Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Emia Edizioni

Accade che il tempo insegna o anche no

Accade che il tempo insegna o anche no

Antonino Scardino

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 232

Attraverso un dialogo immaginario con la nipotina un nonno snocciola i ricordi del suo passato: segmenti di vita, aneddoti e pillole d’insegnamento, descrivendo luoghi e situazioni reali, anteriori e contemporanei al racconto. Pensieri e considerazioni comuni al genere umano, in cui il moderno si mischia con l’antico, dando vita a riflessioni dal contorno romanzato. La condotta etica e gli errori dell’uomo, che vive pienamente i suoi anni, alla fine, determinano l’idea di una persona, che è il risultato degli eventi subiti e provocati nel corso della propria esistenza. Un libro intimo e intenso, le cui pagine valgono per tutti: figli, nipoti e umanità varia.
20,00

L'ansia mi ha salvato la vita

L'ansia mi ha salvato la vita

Giorgia Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 104

Quante volte ci si sente nel posto sbagliato nel momento sbagliato? Quante volte si cerca disperatamente un porto sicuro in cui attraccare quando c’è tempesta? Spesso, per ritrovarsi, bisogna prima perdersi. Quasi del tutto. La missione di quest’opera è non avere una missione. Perché si è sempre più concentrati sulla destinazione che sul viaggio. Perché ogni tanto bisogna fermarsi a guardare il panorama, sollevare la testa e lasciarsi sorprendere dall’immobilismo delle cose più semplici. Giorgia Valeri parla della permeabilità del corpo e dell’immaginifica salvezza della lentezza, del coraggio di sentirsi soli per lasciarsi cullare dal dolore. E tramite le parole percorre un cammino fatto di salite e discese, ripidissime e rapidissime, mai lineare. Mettendo in valigia soltanto se stessa, le sue emozioni e il suo sentirsi fallibile. "L’ansia mi ha salvato la vita" è un elogio dell’inadeguatezza, dell’errore, del sentirsi sporchi dentro. È una raccolta intima del sensibile che tenta di accogliere chiunque ne legga anche soltanto una frase. È un lasciapassare per l’autodeterminazione della caducità umana che ammette la fragilità, il conflitto.
13,00

Mastro Checco

Mastro Checco

Italo Arcuri

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

Diario minimo di un ciabattino di democrazia. Democrazia, Eguaglianza, Fratellanza, Giustizia, Lavoro. Ogni giorno il canovaccio dei pensieri di Francesco Lanari, detto Mastro Checco, srotolava ragionamenti, responsabilità e stati d’animo sempre legati a questi sostantivi inesauribili, nel silenzio più assoluto di quello spazio che, a Riano, modella, in tutta armonia, la curva a gomito dell’attuale via XXIV Maggio, che per lui era casa e bottega, posto di lavoro e luogo di ristoro, sede di fatica e punto di gioia (e anche di dolori). Persino Clementina, da sposa premurosa, lo lasciava in pace in quegli istanti in cui tutto si divincolava nella testa calda del marito. “Si sbollirà da solo, come sempre”, diceva tra sé. Questo libro è il frutto della sua vita, che va ricordata per quanto pura, semplice e vera. La vita di un uomo che, nel suo piccolo, ha tracciato una Storia. E la Storia, si sa, come lui stesso andava ripetendo ai suoi nipoti allora in erba è maestra di vita. Anzi, lui lo diceva in latino − Historia vitae magistra − per solennizzare un momento da rendere eterno. Indelebile.
15,00

Corrado Alvaro

Corrado Alvaro

Mario Di Cianni

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 102

«Questo suo libro su Corrado Alvaro è la testimonianza fedele di ciò che Mario Di Cianni ha sempre fatto nel corso della sua vita: studiare per capire meglio e di più il mondo che ci circonda, per custodirlo, proteggerlo e salvaguardarlo. Un mondo che il regionalismo e le tradizioni, il particolare e il dialetto, l’usanza e il costume, il tramando e la divulgazione, sembrano inghiottire sempre di più avidamente, con buona pace dei valori umani che dovrebbero essere alla base di ogni civiltà. Valori di cui Corrado Alvaro era portatore sano. Prolifico. Proprio come il mio Mario Di Cianni, che ai valori umani ha dedicato la sua esistenza in terra, e che ora, da lontano, ne sono sicura, distribuisce amore a cielo aperto. Anche perché, per dirla, con le parole del “suo” Corrado Alvaro, “è la lontananza il fascino dell’amore”. Di ogni amore». Dall’introduzione di Maria Cristina Spinelli.
13,00

Storia di un amore e di tante domande inconsuete

Storia di un amore e di tante domande inconsuete

Rita Golino

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 150

“Corpulenta, seno importante, poggiato sullo stomaco sodo e prominente, a nonna Chicca l’età le veniva data, oltre che dalla carta di identità, dai lunghi capelli, bianchi, bianchissimi, quasi lattei, che era solita portare raccolti in una crocchia tenuta in bella mostra sulla nuca da una forcina d’acciaio. Sul suo viso, coperto oramai di marcate rughe, balenavano gli occhi scuri, che sprigionavano uno sguardo dolce e gradevole, così tenero da conquistare ogni bambino che incrociava. Aveva un nome sereno, nonna Chicca, sereno come il cielo: Celeste. Umile e discreta, era stata allevata con sani principi morali e religiosi. I suoi genitori, gente semplice e ospitale, ogni domenica, erano soliti andare a Messa. Per loro, e per quelli della loro “mentalità”, era giusto fare una visita al “Signore” almeno una volta a settimana. Figlia unica, avrebbe desiderato un fratello o una sorella con cui crescere, ma il fato, purtroppo, sa essere anche nemico imbattibile quando vuole”. Rita Golino in questo romanzo parla il linguaggio autentico e puro, antico e moderno, dell’amore, di quello che c’è e di quello che se c’è è ricerca continua, senza sosta, senza fine.
15,00

La magia del taciuto

La magia del taciuto

Ludovica Ricotta

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 102

«Vorrei avere uno sguardo Santo Invece ho un viso tumefatto Occhi sanguinanti di dolore Labbra screpolate inconsolabilmente indefinite Sguardi assenti Permanenze del desiderio taciuto» La mia Poesia desidera, nella misura del possibile, nominare l’estrema vulnerabilità della Condizione Umana, passando attraverso le sfumature esistenzialistico-introspettive che la abitano, per avvolgere l’Animo umano nella possente, sognante e alata diversità poetica. Per me è centrale trattare nei versi la disumanizzazione dell’umanità che, troppo impegnata a cucirsi chirurgicamente le maschere sociali addosso, omologa le diversità tentando di incasellarle, poiché disturbanti, con la loro autonomia di pensiero e la monumentale luce delle idee. È altrettanto fondamentale per me far comprendere l’importanza di attraversare il dolore indivisibile da ogni essere umano, perché solo guardandosi dentro si giunge nel sottosuolo della propria Anima con estrema lucidità, accogliendo tutte le fragilità appartenenti alla Condizione Umana, trasformandole in musica di parole libere.
13,00

Figlia della terra

Figlia della terra

Teresa Cuparo

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 200

“Non era mai cambiata. Chissà se un tempo era stata giovane pure lei, perché io la ricordavo così da sempre: anziana, vestita di scuro, con i capelli sfumati dal nero al bianco, le dita storte che sembravano piccoli rami nodosi. 'Chissi su’ i cicùari!' Mi fece vedere la pianta, la staccò dal terreno con delicatezza, eliminò le radici aiutandosi con un coltello e la mise in una busta. Sedetti accanto a lei e continuai a guardarla mentre procedeva nella raccolta della cicoria selvatica. Gli odori, che mi inebriavano, provenivano tutti da lei. Era fatta di terra di campagna, una zolla argillosa che aveva preso vita. Le feci spuntare tra i capelli fiori di camomilla, le gambe e le braccia divennero gambi i 'cardùni sarvaggiu'; ricoprii di foglie di borragine la maglietta, la gonna si impreziosì di margherite colorate e, al posto della busta colma di cicoria, ci misi uno dei suoi gatti. Era perfetta, come in un dipinto d’Arcimboldo.”
20,00

La legge dei Trenta

La legge dei Trenta

Enrico Zadi

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 362

Davanti alle porte del Castello del Sud si stende un deserto di sabbia rossa, perennemente sovrastato da nubi opprimenti solcate da lampi. Nella fortezza, posta a difesa del mondo degli uomini, vengono rinchiusi tutti i secondogeniti del regno dove, obbedendo alla legge dei Trenta, vivranno solo per dieci anni prima di essere mandati a morire nel deserto. Attraverso gli occhi del soldato Aeyden osserviamo la vita dei personaggi intrappolati nel Castello, la loro storia e la loro condanna. Nelle terre del Sud, Aeyden si scontra con una realtà dominata da un ambiente militaresco e perverso che cerca di annientare e alienare i suoi abitanti. I personaggi condividono l’attesa di un domani che sanno per certo non esserci. Nell’apatia e desolazione dell’assenza di uno scopo, aspettano passivamente l’arrivo di un nemico invisibile che non si è mai manifestato, gli Angeli, e si limitano a subire le dinamiche perverse della vita al Castello. In un susseguirsi di eventi prende vita il conflitto aspro e mai definitivo fra desiderio di vivere e ineluttabilità della fine, libertà e tirannia, segregazione e sogni di evasione.
20,00

Frammenti dei giorni. Cento poesie per rendere il tempo un eterno presente

Frammenti dei giorni. Cento poesie per rendere il tempo un eterno presente

Luigi Modesti

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

Ogni poesia riscrive i nostri giorni e nel dialogo con l’invisibile riaffiorano esili immagini a noi care. La scrittura è un dono prezioso che, nei frammenti dei giorni, impedisce l’oblio, il disperdersi della memoria: rende il tempo un eterno presente. Le poesie che compongono questa raccolta coniugano il tempo della vita, dell’amore, dei ricordi, del rimpianto, della perdita della speranza...
15,00

Il valore del padre

Il valore del padre

Maurizio Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 100

«“Il diventare ricco o povero è una possibilità per noi Sapiens ma devono coesistere contrappesi giuridici ed economici che evitino gli eccessi. Se un uomo diventa ricchissimo o poverissimo vuol dire che sono venuti meno tali contrappesi. Così ragionava mio padre.” C’è voluto un arco di tempo lunghissimo, quasi l’intera vita, per raggomitolare le percezioni e le interferenze avute con mio padre: chi veramente era stato, quale patrimonio ideale mi aveva lasciato e quale importanza, sino ad allora sommersa, aveva avuto nella formazione etica del mio io. In questo scritto, alternando elementi autobiografici, paleoantropologici e suggestioni sociologiche, ho ricordato il rapporto particolare vissuto con lui, rivelatosi poi utile nel farmi affrontare un lavoro duro e temprante. Mio padre, senza che me ne fossi accorto, senza imposizioni o autoritarismi patriarcali, mi aveva donato i valori della sua eredità simbolica, il suo viatico per assicurare la direzione verso cui andare per tentare di dare un senso alla mia vita.» (l'autore)
15,00

Il pedone errante

Il pedone errante

Claudia Servidio

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 118

Il bene, il male, il viaggio, uomini, donne e creature fiabesche. Il mondo fantastico dell’opera prima di Claudia Servidio si muove in tempi e luoghi così immaginari da essere reali, ed è popolato da personaggi complessi e concreti. "Il pedone errante" è un romanzo a scacchiera, un percorso in cui il mondo matematico di scontri tra arcieri e cavalieri, si svolge in un’infinita serie di possibilità, alla conquista della vittoria eterna o di un nuovo schema. In un accordo quasi armonioso, in cui il viaggiatore detta le leggi e in cui i pedoni sviluppano la propria morale di sopravvivenza. Come nella vita? Meglio che nella vita…
15,00

Sei pronto per la fine del mondo?

Sei pronto per la fine del mondo?

Giampiero Valente, Giuseppe Vitale

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 254

Due amici, che credono nella musica e stanno sulla stessa frequenza, come due cuffie che fanno bene il loro mestiere, esplorano il significato del cambiamento sperimentandolo su sé stessi. Si può viaggiare pur rimanendo fermi. Si viaggia più volte quando si lascia tutto e si parte. “Arriva un tempo in cui devi ritrovarti quando tutto sembra smarrirsi. Abbiamo scavato dentro di noi per cercare l’essenza, percorrendo le strade americane come la strada dei nostri sogni. Sulla Route 66 le indicazioni alle nostre risposte. La musica come musa, compagna e collante di emozioni. Un viaggio verso qualcosa di bello e di inaspettato? Un viaggio verso il peggio o una catastrofe? Dipende dai punti di vista. Quelli che ognuno di noi possiede. E tu, sei pronto per la fine del mondo?”
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.