Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eir

Acqua sporca. Il gorgo nero delle privatizzazioni

Acqua sporca. Il gorgo nero delle privatizzazioni

Fulvio Di Dio

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2011

pagine: 240

I venti di privatizzazione giunti anche in Italia scorrono come fiumi di denaro per confluire nelle tasche delle multinazionali, a discapito degli utenti e dell'ambiente. I motivi e la voce di quanti si oppongono alla rapina del secolo, con la complicità di tutto il mondo politico. L'esperto legale e ambientale Fulvio Di Dio dipinge un inquietante affresco dei rapporti spesso sospetti tra Comuni, aziende e colossi industriali. Dal caso arsenico alle rivolte in Sudamerica, dalle accuse ai potenti alle voci dei più deboli, "Acqua sporca" è una panoramica lucida sulle mille bugie raccontateci per convincerci che l'intervento privato sia la panacea di ogni male.
11,90

Parigi

Parigi

Victor Hugo

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2011

pagine: 192

9,90

La mela bacata. Le contraddizioni del sogno di Steve Jobs

La mela bacata. Le contraddizioni del sogno di Steve Jobs

Fabio De Ponte

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2011

pagine: 320

Ha ridefinito il modo in cui pensiamo al futuro e alla tecnologia. Ha ideato l'iPhone e l'iPad, ma è anche l'uomo marketing di una macchina da miliardi di dollari, che riesce a orientare i gusti delle masse e sfrutta la mano d'opera a basso costo della Cina, cancellando tutti i programmi filantropici dell'azienda. È un sognatore che infiamma le folle, ma anche un capo dispotico che esaspera i dipendenti, portandoli persino alle lacrime. Fabio De Ponte racconta uno Steve Jobs denso di contraddizioni, soffermandosi sulle ambiguità del personaggio e della sua multinazionale. I pregi e i difetti dell'uomo che sta dietro a un mito alimentato da anni.
16,00

Piccole miserie della vita coniugale

Piccole miserie della vita coniugale

Honoré de Balzac

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2011

pagine: 386

Per essere felici nella vita di coppia bisogna essere un uomo di genio sposato con una donna tenera e intelligente, oppure ritrovarsi, per effetto di una coincidenza che non è tanto comune quanto si potrebbe pensare, tutti e due particolarmente stupidi. L'ironia punzecchiante di sentenze come questa pervade l'intera scrittura delle Piccole miserie della vita coniugale (1847). Quest'opera curiosa e inattesa - apparsa prima su Le Diable à Paris, poi su La Caricature e La Presse - riprende le tematiche che erano già state sollevate nella Fisiologia del matrimonio (1829). Con queste pagine frizzanti il grande maestro francese della narrazione getta un occhio ironico e divertito sulle piccole miserie della vita coniugale. Una miscela di consigli, racconti, aneddoti, battibecchi piccati, conflitti psicologici, conti economici, saggi pedagogici, viene impreziosita in questa edizione dal gaio défilé delle caricature di Bertall. Trecentodiciassette vignette, disegnate da uno dei più fecondi illustratori del XIX secolo, costellano le oltre trenta scene di vita coniugale, denunciando in modo ancor più icastico le infelicità che gravano sul giogo coniugale. Così, oltre a leggersi, il libro si guarda, creando una vertiginosa e graffiarne sinergia fra parola e immagine. Introduzione di Giuseppe Scaraffia.
9,90

Schifani. Biografia non autorizzata

Schifani. Biografia non autorizzata

Elena Di Dio

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2011

pagine: 320

15,90

Alfano. Biografia non autorizzata

Alfano. Biografia non autorizzata

Francesco Viviano, Alessandra Ziniti

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2011

pagine: 320

15,90

Craxi vostri. Breviario di satira inconsapevole

Craxi vostri. Breviario di satira inconsapevole

Mauro Bazzucchi

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2011

pagine: 30

L'Italia è un paese dove si vince sempre. O meglio, dove la classe dirigente è adusa alla sottile arte di stare dalla parte giusta: quella al potere. La vicenda di Craxi è esemplare, con punte che travalicano il grottesco. Dall'adulazione alla riabilitazione, passando per la condanna: in vent'anni un nutrito numero di nomi che contano ha detto di Craxi tutto e il contrario di tutto. Sfidando senza pudore alcuno le leggi della decenza e spesso anche del buon senso, ma, in compenso, producendo un vero e proprio breviario di satira inconsapevole. Un libro per chi vuole ridere amaro e per chi vuole indignarsi sorridendo.
15,00

Complici. La relazione pericolosa tra l'Italia e il regime di Gheddafi

Complici. La relazione pericolosa tra l'Italia e il regime di Gheddafi

Giampiero Gramaglia, Luigi Garofalo

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2011

pagine: 400

15,00

Filmgate. Come Berlusconi ha ucciso il cinema italiano

Filmgate. Come Berlusconi ha ucciso il cinema italiano

Paolo Negro, Silvio Sardi

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2011

pagine: 334

In un paese anestetizzato da mille scandali, in un paese annichilito da squallide storie di prostitute e comprimari, si fa largo la denuncia di Silvio Sardi, raccolta meticolosamente e non senza ironia da Paolo Negro. Produttore cinematografico, costretto a trasferirsi negli Usa per poter continuare a lavorare nel cinema, Sardi svela senza peli sulla lingua il meccanismo di amicizie e connivenze che ha ucciso il nostro cinema. La vittima più illustre dell'industria culturale italiana, un tempo fiore all'occhiello del Made in Italy, costretta a piegarsi alle leggi della televisione. Ma tra i tanti protagonisti c'è un colpevole e si chiama Silvio Berlusconi. Attraverso il monopolio del gruppo Mediaset, Mediatrade, Medusa e Cinema 5 il Cavaliere è riuscito a svilire e mortificare quel cinema che aveva reso grande l'Italia, con i suoi Monicelli, Gassman, Sordi, Manfredi, De Sica, Magnani e tanti altri. Attraverso un botta e risposta senza esclusane di colpi e l'eccezionale pubblicazione dei contratti originali, Sardi dimostra come quegli stessi film da lui proposti al gruppo belusconiano e puntualmente rifiutati, venissero poi acquistati a volte anche a dieci volte il prezzo iniziale. Naturalmente dallo stesso gruppo. Un sistema quantomeno controverso, che ha certamente contribuito a distorcere il mercato cinematografico e che solleva mille interrogativi, anche alla luce dei processi in corso. Prefazione di Marco Travaglio.
16,00

Crac! Il tracollo economico dell'Italia

Crac! Il tracollo economico dell'Italia

Domenico De Simone

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2011

pagine: 240

16,00

La famiglia Yassin e Lucy in the sky

La famiglia Yassin e Lucy in the sky

Daniella Carmi

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2011

pagine: 142

Il nuovo romanzo di Daniella Carmi narra la storia di una coppia araba di religione mista (se Salim è musulmano, sua moglie Nadia è di famiglia cristiana) che prende in affido Natanel, un ragazzo di fede ebrea ortodossa chiuso in un silenzio che solo le canzoni dei Beatles interrompono. Sono le parole della lingua inglese ad aprire un varco al mondo, a rompere quell'incomunicabilità di cui il ragazzo è simbolo - un impossibile che, se trova il suo paradigma nei conflitti che attraversano l'universo arabo-israeliano, appartiene in realtà alla condizione umana. Le peripezie cui vanno incontro gli antieroi del romanzo costituiscono l'originale e divertente metafora di un nuovo Israele che aspira a una banale normalità, ma che non trova la strada per fare di quelle aspirazioni private e intime un discorso sociale e politico, capace di cambiare la realtà e segnare il corso degli eventi. La fuga dei genitori arabi con il figlio ebreo, per sottrarsi a chi li vuole separare in nome dell'ortodossia, si conclude nell'ambiente surreale e psichedelico di un locale gay: un luogo che è la stralunata sintesi del "diverso" che sceglie "l'identico a sé". Forse un invito a riconoscere nella diversità che ci abita la via d'accesso a quanto vi è di più intimo.
15,00

Il sacco di Roma. La verità sulla giunta Alemanno

Il sacco di Roma. La verità sulla giunta Alemanno

Nicoletta Orlandi Posti

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2011

pagine: 378

Un antico detto romano recita: "Ciò che non fecero i barbari, lo fecero i Barberini", in riferimento al saccheggio dei marmi del Pantheon a opera della nobile famiglia. Dopo tre anni dalle ultime elezioni a Roma, però, questa vulgata andrà modificata, includendo anche il nome di Gianni Alemanno. Questo è quanto emerge dalla sferzante inchiesta di Nicoletta Orlandi Posti, giornalista del quotidiano Libero: un quadro desolante, al cui centro spicca la figura di un sindaco inadeguato e impreparato. Dallo scandalo Parentopoli alle colate indiscriminate di cemento, dalla desertificazione delle politiche culturali alla presenza in ruoli chiave di esponenti con un passato nell'estrema destra eversiva, dalle politiche d'espulsione ed emarginazione dei rom all'emergenza casa mai affrontata, che coinvolge settemila famiglie. Vittime illustri: Roma e i suoi cittadini, sgomenti nel vedere giorno dopo giorno la propria città appassire nella sporcizia, nel clientelismo, nella criminalità comune e nelle infiltrazioni della 'ndrangheta. Una città distante dai giovani, con tassi di disoccupazione estremamente alti e in crescita costante; una città lontana dalle donne, per i tanti casi di stupro registrati nelle strade della capitale e nonostante la sbandierata politica sulla sicurezza di Alemanno. Una città in rapido declino, che sta diventando, come fedele specchio dell'Italia berlusconiana, periferia dell'Europa.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.