Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CEF

Jump the pasta! L'inglese in cucina (quello vero)

Jump the pasta! L'inglese in cucina (quello vero)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEF

anno edizione: 2017

pagine: 164

Perché un libro sull'inglese in cucina? Perché le parole non sempre sono quello che sembrano e non basta dire «Vado a Londra, trovo un lavoro e imparo sul posto» o, peggio, affidarsi a Google Traduttore per risparmiarsi frasi come “I know my chickens” (conosco i miei polli) o, come suggerisce il titolo del nostro libro, “jump the pasta” (saltare la pasta: il verbo corretto è toss o sauté). Ciascun lettore, aspirante professionista del settore enogastronomico o semplice appassionato di cucina (ma non solo), avrà il suo perché e troverà in queste pagine un valido aiuto per perfezionare la propria padronanza dell'inglese. Con un poco di curiosità e di voglia non sarà una missione impossibile (e potrebbe anche essere divertente).
12,00

I primi piatti. La cucina regionale italiana

I primi piatti. La cucina regionale italiana

Libro: Libro rilegato

editore: CEF

anno edizione: 2016

pagine: 128

Il meglio della grande tradizione gastronomica italiana, dal nord al sud, lungo un percorso che, di regione in regione, propone le ricette più gustose della nostra cultura culinaria, con schema degli ingredienti, del costo e della difficoltà di esecuzione, box di curiosità e suggerimenti per abbinare i vini. Dalla paniscia agli spaetzle, dalla pasta alla Norma ai malloreddus, prepariamoci a salpare per uno stuzzicante viaggio nel mare dei primi piatti che fanno della cucina italiana una cucina unica al mondo.
12,00

I secondi piatti. La cucina regionale italiana

I secondi piatti. La cucina regionale italiana

Libro: Libro rilegato

editore: CEF

anno edizione: 2016

pagine: 1258

Il meglio della grande tradizione gastronomica italiana, dal nord al sud, lungo un percorso che, di regione in regione, propone le ricette più gustose della nostra cultura culinaria, con schema degli ingredienti, del costo e della difficoltà di esecuzione, box di curiosità e suggerimenti per abbinare i vini. Dalla cima ripiena al cacciucco, dai saltimbocca alla romana al baccalà stufato, una ricca panoramica sui secondi piatti che danno corpo ai nostri menu tradizionali.
12,00

I dessert. La cucina regionale italiana

I dessert. La cucina regionale italiana

Libro: Libro rilegato

editore: CEF

anno edizione: 2016

pagine: 127

Il meglio della grande tradizione gastronomica italiana, dal nord al sud, lungo un percorso che, di regione in regione, propone le ricette più gustose della nostra cultura culinaria, con schema degli ingredienti, del costo e della difficoltà di esecuzione, box di curiosità e suggerimenti per abbinare i vini. Dagli zaleti al pan pepato, dalla pastiera alla focaccia alla cannella, un ventaglio di ricette per chiudere in dolcezza i menu tradizionali italiani.
12,00

I prodotti DOP e IGP. L'eccellenza della gastronomia italiana

I prodotti DOP e IGP. L'eccellenza della gastronomia italiana

Libro: Libro rilegato

editore: CEF

anno edizione: 2016

pagine: 112

Un viaggio lungo lo stivale alla scoperta dei prodotti alimentari di origine protetta, normati da un regolamento comunitario che ne certifica, imponendo il rispetto di uno stringente disciplinare di produzione, l'origine e le caratteristiche di alta qualità. Più di 280 tra DOP, IGP e STG sono la straordinaria eredità di una cultura alimentare costruita nei secoli, mattone per mattone. Un processo di mirabile alchimia, che ha tramutato un'esigenza fisiologica in arte gastronomica, con cui la natura e l'agricoltura italiane danno più gusto alla nostra vita.
12,00

Sapore è sapere. L'analisi sensoriale in cucina

Sapore è sapere. L'analisi sensoriale in cucina

Daniele Maestri

Libro: Libro rilegato

editore: CEF

anno edizione: 2016

pagine: 76

Riconoscere i prodotti di qualità è il primo passo nella valutazione e nell'abbinamento dei cibi e per compierlo è necessario analizzare gli aspetti igienico-sanitari, nutrizionali e di adoperabilità degli alimenti e al tempo stesso affidarsi a una osservazione di tipo sensoriale, che rappresenta lo strumento di cui ognuno di noi si serve quotidianamente per giudicarli e sceglierli, tramite la stimolazione degli organi di senso, e che può essere anche utilizzata professionalmente. Grazie ad essa, infatti, è possibile descrivere oggettivamente le caratteristiche organolettiche di un prodotto nella sua interezza e confrontarlo con altri prodotti analoghi, perché (come ha scritto Muriel Barbery nel best seller L'eleganza del riccio) "una pietanza deve essere una gioia per la vista, per l'olfatto, per il gusto, certo, ma anche per il tatto, che così spesso orienta le scelte dello chef e ha il suo ruolo nella festa gastronomica".
12,00

Social eating. Guida della community gastronomica

Social eating. Guida della community gastronomica

Libro: Libro in brossura

editore: CEF

anno edizione: 2016

pagine: 144

Gnammo è la versione moderna del social network più vecchio del mondo, la tavola. Una piattaforma che mette in contatto e fa incontrare in ambienti informali gli appassionati della buona tavola e quelli che amano cucinare e condividere, un portale che permette di organizzare o partecipare a un evento culinario che può tenersi in luoghi affascinanti come parchi, atelier d'artista o case private. Con più 110.000 "like" su Facebook, quasi 200.000 utenti e più di 10.000 eventi organizzati in quasi 1400 diverse città italiane, Gnammo rappresenta un nuovo modo di incontrarsi e scambiare esperienze, all'insegna della buona cucina.
12,00

I primi piatti

I primi piatti

Libro: Libro in brossura

editore: CEF

anno edizione: 2014

150,00

I mestieri in cucina e la sicurezza

I mestieri in cucina e la sicurezza

Libro: Libro in brossura

editore: CEF

anno edizione: 2014

pagine: 132

150,00

Dizionario medico

Dizionario medico

Libro: Libro in brossura

editore: CEF

anno edizione: 2014

pagine: 288

30,00

I ferri del mestiere e le materie prime

I ferri del mestiere e le materie prime

Libro: Libro in brossura

editore: CEF

anno edizione: 2014

pagine: 140

150,00

Preparazioni di base. Gli impasti

Preparazioni di base. Gli impasti

Libro

editore: CEF

anno edizione: 2014

pagine: 88

150,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.