagine: 304
"La Lombardia è la vera locomotiva dello sport italiano. Solo seguendo il percorso di questo vettore di testa si capisce il passato e il presente del nostro sport e chi ha il potere, forte di elementi sicuri, può tracciare le linee di forza del futuro. Questo libro è uno strumento per acquisire questa conoscenza. La qualità del saggio, si basa su un ampio spettro di fonti primarie-archivi, annuari, almanacchi, periodici, quotidiani e sulla frequentazione di 49 centri d'informazione-archivi, biblioteche, ...20 a Milano e 29 in regione. Questo lavoro titanico ha consentito di elaborare illuminanti tabelle di dati."
«Press» a tutto campo. Storia, storie e personaggi del giornalismo sportivo italiano
Flavio Pieranni
Libro: Libro rilegato
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2018
pagine: 136
Il linguaggio dei giornali sportivi con il passare degli anni si sia evoluto enormemente acquistando stile e spessore. Al punto che, in barba a tutti i suoi detrattori, non solo la sua terminologia è entrata di peso nel linguaggio comune, ma il numero delle tesi di laurea sullo sport e sul suo linguaggio si sono addirittura moltiplicati a livello esponenziale. D'altra parte basta ricordare come di sport abbiano scritto diversi premi Nobel per la letteratura come Ernest Hemingway e Nadine Gordimer (nel 1991), o come Camilo José Cela (nel 1989) abbia scritto un delizioso libro di racconti a tema calcistico ("Onze cuentos de futbol"), senza dimenticare quante affascinanti pagine abbiano dedicato al gioco del calcio Vazquez Montalban, Osvaldo Soriano, Edoardo Galeano e Jorge Amado, Peter Handke e tanti altri protagonisti della storia della letteratura per rendersi conto di quanto immotivato sia lo snobismo di certi ambienti. In casa nostra la lista di chi ha tratto dal calcio l'ispirazione per la propria produzione poetica è autorevole: Leopardi, Saba, Montale, Pasolini, Spaziani o ancora in prosa: Eco, Pratolini, Vergani, Buzzati, Soldati, Arpino...
Sport e industria dal welfare al marketing. I casi Ferrero, Olivetti e altri
Gianni Trovati
Libro: Copertina rigida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2018
pagine: 120
Grandi industriali adottano seppure in modi e tempi differenti, la politica del welfare a favore dei dipendenti. Imprenditori attenti alle condizioni di vita dei lavoratori, ma anche lungimiranti; capiscono, infatti, che il welfare può essere uno strumento attraverso il quale legittimare il proprio ruolo e creare consenso intorno all'azienda, oltre ad attrarre manodopera qualificata all'interno delle imprese. I datori di lavoro cercano dunque di "costruire" intorno al lavoratore un ambiente il più sereno possibile affinché trovi compensazioni distensive alle fatiche del lavoro. Fra i vari interventi effettuati in campo sociale un ruolo fondamentale ha avuto lo sport. L'attività sportiva crea comunanza, vengono meno le differenze di classe, di genere, di generazione, di origine geografica, è uno degli elementi culturali che accomuna la storia sociale umana. Questo libro oltre a una breve analisi sugli interventi in questo settore del mondo industriale italiano si è soffermato in particolare su quanto operato da due importanti realtà piemontesi: Ferrero e Olivetti.
My Arsenal. Numeri e dati, tabellini e nomi dell'Arsenal Football Club
Max Troiani
Libro: Copertina rigida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2018
pagine: 208
La storia dell'Arsenal raccontata attraverso le statistiche, uno dei must assoluti per tutti gli appassionati di calcio inglese. Dai lontanissimi esordi nella periferia sud di Londra, quando il club si chiamava Dial Square e i giocatori erano operai dell'Arsenale Reale, passando per le mirabili impresi nell'indimenticabile Highbury, fino ai nostri giorni, all'era Wenger e al trasloco all'Emirates Stadium. Match famosi e celebrati come il 2-0 ad Anfield del 1989 o la finale di Fa Cup del 1971, ma anche momenti meno fulgidi dell'epopea dei Gunners o vittorie un po' logorate dal passare del tempo. In MyArsenal c'è tutto, ma proprio tutto quello che un gooner deve sapere sul suo inimitabile club.
I convegni nazionali dell'Unasci. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2017
pagine: 184
Milan. I derby dimenticati. Storia e cronaca di 42 derby dal 1900 al 1922
Stefano Pozzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2017
pagine: 208
I 42 derby ufficiali del Milan dimenticati. Una storia mai pubblicata prima. I derby disputati dal Milan non sono storicamente soltanto quelli contro l'Internazionale (squadra non considerata in questo libro), infatti, nei primi vent'anni del secolo scorso, Milano vantava una quantità di Club calcistici da fare invidia a Londra, ognuno con i propri colori, la propria storia, il proprio terreno di gioco, i propri tifosi. Quelle squadre di calcio oggi sono completamente scomparse e dimenticate. Nel libro è presente anche la biografia di ogni club e di tutti i campi di gioco teatro di quegli incontri, frutto di una lunga e complessa ricerca legata al territorio e alle sue trasformazioni. A completamento, l'elenco di tutti i derby amichevoli disputati dal Milan dal 1900 a oggi contro le squadre milanesi scomparse.
Il calcio sopra le barricate. 1968 e dintorni: l'Italia campione d'Europa
Francesco Caremani
Libro
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2017
pagine: 192
Il '68 per molti ha rappresentato lo spartiacque della seconda metà del Novecento; la coscienza della società borghese occidentale che è stata costretta a guardarsi pubblicamente allo specchio. Un'intera generazione è passata attraverso un momento totalizzante che per alcuni è durato un anno, per altri di più, per altri ancora mai finito. In mezzo a tutto questo, alle occupazioni universitarie, alla guerriglia urbana, a una nuova coscienza popolare, l'Italia del calcio realizzava il sogno, vincendo l'Europeo, dopo la delusione dei Mondiali inglesi e la beffa coreana. Valcareggi vince dopo gli allori di Pozzo degli anni Trenta. Una vittoria inattesa, per questo ancora più bella, la vittoria di una generazione di giocatori, la meglio gioventù, che sarà ricordata per Italia-Germania 4-3. Caremani, attraverso le testimonianze dei protagonisti ha voluto ripercorrere quei momenti e fissare alcune, significative, immagini di quell'epoca. Fotografia di una generazione che ha portato la fantasia al potere solamente rincorrendo un pallone. A metà tra l'aneddoto e il ricordo, cercando di cogliere quel cono d'ombra che ogni cambiamento generazionale lascia dentro ognuno di noi. Era il 1968.
Milan nel cuore. I campioni rossoneri
Francesco Caremani
Libro: Copertina morbida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2017
pagine: 224
Alla scoperta del Milan attraverso 37 uomini straordinari che ne hanno scritto la storia sul campo e fuori: i gol, gli aneddoti, le vittorie, i ricordi. Ci sono interviste (e qualche fotografia) ai protagonisti e ai loro famigliari. Il racconto di una squadra che ha fatto la storia del calcio italiano, l'amore della casacca rossonera, i personaggi che hanno lasciato una traccia indelebile nel cuore dei tifosi e di tutti gli sportivi: Carlo Ancelotti, Angelo Anquilletti, Franco Baresi, Romeo Bennati, Albertino Bigon, Egidio Calloni, I 5 fratelli Cevenini, Angelo Colombo, Roberto Donadoni, Ivan Gennaro Gattuso, Ruud Gullit, Filippo Inzaghi, Ricardo Kakà, Herber Kilpin, Nils Liedholm, Giovanni Lodetti, Aldo Maldera, Cesare Maldini, Paolo Maldini, Alessandro Nesta, Gunnar Nordahl, Andrea Pirlo, Pierino Prati, Gianni Rivera, Nereo Rocco, Arrigo Sacchi, Juan Alberto Schiaffino, Karl-Heinz Schnellinger, Clarence Seedorf, Andriy Shevchenko, Mauro Tassotti, Giovanni Trapattoni, Marco van Basten. Prefazione di Gianni Rivera.
Nerazzurri siamo noi. I campioni dell'Inter
Francesco Caremani
Libro: Copertina morbida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2017
pagine: 228
Alla scoperta della Beneamata attraverso 33 uomini straordinari che ne hanno scritto la storia sul campo e fuori: i gol, gli aneddoti, le vittorie, i ricordi. Ci sono fotografie e interviste ai protagonisti e ai loro famigliari. Il racconto di una squadra che ha fatto la storia del calcio italiano, l'amore della casacca nerazzurra, i personaggi che hanno lasciato una traccia indelebile nel cuore dei tifosi e di tutti gli sportivi: Alessandro Altobelli, Amedeo Amadei, Antonio Valentín Angelico, Evaristo Beccalossi, Giuseppe Bergomi, Nicola Berti, Mario Bertini, Roberto Boninsegna, Esteban Cambiasso, Julio Cesar, Mario Corso, Giacinto Facchetti, Aristide Guarneri, Helenio Herrera, Benito Lorenzi, Sandro Mazzola, Giuseppe Meazza, Aurelio Milani, Diego Milito, Angelo e Massimo Moratti, José Mourinho, Gabriele Oriali, Armando Picchi, Peppino Prisco, Walter Samuel, Giuliano Sarti, Nacka Skoglund, Dejan Stankovic, Luisito Suarez, Carlo Tagnin, Javier Zanetti, Walter Zenga. Prefazione di Roberto Boninsegna.
Storia del calcio cinese. Dalle origini ai giorni nostri
Marco Bagozzi, Andrea Bisceglia
Libro: Copertina morbida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2017
La sfida cinese nel mondo del calcio è ambiziosa. Il cosiddetto "gioco del popolo" è infatti sempre stato un discorso molto elitario, dato che, ai massimi livelli, il suo grado di democratizzazione è bassissimo... Lo spazio per le outsider è minimo, per non dire inesistente. Anche la scalata ai vertici dell'economia del calcio ha prodotto vittime eccellenti in passato. Con la comprovata lungimiranza, la classe dirigente cinese ha tutte le carte in regola per raggiungere l'obiettivo di "scardinare" questo oliato sistema, ribaltandone le gerarchie di potere.
Igor Cassina. Il ginnasta venuto dallo spazio
Ilaria Leccardi
Libro: Copertina morbida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2017
Ci sono uomini speciali. Che sanno lasciare il segno, che vanno oltre gli schemi e la storia, perché sono loro a scriverla. A tinte forti, con imprese memorabili che rimangono nel cuore e negli occhi di chi ha avuto la fortuna di viverle. Riescono a coniugare le qualità all'applicazione, allenando il loro immenso talento con ostinata determinazione, facendone un esempio da promuovere nel tempo. Dietro la tecnica c'è poi l'arte, la creatività dei gesti spettacolari che appartengono al mondo della ginnastica e consacrano chi se ne rende fine dicitore...