Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Città del Sole Edizioni

L'arca di Mosè. Una storia semplice

L'arca di Mosè. Una storia semplice

Antonio Mario Sestito

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

Perché leggere la Bibbia? Può suscitare ancora interesse leggere di un Dio degli eserciti, un Dio vendicativo, un Dio che sentiamo sempre più lontano? La risposta è sì, perché conoscere la Bibbia significa arricchire il proprio sapere, penetrare i princìpi costitutivi della civiltà occidentale, riconoscere i paradigmi che tracciano il perimetro del discorso intorno al quale da oltre due millenni dibatte la modernità. Ma leggere l'Antico Testamento senza una guida non è semplice, molti passaggi possono risultare incomprensibili. "L'arca di Mosè" ripercorre la storia del popolo di Dio, da Genesi a 2 Re (12 libri), tramite il racconto, in prima persona, dei protagonisti che si susseguono lungo il viaggio verso la terra promessa, dipanando questioni ed intrighi in un sorprendente dialogo con il lettorescrittore. Dalla creazione ad opera di Dio fino a re Salomone che consolidò il Regno dei figli di Israele. E sorriderai leggendolo, magari di nascosto, come la moglie di Abramo alla notizia che avrebbe avuto un figlio, perché anche tu, forse, non ci speravi più.
12,00

Cancelletto. Monografia 2021

Cancelletto. Monografia 2021

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 40

Cancelletto. È un file che lega, è una colla che unisce, è una mano che protende verso l'altra, è una matita che scrive, è una bocca che parla a un orecchio, è un meet a qualsiasi ora del giorno. È una rete che crea un legame fra artisti. Un legame che, in questa edizione, coinvolgerà in maniera diretta anche lo spettatore. Regalando la possibilità di generare un'interazione tra loro stessi, le menti degli autori e le loro creazioni, grazie alla realtà aumentata. Quindi un legame ancora più stretto e senza precedenti. Questo il risultato del nostro sonno di un'epoca sospesa, in cui tutto era fermo, congelato, che ha generato in noi la ragione di dare forma ai nostri sogni e il desiderio di collaborare per creare qualcosa di unico, di formidabile. Ha generato la nostra libertà. Libertà di espressione. Libertà di opinione. Libertà di ricevere informazioni o idee. Libertà di comunicare informazioni o idee. Libertà di pensiero. Libertà di coscienza. Libertà di religione.
15,00

La Calabria Ulteriore Prima fra moti risorgimentali e insorgenze legittimiste

La Calabria Ulteriore Prima fra moti risorgimentali e insorgenze legittimiste

Fabio Arichetta

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 88

Questa raccolta di saggi, frutto di una ricerca condotta su documenti d'archivio, alcuni anche inediti, delinea un arco temporale in cui si collocano i moti risorgimentali e le insorgenze legittimiste nella provincia reggina. Emergono figure, spesso di giovani, provenienti dalla borghesia locale o dal mondo ecclesiale, in particolare sacerdoti e religiosi del basso clero, che si sono spese non solo sul fronte liberale e unitario, ma anche su quello legittimista. Dal Canonico Paolo Pellicano, alla guida, insieme ai fratelli Romeo, di un gruppo di giovani durante il moto del 2 settembre 1847, al giovane Francesco Saverio Vollaro, tempratosi nella difesa di Forte Marghera e della Repubblica di San Marco insieme a tanti ragazzi del Sud sacrificati sotto i colpi della potente artiglieria austriaca; sino ai sacerdoti del basso clero reggino, come i frati del convento del Crocefisso di Bianco, in provincia di Reggio Calabria, che ospitarono il generale carlista Borges, o i religiosi domenicani impegnati nella campagna antiunitaria attraverso la diffusione di pubblicazioni di profezie. Si tratta di figure espressione di un travagliato periodo storico in cui l'impresa dei Mille di Garibaldi rappresenta la chiave di sintesi di una lunga guerra civile, iniziata alla fine del Settecento e giunta sino alla seconda metà dell'Ottocento. Una fase storica da approfondire nelle sue sfaccettature più controverse e che vede il saggio chiudersi con una sintesi sulle carenze infrastrutturali della Calabria Ulteriore Prima che, fra tanti fattori ostativi, rappresenta una cesura importante per il decollo economico di questa provincia e della Calabria intera.
10,00

Così è la vita. Ottantotto passi di storia

Così è la vita. Ottantotto passi di storia

Nino Stellittano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 288

«Le pagine di questo libro contengono ottantotto poesie inedite in vernacolo calabrese che trattano argomenti di vita. Abbiamo pensato di tradurre le stesse per dare la possibilità a chi ne usufruisce di comprendere il lessico dialettale e i suoi profondi concetti in un modo agevole. Contiene, inoltre, un CD che racchiude otto poesie interpretate da Gigi Miseferi e otto canzoni inedite che prendono spunto dalle stesse cantate da Nino Stellittano, con la partecipazione straordinaria di Danilo Amerio e la collaborazione di un cast di amici musicisti dei Kalavrìa dei quali Peppe era il presidente onorario. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito con la loro creatività a rendere possibile questo progetto: per la copertina e le illustrazioni interne Alessandro Allegra; per le poesie recitate e per la prefazione finale Gigi Miseferi; per le voci nei brani Danilo Amerio; per la Prefazione iniziale la professoressa Anna Nucera; per il ricordo politico il professore Giuseppe Siclari; gli artisti dei Kalavrìa per il contributo morale e artistico; gli amici di Calabria Sona e, infine tutta la mia famiglia: Martina, Alessia, Demetrio, Giuseppe, Caterina, Rossella, Cosimo e Tina per la tua forza continua che ci regali.»
25,00

Corso di filosofia per principianti. Lezioni stravaganti

Corso di filosofia per principianti. Lezioni stravaganti

Sandro Borgia

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Un corso di filosofia per principianti in cui l'autore, Sandro Borgia (Tivoli 1921-2011, quasi trentennale docenza di storia e filosofia al Liceo Classico di Tivoli), immaginando un dialogo socratico tra un professore e gli alunni di una classe delle scuole elementari, enuclea una serie di lezioni su alcuni passaggi cruciali dell'insegnamento disciplinare con tratti di sublime ironia. Seguono sette lezioni stravaganti su Amore e Grammatica, la Cosità della cosa, Un chilo di che?, L'effetto, Il debito, Il contesto, Trasgressione e ambiguità. A seguire ancora delle lezioni svolte «alla maniera di Sandro Borgia» da alcuni professori del liceo Classico di Tivoli (scritti di Giuseppe Tripodi, Laura Di Lorenzo, Piero Bonanni). Il tutto è introdotto da una «Lettera agli autori» dalla Preside del Liceo Classico di Tivoli, prof.ssa Sandra Vignoli.
16,00

Parole. Istruzioni per il buon uso

Parole. Istruzioni per il buon uso

Tonino Perna

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

Questo manuale nasce dall'esigenza di ritrovare il gusto e il rispetto per le parole, di riscoprire il loro peso specifico e il grande, immenso, valore che esse possono avere in certi momenti della nostra vita. Alle volte le parole sono come pietre, altre volte come carezze, come miele che ti ristora il palato. Ci rendiamo conto di quanto siano preziose solo quando la persona che le pronunciava non c'è più. Per questo dobbiamo usarle con cura e parsimonia, non sprecarle, perché solo quelle che hanno un senso resteranno nelle menti e nei cuori di chi ci è stato vicino nel passaggio su questo pianeta.
12,00

Per una sanità partecipata

Per una sanità partecipata

Rubens Curia

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 144

"Dopo oltre due anni dal mio "Manuale per una riforma della sanità in Calabria", undici anni dall'entrata in "Piano di rientro" della Calabria e la Pandemia da COVID 19 ho cercato di riflettere sulle risposte, se ci sono state, alle molte domande che mi ero posto con il "Manuale" ed ai nuovi interrogativi che la SARS COV 2 ha posto al Servizio Sanitario Nazionale e Regionale. Purtroppo siamo stati facili profeti quando abbiamo denunciato che una Sanità Territoriale "desertificata" e la carenza si una "rete Ospedaliera" efficiente, al di là dei singoli operatori sanitari che lavorano a mani nude, non sarebbe stata in grado di dare risposte ai nuovi bisogni di salute dei calabresi: è urgente una profonda "riforma organizzativa ed etica" della sanità, anche alla luce di una sanità di prossimità che il "Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza" delinea molto bene. Siamo pronti a cogliere, come Servizio Sanitario Regionale, questa opportunità che l'Europa ci dà? In undici anni il "Piano di rientro" perché è fallito? L'integrazione sociosanitaria, senza trattino, è stata attuata in Calabria? Le diseguaglianze economiche e sociali danneggiano la salute? La tutela della salute è una opportunità o un macigno che pesa sulla fragile economia della nostra Regione? L'Edilizia Sanitaria è una vergogna per come è stata attuata o potrà essere un volano per l'economia calabrese? L'infermiere di famiglia avrà un ruolo fondamentale in una equipe multiprofessionale? La classe dirigente calabrese deve prendere atto che in Calabria sono scesi in campo nuovi protagonisti: donne e uomini entusiasmanti che contestano una sanità "paternalistica" e pretendono, con i loro vissuti e le loro competenze, che venga attuata un'organizzazione della sanità "a misura di persona" dove la "partecipazione" è ricchezza non una zanzara fastidiosa."
14,00

L'idea che ci univa

L'idea che ci univa

Pietro Criaco

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 240

Tre amici, tre sguardi sul mondo, un'idea che unisce tutti, la rivoluzione che più allunghi la mano, più si allontana. Sandro che sogna una fattoria in Aspromonte dove vive braccato. Tempo di lotte e disinganni dove l'idillio tra Paolo e Nunzia è un'eterna altalena che rimanda a un passo più in là il momento decisivo. L'amore a dismisura, le illusioni che aprono gli occhi, le lotte, le ferite, il tempo passato a curare le cicatrici. È un andirivieni della memoria. E poi il treno, le partenze senza ritorni, l'avventura, l'infanzia e i pugni sul muso, il gioco di Karba e Ria, le canzoni cantate a squarciagola, l'Aspromonte e i suoi nascondigli. Antonio che vuole diventare grande e salva Santo, il suo nemico giurato, quando le baracche bruciano. Caterina che tiene unita la famiglia con il suo carattere ribelle. Andrea il contadino, l'idea che non muore, emigrato in Germania per cambiare il futuro della sua famiglia. E infine il popolo di Africo che lotta per i suoi diritti.
18,00

aMalavita

aMalavita

Antonio Cannone

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 352

La storia di un'infanzia in Calabria. Al Sud del Sud, vista attraverso gli occhi di Totò che vive - tra ribellione interiore e spensieratezza - gli anni della prima infatuazione; delle prime amicizie e dei giochi di quartiere; passando dalle esperienze di gruppo e attraversando storie fra emarginazione e delinquenza, povertà e consapevolezza di una realtà difficile segnata da profonde ingiustizie ed eventi dolorosi e spregevoli. Un racconto che restituisce uno spaccato di vita di un passato che finisce per prendere la forma del presente e ci riporta all'oggi con una 'ndrangheta più che mai padrona delle sorti del territorio calabrese e non solo.
18,00

In principio

In principio

Rosario Musmeci

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 240

So bene, però, che qualcosa di noi rimane. Qualcosa che ha più forza del ciclo delle stagioni e della ripetitività dei gesti. Qualcosa che, pur potendo cambiare il verso delle cose, non segue i suoi passi. Qualcosa che rimane, impigliato, come un'altra vita per te. Tutto deve finire prima che la nuova ora muova il rintocco. Cosa troverò quando l'eco si dissolverà e sarà solo silenzio? Si rinnova, così, la più antica delle curiosità, il desiderio di conoscere quale fu il tempo e quale fu il luogo che mosse per la prima volta quel tocco; quel tempo e, se luogo è, quel luogo io anelo e tu non sai quanto. Mi chiedo se sarà un ritorno di cui avrò coscienza. Varcherò il confine con il passaporto in mano; con quella foto che identifica il nome ed il cognome, il sesso e l'appartenenza? O, invece, il confine è anche il limite? Dove il tempo si spezza, il pensiero si spegne ed il cielo si apre su altri orizzonti, che sembrano abissi? Ciò che fu in principio, il buon ritorno.
15,00

Riverberi

Riverberi

Carlo Capuano

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 40

5,00

Jolinda

Jolinda

Nicodemo Vitetta

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 104

Sia Ermelinda che Jole erano due fiori di rara bellezza.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.