Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

editpress

Tessiture. Letterature e culture di lingua inglese nella didattica dei cultural studies

Tessiture. Letterature e culture di lingua inglese nella didattica dei cultural studies

Libro: Copertina morbida

editore: editpress

anno edizione: 2010

pagine: 232

Questo volume ha un fondamento nei Cultural Studies britannici, ma si applica al contesto didattico dell'università italiana: i fili che si intrecciano, dunque, sono complessi e hanno a che fare con il modo in cui tradizioni e percorsi formativi diversificati rimodellino impostazioni critiche, ricollocandole in contesti diversi da quello in cui esse sono nate. Per questo l'interpretazione italiana degli Studi culturali tende a relazionarsi a un background letterario, là dove la componente sociologica, antropologica ed economica si manifesta con maggiore evidenza nei Cultural Studies contemporanei a livello internazionale. "Tessiture", quindi, nasce dalla volontà di cominciare a conferire evidenza e utilità didattica e scientifica a questa "differenza specifica" italiana, nella convinzione che essa sia per quanto disagevole, una connotazione che gli studi culturali devono non solo mantenere, ma anche proteggere.
40,00

Per una teoria dell'IDHE. Introduzione ai videogiochi

Per una teoria dell'IDHE. Introduzione ai videogiochi

Giuseppe Frazzetto

Libro: Copertina morbida

editore: editpress

anno edizione: 2010

pagine: 144

Coinvolgente e chiassoso, connesso da innumerevoli relazioni alle forme alte della produzione culturale (in primo luogo al cinema e all'arte): è l'IDHE (Interactive Digital Hybrid Entertainment, Intrattenimento Digitale Ibrido Interattivo, di solito indicato con l'insoddisfacente termine videogioco). È una delle attività più tipiche del Nuovo Mondo Estetico, tuttavia spesso lo si fraintende, o se ne hanno solo notizie frammentarie e imprecise. In effetti l'IDHE non solo è una nuova frontiera dell'intrattenimento, ma è anche una sorta di ricapitolazione generale del rapporto odierno con la vita di ogni giorno, con i media, con la nostra stessa soggettività. Chi si chiederà allora cosa spinga milioni di persone di ogni età, in tutto il mondo, a "investire" enormi quantità del proprio tempo in un'attività estranea all'utilità concreta, scoprirà forse che nell'IDHE sono in gioco esperienze, sensazioni e implicazioni simboliche sorprendenti, in un percorso che inevitabilmente andrà dalla superficialità di un agire privo di scopo pratico alla profondità del situarsi in modi nuovi nell'incessante mutamento della nostra realtà.
15,00

Diritto processuale nazionale e diritto dell'Unione europea

Diritto processuale nazionale e diritto dell'Unione europea

Grazia Vitale

Libro: Copertina morbida

editore: editpress

anno edizione: 2010

pagine: 304

Ormai da tempo il diritto dell'Unione incide insistentemente sugli ordinamenti nazionali, con ciò ponendo in capo ai giudici interni il compito di garantirne l'effettiva applicazione. A tal fine la Corte di giustizia ha enucleato il principio dell'autonomia procedurale: in mancanza di provvedimenti di armonizzazione, spetta a ciascun ordinamento giuridico nazionale la designazione del giudice competente e l'individuazione delle modalità procedurali attraverso le quali i diritti attribuiti ai singoli dalle norme dell'Unione possano essere esercitati. Il presente studio mira a verificare come il modo di atteggiarsi del principio dell'autonomia procedurale, variabile a seconda del livello di "europeizzazione" della disciplina applicabile, lo renda protagonista indiscusso del processo di integrazione tra i sistemi processuali nazionali e quello europeo di tutela giurisdizionale dei diritti.
20,00

Storie allegre

Storie allegre

Carlo Collodi

Libro: Copertina morbida

editore: editpress

anno edizione: 2009

pagine: 204

"A quella vista inaspettata, è impossibile immaginarsi l'allegrezza di Alfredo. Andò incontro a Pipì, lo abbracciò, lo baciò, gli fece un mondo di carezze, come si farebbero a un carissimo amico, dopo vent'anni di lontananza. Giurarono di non lasciarsi mai più e di fare insieme questo gran viaggio intorno alla terra. Il bastimento sul quale dovevano imbarcarsi, era aspettato di giorno in giorno. Finalmente il bastimento arrivò".
14,00

Danno non patrimoniale e enti collettivi. Itinerari giurisprudenziali

Danno non patrimoniale e enti collettivi. Itinerari giurisprudenziali

Tommaso Mauceri

Libro: Copertina morbida

editore: editpress

anno edizione: 2009

pagine: 80

10,00

Il vento dal basso. Nel Messico della rivoluzione in corso

Il vento dal basso. Nel Messico della rivoluzione in corso

Vittorio Sergi

Libro: Copertina morbida

editore: editpress

anno edizione: 2009

pagine: 280

Questo libro critica i luoghi comuni e le rappresentazioni romantiche dello zapatismo e dei movimenti sociali messicani, fornendo un contributo utile tanto alla ricerca sociale quanto all'azione politica e solidale. Oggi in Messico si sta manifestando il nuovo disordine mondiale che Marcos ha definito quarta guerra mondiale. L'autore traccia una mappa del presente e dei possibili sviluppi di un conflitto che procede verso l'attualità della categoria di rivoluzione. Il movimento zapatista rimane infatti uno dei tentativi e delle ipotesi di cambiamento sociale radicale più interessanti, tanto in Messico come nel continente Americano ed esercita un'importante influenza sui movimenti politici radicali nel "nord" del pianeta.
16,00

Corpo e ibridazioni discorsive nell'Inghilterra elisabettiana

Corpo e ibridazioni discorsive nell'Inghilterra elisabettiana

Mauro Spicci

Libro: Libro in brossura

editore: editpress

anno edizione: 2009

pagine: 228

Questo volume, affronta l'analisi degli incerti confini di ibridazione e scambio tra anatomia e letteratura nell'Inghilterra elisabettiana. Il tradizionale isolamento britannico rispetto agli esiti macroscopici della Rivoluzione Scientifica viene qui criticato attraverso l'analisi di un cospicuo corpus di testi che dall'anatomia derivano importanti motivi figurali e tematici. Collocandolo in questo panorama testuale, il volume analizza il poema allegorico The Purple Island (1633) di Phineas Fletcher. The Purple Island dimostra che l'anatomia inglese, aprendosi alle più diverse ibridazioni con generi, motivi e modi letterari, agisce non solo sulla struttura profonda del testo moderno, di cui sancisce e inficia la coerenza discorsiva, ma anche sulla natura stessa del corpo poetico, del quale offre una straniante icona visiva.
18,00

Giornali d'Europa. Volume Vol. 1

Giornali d'Europa. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: editpress

anno edizione: 2009

pagine: 172

L'Europa senza frontiere è una realtà anche nel giornalismo. Tante lingue, tante culture ma anche tanta storia comune e intrecci tra società editoriali. I paesi dell'UE, e non solo dell'UE, sono oggetto di questo viaggio attraverso i mezzi d'informazione del vecchio continente: una panoramica inedita e articolata. Dalla Russia alla neodemocratica Romania, alla Grecia con la particolare situazione di Cipro, poi la piccola Svizzera con le sue diverse comunità, l'Austria che parla tedesco ma non è la grande Germania, la Francia, il Belgio, la Gran Brategna con la sua forte tradizione di lettura, la piccola Irlanda, la Grecia, la Spagna, e naturalmente l'Italia.
14,00

Giornali d'Europa. Volume Vol. 2

Giornali d'Europa. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: editpress

anno edizione: 2009

pagine: 252

L'Europa senza frontiere è una realtà anche nel giornalismo. Tante lingue, tante culture ma anche tanta storia comune e intrecci tra società editoriali. I paesi dell'UE, e non solo dell'UE, sono oggetto di questo viaggio attraverso i mezzi d'informazione del vecchio continente: una panoramica inedita e articolata. Dalla Russia alla neodemocratica Romania, alla Grecia con la particolare situazione di Cipro, poi la piccola Svizzera con le sue diverse comunità, l'Austria che parla tedesco ma non è la grande Germania, la Francia, il Belgio, la Gran Brategna con la sua forte tradizione di lettura, la piccola Irlanda, la Grecia, la Spagna, e naturalmente l'Italia.
16,00

Giornali.it/2.0. La storia dei siti Internet dei principali quotidiani italiani

Giornali.it/2.0. La storia dei siti Internet dei principali quotidiani italiani

Andrea Bettini

Libro: Copertina morbida

editore: editpress

anno edizione: 2009

pagine: 296

Sul monitor del computer o sul cellulare, nel salotto di casa o nella camera di un albergo al di là dell'oceano, grazie ad Internet le notizie ci raggiungono ovunque. Quello che una quindicina d'anni fa era solo il sogno di pochi pionieri, oggi è diventato realtà. In un periodo così breve, tra momenti di euforia e cocenti delusioni, è stato creato dal nulla un intero settore del giornalismo, uno dei più fiorenti del mondo dell'informazione. Dalla Repubblica al Corriere della Sera, dalla Gazzetta dello Sport alla Stampa, da Quotidiano Nazionale al Sole 24 Ore, le vicende di ogni sito e le interviste ai loro curatori raccontano un quindicennio senza precedenti e forniscono strumenti per orientarsi in un mondo in continuo mutamento.
20,00

Convenzione europea dei diritti dell'uomo e principio di sussidiarietà. Contributo ad una lettura sistematica degli articoli 13 e 35

Convenzione europea dei diritti dell'uomo e principio di sussidiarietà. Contributo ad una lettura sistematica degli articoli 13 e 35

Adriana Di Stefano

Libro: Copertina morbida

editore: editpress

anno edizione: 2009

pagine: 364

Il diritto internazionale dei diritti umani impone agli Stati, tanto a livello universale che regionale, di garantire ricorsi interni effettivi a tutela dei diritti fondamentali e prevede altresì il previo esaurimento delle vie di ricorso interne come condizione di accesso agli organismi di controllo del rispetto dei trattati. Dal diritto internazionale generale si origina poi, in via di interpretazione della prassi, l'idea che l'obbligo di previo esaurimento riguardi solo i ricorsi interni effettivi. Tale duplice richiamo all'effettività dei ricorsi interni merita oggi una speciale attenzione nel quadro della Convenzione europea dei diritti dell'uomo ove assume una fisionomia originale nella giurisprudenza di Strasburgo sugli articoli 13 e 35, anche alla luce del nuovo modello di "amministrazione" del sistema convenzionale prefigurato dal Protocollo addizionale n. XIV.
22,00

Giornali d'Europa. Volume 3

Giornali d'Europa. Volume 3

Libro: Copertina morbida

editore: editpress

anno edizione: 2009

pagine: 110

L'Europa senza frontiere è una realtà anche nel giornalismo. Tante lingue, tante culture ma anche tanta storia comune e intrecci tra società editoriali. I paesi dell'UE, e non solo dell'UE, sono oggetto di questo viaggio attraverso i mezzi d'informazione del vecchio continente: una panoramica inedita e articolata. Dalla Russia alla neodemocratica Romania, alla Grecia con la particolare situazione di Cipro, poi la piccola Svizzera con le sue diverse comunità, l'Austria che parla tedesco ma non è la grande Germania, la Francia, il Belgio, la Gran Brategna con la sua forte tradizione di lettura, la piccola Irlanda, la Grecia, la Spagna, e naturalmente l'Italia.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.