Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eir

Le mie sere con Lacan

Le mie sere con Lacan

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2012

pagine: 395

Dopo la prima edizione francese di Editori Internazionali Riuniti, ecco la versione italiana di un libro-intervista originale su Jacques Lacan uscito a Parigi nel novembre 2011, in occasione del trentennale della morte dello psicanalista (1901-1981). Anche in Italia il pensiero di Lacan è diventato negli ultimi anni punto di riferimento imprescindibile non solo per la clinica, ma per quanti si interrogano sui grandi temi della modernità: l'evaporazione del padre, la crisi dell'identità sessuata, le dipendenze come espressione di una società rivelatasi incapace di funzionare con una logica diversa da quella del discorso consumistico, la tendenza a una perversione generalizzata, il risveglio del matriarcato... Sei allievi - diretti e indiretti - del grande clinico parigino ci restituiscono nelle interviste qui presentate il ritratto di uno psichiatra di genio, un uomo dalla pietas commovente davanti alla tragedia dello psicotico; uno psicanalista che ha saputo avanzare come nessun altro prima di lui nei territori sconosciuti della femminilità, contornare la faglia irriducibile da cui parte nell'Altro la domanda d'amore, svelare l'incommensurabilità radicale tra uomini e donne, senza cessare però d'inventare una risposta all'impossibile rapporto sessuale. Ouverture di Charles Melman, introduzione di Paola Caròla, postfazione di Jacqueline Risset.
22,00

Onna. Cronache di un paese che rinascerà

Onna. Cronache di un paese che rinascerà

Francesca Banti, Antonella Giornetti, Federica Sancassiani

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2012

pagine: 334

Questa è Onna che non molla, il paesino che trema ma non crolla cantavano due volontari dell'Islamic Relief Italia impegnati nei soccorsi del post-terremoto. A tre anni dal sisma Onna è viva e ogni giorno, lontano dai riflettori, cerca di rialzarsi e di mantenere la propria identità, senza farsi travolgere da promesse e cemento. In questa riedizione totalmente aggiornata, Francesca Banti, Antonella Giornetti e Federica Sancassiani tornano a far parlare gli onnesi, senza filtri o finzioni letterarie. Non un libro sul dolore, ma sul ricordo, sulla memoria che si coltiva e si tutela con gli aneddoti, con le tradizioni, con le ricette culinarie del posto, come le zeppole, i ceci con le castagne e la ghiotta. Storie, poesie, musica e ricette. Pagine bianche regalate agli onnesi e ai volontari intervenuti da tutta Italia dopo il sisma del 2009, a coloro che le hanno riempite con quello che per ciascuno di loro è stato (ed è) importante, con i propri rimpianti e con le rispettive "vittorie". Pagine che hanno aiutato tutti nell'elaborazione di quel che è stato. La maestra dell'asilo che ha perso "due angeli", la battaglia per tutelare le campagna e gli orti di Onna, l'orgoglio di una piccola realtà salita alla ribalta che non ci sta a recitare il ruolo di attore muto in un salotto televisivo. Tra speranze e sogni, un'unica certezza: Onna rinascerà, e gli onnesi non molleranno. Mai.
16,00

Vestivano alla marinara. Storia della Fiat dalle origini a Marchionne

Vestivano alla marinara. Storia della Fiat dalle origini a Marchionne

Antonio Sciotto

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2012

pagine: 256

Dont' forget you are Agnelli. Dalle divise alla marinara allo stile sempre più americano Antonio Sciotto ci racconta l'ascesa e il declino di una delle famiglie più importanti nella storia d'Italia. Da sinonimo di stabilità e prestigio, incarnato nella perfezione dall'Avvocato, la Fiat è diventata simbolo di lotte, di polemiche e costanti scontri tra sindacati, azienda e lavoratori. Sciotto, giornalista del Il Manifesto ed esperto di Lavoro e questioni sindacali, ci racconta la storia di questo paese attraverso le vicissitudini della Fiat e della famiglia Agnelli. Dall'austero e severo esempio del Fondatore Giovanni Agnelli, passando per gli scandali e il glamour di Lapo e il potere silenzioso di John, arrivando fino alla spregiudicata amministrazione da "uomo solo al comando" di Sergio Marchionne, "Vestivano alla marinara" svela aneddoti e segreti di quella che, nell'immaginario collettivo, è diventata la "famiglia reale che mancava alla Repubblica".
16,00

La terza notte di Valpurga

La terza notte di Valpurga

Karl Kraus

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2012

pagine: 394

Un "silenzio rovesciato", così il filosofo Walter Benjamin ha definito l'intera opera di Kraus. Tra il maggio e il settembre del 1933, quel silenzio ha prodotto la prima, la più caustica, la più profonda ed esaustiva analisi del nazismo che mai sia stata scritta, con il suo celebre incipit. "Su Hitler non mi viene in mente niente". Una dichiarazione che, se per assurdo avesse dato avvio a una delle acclamatissime letture pubbliche tenute a Vienna dal grande scrittore satirico, sarebbe stata seguita da "una pausa ad effetto, per sottolinearne la paradossale ironia", per poi esplodere in quel "formidabile attacco al regime di Hitler", in quella "colata di lava incandescente" che come scrive Paola Sorge nella sua introduzione al volume "scende con violenza via via più forte a bruciare un mondo inconcepibilmente disumano, con gli squallidi protagonisti e le comparse del terrore che lo popolano", e dà corpo alle centinaia di pagine vibranti e tormentate che compongono "La terza notte di Valpurga."
22,00

L'Italia bifronte. Vendola/Cota agli opposti estremi

L'Italia bifronte. Vendola/Cota agli opposti estremi

Monica Cerutti

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2012

pagine: 256

16,00

Roberto Maroni. Barbaro o sognatore? I segreti dell'ascesa di un leader

Roberto Maroni. Barbaro o sognatore? I segreti dell'ascesa di un leader

Alessandro Madron

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2012

pagine: 248

Shah Mat, il re è morto. Viva il re. Questo devono aver pensato gli attivisti della Lega Nord apprendendo le notizie di cronaca che invadevano le pagine dei giornali quotidiani. Roberto Maroni è il futuro? Questa biografia ripercorre le tappe della sua vita da eterno "predestinato", in attesa di quel momento di rivalsa che forse è, infine, arrivato. Gli esordi di Bobo. Le diffidenze e gli odi dei generalissimi del "cerchio magico". Le parole di chi Maroni lo conosce bene da sempre. Alessandro Madron ci restituisce un affresco aggiornato dell'uomo che vuole guidare la Lega, giocandosi il tutto per tutto. Prefazione di Peter Gomez.
16,90

Con le nostre parole. Sinistra, democrazia, eguaglianza

Con le nostre parole. Sinistra, democrazia, eguaglianza

Matteo Orfini

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2012

pagine: 223

Rompere i paradigmi, ricostruire un linguaggio, il suo linguaggio: questa è la priorità della sinistra, se vuole "tornare avanti", se vuole ricominciare ad essere forza di cambiamento, di fronte alla crisi del liberismo. Matteo Orfini percorre in questo libro il frantumarsi delle certezze dei cantori e dei maitre à penser del dominio del mercato e della finanza, e insieme gli errori commessi dalla sinistra che troppo, e troppo a lungo, ha rinunciato a costruire una visione autonoma. Rinchiusa nella gestione dell'esistente, all'interno dei confini delimitati da un'idea iniqua e sbagliata di globalizzazione, la sinistra ha perduto la capacità di chiamare le cose col proprio nome, e così ha smarrito anche la forza per dominare i processi e per dirigere il cambiamento. "Con le nostre parole" è un saggio analitico e tagliente, che unisce alla critica sferzante e a una spietata analisi delle cause della crisi economica la ricerca di un orizzonte che va al di là di un'elezione o di un congresso - un orizzonte in cui la sinistra recuperi e ricostruisca finalmente la propria autonomia, politica e culturale in primo luogo, e così possa fare di democrazia ed eguaglianza le parole del futuro.
16,90

Grillo for president. Che cos'è, da dove viene e cosa vuole veramente il Movimento 5 Stelle

Grillo for president. Che cos'è, da dove viene e cosa vuole veramente il Movimento 5 Stelle

Alberto Di Majo

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2012

pagine: 319

I grillini sono il più nuovo e dirompente fenomeno politico italiano da vent'anni e una delle più forti novità addirittura su scala europea. Mentre in Francia e in Grecia la crisi ha fatto lievitare il consenso dei movimenti di estrema destra, in Italia ad occupare la ribalta vi è un (ex) comico e il sempre più grande movimento da lui fondato. "Non siamo un partito, non siamo una casta: siamo cittadini punto e basta" è il motto dei grillini. Questo libro cerca di comprendere e di spiegare in modo semplice e chiaro chi sono veramente, che cosa vogliono e propongono, e perché stanno sconvolgendo il Belpaese. Senza ignorare i lati più controversi del Movimento 5 Stelle, ma ricostruendo e raccontando tutto con obbiettività e serietà, sfatando luoghi comuni e pregiudizi. Poiché il movimento di Beppe Grillo è un grande fenomeno, che merita di essere analizzato e discusso sul serio, per quel che è, per quello che può diventare e per quel che può fare diventare l'Italia.
16,90

Rottamare Renzi?

Rottamare Renzi?

Alessio Aringoli

Libro

editore: Eir

anno edizione: 2012

pagine: 128

Matteo Renzi è veramente un rinnovatore? La sua ascesa può davvero cambiare il centro sinistra e l'Italia? Ecco le domande a cui cerca di rispondere questo libro, analizzando le proposte e i progetti del Sindaco di Firenze. Fino a giungere ad una conclusione inaspettata e provocatoria: le idee di Renzi sono vecchie e superate. Matteo Renzi in realtà non è altro che un epigono della Seconda Repubblica. Nonostante la giovane età, le sue ricette, i suoi modelli politici e i suoi riferimenti culturali sono, per lo più, una compilation degli anni '90. Benché abbia il grande pregio di aiutare il centro sinistra a chiarire la sua identità, il programma di Renzi si dimostra insomma così vetusto da suggerire un quesito ancor più provocatorio: rottamiamo Renzi?
10,00

Maledetto Zeman

Maledetto Zeman

Andrea Corti

Libro

editore: Eir

anno edizione: 2012

pagine: 128

Attraverso il racconto delle partite fondamentali della folgorante carriera del ceco, Andrea Corti ne tratteggia con una scrittura veloce e frizzante il profilo calcistico ed etico. Vittorie e sconfitte che, meglio di qualsiasi discorso teorico sul credo tattico di Zeman, riescono a mostrarne punti di forza e difetti: dal recentissimo Inter-Roma del 2 settembre 2012 allo storico scontro tra la squadra di Milano e il neopromosso Foggia nel 1991, dalla goleada del Lazio-Fiorentina del 1995 all'inaspettato 2-0 della Roma sulla Juve nel 1998, dalla vittoria decisiva del Pescara a Genova fino al racconto del celebre derby Lazio-Roma finito 3-3. Un punto di vista, quello di Corti, che ha il pregio di cogliere l'anima del calcio zemaniano nel luogo in cui si esplicita, ma che sa anche allargare i propri confini per offrire un veritiero quanto originale spaccato del calcio italiano dagli anni '90 ad oggi, nel suo lato sportivo ed esistenziale, poiché, come afferma nella prefazione Massimiliano Magni, popolare speaker di Rete Sport, il calcio è "un bonsai dell'esistenza in cui in novanta minuti entrano in scena l'attesa, la lotta, la pazienza, la viltà, il coraggio, la sofferenza, la spietatezza, il fato e, sopra di tutto, la lealtà".
9,00

Favole per bambini spiritosi

Favole per bambini spiritosi

Libro: Copertina rigida

editore: Eir

anno edizione: 2012

pagine: 48

Con le "Favole per bambini spiritosi" si inaugura la nuova collana dedicata all'infanzia: una serie di 44 libri illustrati in cui i piccoli lettori potranno ritrovare tutte le fiabe della celebre collezione rodariana, raccolte in volumi realizzati "a misura di bambino", corredati da un ricco apparato iconografico e studiati per suggerire percorsi di lettura che collocano al centro del testo l'identità dei più piccoli, rendendoli protagonisti delle storie che leggono. Questo volume è dedicato a tutti i bambini spiritosi d'Italia, per far sorridere loro e i loro genitori, che seguiranno le peripezie e le disavventure di un nonno stralunato, un sindaco spaccone, sei saggi maldestri, un gatto ciarlatano e tanti altri indimenticabili personaggi, in un allegro giro del mondo che parte dalla Francia e si conclude in Russia. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Leggendo Freud, studiando Lacan

Leggendo Freud, studiando Lacan

Paola Caròla

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2012

pagine: 160

Leggendo Freud, studiando Lacan, il titolo ci restituisce lo stile dell'opera, una lettura filologica, insieme appassionata e rigorosa, dei maggiori casi clinici di Sigmund Freud cui fa da contrappunto la voce di Jacques Lacan. Due nomi, due maestri dunque, un metodo. Nel sapiente affresco che Paola Caròla ci lascia sfilano La giovane omosessuale, Dora, L'uomo dei topi, le grandi narrazioni freudiane che costituiscono un modello di riferimento per la clinica dell'omosessualità femminile, dell'isteria e della nevrosi ossessiva. Il libro "comincia" dal punto in cui ha inizio ogni nevrosi: la scoperta della differenza tra i sessi, uomo e donna, uomo o donna; dai percorsi che accompagnano questa scoperta. Seguendo i singolari percorsi di ciascun paziente, Paola Caròla ci mostra come la sessualità biologica sia presa nelle maglie del linguaggio, di un discorso che la trasforma. L'ultimo capitolo è dedicato al transfert. Un libro prezioso, in cui la chiarezza della prosa è il frutto di una lunga frequentazione dei testi dei maestri e dei pazienti, un libro perciò pieno d'amore: per la psicanalisi di Freud, di Lacan, per la clinica. Come scrive nell'Introduzione Jorge Chaco Nazàbal, "libro, indubbiamente, salutare in tempo di crisi per chi desideri impegnarsi nella ricerca di un "sapere diverso" e anche per chi, pretendendo di possederlo, ignora di esserne a sua insaputa già posseduto".
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.