Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dottrinari

Rispondere al Natale rinascendo. Meditazioni sulla Chiesa per l’Avvento

Rispondere al Natale rinascendo. Meditazioni sulla Chiesa per l’Avvento

Valentino Salvoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Dottrinari

anno edizione: 2022

pagine: 48

Per arrivare alla santità richiesta a tutti i battezzati, questo sussidio di meditazione e preghiera per l’Avvento propone di rispondere al dono del Natale di Gesù cercando di conoscere e di amare sempre di più la nostra Chiesa che si rinnova e si santifica ogni volta che un cristiano decide di tornare a rinascere con Cristo, ad ogni Natale. Quel Dio che ci ha creati a sua immagine e somiglianza nasce come uomo per farci rinascere come Dio. Ci fa come Lui, ci dà la sua Parola per divinizzarci, ci offre i sacramenti per identificarci sempre più con Lui e ci dona lo Spirito Santo, che fa di noi tabernacoli viventi di Dio. Tutto ciò è possibile grazie alla Chiesa, che continua in ciascuno di noi l’opera del Salvatore.
2,50

San Cesare de Bus. Una vita per la catechesi

San Cesare de Bus. Una vita per la catechesi

Giovanni Perizzolo, Sergio La Pegna

Libro: Copertina rigida

editore: Dottrinari

anno edizione: 2022

pagine: 144

"Dalla testimonianza di Cesare de Bus Paolo VI ricavò i tratti essenziali del vero catechista: essere l'uomo della Bibbia e l'uomo della Chiesa, ansioso di trasmettere la vera dottrina di Cristo. Sullo stile e sul metodo particolare di fare catechesi di san Cesare de Bus in questo libro ci si sofferma doverosamente, nel quadro generale della sua figura e del suo tempo, nonché del suo cammino spirituale. Questo libro ci aiuta a conoscerlo e ad amarlo e c'incoraggia a imitarlo." Marcello Card. Semeraro
20,00

Istruzioni familiari. Volume Vol. 3

Istruzioni familiari. Volume Vol. 3

San Cesare De Bus

Libro

editore: Dottrinari

anno edizione: 2022

pagine: 240

Terzo volume dell'opera Omnia di San Cesare de bus, ha come tema “I precetti della Chiesa e il Padre nostro”. Si tratta di un manuale di metodologia catechistica nel quale San Cesare offre ai lettori, in particolare ai catechisti, una guida con le seguenti caratteristiche: la concretezza del discorso, i frequenti ricorsi alla storia biblica, l’aderenza all’attualità, il coinvolgimento personale del catechista e degli uditori, la comune aspirazione a una maggior conoscenza e a un più coerente e intenso impegno religioso, la tensione a una spiritualità cristiana più elevata e socialmente feconda nella carità.
20,00

Litanie lauretane

Litanie lauretane

Michele De Rosa

Libro: Libro rilegato

editore: Dottrinari

anno edizione: 2022

pagine: 160

Le litanie della Madonna assumono un valore non piccolo se si riesce a vederle come l’occasione di una contemplazione della figura di Maria. Nel piano di salvezza, Maria ha un ruolo particolare. Maria non è santa per tutto ciò che ha ricevuto gratuitamente, ma perché ha fatto il suo cammino di santità ascoltando la parola del figlio Gesù e mettendola in pratica ogni giorno. “La vera devozione alla Madonna consiste nell’imitazione delle sue virtù” (Lumen Gentium n. 67).
12,00

Tu solo il santo. Brevi omelie per le feste del Signore

Tu solo il santo. Brevi omelie per le feste del Signore

Giuseppe Valsecchi

Libro: Libro rilegato

editore: Dottrinari

anno edizione: 2022

pagine: 64

Dopo le raccolte di brevi omelie "Ho dato loro la tua parola" per i tempi forti dell’anno liturgico e "Mi chiameranno beata" per le feste della beata Vergine Maria, ecco l’ultimo volumetto della triade "Tu solo il santo" per le feste del Signore, disseminate lungo il corso dell’anno liturgico. Le semplici riflessioni che propongo possono essere utilizzate sia in chiave personale per la meditazione della Parola di Dio, sia come spunti e suggerimenti per preparare l’omelia. Benedetto XVI, nell’esortazione apostolica Verbum Domini sulla Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa, ha scritto: “Deve risultare chiaro ai fedeli che ciò che sta a cuore al predicatore è mostrare Cristo, che deve essere al centro di ogni omelia” (n. 59).
10,00

I volti dell'amore. Meditazioni-preghiere allo Spirito Santo per la Pentecoste e la Cresima

I volti dell'amore. Meditazioni-preghiere allo Spirito Santo per la Pentecoste e la Cresima

Valentino Salvoldi

Libro: Copertina morbida

editore: Dottrinari

anno edizione: 2022

pagine: 24

"Dio è amore". Cristo ci chiede di credere nell'amore; ci supplica: "Restate nel mio amore". Mendica amore per generare in noi l'amore. Questo non è un semplice sentimento: è la Terza Persona della Trinità. È lo Spirito Santo che vivifica l'universo, rende presente Cristo in ogni sacramento e ci santifica, facendoci diventare sempre più simili a Dio che "si è fatto uomo, affinché l'uomo si faccia Dio". Basandosi su questa teologia, i nostri fratelli cristiani ortodossi continuamente ripetono che Dio Padre ascolta la nostra preghiera quando lo Spirito Santo muove le nostre labbra nella lode. In questa espressione è racchiuso il mistero della Trinità: la nostra preghiera è indirizzata al Padre, grazie allo Spirito che in noi vive e ama. Cristo, poi, è implicitamente presente, perché sue sono le nostre labbra: siamo noi, infatti, il Risorto del Terzo Millennio.
2,00

Con Gesù verso il calvario. Via Crucis

Con Gesù verso il calvario. Via Crucis

Giuseppe Valsecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Dottrinari

anno edizione: 2021

pagine: 36

Ripercorrendo le stazioni della Via Crucis, accompagnando Gesù fino al Calvario, noi cerchiamo di comprendere, per quanto possibile, la grandezza del suo amore. Un amore che deve diventare il nostro programma di vita.
1,50

Venite adoriamo. Schemi per l'adorazione eucaristica

Venite adoriamo. Schemi per l'adorazione eucaristica

Giuseppe D'Amore

Libro: Copertina rigida

editore: Dottrinari

anno edizione: 2021

pagine: 76

L'Eucaristia non è fatta solo per essere "mangiata", ma anche per essere "adorata". Adorazione è stare dinanzi a Dio onnipotente in un atteggiamento di silenzio: "Parla, Signore, perché il tuo servo ti ascolta" (1 Sam 3,9). È un incontro personale e, in qualche misura, comunitario con il Signore. Normalmente si sente il bisogno di un sussidio che ci aiuti a pregare. Questo libretto vuole rispondere a questo scopo ma anche per alimentare la devozione eucaristica in modo che le nostre comunità cristiane abbiano al centro della loro vita sempre l'Eucaristia.
7,00

Dov'è finito il Concilio. Curiosità e stranezze

Dov'è finito il Concilio. Curiosità e stranezze

Franco Cerri

Libro: Libro rilegato

editore: Dottrinari

anno edizione: 2021

pagine: 176

Continuare a fare come si è sempre fatto, non serve, e tanto meno a lamentarsi che la gente non risponde. Occorre riprendere l’entusiasmo del rinnovamento conciliare. In questo libro ho cercato di raccogliere curiosità e stranezze, di cui sono venuto a conoscenza in questi anni, che mostrano con evidenza come il Concilio è stato dimenticato. Si tratta di un “Catechismo divertente” con riferimento a molti episodi della vita della Chiesa in Italia, in particolar modo in merito alla Catechesi e alla Liturgia in tutti in suoi aspetti (Messa e Sacramenti) e alla scarsa presenza del laicato. Ma non solo. Il tutto scritto in modo dilettevole.
18,00

Mi chiameranno baeta. Brevi omelie per le feste mariane

Mi chiameranno baeta. Brevi omelie per le feste mariane

Giuseppe Valsecchi

Libro: Libro rilegato

editore: Dottrinari

anno edizione: 2021

pagine: 68

In questo libro sono raccolte brevi omelie mariane per le varie solennità, feste e memorie dell’anno liturgico: dalla solennità dell’Immacolata Concezione alla memoria della Presentazione di Maria al Tempio. È un sussidio semplice ed essenziale che può rivelarsi utile per il “servizio della Parola”, per favorire la meditazione e stimolare altre riflessioni. mio desiderio è che possa servire a ravvivare la devozione a Maria Santissima perché anche oggi, “c’è sempre il rischio che la Madonna scompaia dalla nostra vita” (M. Magrassi).
10,00

San Cesare de Bus

San Cesare de Bus

Giovanni Perizzolo

Libro: Copertina morbida

editore: Dottrinari

anno edizione: 2021

pagine: 36

Fumetto a colori sulla vita di San Cesare de Bus, fondatore della Congregazione dei Padri della Dottrina Cristiana (Dottrinari), patrono dei catechisti, proclamato santo da papa Francesco nel 2021. Viene narrata la vita di San Cesare attraverso disegni a colori che raccontano la sua vita e le opere da lui compiute. In appendice una breve descrizione delle attività che i Padri Dottrinari svolgono nei paesi dove oggi operano. Età di lettura. da 8 anni.
5,00

Istruzioni familiari. Volume Vol. 2

Istruzioni familiari. Volume Vol. 2

San Cesare De Bus

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dottrinari

anno edizione: 2021

pagine: 288

l gesuita p. Mario Barbera, nella Rivista La Civiltà Cattolica, scriveva: “Non dubitiamo di affermare che queste Istruzioni Familiari catechistiche sono un tesoro, e un tesoro nascosto”. In occasione della canonizzazione di San Cesare de Bus, apostolo del catechismo, viene pubblicata la sua opera Istruzioni Familiari, commento al Catechismo Romano del Concilio di Trento. Questo secondo volume ha come tema “I dieci comandamenti”. Si tratta di un manuale di metodologia catechistica nel quale San Cesare offre ai lettori, in particolare ai catechisti, una guida con le seguenti caratteristiche: la concretezza del discorso, i frequenti ricorsi alla storia biblica, l’aderenza all’attualità, il coinvolgimento personale del catechista e degli uditori, la comune aspirazione a una maggior conoscenza e a un più coerente e intenso impegno religioso.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.