Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Città del Sole Edizioni

Il giusto assetto della mente. Demetrio Costantino momenti di vita di un comunista riformista

Il giusto assetto della mente. Demetrio Costantino momenti di vita di un comunista riformista

Nino Costantino

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

Demetrio Costantino è uno di quei tanti dirigenti che esprimevano nel loro lavoro un sentimento collettivo che serviva a costruire una società migliore e più giusta. Che poi, nel suo caso, è quello stesso sentimento che ha continuato ad avere nel corso della sua vita, nell'Alleanza Contadini o nell'impegno contro la 'ndrangheta. Il libro è anche un contributo alla conoscenza di un pezzo di storia calabrese e reggina. Queste storie sono un patrimonio importante che la sinistra non può disperdere perché hanno messo insieme democrazia e masse popolari ed hanno promosso una concreta operazione di emancipazione. Dalla Prefazione di Pier Luigi Bersani - Quella scritta da Nino Costantino non è un'apologia della vita di un Padre, che sarebbe stata giustificata, per l'intensità ed i valori ai quali quest'ultimo si era uniformato, ma uno spaccato di vita politica cittadina, che in gran parte non conoscevo e che mi hanno riportato indietro nel tempo quando assistevo, giammai da protagonista, alle vicende del partito politico che a quei tempi mi faceva sentire più vicino ai problemi della gente. Dalla Postfazione di Eduardo Lamberti Castronuovo - La storia di un padre. Questo forse è l'aspetto più celato ed intimo perché nascosto da una fitta nebbia di pudore per la sfera privata che caratterizza l'autore. Eppure questa dimensione compare in particolare a chi come me conosce Nino, le sue posizioni, il suo metodo di lavoro che si ritrova nel racconto della esperienza di Demetrio. In questo forse sta la ragione più profonda della necessità di raccontarne la vita. (Dalla Presentazione di Stefano Malorgio)
12,00

Il mito Carminello e la storia della curva

Il mito Carminello e la storia della curva

Carmine Quartuccio

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 208

20,00

È tutto vero

È tutto vero

Vittoria Comobreco

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 272

Lollò Cartisano, uno degli ultimi sequestri di persona accaduto in Calabria nel 1993. Inizia da qui il viaggio di Morgana per un reportage in queste terre di estremo Sud, per narrare il fenomeno dei sequestri di persona e della criminalità. L'impatto con questi luoghi e le sue culture è sorprendente perché la storia da scandagliare e raccontare si trasforma nello strumento di conoscenza di un popolo dalle più svariate sfaccettature, nelle quali personaggi fantasmatici popolano la vita notturna della donna, portandola in un mondo esistito che capovolge la sua prospettiva.
16,00

Dareide. Pezzi su Domenico Dara dal regno della litweb

Dareide. Pezzi su Domenico Dara dal regno della litweb

Ippolita Luzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 56

"La Dareide di Dara", la raccolta dei pezzi già pubblicati sul blog "Il Regno della Litweb", nasce subitanea nel 2018, nello sfogliare il libro "Pezzi" e non trovare nemmeno un pezzo di Domenico. Il "di" è voluto ed è sorridente.
10,00

La fiaba delle fiabe. Una lettura del Pentamerone

La fiaba delle fiabe. Una lettura del Pentamerone

Angela Pacilè

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 200

"[…] Lo Cunto de li cunti, che come tutte le fiabe inizia con un C'era una volta, uno schema che propone una poetica tipica del racconto che incanta, avvolge, ammalia il lettore o l'ascoltatore e dolcemente lo conduce verso obiettivi ben precisi: la consapevolezza della propria forza e delle proprie capacità in un clima di rozzezza e di difficoltà, che col tempo cambiano solo forma, ma accompagnano, da sempre, la vita del genere umano. E quando leggiamo: «Io so' nata femmena, vivo da femmena e voglio morire da femmena» vuol dire che abbiamo incontrato la chiave di lettura dell'opera di Basile." Dalla Introduzione.
15,00

Noi non siamo come gli altri

Noi non siamo come gli altri

Federico Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 144

A cavallo degli anni '70 e '80, una donna vive un'intensa stagione di impegno politico e sindacale, ispirata agli stessi principi che guidano la vita del marito, ex partigiano, e di una coppia di amici di lunga data. Testimone oculare di un tragico atto di terrorismo politico, si troverà lacerata tra la volontà di rispettare l'etica propria e del suo partito ed i timori per la sua incolumità personale. Sullo sfondo, una città ed una nazione immerse nell'atmosfera cupa degli attentati brigatisti, come una notte che sembra non finire mai.
12,00

Gulìe di Calabria. Dolci della tradizione popolare

Gulìe di Calabria. Dolci della tradizione popolare

Barbara Froio

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 200

Più di 70 ricette di dolci per riscoprire sapori dimenticati, per assaporare un ricordo, per rivivere un'emozione. Un lungo viaggio da nord a sud della Calabria, comprese le aree abitate dalle minoranze etnolinguistiche arbëreshë e grecaniche, fatto con il cuore nei saperi e sapori, tramandati di generazione in generazione, nei profumi dei giorni di festa. Una guida e non (solo) un ricettario che si propone di mantenere vive le ricette della secolare tradizione calabrese, quelle antiche, che il tempo va cancellando dalla memoria anche dei meno giovani, in modo che non si perdano nel mare magnum della gastronomia standardizzata e globalizzata. Un patrimonio immenso che prima di tutto è un documento storico e umano che racconta la storia, la cultura, la tradizione di un territorio e di chi lo ha vissuto. Un libro quindi che vuole raccontare con i sapori e i profumi dei dolci la storia dei prodotti usati e per chi li assaporerà di conoscere tradizioni ed esperienze gastronomiche millenarie.
20,00

Intervista a Tommaso Campanella. E altre storie

Intervista a Tommaso Campanella. E altre storie

Claudio Stillitano

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 200

Campanella è ritornato in vita (se vogliamo, non è mai morto) e a noi ha concesso il privilegio di intervistarlo, per scrivere questa pubblicazione, che non vuole essere solamente un ricordo appassionato dello stilese, ma un programma di vita per una realtà che è allo sfascio.
16,00

Reggina un sogno chiamato serie A

Reggina un sogno chiamato serie A

Igor Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 304

Giorgio è un adolescente di Reggio Calabria che ha fatto della fede per la Reggina la sua ragione di vita. Figlio unico e colpito dalla morte prematura del padre quando lui aveva solo cinque anni, è cresciuto ed educato dalla madre, maestra di scuola elementare, una sorta di sergente di ferro, soprattutto riguardo al suo andamento scolastico. Una mamma però dolce, premurosa e che viene spesso spiazzata dai comportamenti del figlio e sopporta tutte le sue peripezie per amore della Reggina. Accade che Giorgio dopo la gioia per il ritorno in serie B della sua amata squadra, assapora nella stagione successiva il sogno della serie A, lo accarezza e lo sfiora in quella calda e sfortunata domenica di giugno del 1989, quando la Reggina a Pescara perde, ai calci di rigore contro la Cremonese, lo spareggio per centrare la prima storica promozione in serie A. Da quel giorno Giorgio insegue quel sogno che un po' lo stuzzica, un po' lo tormenta, fino ad arrivare a quello storico 13 giugno 1999, al delle Alpi di Torino, quando la Reggina finalmente raggiunge la vittoria e la promozione in serie A. Non mancano in questo romanzo gli episodi riguardanti la vita privata di Giorgio, i suoi primi innamoramenti, le sue relazioni sentimentali spesso burrascose, il suo impegno in politica, un racconto lungo dieci anni che si intreccia e si cadenza con le partite della sua squadra del cuore, un arco di tempo in cui in Italia accadranno molte cose, come la stagione delle stragi, gli anni di Tangentopoli, la guerra nel Golfo e quella nei Balcani, che resteranno indelebili per tutta la sua generazione…
19,00

La guerra

La guerra

Carlo Capuano

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 48

Una guerra è aspra, violenta, orribile, spaventosa, terribile, atroce, crudele, disumana, spietata, distruttrice, sterminatrice. Evoca subito scenari di morte, spesso peggiori di quelli immaginati, come se potesse esserci un peggio del molto male […] Intorno alla rovina delle cose, i reduci, i fortunati che possono riprendersi la vita, vincitori o perdenti che siano, torneranno inconsciamente molto diversi e diverse sembreranno le persone e le cose di come le avevano lasciate. Allora, perché si continua a fare le guerre?
5,00

Angeli sulla collina. Il «romanzo» della vita, spiritualità e ideali del canonico Salvatore De Lorenzo

Angeli sulla collina. Il «romanzo» della vita, spiritualità e ideali del canonico Salvatore De Lorenzo

Giuseppe Salvatore Minutoli

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 240

Il volume ripercorre, attraverso i suoi diari spirituali e documenti dell'epoca, la breve ma intensa vita del canonico Salvatore De Lorenzo (Melito Porto Salvo 6 gennaio 1874 - Gallico di Reggio Calabria 14 marzo 1921), autentico testimone della fede e della carità, nonché protagonista della vita ecclesiale e sociale del suo tempo. Laureatosi nel 1901 con il prof. Giovanni Pascoli presso la Regia Università di Messina con una tesi su "L'ipotesi messianica nella Quarta Egloga di Virgilio", si dedicò ad una intensa attività pastorale e sociale quale parroco della Chiesa della Candelora in Reggio Calabria, essendo anche protagonista degli albori dell'impegno dei cattolici in politica. Il suo sogno di realizzare un istituto per accogliere ragazzi poveri ed abbandonati, non realizzato se non in nuce per la sua immatura morte, è stato poi concretizzato da san Luigi Orione, al quale nel 1918 il De Lorenzo aveva lasciato in eredità la "Collina degli Angeli", un terreno panoramico dove poi è sorto il grande Santuario di Sant'Antonio, al cui interno riposano dal 1952 le sue spoglie mortali.
20,00

Benedetto l'amore

Benedetto l'amore

Beatrice Algeri

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 104

"Mi sono specchiata tante volte nella storia d'amore della mia più cara amica Gisel… Ho raccolto per lei le sue parole, la sua musica interiore, la gentilezza dei suoi pensieri, il dolore, l'abbandono, la solitudine, la rinascita grazie al perdono, la sua ferita preziosa, l'esilio da se stessa e da ogni possibile patria e poi il suo rialzarsi, come gesto quotidiano grazie alla fede, ricordando sempre che solo chi ama, rinasce ad ogni istante". Così inizia il racconto di una passione amorosa che si trasformerà in un trauma, per poi evolvere in una sofferenza poetico-spirituale che porterà la protagonista ad accogliersi e scoprire che nell'altro possiamo conoscerci o disconoscerci, perderci o ritrovarci riparando le ferite emotive e cancellando stati mentali nocivi attraverso il Perdono. Solo così è possibile sperimentare un senso di autentico amore per se stessi, mentre il mondo si rivela come il luogo benedetto della creazione.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.