Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Farinaeditore

Roma

Roma

Simone Weil

Libro: Copertina morbida

editore: Farinaeditore

anno edizione: 2019

pagine: 88

«Nessuno ha mai eguagliato i Romani nell'abile utilizzo della crudeltà. Quando la crudeltà è figlia di un capriccio, di una sensibilità malata, della collera, dell'odio, spesso ha delle conseguenze fatali per chi soccombe. La crudeltà fredda, calcolata e metodica; la crudeltà che non può essere mitigata da alcuna considerazione di prudenza, di rispetto o di pietà, alla quale non puoi sperare di sottrarti né attraverso il coraggio, né attraverso la dignità, la resistenza, né tramite la sottomissione, le suppliche, le lacrime, ebbene una crudeltà di questo tipo è uno strumento di dominio incomparabile.» Contiene i saggi: Riflessioni sulla barbarie; Abbozzi di lettere; Hitler e la politica estera della Roma antica; Roma e l'Albania.
8,00

Il libro della forza

Il libro della forza

Simone Weil

Libro: Copertina morbida

editore: Farinaeditore

anno edizione: 2019

pagine: 166

«Il più forte deve sempre avere ragione e quelli che lui punisce sempre torto. Per ottenere questo risultato è necessaria una abilità considerevole. Due opinioni sulla forza e sul diritto, entrambe sbagliate ed entrambe fatali a chi vi si affida, condizionano le menti degli spiriti mediocri: la prima immagina che una causa giusta continui ad apparire giusta anche dopo essere stata sconfitta; l'altra si racconta che la forza brutale basti da sola per avere ragione. In realtà, però, la forza bruta di per sé stessa ha quasi sempre la peggio se la vittima invoca il proprio diritto e così la stessa forza ha bisogno di nascondersi dietro dei pretesti plausibili. D'altra parte dei pretesti intessuti di menzogne e di contraddizioni sono tuttavia molto credibili se sono quelli dei più forti.» Contiene i saggi: Iliade. Il poema della forza; Diario della guerra di Spagna; Non ricominciamo la guerra di Troia; Riflessioni sulla barbarie; Abbozzi di lettere; Hitler e la politica estera della Roma antica; Ispirazione occitana.
18,00

Jaspers

Jaspers

Franco Fergnani

Libro: Copertina morbida

editore: Farinaeditore

anno edizione: 2019

pagine: 194

«Per Jaspers l'uomo è inseparabile dalla sua situazione. Non che egli prima sia e che vi si immetta poi. L'uomo è una libertà che si costituisce nel prendere su di sé la necessità, nel far propria la materia situazionale. D'altra parte la presa di coscienza della situazione o l'assunzione pre-conoscitiva di essa entra nella situazione come un fattore che intrinsecamente la qualifica. Perciò non sarà a rigore possibile parlare di una situazione puramente esterna; la situazione è sempre esterna e interna, si pone al di là o al di qua della vecchia opposizione tra interiore ed esteriore: opposizione che certamente potrà ricostituirsi e ritornare in gioco, ma su altri piani e in sensi diversi e rinnovati.»
20,00

Su Camus. Il mondo del condannato a morte

Su Camus. Il mondo del condannato a morte

Rachel Bespaloff

Libro: Copertina morbida

editore: Farinaeditore

anno edizione: 2019

pagine: 80

«Avremmo torto a considerare l'evoluzione di Camus come un'ascensione rettilinea che va dall'indifferenza alla rivolta, dall'accettazione ribelle alla santità. Si tratta invece di una dialettica che è ricerca sofferta dell'equilibrio. Quanta attenzione e fatica per mantenere questa sfumatura che separa il sacrificio dalla mistica, l'energia dalla violenza, la forza dalla crudeltà.» Pagine scritte con il fuoco, quelle che seguono sono anche le ultime che Rachel Bespaloff abbia scritto prima di levare la mano su di sé. Sono dedicate ad Albert Camus, la cui intera riflessione appare come un intensissimo corpo a corpo con la questione della mortalità, ovvero con la consegna della sorgività vitale della cosa umana al destino cieco e vuoto dell'assurdo. Come in una fuga di specchi, l'autore francese e la pensatrice ucraina si rincorrono in una corsa tanto inebriante da provocare a volte le vertigini. Le parole dell'uno divampano nell'interpretazione dell'altra.
8,00

200 anni di «Mondo». Scritti su Arthur Schopenhauer

200 anni di «Mondo». Scritti su Arthur Schopenhauer

Mauro Trentadue, Piercarlo Necchi, Antonio Panzera

Libro: Copertina morbida

editore: Farinaeditore

anno edizione: 2019

pagine: 60

«Arthur Schopenhauer lavorò per tutta la vita al "Mondo come volontà e rappresentazione", con continue aggiunte, revisioni, integrazioni e supplementi. Il quadro di riferimento metafisico che prende forma attraverso le fitte pagine di questo testo non lascia al lettore alcun margine di dubbio e di speranza: la vita è dominata da un principio universale, cieco e irrazionale, che determina l'uomo a una sequenza ininterrotta di atti di volizione, intervallati da sconfortanti stazioni di noia; si tratta della Volontà, oscuro burattinaio dell'intero regno animale, ispiratrice acida di ogni nostra scelta, sorta di sole nero sospeso sull'agire umano. Al discepolo di Schopenhauer - al quale si profila una crisi del fondamento di proporzioni mai viste - non restano che vari livelli di consapevolezza esistenziale, varie vie di fuga, altrettante tappe di una ascesi laica completamente priva di illusioni».
7,00

Lezioni su Sartre

Lezioni su Sartre

Franco Fergnani

Libro: Copertina morbida

editore: Farinaeditore

anno edizione: 2018

pagine: 174

«Considerando lo svolgimento dell'opera di Sartre - forse l'avventura spirituale più ricca e significativa del nostro tempo - è indispensabile evitare sia la tentazione di sminuire la portata degli elementi di crisi, di trasformazione, di autocritica, sia la tentazione di dicotomizzare, di semplificare un movimento complesso facendone una specie di linea spezzata. Il discorso deve reggersi su un non facile equilibrio critico e deve essere attento, contro ogni schematismo, a cogliere differenze e connessioni tra vecchi e nuovi punti di vista e a non lasciarsi sfuggire quelli che chiameremmo momenti germinali.»
16,00

L'esistenzialismo ieri e oggi

L'esistenzialismo ieri e oggi

Libro: Copertina morbida

editore: Farinaeditore

anno edizione: 2018

pagine: 100

L'Esistenzialismo coincide con la puntuale rivendicazione di un preciso assunto filosofico: viene prima l'esistenza - quindi il soggetto, l'ente specifico, la ispida e nuda fattualità - e poi qualunque tentativo di razionalizzazione, di darle nome, di ridurla a lógos, di ricomprenderla nell'essenza. L'Esistenzialismo smaschera così qualunque tentativo di rendere ragione dell'individuale attraverso l'universale, si chiami esso provvidenza, sistema oppure mondo delle idee. L'ente e l'enigma della sua specifica presenza al mondo - il suo carico di domande, il magro bottino delle risposte - diventa per gli esistenzialisti il vero fulcro dell'indagine filosofica.
12,00

Vita scettica

Vita scettica

Pirrone

Libro: Copertina morbida

editore: Farinaeditore

anno edizione: 2018

pagine: 60

«La sua vita era coerente col suo pensiero. Di fronte ad un ostacolo non cercava di aggirarlo né di evitarlo, al contrario affrontava tutto restando saldo: che si trattasse di carri, precipizi, cani o altre cose simili, voleva verificare fino in fondo la testimonianza dei sensi».
6,00

La vita senza ideali

La vita senza ideali

Henry David Thoreau

Libro: Copertina morbida

editore: Farinaeditore

anno edizione: 2018

pagine: 52

"Proprio non sapevo che l'umanità soffrisse per la mancanza d'oro. Nella mia vita ne ho visto poco. So che è molto malleabile ma non quanto il pensiero umano. Un grano d'oro potrà indorare una grande superficie, ma non quanto un grano di saggezza." Amato da Proust come da Hannah Arendt, Thoreau sortisce nel suo pubblico il salutare effetto di indurre - nel comportamento - una sorta di discontinuità creatrice. I suoi scritti spiazzano spesso il lettore per la forza con la quale seminano dubbi, ossidano certezze millenarie, mettono in questione risposte ormai divenute prassi. Thoreau - irrequieto e indomito - ha ancora il potere di turbare il lento ruminare dell'abitudine, di inasprire all'improvviso la melassa del nostro buon senso. Ecco perché iniziare o continuare a leggerlo.
6,00

Gli animali che ci «servono». Antologia di testi sulla questione animale

Gli animali che ci «servono». Antologia di testi sulla questione animale

Libro: Copertina morbida

editore: Farinaeditore

anno edizione: 2018

pagine: 136

"La presenza di animali nelle nostre vite è pervasiva: non si tratta solo del cibo ma di tutto ciò che indossiamo, degli oggetti di cui ci attorniamo, delle medicine che assumiamo, delle cure psicologiche, persino delle armi che usiamo nelle guerre: dipendiamo dagli animali senza neppure rendercene conto. Come vivono la loro breve vita e sofferta esistenza gli animali che ci sono indispensabili? Non parliamo ovviamente di quelli che ospitiamo nelle nostre case, che amiamo e curiamo con attenzione, ma di tutti gli altri che non vediamo. Essi hanno dei diritti?"
15,00

Merleau-Ponty

Merleau-Ponty

Franco Fergnani

Libro: Copertina morbida

editore: Farinaeditore

anno edizione: 2018

pagine: 74

"La ricerca di Merleau-Ponty mira a colmare una lacuna presente nella filosofia esistenzialista: potremmo collocare le analisi del pensatore francese sul corpo e sulla percezione in una linea di sviluppo del pensiero contemporaneo che tende a sbarazzarsi delle visuali riduttive e semplificatrici, nonché degli atteggiamenti intellettualistici con cui ci si illude di tagliar corto con il carattere problematico e 'ambiguo' del vivere e del sapere."
9,00

Diario della guerra di Spagna

Diario della guerra di Spagna

Simone Weil

Libro: Libro in brossura

editore: Farinaeditore

anno edizione: 2018

pagine: 60

"Non amo la guerra ma ciò che mi ha sempre fatto più orrore è la posizione di coloro che si trovano nelle retrovie. Quando ho capito che nonostante i miei sforzi non potevo impedirmi di partecipare moralmente a questo conflitto, augurandomi ogni giorno e a tutte le ore la vittoria degli uni e la disfatta degli altri, mi sono detta che Parigi era per me la retrovia e sono salita su di un treno per Barcellona con l’intenzione di arruolarmi. Era l’inizio d’agosto del 1936."
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.