Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EdUP

Lelle forever. Mi piacciono le donne... e ora che faccio?!

Lelle forever. Mi piacciono le donne... e ora che faccio?!

Laura Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2013

pagine: 150

Un divertente e ironico manuale per conoscere l’omosessualità femminile, un tema oggi al centro dell’attenzione dei mass media, ma trattato quasi sempre con una visuale “al maschile” e poco vissuto in una tematica “lesbica” nel quale l’autrice ha cercato di rappresentare la realtà che ci circonda in modo semplice, usando un linguaggio diretto e scorrevole allo scopo di renderlo di gradevole lettura. È una raccolta delle tematiche lesbiche più diffuse, sviluppate attraverso approfondimenti presentati con scorrevolezza ed ironia: dalla presa di coscienza della propria omosessualità alla seduzione, dall’amore alla vita di coppia, e ancora, luoghi di ritrovo, coming out e visibilità. “Miti” propriamente lesbici, creati dalle donne sulle donne. Attraverso l’espediente narrativo delle esperienze raccontate dalle protagoniste, propone una testimonianza del “sentire” delle donne, dai sentimenti più intimi agli aspetti più banali delle mode del momento, alla scoperta di un mondo lesbico spesso sommerso, celato o ancor peggio, distorto da false interpretazioni. Un “work in progress”, un “luogo” che le donne omosessuali stanno via via costruendo in questi anni, semplicemente vivendo senza paura, senza vergogna, ma con coraggio e determinazione.
10,00

Manuale di ritmica Dalcroze. Principi base e linee guida per l'insegnamento della ritmica

Manuale di ritmica Dalcroze. Principi base e linee guida per l'insegnamento della ritmica

Elizabeth Vanderspar

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2013

pagine: 88

Questo manuale offre una visione ampia e dettagliata della pedagogia dalcroziana nella quale l'allievo è sempre al centro del procedimento didattico. L'autrice, con tipico pragmatismo anglosassone, espone i principi che, partendo dalle competenze innate e preacquisite dell'allievo, conducono all'interiorizzazione degli elementi musicali e alla crescita personale. Le traduttrici (Giovanna Martinelli e Louisa Di Segni-Jaffé) di lunga esperienza dalcroziana e ambedue formatesi alla scuola inglese si sono immedesimate nel ruolo di offrire la descrizione di una didattica viva che possa essere di aluto sia a chi sta facendo la formazione dalcroziana sia a chi si interessa di educazione musicale. Premessa di Ava Loiacono.
12,00

La Chiesa dei poveri. Il Concilio Vaticano II. Aperture e riflusso

La Chiesa dei poveri. Il Concilio Vaticano II. Aperture e riflusso

Giovanni Franzoni

Libro: Copertina morbida

editore: EdUP

anno edizione: 2013

pagine: 291

Chiesa dei poveri: questa sintetica espressione illuminò, come una folgore, la discussione tra i cristiani, negli anni Sessanta del secolo scorso, risuonò nel Concilio Vaticano II e, nei decenni successivi, soprattutto in America latina, nella riflessione pastorale delle Chiese. Ma che significavano, quelle parole? Alcuni le intesero, in senso forte, per mettere in questione radicale la Chiesa da secoli vista mondanamente come "Società perfetta", per convertirla invece evangelicamente alla "convocazione" delle discepole e dei discepoli di Gesù di Nazaret, crocifisso dal potere sacro e dal potere politico. Altri, invece, le addomesticarono, sostenendo che sempre la Chiesa si era data da fare per aiutare la povera gente. Oggi, pur nelle mutate condizioni storiche ed ecclesiali, affermare la Chiesa dei poveri dovrebbe significare la volontà di spogliare di ogni radice di potere la mentalità e le strutture ecclesiastiche, allo scopo preciso di predisporre i cristiani ad impegnarsi, senza pretese di primogenitura, con tutte le persone, uomini e donne, di buona volontà, per favorire nel mondo pace e giustizia e salvaguardia del creato.
18,00

Carnevale. Storia di Carnevale dagli archivi della Tuscia viterbese

Carnevale. Storia di Carnevale dagli archivi della Tuscia viterbese

Quirino Galli

Libro: Copertina morbida

editore: EdUP

anno edizione: 2013

pagine: 411

L'indagine ha il suo limite spaziale nella Provincia di Viterbo, ovvero in quel territorio che dall'VIII secolo alla Rivoluzione francese era il Patrimonio di San Pietro. Ma, di fatto, sono frequenti i riferimenti a fatti carnevaleschi, proposti in nota, presenti in aree contigue: Toscana, Umbria, ma soprattutto Roma; inoltre, sul piano tematico, taluni riferimenti connettono questo territorio ad aree ancor più lontane. Porre un limite areale, senza indulgere a uno sterile municipalismo, è la condizione per evitare facili generalizzazioni e per dare concretezza al raffronto tra i processi storici e il mutare dei sistemi culturali. Ma è anche la condizione metodologica per riscontrare le relazioni tra il persistere di motivi carnevaleschi, come: l'inversione dei ruoli, la maschera, la grande abbuffata, il ballo, la satira sociale e il potere politico; un potere politico che nel caso del Patrimonio di San Pietro era anche religioso. Preceduto da una Premessa e da una Introduzione, il profilo storico, ripartito in nove capitoli, procede alternando documenti, che vanno dal 1214 al 1940, e valutazioni di carattere antropologico e sociologico.
35,00

Sentire e provare. Un percorso di ritmica attraverso i contrasti musicali

Sentire e provare. Un percorso di ritmica attraverso i contrasti musicali

Ava Loiacono

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2012

pagine: 132

Questa raccolta multimediale presenta un'applicazione della ritmica Jaques-Dalcroze attraverso delle attività didattiche legate al tema dei contrasti musicali ed è destinato ai bambini dai 4 ai 12 anni e ad adulti principianti. Il metodo mette in relazione i movimenti naturali del corpo con i ritmi artistici della musica ed esercita contemporaneamente il senso del ritmo e l'ascolto musicale. L'autrice affronta il tema mettendo in evidenza il legame tra l'aspetto musicale, motorio e pedagogico in modo originale e nuovo nel campo della didattica. La pubblicazione, completa di schede con esempi didattici e musicali e un video (scaricabile online dal sito edup) arriva in un momento particolarmente propizio: rappresenta un contributo all'ampliamento di una esigua bibliografia seria ed esauriente in lingua italiana e ha il duplice scopo di servire da supporto a tutti coloro che - insegnanti, musicisti, studenti, appassionati di musica - stanno studiando il metodo e di fornire un valido strumento per chi desideri avvicinarsi ad esso.
15,00

Risorgimento come rivoluzione morale. Ideologie e culture politiche

Risorgimento come rivoluzione morale. Ideologie e culture politiche

Marco Majone

Libro: Copertina morbida

editore: EdUP

anno edizione: 2012

pagine: 201

La ricorrenza dei centocinquanta anni dall'unità d'Italia deve essere intesa come una forte sollecitazione ad una critica ponderata del Risorgimento che possa coglierne per intero l'essenza storica. Ci si deve sentire indotti a produrre un'analisi non essenzialmente storiografica, ma piuttosto culturale tesa a porre in chiaro il tratto cruciale delle fattualità storiche risorgimentali. Se così non si facesse, si rischierebbe seriamente di perdere un'occasione propizia e ridurre di molto la rilevanza della contingenza celebrativa. Si tratta di osservare il rilievo morale di un processo ideale ed insieme politico che aveva saldato le istanze di giustizia e di libertà in un solido nodo, reso ancor più consistente dalla ferrea volontà, intellettuale e pratica, di intuire e definire il senso dell'accordo tra emancipazione e liberazione. In questo fascio sublime di idee e di azioni si connota il profilo etico-politico del Risorgimento e tutta la sua prospettiva rivoluzionaria.
12,00

Amore è... Considerazioni psico-sociali sul motore della vita

Amore è... Considerazioni psico-sociali sul motore della vita

Raffaele Cavaliere

Libro: Copertina morbida

editore: EdUP

anno edizione: 2011

pagine: 196

Il libro analizza gli aspetti personali e sociali che impediscono la realizzazione dell'amore, ovvero una vita piena all'insegna dell'armonia. Molti meccanismi inconsci impediscono all'individuo di agire secondo la propria volontà, così la coscienza individuale si assoggetta alla coscienza collettiva. Il desiderio di appartenenza, che apparentemente dà sicurezza, protezione e stabilità, condiziona la persona al punto tale da renderla alienata dal proprio intimo. Il libro vuole svegliare il senso critico per responsabilizzare il lettore a perfezionare il modo di esprimere il proprio amore e così trovare l'unità tra mente, corpo e anima e realizzare il proprio progetto di vita in armonia con il suo contesto esistenziale.
15,00

Il senso nell'arte moderna. Domande e risposte in epoca di crisi storico-culturale

Il senso nell'arte moderna. Domande e risposte in epoca di crisi storico-culturale

Antonio Del Guercio

Libro: Copertina morbida

editore: EdUP

anno edizione: 2011

pagine: 113

La domanda di senso ha nell'arte, oggi come nel passato, uno dei suoi punti focali. Questa focalità dell'arte come ambito privilegiato di significati intensi giaceva anche nella formulazione ingenua della domanda nella reazione del pubblico più ampio di fronte alle opere delle avanguardie artistiche dei primi momenti del Novecento, condensata nell'interrogazione: "Cosa vogliono dire queste forme irriconoscibili, astruse?". In una società conflittuale posta di fronte ad un orizzonte di crisi, le risposte alla domanda di senso non possono che essere diverse e alternative. Si procede qui per confronto diretto tra alcune opere particolarmente significative di quattro protagonisti dell'arte moderno-contemporanea (Picasso, De Chirico, Derain, Ciacometti), per rivederne il lascito tuttora attivo dal punto di vista delle loro diverse risposte a quel tema. Il confronto è preceduto dall'analisi di un'opera di Gustave Courbet, alta testimonianza di un momento di certezza del senso, prima della crisi storico-culturale che segna variamente ed esemplarmente Picasso, De Chirico, Derain e Ciacometti.
15,00

Yoga. La via dell'armonia e della consapevolezza

Yoga. La via dell'armonia e della consapevolezza

Cinzia Onorati

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2011

pagine: 113

Il manuale fornisce un contatto semplice e diretto con lo Yoga. Essendo un'antica disciplina indiana, lo Yoga porta con sé non solo il lavoro millenario delle posizioni, ma anche l'ascolto del cuore e dell'anima. Insegnare Yoga non è un'ardua impresa, con il nostro impegno tutto può assumere l'aspetto di un "Tempio" e i suoni circostanti possono divenire sempre più eco di una realtà che, una volta chiusa la porta, resterà fuori dal tempo rigenerando il corpo, l'emotività, la mente e lo Spirito.
13,00

Manuale per leggere una scultura

Manuale per leggere una scultura

Maurizio Chelli

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2011

pagine: 263

C'è un filo conduttore che permette di stabilire un legame tra una scultura dell'antica Grecia e una scultura cubista: l'articolazione di volumi plastici nello spazio e la volontà dell'artista di infondere vita alla materia inerte. Partendo dalle origni, Maurizio Chelli descrive il cammino compiuto dalla scultura e dai suoi numerosi artefici, analizzando le opere più significative: dalla Venere di Willendorf del Paleolitico Superiore ai Mobiles di Calder, fino a giungere alla Transavanguardia. Questa nuova edizione contiene una parte dedicata alla scultura del Nuovo Millennio, che si apre con contaminazioni della videoscultura e con una ricerca che si ricollega all'arte concettuale e agli esperimenti New Dada.
15,00

L'italiano che ci rende uguali. La lingua come passaporto per la cittadinanza attiva

L'italiano che ci rende uguali. La lingua come passaporto per la cittadinanza attiva

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2010

pagine: 94

Il binomio lingua-cittadinanza attiva è un argomento di grande attualità anche in vista di una novità per l'Italia, ma non per gli altri Paesi d'Europa: il permesso di soggiorno a punti che, diversamente interpretato, può rappresentare nel contempo una strada verso l'integrazione ma anche una barriera per il migrante. Il volume nasce dalle tematiche emerse dal convegno promosso dall'Upter sul tema "La lingua italiana come passaporto per la cittadinanza attiva" e può essere uno strumento di lavoro per gli insegnanti, per chi guida il processo di apprendimento e progetta curricoli, ma anche strumento di studio e di riflessione per coloro che aspirano a diventare docenti di italiano L2/LS.
12,00

La donna e il cerchio spezzato

La donna e il cerchio spezzato

Giovanni Franzoni

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2010

pagine: 195

Questo quarto volume dell'Opera omnia di Giovanni Franzoni raccoglie due suoi libri su figure femminili della Bibbia, della letteratura o anche della vita quotidiana delle comunità: La donna e il cerchio (Com-Nuovi tempi, 2001) e Ofelia e le altre (Datanews, 2002) oltre ad una serie di articoli tratti dalla rivista Com-Nuovi tempi sul problema dell'aborto prima dell'approvazione della legge 194 e in occasione del referendum per la sua abrogazione conclusosi il 12 maggio del 1974 con la vittoria del no. Nell'introduzione, Giovanni Franzoni cerca di chiarire come, negli intendimenti dei cattolici democratici e nell'area del dissenso cattolico, non ci fu in queste occasioni un allineamento succube al supposto relativismo morale della società moderna ma un appello al principio di libertà di coscienza come fondamento della morale. Tutto è poi presentato da Giancarla Codrignani che come cattolica impegnata in politica e come femminista ha l'autorevolezza interpretativa per dire quanto certi temi siano ancora di attualità. Il volume prende le mosse dal noto episodio, narrato nel Vangelo di Giovanni, che vede una donna sorpresa in adulterio, accerchiata da accusatori e giudici che Gesù libera, spezzando il cerchio del controllo sociale e richiamandola alla sua responsabilità nell'esercizio della libertà. Altre riflessioni sul femminile, che nella parabola del samaritano si manifesta sotto forma di misericordia generatrice, allargano l'orizzonte.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.