Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Falzea

L'ombrello a sediolino

L'ombrello a sediolino

Claudio Calandra

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2014

pagine: 168

Quello strano ombrello a due manici, che aperti formavano un sediolino, era stato l'ultimo regalo della sua Iolanda, prima che quel brutto male gliela portasse via, così all'improvviso, lasciandolo solo ad affrontare le vampate del tramonto, quelle che lui sapeva potevano diventare pericolose se confuse con le luci dirompenti dell'alba. "Non c'è niente di peggio, per un vecchio, del sentirsi giovane!": Attilio Salievi, generale in pensione, dopo una brillante carriera nella Nato, ne era più che convinto, dopo una vita trascorsa nel rispetto più rigoroso delle regole, navigando a vista fra la sponda dei propri sentimenti, delle proprie pulsioni e quella dei sentimenti e delle pulsioni degli altri, per non arenarsi o naufragare, si trattasse anche di Connie, l'affascinante tenente americana degli anni trascorsi a Washington. Ma dice Maurois che "L'arte di invecchiare sta tutta nel sapersi conservare qualche speranza", così un giorno il punto, per il vecchio generale, diventerà se la speranza possa aver nome Amalia, entrata improvvisamente nella sua vita con occhi di sogno ma anche con quasi trenta anni di meno.
13,00

Con tutto il cuore che mi è rimasto

Con tutto il cuore che mi è rimasto

Marina Nunziato

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2014

pagine: 192

Marta è una bambina che vive in una famiglia numerosa: lo schiamazzo dei suoi fratelli, le grida continue della madre e l'inettitudine del padre riempiono lo scorrere dei suoi giorni. Il suo animo è invaso da un senso di solitudine che la spinge a rifugiarsi in un mondo che supera la realtà. La soffitta è il suo angolo preferito ed è proprio in questo luogo che scopre una scatola dimenticata dal tempo. Il suo contenuto la incuriosisce e le foto che vi sono riposte rimandano immagini di persone che non aveva mai conosciuto: eppure esse prendono vita nei suoi pensieri. Scopre così di essere una bambina speciale e di possedere un dono: quello di saper ascoltare le anime di chi non c'è più. Purtroppo, Marta, dopo la solitudine familiare vivrà anche quella del collegio e nonostante il dolore e l'orrore che avrà subito sarà donna e madre che riverserà sulle persone care tutto l'amore che nessuno ha mai saputo darle.
13,00

L'acchiappasogni perduto

L'acchiappasogni perduto

Daniele De Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2014

pagine: 184

New York 1990. Un'agenzia governativa, il PSI, instaura in segreto i primi rapporti extraterrestri con popolazioni vicine a Cassiopea. Gli alieni li avvertono di due eventi catastrofici che comprometteranno lo spirito di tutti i viventi. Il primo si verificherà nel 1990 mentre, il secondo, dopo sessant'anni, quando gli alieni si presenteranno a tutto il mondo. Miami 2050. "Coesistere! Insieme" è il messaggio pacifista degli abitanti di Cassiopea trasmesso alla Terra e, soprattutto, alla radio del professor Phil Harris, che per questo diventerà molto famoso nella comunità scientifica e politica. Con questo contatto l'evoluzione tecnologica, etica e morale degli uomini si perfeziona continuamente ma, per gli agenti del PSI, il messaggio racchiude un significato diverso. Phil Harris, nel frattempo, concentra i suoi studi su alcuni asteroidi che orbitano molto vicini alla Terra, ma accade qualcosa di strano: le testate scientifiche e le istituzioni lo abbandonano, disinteressandosi delle sue ricerche e isolandolo. Due suoi studenti, Chucky e Jenny, cercheranno di aiutarlo ma qualcosa o qualcuno, interessato a distruggere tutto il suo lavoro, interferirà svelando il pericoloso segreto che racchiudono i suoi studi e il passato di Jenny e della sua collanina: un piccolo acchiappasogni, unico ricordo rimastole della sua famiglia.
13,00

Bucce d'arancia sul fronte di Nord-Est

Bucce d'arancia sul fronte di Nord-Est

Claudio Calandra

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2014

pagine: 162

Donne valorose e straordinarie, le Portatrici Carniche sono le protagoniste di questo romanzo, permeato di forti sentimenti, di dolore ma anche di speranza. Madri di famiglia, ma anche ragazze giovanissime, le Portatrici erano adibite, durante la Grande Guerra, a rifornire le nostre trincee lungo il confine con l'Austria, salendo tutti i giorni in quota con il pesante carico sulle spalle di munizioni e materiali, sotto il tiro del cecchino austriaco. Nella loro gerla portavano quello che serviva a un mondo di sofferenza e di sacrifici, di morti e di feriti, ma sulle loro labbra c'era sempre un sorriso, una parola di conforto per quei giovani affondati nel fango delle trincee. E qualche volta nasceva anche l'amore, come quello fra la portatrice Sciulin e il bersagliere Tano: un amore dolcissimo, ma ad occhi aperti, perché in agguato c'era sempre il ta-pum del cecchino. Ad occhi aperti anche per sognare il sogno più bello, che per Tano era quello di riempire un giorno la gerla di Sciulin di fiori, fiori della sua Sicilia, fiori d'arancio.
12,00

Il guerriero dei ghiacci. Le leggende dell'Origen

Il guerriero dei ghiacci. Le leggende dell'Origen

Simone Pietroletti

Libro

editore: Falzea

anno edizione: 2014

pagine: 208

Il primo capitolo della saga "Le leggende dell'Origen" ha come protagonista Snorri, un guerriero del popolo Artica, gli elfi che abitano la città dei ghiacci, custodi delle rune magiche. La sua città di neve viene assediata da un'alleanza oscura fra elfi Seleniti ed orchi, costringendolo alla fuga. Verrà fatto prigioniero da Milef, un elfo della luna, che lo guiderà tra città, pianure, foreste e montagne inesplorate per portarlo dal re dei Seleniti, Silfer. Subirà una maledizione antica: dovrà vagare alla ricerca degli Artefatti Leggendari, divisi tra i re dell'Origen. La sua mente sarà sostenuta dalla spada Arvandal e dalla principessa Kigál, e l'aiuto più inaspettato verrà da Milef stesso, suo carceriere, e dai molti eroi che incontrerà nel cammino. Il destino glorioso del guerriero dei ghiacci sarà infine deciso dagli Dei Uranis... Età di lettura: da 12 anni.
12,00

A 'ndrangheta. Evoluzione e forme di contrasto

A 'ndrangheta. Evoluzione e forme di contrasto

Cosimo Sframeli, Francesca Parisi

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2014

pagine: 336

Non vi è prevaricazione che non abbia originato una reazione da parte di chi non sopporta i soprusi, ma quando essa è attuata da quello che potremmo definire il male organizzato, se manca il supporto dello Stato, ben poco può fare il singolo cittadino. Così è stato per la 'ndrangheta. La lotta vera, quella, per intenderci, dello Stato, non è stata mai costante. La visione della 'ndrangheta qui esaminata non è quella sociologica, antropologica, storica, ma quella che scaturisce dal lavoro dei magistrati e delle forze di polizia; quella che si delinea analizzando rapporti giudiziari, processi penali e relative sentenze. Questi documenti raccontano la storia del contrasto alla 'ndrangheta, il contrasto vero, intendiamo, soprattutto quello che è stato attuato in silenzio, con scarsi mezzi e risorse carenti, a rischio della vita. Non mancano testimonianze dirette di coloro che si sono opposti alla triste ideologia mafiosa, che hanno vissuto la terribile piaga dei sequestri di persona, siano essi magistrati o gente comune, a volte pagandone le conseguenze, altre ottenendo piccole ma significative vittorie. Non si è resistito alla tentazione di offrirvi un viaggio breve ma suggestivo nel mondo della simbologia e del linguaggio della 'ndrangheta, convinti che per contrastarla efficacemente bisogna innanzitutto comprenderne le profonde e robuste radici culturali.
15,00

Picchio Verdicchio. Ediz. italiana e inglese

Picchio Verdicchio. Ediz. italiana e inglese

Patrizia Fulciniti

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2014

pagine: 72

Alza gli occhi! L'uccellino che una volta era spaventato e indifeso, ora volteggia libero e felice. Una storia di amicizia e libertà. Una favola che vola sulle ali della libertà, quella di Picchio Verdicchio, nato dalla immaginifica fantasia di Patrizia Fulciniti, tradotto abilmente in inglese da Alice Salvoldi e illustrato con vivacità e freschezza da Yukiko Kajiwara. Protagonisti un bambino e una bambina che scoprono quanto sia bello prendersi cura di un uccellino abbandonato, ma che imparano anche quanto sia straordinario e appagante farlo librare nell'aria, il suo elemento naturale.
10,00

Luci e ombre dell'anima

Luci e ombre dell'anima

Alfio Bramini

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2014

pagine: 120

Una storia vissuta fra sogni e realtà da Alfredo, il protagonista, che a partire dall'infanzia fino alla maturità, sembra rivivere un amore legato ad Adra, Luna e Laura, in un alternarsi di passioni e di struggenti abbandoni. Una realtà di un unico continuativo amore nella dissoluzione del tempo, che sembra decolorare le passioni vissute, per terminare fra le braccia di un'altra donna. L'anima, nella sua più alta espressione, è sempre al centro della figura delle donne del romanzo, che si muovono ciascuna con un proprio orgoglio e con passioni, diversamente manifestate, ma anche con le ombre, che sembrano offuscare le attese e le speranze, che di volta in volta si accendono in Alfredo.
11,50

Il violinista vagabondo

Il violinista vagabondo

Nanà Lo Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2014

10,00

La zingara di Metz

La zingara di Metz

Domenico Rosaci

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2013

pagine: 294

Un raccapricciante delitto si è consumato nella città di Metz. Il dottor Valadier, medico legale in pensione, si trova inspiegabilmente coinvolto nelle indagini e si mette sulle tracce degli assassini. Più le sue ricerche procedono, più una complicata trama viene alla luce, intessuta da menti sottili e diaboliche. All'insaputa dell'intera umanità, è in corso una guerra combattuta da forze occulte che si muovono nell'oscuro universo dell'Esoterismo. Le origini di due antichi popoli, gli Ebrei e gli Zingari, legati da un comune destino di sofferenza e di persecuzione, sono la chiave per comprendere l'incredibile vicenda che sta per compiersi. La protagonista è una giovane e bellissima zingara, che si dibatte tra la sottomissione al suo Dio e la passione per un uomo. Un dilemma che riflette quello dell'intera umanità, alla vigilia di un eccezionale cambiamento. La Zingara fa le carte al mondo, e scopre l'Angelo del Giudizio, mentre un'epoca spirituale sta per tramontare e un'altra completamente nuova, sta per sorgere.
12,90

Aton. Il cristallo perduto

Aton. Il cristallo perduto

Claudio Pietroletti

Libro

editore: Falzea

anno edizione: 2013

Cursni, giovane bibliotecario del pianeta Aton, esperto in arti marziali e appartenente al rango dei monaci guerrieri, dovrà affrontare una temibile minaccia: forze aliene si vogliono impossessare dell'ultimo Cristallo della Conoscenza, localizzato sul pianeta Alpha 666, altrimenti detto Terra. Per recuperare l'artefatto, ne scaturirà una contesa fino all'ultimo respiro tra le forze galattiche. La cruenta lotta vedrà protagoniste organizzazioni segrete e sette esoteriche, capeggiate da Eva, potente leader del pianeta Terra, e da Nyarlothep, Arconte della razza aliena sauriana. Proprio Alpha 666, che troverà nella guerra per il Cristallo alleati inaspettati e nemici pericolosi, diventerà teatro di scontro per la salvezza del genere umano nella Galassia. Età di lettura: da 12 anni.
13,00

La porta della fortuna e altri racconti egiziani

La porta della fortuna e altri racconti egiziani

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2013

pagine: 208

II racconto breve è apparso in Egitto circa tremila anni fa. I papiri, conservati nei musei di Londra o di Leiden in Olanda, sono pieni di brevi testi narrativi. L'arte di narrare veniva utilizzata dagli antichi Egizi per esprimere i propri sentimenti o per dare una propria opinione sui problemi sociali di allora. Tuttavia un vero e proprio sviluppo del racconto breve si ebbe, in Egitto, solo tra la fine del diciannovesimo e l'inizio del ventesimo secolo, fino a raggiungere la sua maturità artistica a partire dal 1930. Negli anni '60 del ventesimo secolo saranno molti gli scrittori egiziani che si cimenteranno nella produzione letteraria di racconti brevi. Questo genere narrativo diventerà un mezzo per esprimere le angosce degli intellettuali, ma anche le loro speranze, su tematiche di interesse generale. Il racconto breve viene ambientato quasi sempre nelle strade delle città egiziane, soprattutto al Cairo, nei mercati, nei vicoli ma anche nelle campagne o nel deserto. La realtà, nei suoi molteplici aspetti, è fonte di ispirazione per gli scrittori che si cimentano nella narrazione, usando stili diversi, in una scrittura a volte realistica, quasi documentaria, a volte simbolica e fantasiosa, a volte sospesa tra tutte queste dimensioni come, appunto, nel realismo magico.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.