Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Filema

Della vanità

Della vanità

Michel de Montaigne

Libro

editore: Filema

anno edizione: 2006

pagine: 131

Con il tono di chi stia conversando con un amico intimo, Montaigne organizza il suo ragionamento aiutandosi con mille esempi presi dalla vita contemporanea e dal mondo degli antichi. Affrontando infatti un tema così serio come il monito biblico che ogni cosa umana è vana e destinata a scomparire, egli rovescia le opinioni più diffuse trasformando la vanità in uno dei pregi principali della vita umana. Riconoscere la vanità di tutte le cose significa accettarne la loro natura provvisoria, non definitiva, non assoluta, così come anche l'"io", la propria soggettività, in quanto transitoria, è soggetta al mutamento. Montaigne tratteggia il primo ritratto dell'uomo moderno, quello che non si affida più alle certezze: «Di vanità e stupidaggini siamo tutti impregnati, ma quelli che se ne accorgono ne sono un po' più esenti, ma non ne sono certo».
8,00

Il lusso della differenza. Ipotesi sul processo di soggettivazione
18,00

Rifiuti

Rifiuti

Libro

editore: Filema

anno edizione: 2006

pagine: 238

18,00

Tiergartenstrasse 4. Un giardino per Ofelia

Tiergartenstrasse 4. Un giardino per Ofelia

Pietro Floridia

Libro

editore: Filema

anno edizione: 2006

pagine: 111

10,00

L'ordine del vento

L'ordine del vento

Tiziana Verde

Libro

editore: Filema

anno edizione: 2005

pagine: 134

6,00

Soggetti al mondo. Cinque studi filosofici

Soggetti al mondo. Cinque studi filosofici

Felice Ciro Papparo

Libro

editore: Filema

anno edizione: 2005

pagine: 207

10,00

Sunset Boulevard

Sunset Boulevard

Ottavio Jemma

Libro

editore: Filema

anno edizione: 2005

pagine: 261

16,00

La lametta nel miele

La lametta nel miele

Consolata Lanza

Libro

editore: Filema

anno edizione: 2005

pagine: 191

12,00

Chaosmos. Critica, cura, teoria

Chaosmos. Critica, cura, teoria

Libro

editore: Filema

anno edizione: 2005

pagine: 107

13,00

La paura del paradiso

La paura del paradiso

Alfredo Tamborlini

Libro

editore: Filema

anno edizione: 2004

pagine: 150

Quel messaggio sulla segreteria telefonica, lo scatto dell'accendino, unico compagno nel buio spesso di una cella sospesa nel vuoto e poi l'acqua, la luce, il sole sulla pelle dorata di una giovane donna: Goefroy torna alla vita, ma nulla sarà più come prima. Scrittore famoso, vorrebbe raccogliere tutte le parole dette e scritte, farle scivolare dalle pagine nel palmo della mano e spargerle nell'aria, parole che non costruiscono nulla, che non servono a nulla di fronte alla verità che ha scoperto. Un giallo psicologico dall'esito imprevedibile, un viaggio nell'abisso della coscienza, dove ogni cosa perde senso, una delicata storia d'amore nella magia di un'isola lontana che cancella il passato e sembra spalancare le porte del Paradiso.
13,00

Raccontarsi, comunicare, trasmettere: il cammino del genere

Raccontarsi, comunicare, trasmettere: il cammino del genere

Libro

editore: Filema

anno edizione: 2004

pagine: 64

5,00

La scuola di via Pasquale Scura. Appassionato elogio dell'istruzione pubblica in Italia

La scuola di via Pasquale Scura. Appassionato elogio dell'istruzione pubblica in Italia

Nando Dalla Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: Filema

anno edizione: 2004

pagine: 140

Don Milani non è solo un esempio o un mito del passato. Altri don Milani, con altri volti e storie, danno vita ogni giorno nei contesti più disparati ai miracoli della scuola pubblica italiana. Il libro nasce da note stese per curiosità e passione tra il 1999 e il 2000 su una scuola media di uno dei quartieri più degradati di Napoli. L'autore raccoglie la voce degli insegnanti e degli allievi, li segue nella loro sfida quotidiana a fare scuola proprio lì, tra i vicoli, nei bassi, dove ogni giorno i maestri di strada lottano contro l'abbandono scolastico, portando avanti progetti impensabili in quella realtà eppure realizzati con tenacia e coraggio. Ne scaturisce un racconto che assume oggi il valore di una denuncia e di una riflessione simbolica.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.