Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ConSenso Publishing

Arcidiocesi di Rossano-Cariati. Storia di un cammino

Arcidiocesi di Rossano-Cariati. Storia di un cammino

Luigi Renzo

Libro: Libro rilegato

editore: ConSenso Publishing

anno edizione: 2022

pagine: 336

La Chiesa come popolo itinerante nella storia ha coscienza e consapevolezza di essere incarnata nel tempo per aprire e testimoniare all’uomo concreto cammini di libertà, di idealità e di impegno solidale. L’Arcidiocesi di Rossano-Cariati ha vissuto questo ruolo radicata in una porzione di Calabria che nel tempo l’ha portata a costruire un patrimonio secolare di umanità, di cultura e di religiosità che oggi non può essere lasciato alla mercé della logica della massificazione globalizzata che lo svuota da ogni radice identificativa.
28,00

Chi sono io? Come un diario segreto esplora la tua personalità. Volume Vol. 2

Chi sono io? Come un diario segreto esplora la tua personalità. Volume Vol. 2

Biagio Greco

Libro: Libro rilegato

editore: ConSenso Publishing

anno edizione: 2021

pagine: 64

Workbook contenente attività, questionari, suggerimenti e consigli per aiutare lo studente a capire meglio le proprie capacità e attitudini. Il volume stimola la riflessione sui punti di forza e di debolezza dell'individuo per fargli acquisire maggiore consapevolezza e indurlo a migliorare la propria personalità e i rapporti con gli altri.
12,00

Chi sono io?. Volume Vol. 1

Chi sono io?. Volume Vol. 1

Biagio Greco

Libro

editore: ConSenso Publishing

anno edizione: 2021

pagine: 112

Workbook contenente attività,questionari, suggerimenti e consigli per aiutare lo studente a capire meglio le proprie capacità e attitudini. Il volume stimola la riflessione sui punti di forza e di debolezza dell'individuo per fargli acquisire maggiore consapevolezza e indurlo a migliorare la propria personalità e i rapporti con gli altri.
18,00

Dialogo a quattro voci. Grabar, Ireneo, Heidegger, Re Davide per i vangeli purpurei di Rossano e Sinope

Dialogo a quattro voci. Grabar, Ireneo, Heidegger, Re Davide per i vangeli purpurei di Rossano e Sinope

Gianni Morelli

Libro: Libro rilegato

editore: ConSenso Publishing

anno edizione: 2021

pagine: 88

Nella tarda antichità il Vicino Oriente – all'epoca parte dell'impero romano – costituiva il centro del mondo cristiano. Spiccavano per importanza accanto a Roma le sedi di Alessandria d'Egitto, Antiochia e Costantinopoli. Questo libro, attraverso il dialogo azzardato ma non effimero di quattro voci lontanissime tra loro, ventila l'origine e la provenienza degli Evangeliari di Rossano e Sinope da Antiochia, chiamata “la grande”, deposito incrollabile di ebraismo e cristianesimo ellenistico.
22,00

Writing like breathing, A homage to Dacia Maraini. Volume Vol. 4

Writing like breathing, A homage to Dacia Maraini. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato

editore: ConSenso Publishing

anno edizione: 2020

pagine: 192

30,00

Biografia e storia di alcuni rossanesi illustri

Biografia e storia di alcuni rossanesi illustri

Franco Emilio Carlino

Libro: Libro rilegato

editore: ConSenso Publishing

anno edizione: 2020

pagine: 216

Il libro è dedicato alla memoria di personaggi illustri nati a Rossano (CS) nel periodo compreso tra il X e XX secolo. Si tratta di figure emblematiche, importanti e degne di nota per essersi contraddistinte – per merito e credito – in campo militare, scientifico, artistico, culturale e religioso, dando prestigio e lustro non solo a sé stessi e alla propria stirpe, ma all’intero territorio, consentendo di essere annoverato negli annali di storia.
30,00

Canti e preghiere ad uso delle suore Riparatrici del Sacro Cuore

Canti e preghiere ad uso delle suore Riparatrici del Sacro Cuore

Libro: Libro rilegato

editore: ConSenso Publishing

anno edizione: 2019

pagine: 280

15,00

La vera storia della Torre dell'Orologio di Rossano. Ipotesi sulle vicende storico-edilizie di Piazza Steri desunte dalle delibere decurionali del comune di Rossano e da documenti conservati nell'Archivio di Stato di Cosenza

La vera storia della Torre dell'Orologio di Rossano. Ipotesi sulle vicende storico-edilizie di Piazza Steri desunte dalle delibere decurionali del comune di Rossano e da documenti conservati nell'Archivio di Stato di Cosenza

Francesco Caruso, Mario Massoni

Libro: Libro rilegato

editore: ConSenso Publishing

anno edizione: 2019

pagine: 168

La storia della Torre dell’Orologio di Rossano – importante centro della Calabria di origini bizantine, custode del Codex Purpureus Rossanensis (Patrimonio dell’Umanità Unesco) – è al centro dello studio di F. Caruso e M. Massoni, in quanto simbolo della memoria collettiva del posto. L’indagine scientifica degli autori mira a ricostruirne le vicende storico-edilizie nel periodo 1812-1861, epoca in cui la città di Rossano vive una fiorente espansione culturale, economica e sociale, bloccata anzitempo dal tremendo terremoto del 25 aprile 1836 che causò la distruzione di gran parte dell’abitato. Le ipotesi desunte dallo studio delle Delibere Decurionali e da documenti conservati nell’Archivio di Stato di Cosenza sono arricchite da illustrazioni e immagini d’epoca che arrivano fino all’ultimo Novecento, fornendo uno spaccato della società e del modus operandi della pubblica amministrazione.
25,00

La Reginotta. Dall'autografo all'edizione a stampa

La Reginotta. Dall'autografo all'edizione a stampa

Luigi Capuana

Libro

editore: ConSenso Publishing

anno edizione: 2019

pagine: 112

La pubblicazione del manoscritto inedito della Reginotta, custodito presso la Casa Museo di Giovanni Verga, getta luce sugli esordi della lunga carriera di Luigi Capuana come autore di fiabe. Uno dei contributi del presente volume è di aver identificato, a differenza di quanto sostenuto in precedenza, il 1880 come anno in cui lo scrittore di Mineo compose la Reginotta, e la fine del 1879 come probabile periodo in cui l’autore ne stese la prima bozza. Questa edizione critica serve inoltre a illustrare i molteplici cambiamenti lessicali, stilistici e strutturali apportati dall’autore nel passaggio dalla versione manoscritta all’edizione a stampa.Il volume è inoltre arricchito da una prefazione di Dacia Maraini che mette in risalto alcuni aspetti nascosti che possono sfuggire ad una lettura superficiale della fiaba.
15,00

Riverberi pittorici: gli artisti del Settecento calabrese e la figura di Francesco Colelli
75,00

Bruno Pelaggi e il suo tempo. Un poeta e le lotte politiche fin de siècle a Serra San Bruno

Bruno Pelaggi e il suo tempo. Un poeta e le lotte politiche fin de siècle a Serra San Bruno

Domenico Pisani

Libro: Libro rilegato

editore: ConSenso Publishing

anno edizione: 2019

pagine: 160

Mastro Bruno Pelaggi, lo scalpellino poeta di Serra San Bruno, è molto conosciuto per la qualità dei suoi versi e alcune delle sue composizioni rivestono un grande interesse letterario, tanto che diversi critici le hanno inserite nelle antologie della letteratura vernacolare italiana. Questo studio non ha la pretesa di sostituire i validissimi, precedenti scritti di altri autori ma vuole porsi, nei loro confronti, in una posizione di complementarietà: un manoscritto originale e coevo al poeta, qui reso noto, potrebbe stimolare indagini future che consentano il restauro dei suoi componimenti con la finalità di una tanto auspicata edizione critica. Le ricerche sulla biografia, il tempo vissuto da mastro Bruno e la sua poetica, sono viste dietro la lente degli studi storico – artistici dell’autore di questo volume che ha posto una particolare attenzione alle ascendenze familiari, alle opere in pietra del poeta, alle tecniche fotografiche dell’epoca e alla ritrattistica relativa ai personaggi citati nelle poesie per fornire un diverso punto di vista e una chiave di lettura nuova.
30,00

Colligite fragmenta. Il Lapidario di Cosenza fra storia, arte e restauro

Colligite fragmenta. Il Lapidario di Cosenza fra storia, arte e restauro

Mario Panarello, Cura Murat

Libro: Libro rilegato

editore: ConSenso Publishing

anno edizione: 2019

pagine: 216

Il presente volume, frutto della collaborazione del restauratore Murat Cura e dell’architetto e storico dell’arte Mario Panarello, voluto dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Catanzaro, Cosenza e Crotone e finanziato dal Dipartimento DiBEST dell’Università della Calabria, riguarda lo studio e la catalogazione dei brani lapidei conservati presso il laboratorio di restauro della suddetta Soprintendenza che occupa il locali dell’antico convento di San Francesco d’Assisi di Cosenza. Il volume, oltre ad avviare una sistematica conoscenza dei frammenti e delle opere raccolte nel corso del tempo all’interno del chiostro francescano, vuole essere un catalogo dei reperti e delle opere in gran parte provenienti dall’attigua chiesa, ma anche da altri luoghi di culto cittadini, ora collocati nello spazio museale del lapidario curato dagli stessi autori all’interno dell’antico complesso religioso. Lo studio, oltre ad un’indagine tecnica e di degrado degli elementi, frutto di un accurato restauro, mira alla conoscenza del materiale recuperato in relazione alle testimonianze artistiche e architettoniche presenti nella città e nel territorio.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.