Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Bibliografica

Bibliografia nazionale italiana. Catalogo alfabetico annuale 1997
129,11

Manuale di redazione. Vademecum per chi scrive e pubblica libri

Manuale di redazione. Vademecum per chi scrive e pubblica libri

Libro

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 1998

pagine: 164

Il volume descrive sommariamente il percorso di un manoscritto nella redazione delineando le diverse operazioni che devono essere compiute affinché esso si trasformi in un libro. Il corpo dell'opera è dedicato alle norme redazionali e costituisce un vero e proprio manuale per il redattore. Si tratta di un repertorio di norme illustrate da un ricco corredo di esempi. Di ciascuna si segnalano le diverse consuetudini editoriali e si indica, ove opportuno, la scelta che si ritiene più adeguata in relazione ai vari tipi di testo. Vengono inoltre segnalati gli errori più comuni da evitare.
15,49

Giocalibro. Percorsi di lettura per la scuola materna ed elementare
15,49

Dizionario dei tipografi e degli editori italiani. Il Cinquecento. Volume 1
180,76

La segnaletica per la biblioteca

La segnaletica per la biblioteca

Ivana Pellicioli

Libro

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 1997

pagine: 96

10,33

Lo scaffale della Costituzione. Educazione alla democrazia e informazione bibliografica in un progetto per le biblioteche pubbliche

Lo scaffale della Costituzione. Educazione alla democrazia e informazione bibliografica in un progetto per le biblioteche pubbliche

Libro

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 1997

pagine: 112

Tra il marzo e l'aprile 1994 il Sistema bibliotecario dei Castelli Romani ha promosso una serie di iniziative tese a migliorare la conoscenza e l'apprendimento della Costituzione italiana. L'esito è stata la produzione di materiali e documenti che sono andati a formare lo "scaffale della Costituzione". Il volume ripropone, in una sorta di "guida ragionata", o percorso di lettura, la bibliografia di alcuni dei testi più significativi dello "scaffale", accompagnata da schede di approfondimento. l'editore giusto e presentarsi con qualche chance di successo.
10,33

La comunicazione pubblica in Italia. Realtà e prospettive di un settore strategico

La comunicazione pubblica in Italia. Realtà e prospettive di un settore strategico

Libro

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 1997

pagine: 472

Una nuova stagione per la comunicazione pubblica e istituzionale è stata sollecitata dalla recente normativa, per esempio la legge del 1993 che istituisce gli URP, Uffici per le relazioni con il pubblico, da alcune esperienze pilota e dalla costituzione di una associazione nazionale degli operatori del settore. Obiettivo primario è il superamento dell'informazione unidirezionale e impersonale, per instaurare un modello di interattività e di servizio personalizzato all'utente. Il presente volume raccoglie saggi teorici originali, brevi scritti di approfondimento, testimonianze e casi concreti, dati e riferimenti statistici, testi normativi, esperienze internazionali, indicazioni bibliografiche.
25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.