Fede & Cultura
Con lievi passi
Antonietta Capacchione
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2006
pagine: 32
Gli scritti poetici di questo libro sono i lievi passi con cui l'autrice, una giovane che lavora in una cooperativa sociale, si è inoltrata nello spicchio di mondo che le è stato assegnato dalla Provvidenza. Uno spicchio piccolo, si potrà dire, ma proprio per questo Antonietta è un esserino minuto: per entrarci con più facilità e uscirne tutta intera e raccontare che cosa ha visto. Qualcuno potrà magari rintracciare fra queste poesie un po' di Pascoli, un po' di Leopardi e un po' di qualche altro poeta caro a qualche vecchia maestra. Ma ci troverà anche un po' di Antonietta, col suo amore per le piccole cose che valgono davvero nella vita.
Tu, madre, parola compiuta
Giacinto Danieli
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2006
pagine: 64
Il volume propone una raccolta di Poesie dedicate alla madre, prototipo dell'amore e della tenerezza.
L'ave Maria di don Camillo
Alessandro Gnocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2006
pagine: 96
Le storie di don Camillo sono diventate un classico della letteratura e, nel corso degli anni, si sono mostrate una inesauribile miniera di temi religiosi. In questo volume, Alessandro Gnocchi, il maggior studioso dell'opera di Giovannino Guareschi, ce ne offre una limpida dimostrazione. Basta scorrere le pagine dedicate alla venerazione di Maria, in cui scopriamo i più duri mangiapreti di Mondo piccolo intenerirsi davanti allo sguardo luminoso della Madre di Dio. O quelle sulla vocazione, dove la risposta delle creature guareschiane al proprio destino si fa trama del vivere quotidiano. Con quest'opera, Gnocchi riesce nel difficile compito di far vibrare anche nel cuore del lettore quel soffio soprannaturale che aleggia nella Bassa di Guareschi.
C'erano oggi i Magi. Perché è giorno
Giuseppe Colombo
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2006
pagine: 208
Questa non è la favola bella del Natale, tanto bella perché tutta sogno e niente realtà; è invece il dramma di tutti gli uomini che sono provocati dalla Sua venuta a prendere posizione: pro o contro Cristo, con superficialità, ma anche con passione, quella che sfocia nella gioia della fede, come per i Magi e la bella Ester, o nel doloroso rifiuto di Erode, che non perde per questo la sua "grandezza".
In quella casa c'ero anch'io. C'è un posto anche per te nella vita di Gesù
Ferdinando Rancan
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2005
pagine: 432
Rob Roy
Walter Scott
Libro
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 512
Le 'highlands' scozzesi, dalla natura selvaggia e con la loro organizzazione barbarica, fanno da scenario a questo romanzo ambientato alla vigilia della rivolta giacobita del 1715. Campione di questo mondo è Rob Roy MacGregor, ricordato come il Robin Hood scozzese e figura storica realmente esistita, bandito fuorilegge e protettore del suo clan, sempre pronto a sostenere amici e innocenti anche a costo della vita. È lui a correre in aiuto del giovane protagonista Francis Osbaldistone nelle disavventure del suo lungo viaggio verso la maturità e nella riconquista dell'eredità paterna. Scritto dal maestro del romanzo storico Walter Scott nel 1817, "Rob Roy" rievoca una Scozia sull'orlo della ribellione, mescolando fatti storici, gesta eroiche, intrighi, rivalità e romanticismo.
Il Conte di Chanteleine
Jules Verne
Libro
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 160
La sanguinosa guerra di Vandea è al centro di questo romanzo di Jules Verne, ambientato durante il Terrore del 1793 e vero e proprio unicum nella produzione letteraria dell’autore. Se infatti Verne passa alla storia per i suoi “viaggi straordinari” e per le invenzioni tecnologiche, "Il conte di Chanteleine" rappresenta la sua presa di posizione a supporto dei contadini vandeani legati alla tradizione cattolica, alla nobiltà e alla monarchia. Racconta la storia di un nobile che, dopo aver condotto la ribellione contro il governo della Francia rivoluzionaria, si ritrova la casa distrutta e la moglie uccisa dalla folla: gli resta solo la figlia, la cui vita deve salvare dalla minaccia della ghigliottina. Un’epopea a tinte fosche, da cui traspare l’odio antireligioso e spietato di un regime, quello del Terrore, che vedeva in ogni credente, non importa se inerme, donna o bambino, un avversario da eliminare.
Davvero sangue?
Simone Ortolani
Libro
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 304
Nel silenzio di una piccola frazione romagnola, Savarna, un evento inatteso riaccende un mistero antico quanto la fede: un'ostia consacrata, accidentalmente caduta a terra e posta in acqua, si tinge di rosso. Coincidenza naturale, reazione chimica o intervento divino? Questo libro è un'indagine appassionante e documentata tra scienza e fede: il professor Giulio Fanti e l'anatomopatologa Cristina Antonini analizzano il campione con strumenti scientifici, rilevando la presenza di sangue: globuli rossi e bianchi. Ma il mistero si infittisce: l'autore ci guida in un viaggio che tocca altri episodi controversi della storia contemporanea. Attraverso interviste, dati scientifici e approfondimenti teologici, "Davvero sangue?" offre al lettore una riflessione sul confine – a volte labile, a volte invalicabile – tra ciò che possiamo spiegare e ciò che resta nel regno del mistero. Lasciando aperta la domanda fondamentale: il soprannaturale si manifesta ancora oggi?
Fuggite le eresie
Athanasius Schneider
Libro
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 256
La società è smarrita e confusa riguardo a Dio, la morale e l’eternità. I cattolici subiscono persecuzioni, anche all’interno della Chiesa, per il solo fatto di vivere la loro fede. I sacerdoti che denunciano errori e corruzione nella propria gerarchia vengono emarginati e puniti dai loro superiori. I pochi vescovi rimasti fedeli all’insegnamento immutabile di Cristo vengono ripresi, “cancellati” ed esiliati, perfino dal Papa. I cattolici legati alla liturgia di sempre vengono allontanati dalle loro parrocchie e costretti a rifugiarsi dove capita. Questa è una descrizione della Chiesa cattolica del IV secolo, che però è perfetta per descrivere anche il nostro presente. In questo libro monsignor Athanasius Schneider offre una trattazione sistematica di oltre 130 errori dottrinali, dall’antichità fino a oggi: solo fuggendo l’eresia e abbracciando la verità sarà possibile scoprire le radici ideologiche della nostra epoca e individuare l’origine della distruzione della vita spirituale.
La liturgia non è uno spettacolo
Nicola Bux, Saverio Gaeta
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il 16 luglio 2021 Francesco emanò il motu proprio Traditionis custodes sull’uso della liturgia romana anteriore alla riforma del 1970, con il quale riformò il motu proprio Summorum Pontificum che Benedetto XVI aveva promulgato il 7 luglio 2007. Nella lettera di accompagnamento, papa Bergoglio rivelò di aver fatto inviare nel 2020 dalla congregazione per la Dottrina della fede un Questionario a tutti i vescovi riguardante l’applicazione delle disposizioni di papa Ratzinger e affermò che «le risposte pervenute hanno rivelato una situazione che mi addolora e mi preoccupa, confermandomi nella necessità di intervenire». Fino a oggi i dettagli sulla consultazione non erano mai stati rivelati. In questo libro si svela finalmente la verità: i risultati erano completamente opposti a quanto affermato da Francesco.
La fede cattolica contro gli eretici
Alano di Lilla
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 336
Il "Contra haereticos" di Alano di Lilla, qui presentato in traduzione integrale, è uno dei più importanti contributi per conoscere più da vicino un autore medievale che ha avuto una notevole importanza nello sviluppo del pensiero della teologia scolastica. È un testo di ferma opposizione alle forme ereticali del tempo, ma è anche uno scontro dialettico, che nulla ha dell'odio cieco e viscerale che comunemente si crede abbia mosso i difensori della fede cattolica. Alano è mosso dal desiderio di persuadere della verità da cui gli eretici si sono colpevolmente separati. Una lezione utile anche oggi, a dimostrazione del fatto che già da secoli sono state date risposte sagge e argomentate a dubbi e obiezioni circa la dottrina cattolica.
Il fascino della liturgia tradizionale
Samuele Tamburini
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 80
La liturgia tradizionale, riportata alla piena cittadinanza da Papa Benedetto XVI col motu prorpio Summorum Pontificum, è veicolo ed espressione di un patrimonio teologico, liturgico e spirituale d'inestimabile valore e di perenne attualità. E' l'attualità non dell'effimero alla moda, ma di quella vera contemporaneità ad ogni uomo e ad ogni popolo che attraversa i secoli perché raggiunge il cuore. In essa, infatti, si realizza in sommo grado la capacità della fede cattolica di essere generatrice di bellezza, quella bellezza che ha costruito ed è ancora capace di costruire una civiltà. Questo breve ma denso saggio sul fascino religioso e culturale del rito antico ce lo fa sentire come misteriosamente appartenente ad ogni uomo e patrimonio irrinunciabile per l'umanità intera. Prefazione Giovanni Zenone.