Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dottrinari

Ecco ora il momento favorevole. Brevi commenti sui vangeli feriali del tempo di Quaresima

Ecco ora il momento favorevole. Brevi commenti sui vangeli feriali del tempo di Quaresima

Giuseppe Valsecchi

Libro: Libro rilegato

editore: Dottrinari

anno edizione: 2024

pagine: 80

Quello di Quaresima è un tempo liturgico prezioso e importante; amo definirlo “un lungo ritiro spirituale” che ci prepara - giorno per giorno - a celebrare “i misteri pasquali della nostra salvezza”. Si cammina insieme verso la Pasqua con il desiderio di rinnovare radicalmente la propria vita, affinché la nostra sequela di Cristo sia sempre più generosa e autentica.
10,00

«Amo il Signore, perché ascolta il grido della mia preghiera» (Sal 116). Per vivere in profondità il tempo di Quaresima verso il Giubileo del 2025

«Amo il Signore, perché ascolta il grido della mia preghiera» (Sal 116). Per vivere in profondità il tempo di Quaresima verso il Giubileo del 2025

Libro: Libro in brossura

editore: Dottrinari

anno edizione: 2024

pagine: 48

Il tempo quaresimale è sempre stato caratterizzato, in vista di un’autentica conversione personale, da tre dinamismi cardini della vita del cristiano: il digiuno, l’elemosina e la preghiera. Papa Francesco, nel percorso verso il Giubileo del 2025, ha pensato di dedicare l’anno precedente alla preghiera. In cui i cuori si aprano a ricevere l’abbondanza della grazia, facendo del ‘Padre nostro’ il programma di vita di ogni suo discepolo”. Sulla scia di questo splendido progetto dedichiamo la guida alla Quaresima di quest’anno alla preghiera. Meditando e pregando il Padre nostro, i Salmi, le orazioni liturgiche e le preghiere di grandi santi e testimoni della fede, ci disponiamo ad una speciale scuola di preghiera che è anche scuola di teologia, non solo quindi fonte di ispirazione nel nostro dialogo intimo o comunitario con il Signore, ma anche prezioso approfondimento dottrinale. In questo percorso ci aiuta anche una breve riflessione sul Padre nostro, nelle pagine finali del sussidio. La preghiera porta necessariamente alla carità, altrimenti risulta vuota, arida, senza alcun senso.
2,50

I misteri del rosario

I misteri del rosario

Michele De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Dottrinari

anno edizione: 2024

pagine: 64

La preghiera del Rosario è destinata ad ogni persona per ottenere grazie e consolazione per sé e per gli altri. Essa costituisce, durante la giornata, un momento di pace e di serenità; è un momento di colloquio con la Madonna. “Con questa preghiera il popolo cristiano si mette alla scuola di Maria, per lasciarsi introdurre alla contemplazione della bellezza del volto di Cristo e all’esperienza della profondità del suo amore” (Rosarium Virginis Mariae, 1).
8,00

La sacra Bibbia

La sacra Bibbia

Libro: Libro rilegato

editore: Dottrinari

anno edizione: 2023

pagine: 1968

La Sacra Bibbia CEI UELCI è l’edizione italiana della Sacra Bibbia, condotta sui testi originali, e approvata dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana. È coerente con i testi biblici per l’uso liturgico, approvati dalla Assemblea Generale dei Vescovi. Particolare attenzione è stata riservata alla corrispondenza dei testi sinottici, alla varietà degli stili e dei generi letterari nei diversi libri della Scrittura. Sono state scelte modalità espressive di immediata comprensione e comunicative in rapporto al contesto culturale odierno.
18,50

San Giovanni Battista e san Francesco di Paola. La penitenza come profezia e speranza di cambiamento

San Giovanni Battista e san Francesco di Paola. La penitenza come profezia e speranza di cambiamento

P. Giuseppe Fiorini Morosini

Libro: Libro in brossura

editore: Dottrinari

anno edizione: 2023

pagine: 90

Negli scritti che si riferiscono a San Francesco di Paola il parallelismo con San Giovanni Battista è un luogo comune. Al primo Convegno internazionale di studio sul Santo Paolano, nel 1983, si parlò diffusamente del parallelo e della necessità di approfondire il confronto tra i due Santi, anche per capire la figura di Francesco come riformatore della Chiesa nel XV sec. In questo studio si affrontano i contenuti e i significati che posso trovarsi in questo parallelo, con lo scopo di restituire un’immagine sempre più autentica del Fondatore dei Minimi inserito nel suo contesto storico.
8,00

Giuseppe di Nazaret. Alla ricerca del suo vero volto

Giuseppe di Nazaret. Alla ricerca del suo vero volto

Mauro Viani

Libro: Libro rilegato

editore: Dottrinari

anno edizione: 2023

pagine: 176

L’autore invita a scoprire la vita del carpentiere di Nazaret in un avventuroso viaggio di ricerca. Quello che si legge, infatti, è frutto di un serio lavoro sulle scarse fonti dirette, anche apocrife e patristiche, e di una buona documentazione relativa all’ambiente in cui Giuseppe si trova a vivere: la Galilea del I secolo. Accanto ad esso, c’è un percorso interiore, in cui spiritualità, fantasia e narrativa si incrociano, per proporre un ritratto che dimora nell’animo dell’autore. Lo dimostrano anche gli “inserti” di attualità che l’autore dissemina lungo la narrazione: l’amore, i figli, la vita familiare, i dubbi… sono temi in cui l’esperienza antica dell’uomo di Nazaret incrocia le difficoltà e i dilemmi di persone concrete del XXI secolo. Prefazione di mons. Paolo Giulietti.
10,00

Seminatori di gioia. Papa Francesco ai catechisti

Seminatori di gioia. Papa Francesco ai catechisti

Sergio La Pegna

Libro: Libro in brossura

editore: Dottrinari

anno edizione: 2023

pagine: 64

In occasione del decimo anniversario di pontificato di Papa Francesco, questo opuscolo intende offrire, in maniera semplice, alcune idee fondamentali sull’identità e la missione del catechista, proprio a partire da quanto Papa Francesco ha detto e scritto. Ma chi è il catechista? Quali sono le caratteristiche principali del suo ministero? Proviamo a rispondere a queste domande, lasciandoci aiutare dallo stesso Papa Francesco. Spulciando fra i suoi discorsi e le sue lettere, possiamo individuare dieci caratteristiche che delineano i tratti peculiari del catechista. Prefazione di Marcello Semeraro.
2,50

«Gesù, mosso a compassione...». Quaresima con il vangelo di Marco

«Gesù, mosso a compassione...». Quaresima con il vangelo di Marco

Valentino Salvoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Dottrinari

anno edizione: 2023

pagine: 48

Come di noi Dio ha compassione, così vuole che noi siamo compassionevoli verso il prossimo. Compassione perché sbaglia per ignoranza, per mancanza di fede, per il fatto che spesso è privato di quell’amore umano testimoniato da Gesù. Questi, mosso a compassione delle folle, “passò in mezzo a noi, facendo del bene”, per invitare i credenti di tutti i tempi a fare della loro vita “un pellegrinaggio in cui Lui stesso ci accompagna attraverso il deserto della nostra povertà, sostenendoci nel cammino verso la gioia intensa della Pasqua” (Benedetto XVI). Questo messaggio del Papa emerito è ulteriormente concretizzato dal magistero di papa Francesco che motiva l’urgenza di essere compassionevoli e misericordiosi verso il prossimo, perché “questo è la carne stessa di Cristo”. Per aiutarci ad avere i sentimenti stessi del Signore e arrivare a risorgere con Gesù a Pasqua, il teologo Valentino Salvoldi propone un itinerario di fede basato sul Vangelo di Marco che considera il Figlio di Dio nell’atteggiamento di compassione verso le folle, gregge sbandato senza un pastore, ma pur sempre oggetto della divina misericordia.
2,50

Pregando, non sprecate parole. Meditazioni sul Padre Nostro

Pregando, non sprecate parole. Meditazioni sul Padre Nostro

Giuseppe D'Amore

Libro: Copertina morbida

editore: Dottrinari

anno edizione: 2022

pagine: 96

Spesso recitiamo il Padre Nostro così in fretta e cosi distrattamente da non meritare più il titolo di oranti. Invece sarebbe necessario pronunciare con tutta calma le singole parole, penetrarle, meditarle e approfondirne il ricco significato. Questo testo, ci offre un'ulteriore guida per poter apprezzare l'infinita ricchezza e profondità di questa preghiera che Gesù ci ha consegnato, aiutandoci così a farla sempre più consapevolmente nostra e a nutrire ulteriormente la nostra vita di fede.
10,00

Canto di lode al Signore che viene. Novena di Natale con Maria

Canto di lode al Signore che viene. Novena di Natale con Maria

Valentino Salvoldi

Libro: Copertina morbida

editore: Dottrinari

anno edizione: 2022

pagine: 48

"Il Signore tuo Dio è in mezzo a te, esulta di gioia per te, ti rinnova col suo amore, danza con te con grida di gioia, come nei giorni di festa". L'entusiastica fede del profeta Sofonia si respira nel Magnificat, cantato con passi di danza da Maria. Ella, fatta l'esperienza del Signore che "ha guardato all'umiltà della sua ancella", non può che tripudiare di gioia all'idea d'essere amata da Dio e associata a Lui nell'opera di redenzione del genere umano.Il canto della Vergine Madre ci fa comprendere quanto sia bello sentirsi amati da Dio, pensare di non essere venuti al mondo per caso, d'essere stati scelti prima ancora della fondazione del mondo per essere grandi, realizzati nell'ideale di diventare pure noi santi come il Signore e belli come la sua e nostra Madre. Ci fa comprendere quanto sia bello pensare che morendo non cadremo nel nulla, ma ci congiungeremo con quanti abbiamo amato qui sulla terra, perché Dio è fedele "...come aveva detto ai nostri padri, per Abramo e la sua discendenza, per sempre". Con sentimenti di riconoscente amore verso la Trinità beata, il teologo Valentino Salvoldi ci stimola a prepararci al Natale meditando, con Maria, il mistero dell'Incarnazione: Gesù ci inserisce nella sfera del divino stando con noi, santificando il vivere quotidiano. Impara un mestiere, vive obbedendo ai suoi genitori, fa sua l'esperienza degli Ebrei fedeli alla tradizione dei padri. Condivide la condizione umana nella sua fragilità e nella sua bellezza, insegnandoci che in ogni situazione Dio è presente. Egli vuole che creiamo il suo regno già qui, sulla terra, e testimoniamo la nostra fede con una gioia di fondo, con gli occhi che brillano, con la bocca che canta il Magnificat e con il nostro incedere con passi di danza. Perché è la gioia il segno che siamo credenti e... credibili.
2,50

Liturgia in frammenti. Risposte a 500 quesiti liturgici

Liturgia in frammenti. Risposte a 500 quesiti liturgici

Antonio Sorrentino

Libro: Copertina rigida

editore: Dottrinari

anno edizione: 2022

pagine: 488

Questo libro non è un testo sistematico di liturgia, ma offre circa 500 frammenti di liturgia, emersi da dialoghi a largo raggio, coltivati sia via e-mail, sia "di presenza" in regolari corsi accademici, oppure in occasione di ritiri spirituali e convegni di aggiornamento per sacerdoti, religiosi/e e laici in varie diocesi. Liturgia in frammenti è un'opera nella quale gli elementi liturgici appaiono ben integrati con la vita ecclesiale. Non si dimentichi che il fondamento dell'azione liturgica è la parola di Dio. A tale proposito, Louis Bouyer afferma che i segni e i simboli della liturgia senza la Bibbia non si possono comprendere: "Non si gusta né si comprende la liturgia, perché non si gusta e non si comprende più la Bibbia". Ne consegue che il simbolo liturgico va sempre compreso all'interno del contesto biblico, da cui trae origine e su cui fonda il suo significato. In questo suo decimo libro di liturgia, don Antonio Sorrentino offre risposte a circa 500 quesiti liturgici, a lui posti da chierici e laici, in tempi e luoghi diversi, nel corso della sua lunga esperienza quale docente di Liturgia e Sacramentaria, parroco dal 1965, nonché formatore di preti, religiosi e animatori liturgici.
35,00

Mostrati Madre. Rosario meditato

Mostrati Madre. Rosario meditato

Valentino Salvoldi

Libro: Copertina morbida

editore: Dottrinari

anno edizione: 2022

pagine: 72

Quando invochiamo Maria: "Mostrati Madre", lei ci sussurra: "E tu mostrati figlio". Uno dei volti incoraggianti della preghiera è proprio questo: Dio, la Madonna, i santi e i nostri morti ripetono a noi quello che noi ad essi diciamo. Noi sospiriamo: "Dio ti amo" e lui dal cielo grida: "Anch'io ti amo". Noi diciamo cinquanta volte: "Ave Maria" e la Vergine Madre non si stanca di ripetere a noi il suo "ave", per cinquanta volte. La corona del rosario diventa così quella catena che lega cielo e terra, ci immerge nei misteri della vita di Cristo, diventa un salutare mantra che dà serenità alla nostra esistenza e assicura la costante presenza di Maria particolarmente "nell'ora della nostra nascita" alla vita che non conoscerà tramonto. Il libretto, insieme ad una guida per pregare il Rosario, propone per ogni mistero un'interessante e profonda meditazione di Don Valentino Salvoldi che si trasforma in dialogo-preghiera intimo e fiducioso con Maria, nostra Madre.
4,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.