Eir
Twitter e le rivoluzioni. La primavera araba dei social network: nulla sarà più come prima
Giovanna Loccatelli
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2011
pagine: 233
Giovanna Loccatelli mostra uno spaccato inedito delle rivoluzioni in Tunisia, Egitto e Libia. Attraverso la produzione dei tweet dei manifestanti siamo catapultati dentro i cortei e nella loro organizzazione, vivendo le emozioni, l'orrore e soprattutto il coraggio dei tanti giovani scesi in piazza per rivendicare i propri diritti. Le manifestazioni al tempo del web 2.0, come non era mai stato possibile viverle prima dell'avvento dei social network. Un'arma a doppio taglio, però, usata anche dai regimi per reprimere la contestazione. Con un documento esclusivo in appendice: il manifesto organizzativo dei giovani egiziani. Prefazione di Antonio Padellaro.
Meglio fottere (che farsi comandare da questi)
Giulia Innocenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2011
pagine: 189
Quattro storie veramente false. Quattro personaggi in cerca di notorietà, stima, successo, giustizia. E quattro partiti in cui trovare tutto questo. Giulia Innocenzi, volto della trasmissione Annozero, dipinge un paese che non è l'Italia, per quanto le somigli molto. Racconta le storie di Matteo, Lisa, Giulia e Andrea: giovani speranze dei partiti e della politica. L'arroganza del Partito dei Forti, la politica-spettacolo del Partito dei Buoni, l'indecisione del Partito di Tutti, e, infine, la ricerca dell'integrità integerrima del Partito dei Puri. Un affresco pungente e acido del nostro sistema politico e dei suoi leader. Ogni riferimento a fatti reali è puramente casuale. O no?
Il bene di tutti. L'economia della condivisione per uscire dalla crisi
Enrico Grazzini
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2011
pagine: 366
Il mondo è sconvolto da una crisi senza precedenti, che non sembra essere prossima alla conclusione. Eppure esiste una via per uscirne e passa per la gestione responsabile dei beni comuni. Un modo per rompere le catene che paralizzano il fragile eguilibrio globale, un modo per valorizzare una nuova economia democratica, per lottare con spirito rinnovato contro le corporation che hanno sprofondato il mondo nella recessione. Dall'America di Obama fino all'Europa unita dall'euro, ma divisa dalle politiche nazionali, le proposte concrete e l'analisi dell'economia dei commons: beni preziosi da salvaguardare, per garantire il bene di tutti.
Viaggio nel jazz. Dalle origini allo swing
Stefano Cataldi
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2011
pagine: 250
Attraverso le biografie dei suoi principali protagonisti - da Jelly Roll Morton a Billie Holiday, passando per Louis Armstrong, Bix Beiderbecke, Fletcher Henderson, Duke Ellington, Coleman Hawkins, Cab Calloway, Count Basie, Benny Goodman e Lionel Hampton - il libro ripercorre l'affascinante epopea della nascita e dell'affermazione del jazz, dai suoi albori nella New Orleans di inizi Ottocento fino allo swing degli anni Quaranta del secolo successivo. La leggenda del jazz, i ritratti dei suoi "imperatori", "duchi" e "re", si accompagna al racconto della fondazione dell'industria editoriale della musica americana, alla nascita delle prime etichette discografiche e dei primi spartiti. Da questo viaggio appassionante e avventuroso emerge con chiarezza l'enorme importanza che l'idioma del jazz ha avuto nei procedimenti compositivi del XX secolo, sia per la musica euro-colta che nell'ambito della musica popolare o leggera. Stefano Cataldi ci restituisce così la vicenda di una musica che nasce tra gli schiavi dell'Africa e diviene il canto di un popolo che emigra, che abbandona la sua terra per farsi schiavo in un altro continente, ma che, proprio attraverso quella musica, riesce a vincere il proprio destino, conquistando la cultura americana e lasciando un segno indelebile nella nostra identità.
L'incognita
Benito Pérez Galdós
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2011
pagine: 512
Opera enigmatica e precorritrice del più grande scrittore realista spagnolo dell'Ottocento, secondo nella letteratura spagnola solo a Cervantes, "L'incognita" è un'avvincente spy story con tutti gli ingredienti del genere: un morto, una verità da scoprire, un detective, indizi, tracce. Ma "L'incognita" è anche un laboratorio di sperimentazione del genere romanzesco giacché, attraverso la rivitalizzazione di un modello apparentemente desueto (quello epistolare, in voga nel XVIII secolo), l'autore - con straordinaria anticipazione di ciò che, ai giorni nostri, diventerà il romanzo postmoderno decostruisce il genere classico del romanzo svuotando dal di dentro la figura del narratore onnisciente, minando la fede nell'oggettività della scrittura realistica, provocando il lettore a farsi co-autore alla ricerca di una verità che continuamente si sottrae e, infine, mescolando i generi e infrangendo la sacralità del testo. Gli enigmi de "L'incognita" trovano infatti la loro soluzione solo nel romanzo "La realidad" (188). Ma saranno davvero risolti?
Sparategli! Nuovi schiavi d'Italia
Jacopo Storni
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2011
pagine: 320
Mafia padana. Le infiltrazioni criminali in Nord Italia
Francesco De Filippo, Paolo Moretti
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2011
pagine: 240
Ore inglesi
Henry James
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2011
pagine: 332
Scritte nell'arco di un ventennio, tra il 1872 e il 1890, le "Ore Inglesi" rappresentano un capitolo fondamentale dell'avventura letteraria jamesiana. Ognuno dei saggi che compongono la raccolta è un piccolo capolavoro di quella letteratura di viaggio che nell'Ottocento contribuì a creare miti europei e a fondare idee cosmopolite di cui si nutre tutt'oggi il nostro immaginario collettivo. Ma basta scorrere le date per convincersi dell'eccezionalità di questo "viaggio" che impegnò Henry James per decenni, senza soluzione di continuità. Il filo rosso che unisce le tappe del suo itinerario delimita senz'altro uno spazio geografico, ma nel farlo percorre l'intera esperienza biografica e artistica del grande romanziere americano, che sbarcò in Inghilterra nel 1869 per non allontanarsene più. Ne emergono lo spirito di un'epoca e la storia di un uomo, frontiersman e appassionato giramondo, la cui voce erratica trovò negli scenari inglesi la sua cassa di risonanza più sonora. Se questi scritti conservano la dimensione del réportage, ciò è dovuto al punto di vista sottilmente indiretto che James, esule nella sua patria d'adozione, non abbandonerà mai nel corso dell'opera. A metà tra il viatico romantico e la satira di costume, l'autore ci conducendo per mano lungo quell'affascinante linea di confine in cui esperienze di vita e invenzione letteraria si confondono l'una nell'altra sino a divenire una cosa sola. Introduzione di Maria Pia Ammirati.
Popestar. Luci e ombre del pontificato di Giovanni Paolo II
Roberto Monteforte
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2011
pagine: 240
Ci volevano con la terza media. Storia dell'operaio che ha sconfitto Marchionne
Giovanni Barozzino
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2011
pagine: 267
La narrazione inedita della vicenda che ha messo in ginocchio la Fiat e Marchionne. Giovanni Barozzino racconta le ingiustizie e le angherie subite dagli operai di Melfi nello stabilimento Sata e denuncia la volontà dei "vertici aziendali" di spremere i lavoratori fino all'ultima goccia di sangue. Le sue battaglie sono l'ultima voce accorata dei più deboli, gli uomini in "linea" nella catena di montaggio. Giovanni è il moderno Davide che sfida un Golia sempre più ingordo, ricattatorio, scorretto e sfruttatore, che mira a cancellare anni di lotta operaia. Il diario toccante di chi testimonia una storia vista dalla parte degli oppressi. Introduzione di Maurizio Landini e Prefazione di Gabriele Polo. Fotografie di Franchino Larotonda, detto Mao Tse Tung, fotografo metalmeccanico.
Gli altri 11 settembre. Il libro più scorretto sull'attentato alle Twin Towers
Massimiliano Del Barba, Alfredo Faieta
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2011
pagine: 320
Rimangono molti punti oscuri negli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 che hanno sconvolto gli Usa e il mondo intero. Alla versione ufficiale si sono susseguite e continuano a susseguirsi indagini indipendenti, che mettono a nudo le tante contraddizioni di quanto ci è stato raccontato. E allo stesso modo, procede attivamente il lavoro dei debunkers, che smontano pezzo per pezzo le versioni complottiste. Massimiliano Del Barba e Alfredo Faieta raccolgono tutti i punti di vista in un unico volume, mettendoli a confronto. Da chi sostiene che lo schianto dei voli sulle Torri gemelle non sia avvenuto in diretta televisiva mondiale, a chi ha visto nel loro crollo una demolizione controllata. Da quanti ritengono che sul Pentagono si sia abbattuto un missile Cruise, a chi nota la strana composizione dei passeggeri sui quattro aerei dirottati. Fino alle ipotesi più fantasiose, che scomodano numerologia e oscuri intrighi massonici.