Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Castelvecchi

Amazzonia. L'ultima frontiera

Amazzonia. L'ultima frontiera

Emiliano Guanella

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 136

Ogni avvenimento che accade nell’immenso territorio amazzonico – incendi, deforestazione, conservazione – è cruciale per il pianeta e catalizza l’interesse della comunità scientifica e dei più importanti leader della Terra. Tanto più in occasione della 30° Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico ospitata dallo Stato brasiliano del Pará, dove l’Amazzonia diventa simbolo degli interessi mondiali e ultima occasione per salvare l’Accordo di Parigi sul contenimento del riscaldamento globale. Un lembo di paradiso, un luogo di violenza, una fucina di contraddizioni che possono essere comprese solo attraverso lo sguardo di chi, come Emiliano Guanella, da anni ne percorre gli spazi interrogando senza pregiudizi i protagonisti della sua storia – dagli abitanti dei villaggi indigeni ai latifondisti delle smisurate estensioni di soia, dagli speculatori ai missionari, dagli ambientalisti ai cercatori d’oro clandestini, dagli scienziati agli esponenti di governi che, come quelli di Jair Bolsonaro e Luiz Inácio Lula, ne hanno, in modi diversi, decretato le sorti.
17,50

L'ora di notte

L'ora di notte

Adriana Zarri

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 200

Tra i titoli più amati e intensi di Adriana Zarri, “L’ora di notte” più che un romanzo è un pretesto per meditazioni poetiche e religiose, articolato in capitoli brevi e vibranti, dalle accese tonalità sapienziali. Visionaria riflessione intorno al tema della morte, ambientata in un campo-santo, animata da soli tre personaggi vivi ovvero la protagonista Campana, un cane e un gatto, oltre che da una folta schiera di defunti, la storia dipinge un paesaggio dell’anima limpido e rasserenante, che ha la fermezza dell’eterno. Atmosfera lunare dove figure e cose, animali, piante e itinerari interiori si illuminano per sembrare quasi non più appartenenti alla Terra ma già anticipazioni dell’eternità. Una preparazione alla morte sfociata in un sublime inno alla vita e alla resurrezione della carne, ulteriore testimonianza della profondità e attualità spirituale di un’autrice indimenticabile.
18,50

Sole rovente

Sole rovente

Piero Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 188

In “Sole rovente”, dodici migranti, approdati in un paese della Calabria, vengono provvisoriamente integrati grazie a un sindaco magnanimo. Una siccità senza precedenti e un ardore furente costringono gli abitanti a rimanere in casa. Un avversario del sindaco attribuisce agli “africani” le colpe del fenomeno, mettendosi a capo di una rivolta. Nei successivi racconti, un anziano accumula case e mobili svenduti dalle famiglie che abbandonano un comune del Meridione per impedire che la ricchezza del borgo venga perduta insieme agli abitanti; il geloso proprietario di un ciliegio che genera frutti straordinari non si dà pace quando un mattino non lo trova più nel campo; uno scalatore viene istruito da un anziano montanaro sull’esibizionismo dell’alpinismo e la soddisfazione che regala il dominio sulla natura, premessa, spesso, della sua distruzione.
22,00

Prima dell'apocalisse. I codici della speranza

Prima dell'apocalisse. I codici della speranza

Gianluca Solera

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 260

Un giovane in difficoltà e padre Ignacio attraversano l’Oltre, spazio riflesso della realtà contemporanea, a metà strada tra purgatorio e antropocene. Sotto la guida dell’ecclesiastico, percorrono i segni di un mondo proiettato verso una moderna apocalisse. Il loro è un viaggio iniziatico, un pellegrinaggio laico e spirituale scandito da incontri simbolici e da un crescendo ritmico di domande e rivelazioni. Dialogando con personaggi storici, angeli e uomini qualunque, ragionando sulle tesi di scienziati e mistici, i due esplorano le contraddizioni del nostro tempo, minacciato dalle ideologie dell’odio, dalla crisi ambientale, dal capitalismo selvaggio e dalla sete di potere. Un romanzo che fonde allegoria e attualità, in cui narrazione e indagine sul senso del vivere si intrecciano, e nuovi codici della speranza si rivelano al giovane. Di ritorno a casa, non gli resterà che un prezzo da pagare: vivere.
22,00

Sans papier. Ontologia dell'attualità

Sans papier. Ontologia dell'attualità

Maurizio Ferraris

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 244

Per secoli abbiamo vissuto in società fondate sulla carta: dagli editti solenni come la Magna Charta ai biglietti di viaggio, fino ai permessi di soggiorno. La carta è stata il supporto materiale essenziale per fissare norme, valori, identità. Ma cosa significa, allora, vivere in una società dematerializzata? Essere sans papiers, senza carte, è una condizione precaria: incerta, vulnerabile, cancellabile. Se prima la carta era considerata un requisito fondamentale per la scrittura, oggi viviamo in un mondo in cui la digitalizzazione ha amplificato la produzione di testi, in cui «malgrado questo ritrarsi della carta, la registrazione è ovunque». I dati si accumulano e si trasferiscono con una velocità e una pervasività senza precedenti, rendendoci al tempo stesso sans papiers e ipertracciati. Di fronte a questa realtà, possiamo davvero dire che qualcuno sia privo di documenti? E a chi appartiene il valore generato da questa incessante produzione di dati? Maurizio Ferraris torna su queste domande in una nuova edizione del volume, arricchito da una postfazione in cui affronta le sfide inedite poste dai big data e dall’intelligenza artificiale. Solo attraverso una teoria della «documentalità» e la realizzazione politica del webfare è possibile immaginare un esito più giusto per l’era «senza carta».
20,00

Progresso morale in tempi bui. Valori universali per il XXI secolo

Progresso morale in tempi bui. Valori universali per il XXI secolo

Markus Gabriel

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 342

Tra crisi della democrazia liberale, ascesa al potere dell’estrema destra, catastrofe climatica e guerra in Europa, ci troviamo in uno stato di disordine morale, senza più principi universali cui appellarsi. Nonostante queste battute d’arresto, l’umanità è tuttavia in grado di progredire moralmente. Markus Gabriel, tra i più noti filosofi contemporanei, mostra perché esistono valori di base universali, non negoziabili, validi per tutti. Sviluppando quello che definisce un «nuovo realismo morale», Gabriel infonde nuova vita all’idea che il compito dell’umanità sul nostro pianeta sia quello di favorire il progresso morale attraverso la cooperazione. Un appello per un nuovo illuminismo come antidoto al nichilismo che permea la nostra società, da contrastare con una nuova alleanza tra scienza, politica ed economia.
25,00

Memoria dell'utopia. Gramsci e noi

Memoria dell'utopia. Gramsci e noi

Angelo Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 332

In un tempo in cui il futuro appare incerto e il presente si dilata senza prospettive, la figura di Antonio Gramsci riemerge come segno vivente di un pensiero rivoluzionario ancora possibile. La sua biografia continua a suscitare stupore e ispirazione, non solo per il ruolo cruciale svolto nella vita politica e culturale dell’Italia, ma anche per le sue singolari qualità umane. Basti pensare alle toccanti parole indirizzate al fratello Carlo durante la lunga prigionia nel carcere fascista: «Anche quando tutto è o pare perduto, bisogna rimettersi tranquillamente all’opera, ricominciando dall’inizio». Un’esortazione che rivela quella «pulsione al futuro» – una delle tante forme del suo inconscio utopico – che lo portò a rifuggire ogni nostalgia, anche nei momenti più duri. Con la sensibilità propria dell’analista, Angelo Villa ci guida tra le pieghe della vita intima di Gramsci: dall’infanzia segnata da un corpo sofferente agli anni di studio a Torino, fino ai viaggi in Russia e alla carcerazione. La storia privata di “Nino” affiora così tra le righe della sua vita pubblica e dei suoi scritti, insieme all’amore per la lingua, la politica, il Partito. Prende forma la «cronaca di una vita» sempre attuale, attraversata da pulsioni, fantasmi e desideri: quella di un uomo che ha lavorato affinché la rivoluzione fosse, prima di tutto, una trasformazione dell’essere umano. Sempre solare, nonostante l’esperienza del tragico, la «rivoluzione gramsciana» è la testimonianza di una potenzialità dell’inconscio – personale e collettivo – protesa verso il futuro e capace di reinventare una storia ancora aperta al divenire.
25,00

Compassione. Un'antropologia politica

Compassione. Un'antropologia politica

Franco La Cecla

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 180

Parlare di compassione oggi può sembrare ingenuo, in un mondo che mette continuamente in mostra la cattiveria umana. Ma cos’è la compassione? Un sentimento da coccodrilli già sazi della preda, o un lusso riservato a chi può permetterselo? Franco La Cecla rintraccia nella storia umana le tracce di una compassione che non si esaurisce nell’emozione, ma si traduce in un impulso all’azione: dalla Grecia dei retori all’India di Ashoka, nel III secolo a.C., dagli slum di Delhi ai rapporti di parentela nelle società indigene. Queste testimonianze, espressione di una visione della società fondata sull’urgenza di soccorrere l’altro, si contrappongono a logiche di violenza ed esclusione del vicino, dello straniero, di chi semplicemente “non è dei nostri”. Mostrano però che sono esistite – e continuano a esistere – strade alternative alla crudeltà e al conflitto, dove la compassione nasce da pietà e indignazione, da un moto dell’anima che ci spinge a intervenire di fronte al dolore e all’ingiustizia, perché in essi riconosciamo il riflesso del nostro stesso volto.
18,50

Cercare la pace con ragione e con passione

Cercare la pace con ragione e con passione

Ernesto Balducci

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 118

La “cultura di pace” è il filo conduttore di questa raccolta di scritti e conferenze di Ernesto Balducci, che si distingue per la passione e la lucidità con cui interpreta i segni dei tempi. Attraverso un’analisi acuta e profetica, Balducci invita il lettore a riflettere sulle possibilità concrete di costruire la pace in un mondo segnato da guerre, violenza diffusa e arroganza dei potenti. Con il suo inconfondibile sguardo pedagogico, l’autore affronta temi cruciali come la non violenza, la salvaguardia della natura e questioni geopolitiche, mostrando come la pace non sia un’utopia, ma una responsabilità collettiva. Ancora di più, Balducci avverte che, senza il radicale e scandaloso comando evangelico dell’“amore per i nemici” — nei rapporti tra culture, classi sociali e Stati — l’umanità si dirige inesorabilmente verso la propria autodistruzione. Una prospettiva che, purtroppo, risuona oggi con inquietante attualità. Gli interventi qui raccolti, frutto dell’ultima fase della vita di Balducci, testimoniano la coerenza del suo pensiero e la radicalità della sua ricerca, sempre volta a superare i confini ideologici e religiosi per promuovere un’idea di umanità riconciliata. Prefazione di Marco Guzzi.
16,50

Sulle strade del Dio ignoto. Con San Paolo nel mondo contemporaneo

Sulle strade del Dio ignoto. Con San Paolo nel mondo contemporaneo

Pietro Lorenzo Maggioni

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 256

20,00

Etica tradizionale ed etica critica

Etica tradizionale ed etica critica

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 314

Questo volume affronta la sfida di ripensare l’etica oltre i confini della sua tradizione teorica, proponendo una prospettiva critica radicata nelle pratiche sociali effettive e nelle relazioni di potere che le strutturano. L’etica critica qui delineata non si limita a valutare comportamenti o a risolvere dilemmi astratti, ma si propone come strumento di emancipazione: un’indagine normativa sulle condizioni che ostacolano la piena realizzazione dell’essere umano, nelle sue molteplici forme di vita. A differenza dell’etica applicata, che tende ad assumere come neutre o immutabili le dinamiche sociali esistenti, l’etica critica smaschera le logiche di dominio sottese a tali dinamiche, ponendosi come leva per il cambiamento. Attraverso analisi che spaziano dall’intelligenza artificiale alla crisi ecologica, dal lavoro alle disuguaglianze di genere, il volume offre strumenti teorici e pratici per interpretare criticamente il presente e contribuire alla sua trasformazione.
25,00

Racconti nella rete® 2025

Racconti nella rete® 2025

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 184

Questa antologia raccoglie i venticinque racconti vincitori dell’edizione 2025 del premio letterario Racconti nella Rete®, che si svolge ogni anno e si conclude a ottobre a Lucca, nell’ambito del festival letterario LuccAutori®. Ideato nel 2002 da Demetrio Brandi, il premio si è affermato come il più importante concorso nazionale dedicato agli autori emergenti. Un vero laboratorio di scrittura creativa che vive tutto l’anno online (raccontinellarete.it) e prende forma concreta in un’antologia che viaggia per l’Italia grazie a una ricca rete di presentazioni pubbliche. L’edizione 2025 si distingue per la varietà e la qualità dei contributi, provenienti da ogni angolo della penisola. I racconti selezionati testimoniano la crescita del progetto: una scrittura sempre più consapevole, sfumata, originale, capace di declinare stili, temi e linguaggi in modo personale e innovativo. Le narrazioni, frutto di un lavoro accurato e spesso sperimentale, riflettono un’evoluzione verso una maturità letteraria non più episodica, ma sempre più orientata alla professionalità. A impreziosire questa edizione, la copertina originale dell’illustratrice Marilena Nardi, che aggiunge un tocco d’autore anche all’immagine visiva del volume.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.