Falzea
Sette rintocchi
Fabrizio Carollo
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2018
pagine: 144
7 storie per sognare, per rabbrividire, per riflettere. 7 storie secche e potenti come i rintocchi di un orologio. 7 storie imperniate di notte, incubo e, forse, speranza, chi lo sa. Fabrizio Carollo torna a svelare la sua passione mai sopita, in questa raccolta di short stories che spaventano, commuovono e condannano alcuni aspetti della società moderna, tra città devastate e corpi consumati dalle ustioni, mentre ville abbandonate e tetre affiorano dalla nebbia del bosco e sembrano chiamare gli incauti. Protagonisti divisi tra bene e male, sempre in bilico tra giusto e sbagliato, tra giustizia e vendetta, fino al mare di considerazioni finali, racchiuse in un luogo eterno, sorvegliato dal più antico e saggio dei guardiani. L’orologio scandisce il passare inesorabile del tempo, sul display o sulla pendola, e sette rintocchi vi accompagneranno ben oltre l’ultima pagina e l’ultimo surreale aspetto di ogni esistenza.
Manuale per una didattica all'insegna del cooperative learning. Punti, appunti, spunti. Tecniche, percorsi, suggerimenti per l'unitarietà del sapere con l'arte al suo timone
Angela Mordà
Libro: Copertina morbida
editore: Falzea
anno edizione: 2018
pagine: 216
Le seduzioni del male. La lunga lotta contro le potenze delle tenebre
Felice Lopresto
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2017
pagine: 170
Il male è dotato di un’energia inesauribile. È frutto di un angelo decaduto che non può nulla in cielo perché non gli appartiene più, dopo lo sfratto ricevuto per la sua ribellione. Precipitato sulla terra, svolge qui il suo compito con abilità e vigore. Le difese delle vittime si abbassano, i principi morali vengono alterati, l’errore avanza e dilaga. Il male viene vinto solo con l’amore, dove gustiamo l’ebbrezza dell’indicibile. Qui il paradiso si apre e conosciamo la divina verità che consola, riconcilia e tutto perdona.
La scuola primaria. Come la vorrei
Francesca Guzzo
Libro: Copertina morbida
editore: Falzea
anno edizione: 2017
pagine: 84
Questo saggio nasce dal desiderio di voler esprimere un sogno, il sogno di immaginare una scuola primaria ideale, corrispondente ai bisogni formativi dei bambini.
Il mostro della mannaia
Fabrizio Carollo
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2016
pagine: 248
Alessandro Barbato, feroce serial killer, aveva terrorizzato per lungo tempo la città, uccidendo barbaramente giovani donne con un’affilata mannaia da macellaio. Tutto ebbe fine quando il tenente di polizia Fabrizio Giordani e la giovane agente Stefania Altieri chiusero, apparentemente, il caso. Oggi, il Mostro della Mannaia è tornato a mietere vittime: più feroce, più furbo e perverso di quanto non fosse mai stato. Toccherà nuovamente a Stefania Altieri, diventata brillante ispettrice, cercare di risolvere il caso e comporre nuovamente i pezzi di un puzzle contorto e insanguinato. Ad aiutarla l’ex tenente Giordani, congedato da anni e vittima di oscuri fantasmi che emergono dai ricordi di quel tragico avvenimento, portandolo quasi sull’orlo della pazzia. Mentre le morti si susseguono e ognuno è visto con sospetto, la piccola Alice Festi stringe una forte amicizia con l’assassino: un legame pericoloso che porterà i protagonisti a confrontarsi tra loro ma, soprattutto, con le loro paure, prima che anche la bambina corra il rischio di cadere sotto i colpi della mannaia del mostro redivivo...
Segmenti
Fabrizio Carollo
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2016
pagine: 68
Tre storie... frammenti... segmenti. Segmenti in cui la memoria scorre intensamente sui binari della vita. La memoria di un giorno di lutto. Un omaggio ad ognuna delle anime che quel triste 2 agosto ha detto addio al mondo che conosciamo, a causa della follia. Tre storie di emozioni, brevi ma intensi viaggi che rendono omaggio alla memoria di persone comuni, alle loro storie ed alle loro vite, spezzate in modo insulso quanto doloroso. Tre segmenti separati dal tempo ma uniti dal ricordo e dalla luce della speranza. Tre vicende di pura fantasia, ispirate ad un tragico episodio di cronaca. Tre storie nelle quali la violenza non viene consapevolmente mai mostrata né trattata se non leggermente sfiorata; perché non è la violenza o la sofferenza che interessa ma solo le sensazioni ed il ricordo dei protagonisti.
«Una» e «molteplice»: la ninfa eponima di città. Iconografie monetali e semantica
Grazia Salamone
Libro
editore: Falzea
anno edizione: 2016
pagine: 384
La medaglia del rovescio
Tiziana Calabrò
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2016
pagine: 150
Si può raccontare la quotidianità delirante con uno sguardo ironico e a tratti divertito? Tiziana, o meglio il suo alter ego Tizianeda, ci prova. Lei, che vive nella terra capovolta con uno Sposo Errante e due figli. Questo libro, tratto dal suo blog da cui prende il titolo, è la storia di una funambola. Come funambole sono tutte le donne che cercano di mantenere compatte le vite che stanno loro intorno, senza dimenticare mai l'essenza femmina, di dirsi chi sono, di raccontarsi. Attraverso le sue giornate, Tizianeda offre il suo sguardo stupito che oscilla tra il riso e la commozione, tra la visione del presente e la nostalgia per un passato che non torna, ma che lascia tracce amorose. La Medaglia del Rovescio ci conduce dentro le nostre esistenze sbilenche, a volte furenti, a volte tediose, eppure capaci di regalarci attimi di prodigiosa bellezza e di inaspettata felicità.