Cittadella
Psicoterapia del cuore e beatitudini
Pasquale Riccardi
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2018
pagine: 132
Tra i vari insegnamenti all'uomo di oggi, indaffarato nella moltitudine degli stimoli, affamato di potere e perso nell'anonimato delle relazioni artificiali di un mondo virtuale, Gesù ci propone una guida ai disagi della psiche, al senso di smarrimento, al vuoto interiore e ai significati perduti. Al malessere esistenziale e psicologico propone la cura della rinuncia al superfluo, materiale e psicologico. Con parole secche e chiare, rivoluzionarie dal punto di vista clinico psicologico, Gesù evidenzia la piena realizzazione di sé. E l'uomo pienamente realizzato non può prescindere dal superamento del proprio Io egocentrico e narcisista.
La sesta piaga: il fondamentalismo. Per un'ecclesiologia dei tempi penultimi
Roberto Tagliaferri
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2018
pagine: 224
Una riflessione sul destino della Chiesa nel terzo Millennio, che è di fronte ad un bivio pericoloso: o sparisce inghiottita dalla secolarizzazione occidentale, o reagisce ai fondamentalismi che la minacciano, opponendo un altro fondamentalismo cristiano. La terza opzione più difficile della "fragile anticipazione del regno" è l'oggetto di questo libro.
Fare penitenza. Ragione sistematica e pratica pastorale del quarto sacramento
Andrea Grillo, Daniela Conti
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2018
pagine: 250
«Il volume ci restituisce il senso profondo della dimensione penitenziale della vita cristiana e educa noi, adulti, donne e uomini di chiesa, a rivedere noi stessi come viviamo la confessione e a riconoscere quanto sia povera nella nostra vita cristiana la dimensione penitenziale che la dovrebbe caratterizzare. È quello che almeno ha provocato in me: non mi sono riconosciuto molto distante da questi preadolescenti. Un risultato salutare che invita a una serie di “riconciliazioni”: tra magistero e teologia, tra teologia e pastorale, tra pastorale e spiritualità». (Enzo Biemmi, dalla Prefazione)
Giona. Tra crisi e rinnovamento del ministero profetico
Salvatore Panzarella
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2018
pagine: 100
Articolando l'analisi narrativa con l'indagine retorica e quella intertestuale, questo studio tenta di cogliere il centro del libro di Giona nel passaggio a un nuovo modo di intendere l'esperienza profetica in Israele su una teologia aperta alla prospettiva universalistica. Il personaggio protagonista è colto come paradigma di una linea di pensiero nazionalista che, se perseguita a oltranza, rischia di mettere fine al ministero del profeta in Israele. Il racconto è colto come un tentativo audace e senza compromessi di fare autocritica all'interno del corpus dei Dodici Profeti minori per trovare una via di innovazione necessaria a orientare il cammino d'Israele alla luce dei risvolti sempre inediti della parola di Dio.
Qohelet
Bruno Maggioni
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2018
pagine: 96
«Sulla linea del complessivo rinnovamento della lettura di Qohelet, si muove Maggioni, valorizzandone lo spessore del contributo di una riflessione pienamente credente e, parimenti, altrettanto critica. Sfatando il mito di un Qohelet incredulo questo libro viene letto restituendo, con efficacia unica, il senso della nostra finitezza e del nostro limite come parte integrante dello stesso senso di Dio. (...) Ma quello che vale di queste brevi pagine sta nella loro capacità di farci respirare il cuore pulsante di questo libro biblico, valorizzandone appieno la portata limitatamente irrinunciabile».
Maria, ragione credente del cristianesimo. Mariologia fondamentale
Luca Mantovani, Gianluigi Pasquale
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2018
pagine: 194
Un affascinante percorso biblico, patristico e spirituale che osserva, in un alone contemplativo, la Madre di Gesù nell'atto di connotare cristologicamente la propria forma esistenziale a quella del Figlio. Maria, ha reso, così, ragionevole il proprio credere al Figlio di Dio, nell'obbedienza al soffio dello Spirito. Per questo, scorrendo queste pagine, il lettore si dispone al «sì» fondamentale della Vergine e scova i motivi del proprio convivere. Perché il «senso della vita» gronda di sangue dal legno della Croce. È atto di contemplazione: il rendersi accorti di un amore, quello esistente tra il Figlio e sua Madre. Perché l'unica ragione che «chiama» madre e figlio è l'amore.
La gioia dell'amore nel matrimonio cristiano. Saggio di morale familiare e sessuale
Antonio Bomenuto
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2018
pagine: 160
Il testo è pensato per essere un "vademecum" agile e scorrevole, per orientarsi e districarsi nella valutazione morale delle diverse situazioni che oggi si presentano tanto alla coscienza del penitente che a quella del confessore.
Resilienza. La forza di camminare controvento
Luciano Sandrin
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2018
pagine: 178
Perché alcuni crollano di fronte ai colpi della vita mentre altri riescono a resistere, ad affrontare positivamente le difficoltà e a crescere? La risposta sta nella resilienza, una forza che rende le persone capaci di non crollare, di trovare un proprio benessere e di progettare un soddisfacente futuro. Questo vale per le persone singole, ma anche per le famiglie e per le comunità: c'è una resilienza individuale, una resilienza familiare e una resilienza comunitaria.
«Confessioni» tra cielo e terra
Gino Piccio
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2018
Il progetto di questo libro esprime fedeltà a quanto don Gino ha scritto in due quaderni. Si snodano così tante circostanze frutto di scelte radicali in cui la serietà dell’uomo e del prete di fronte a se stesso e a Dio, riemerge sempre con slanci vitali e con l’audacia di giocare l’esistenza perché vengano Cieli e Terra nuovi.
Hoc facite. Studio teologico-fondamentale sulla presenza eucaristica di Cristo
Zeno Carra
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2018
pagine: 290
Esaminando alcune tappe della storia della teologia, Hoc Facite ne indaga i passi attraverso uno snodo centrale dell’esperienza credente: la presenza eucaristica. Il taglio teologico-fondamentale dell’indagine permette di aprire questioni forse non usuali e di intravvedere piste possibili per un pensiero che lo custodisca appieno ancora oggi.
Nel rotolo del Libro di me è scritto. Un itinerario biblico-terapeutico attraverso il Salterio. Salmi 13-41
Maria Cristina Caracciolo di Forino, Nello Dell'Agli
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2018
Nel libro dei Salmi è narrato il nostro cuore: con i suoi desideri, le sue prove e le sue ferite. In esso si trova “la voce a Dio dovuta”: perchè impariamo ad esprimere noi stessi e a trovare il Suo cuore. Al di là della paura di essere soli.
«Veramente quest'uomo era il figlio di Dio». Una lettura del Vangelo di Marco
Ghislain Lafont
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2018
pagine: 142
«La nostra lettura del Vangelo di Marco vorrebbe essere un’“iniziazione” a Gesù Nostro Signore. Un’iniziazione nel senso più forte del termine: configurazione alla Sua morte, esperienza della Sua Risurrezione. Per esser capaci di amare Dio, tutti e ciascun uomo, noi stessi... in un solo movimento» (Mc 12, 28-34).