Einaudi
Il cuore nero di Paris Trout
Pete Dexter
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 308
Paris Trout è un rispettabile commerciante della piccola cittadina di Cotton Point. Bianco, benestante, una moglie, Paris Trout è un americano perbene come tanti. Ma Paris Trout ha ucciso una ragazzina nera di quattordici anni, pensando di difendere i propri diritti e la propria libertà, per ristabilire l'ordine naturale delle cose. E questo omicidio infiamma gli ambigui sensi di colpa di un'intera comunità che improvvisamente deve guardarsi dentro, nel proprio cuore nero. Paris Trout dovrà essere giudicato per il suo crimine in un processo in cui tutti scopriranno che il suo è un mondo terribile, fatto di orgoglio e brutalità, passioni e violenza, sopraffazione e illegalità. L'unico che esista davvero.
Le imposture degli antichi e i miracoli dei moderni
Carlo Augusto Viano
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 157
In un momento di ritorno delle religioni, un autore impregnato di cultura illuministica racconta come nei secoli la filosofia abbia considerato quelle particolari credenze e pratiche che sono i miracoli. Una interpretazione trasversale del rapporto tra il pensiero filosofico e il divino offerta da Carlo Augusto Viano, docente fino al 2004 di Storia della filosofia all'Università di Torino e autore di saggi per Laterza ed Einaudi.
La ragazza che non era lei
Tommaso Pincio
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 304
Leika Orbit è una ragazza come tante altre. Ha ventiquattro anni ed è più che carina. Ma non è felice, non sa neanche lei il perché. È seduta in un fast-food, di fronte a un bicchiere di Coca Cola, quando uno sconosciuto attacca discorso. Non le piace veramente, e poi parla come un pazzo. Ma Leika lo segue e quel che sarebbe dovuta essere un'avventura di poche ore si trasforma in un incubo. La ragazza è catapultata in uno strano mondo sommerso dalla polvere, dove la radio manda sempre la stessa canzone e niente sembra davvero reale. Con questo romanzo Tommaso Pincio trasporta il lettore in un mondo alieno, dove riemergono le idee, gli oggetti di culto, le leggende, le teorie scientifiche degli anni Sessanta e della "controcultura".
Breviario degli istinti malvagi
José R. Direitinho
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 167
Nascere con una voglia a forma di foglia di quercia sulla schiena è segno di sventura. E con questo marchio viene alla luce José de Risso da una ragazza madre che muore poco dopo il parto. Nel giorno del battesimo del piccolo, il prete rovescia l'acqua benedetta. Non c'è scampo, il destino del bambino è segnato dalla disgrazia, ma Josè de Risso non si sottrae. Anzi, allevato dalla nonna - una fattucchiera di paese, esperta di erbe - farà tesoro di tutte le sue conoscenze, aggiungendovi la propria esperienza. Un racconto crudo e sanguinario in cui il fantastico si fonde con la triste realtà di un Portogallo atavico, soffocato anche dalla dittatura di Salazar che, pur non essendo presente nelle pagine del libro, si sprigiona come aria viziata.
Digiunare, divorare
Anita Desai
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 224
Due culture diverse poste a confronto attraverso il cibo. Un'estesa famiglia indiana, composta di zie strambe e cugini inetti, ha i suoi opposti nelle sorelle Uma e Aruna. La prima, più anziana, oppressa dal devoto stuolo di parenti, ancora non riesce a lasciare il nido e guarda con disappunto la minore che, impalmato il rampollo giusto, va costruendo una famiglia perfetta. La scena si sposta in Massachusetts: là il figlio di Aruna osserva, pieno d'incredula nostalgia, la sconcertante vita della famiglia Patton dove gli uomini si abbuffano di carne e le donne sono tutte anoressiche. A confronto due diversi mondi: il cuore compatto e soffocante di una famiglia indiana e la gelida, indifferente libertà di un nucleo familiare americano.
L'educazione dello stoico. Testo originale a fronte
Fernando Pessoa
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 112
Un'opera inedita di Fernando Pessoa, l'unico manoscritto attribuito al Barão de Teive, un altro dei suoi numerosi eteronimi. Brevi prose e aforismi in cui un barone prossimo al suicidio fa grandi riflessioni sulle cause del suo soffrire: l'impossibilità del binomio morale/intelligenza, le difficoltà a relazionarsi con le donne, la pena che deriva dall'uso della ragione, le illusioni dei sogni...
Un incontro
Yichang Liu
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 76
La storia struggente di un amore non consumato. Il libro, che ha ispirato il film del regista Wong Kar-wai, "In the Mood for Love", segue il percorso di due personaggi nel cuore di Hong Kong. Un uomo e una donna. Un uomo maturo e una donna giovane. Lui, immerso nella memoria, lei, proiettata verso il futuro, sognatrice. Opposti e paralleli, i due percorrono le stesse strade di Hong Kong, incontrano le stesse persone, lo stesso cane nero, la stessa gioielleria, ma tutto ispira loro pensieri e sentimenti rovesciati.
Tutto su mia nonna
Silvia Ballestra
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 200
Fernanda lascia in eredità alle quattro figlie e ai nipoti i beni che le sono appartenuti in vita. E intorno all'eredità e alla contrastata divisione dei lasciti materiali della donna, ruota, in apparenza, questo nuovo libro di Silvia Ballestra. Anche perché le figlie di Fernanda sono venute su litigiose, fra piccole manie, rivalità e gelosie che, guardate dalla prospettiva dei nipoti - e di una nipote in particolare, di cui l'autrice sposa il punto di vista - continuano a generare una quantità di conflitti grandi e piccoli, ripicche, smanie e belligeranze, spesso, di tutti contro tutti. Una singolare saga familiare al femminile, allegra e sentimentale e non priva di follia, che gioca su vari registri, dall'elegiaco al comico e all'auto-ironia.
La «Tempesta» interpretata. Giorgione, i committenti, il soggetto
Salvatore Settis
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 160
Pubblicato nel 1978, più volte ristampato e tradotto in sei lingue, questo libro diventò e resta un riferimento obbligato nei dibattito sui metodi della storia dell'arte. Attraverso un esperimento di lettura dei due quadri più famosi e più controversi di Giorgione, la Tempesta e i Tre Filosofi, esso propone una riflessione sul carattere dell'argomentazione, le oscillazioni interpretative e lo statuto della prova nell'analisi iconografica, ma anche nello studio delle letture precedenti di quei dipinti e dei rispettivi approcci critici.
Poesie. Testo a fronte
Bertolt Brecht
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 1790
Il secondo volume dell'edizione commentata delle opere di Brecht segue l'ordine cronologico proposto nei volumi XI, XII, XIV, XV dei "Werke. Große kommentierte Berliner und Frankfurter Ausgabe". Esso comprende, nella loro stesura originaria, le raccolte pubblicate in vita dall'autore così come quelle apparse più tardi o quelle di cui erano già usciti testi sparsi o parzialmente raggruppati in varie edizioni delle liriche o nei quadri dei "Versuche". La presente edizione comprende inoltre una selezione di poesie sparse e frammentarie ordinate secondo un criterio cronologico: sono state riprese tutte le poesie già presenti nel secondo dei due volumi dei Millenni einaudiani, a cui è stato aggiunto un buon numero di altre finore inedite.
Ruggine
Stefano Massaron
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 238
Negli anni Settanta in un cortile di un agglomerato-alveare della periferia milanese, una banda di bambini si ritrova ogni giorno a giocare. Sono figli di immigrati meridionali, e nella banda ci sono ragazze, fratelli minori e capi. Il luogo magico è per i bambini il capannone della ditta di recupero di materiali ferrosi che sorge nelle vicinanze e i bambini sono gli unici a sapersi orientare al suo interno. Poi un bambino scompare. Qualche settimana prima una bambina era stata ritrovata morta. I sospetti cadono su una specie di scemo del villaggio che però per i bambini è innocente...
Una lunga pazienza cieca. Storia dell'evoluzionismo
Giulio Barsanti
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: XVI-424
L'idea che le specie attuali, uomo compreso, si siano evolute a partire da forme precedenti inizia timidamente al principio del Settecento, si consolida verso la fine di quel secolo, dilaga nel corso dell'Ottocento (soprattutto grazie a Darwin) e riceve conferme sperimentali definitive nel Novecento. Ma è un'idea che si dipana in maniera tutt'altro che lineare, coinvolgendo discipline tra loro enormemente distanti. È la storia di chi ha tentato di leggere il grande «libro della natura» indipendentemente dal grande «libro delle Scritture», formulando ipotesi provvisorie che spesso hanno sollevato più domande delle risposte ottenute, ma proprio per questo hanno ampliato gli orizzonti della conoscenza. Una storia frastagliata, nel corso della quale è accaduto anche di imboccare strade che si sarebbero rivelate vicoli ciechi, o di fornire soluzioni soddisfacenti dopo aver azzardato ipotesi molto discutibili.