Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Finanze & Lavoro

Accertamento e studi di settore. La lotta all'elusione e all'evasione e gli strumenti di difesa del contribuente

Accertamento e studi di settore. La lotta all'elusione e all'evasione e gli strumenti di difesa del contribuente

Francesco Nania, Paolo Di Sarno

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2007

pagine: 281

Dalle disposizioni del D.Lgs. n. 226/06 e dalla legge finanziaria per il 2007 emerge un rinnovato vigore alla lotta all'evasione e all'elusione fiscale. Gli autori selezionano e commentano le novità di maggiore impatto sui comportamenti tecnico-contabili e fiscali dei contribuenti, fornendo interessanti spunti di riflessione sulle norme che più direttamente incidono sul rapporto tra questi e l'amministrazione finanziaria. Particolare rilievo viene dato agli studi di settore, con un focus sugli aspetti pratici e sui mezzi a disposizione del contribuente per difendersi da quegli eventuali abusi che uno strumento presuntivo di determinazione di ricavi e compensi come quello in oggetto può generare.
22,00

T.U.I.R. Maggio 2007

T.U.I.R. Maggio 2007

Giuseppe Vinci

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2007

pagine: 379

Nel volume: Confronto del TUIR al 31 dicembre 2003 con quello in vigore dal 1° gennaio 2004. Indice-guida sistematico, che evidenzia, per ogni articolo del TUIR dal 1° gennaio 2004, il corrispondente in vigore al 31 dicembre 2003 e se lo stesso ha subito "ritocchi" dal 2004 al 2007.
13,00

CCNL radiotelevisione emittenti private

CCNL radiotelevisione emittenti private

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2007

pagine: 231

15,00

Codice delle discipline pubblicistiche

Codice delle discipline pubblicistiche

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2007

pagine: 784

Una raccolta normativa che fornisce uno strumento di consultazione semplice ed essenziale. Il codice si caratterizza per l'indicazione, nel caso delle disposizioni più rilevanti, della formulazione vigente, ma anche della eventuale disciplina previgente, tanto da consentire al lettore un esame diacronico della normativa d'interesse. Oltre alle fonti principali del Diritto costituzionale sostanziale e processuale, il codice contiene il Trattato sull'Unione europea, la CEDU, la Carta di Nizza, il TUEL, la legge sul procedimento amministrativo, il T.U. espropriazioni, il Codice dell'ambiente e gli Statuti delle Regioni ad autonomia speciale.
30,00

CCNL turismo 2006-2009

CCNL turismo 2006-2009

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2007

pagine: 496

Il volume risulta aggiornato per la parte normativa: dal 1 gennaio 2006 al 31 dicembre 2009. Per la parte economica: dal 1 gennaio 2006 al 31 dicembre 2009.
20,00

Codice tributario

Codice tributario

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2007

pagine: 1231

Il volume, aggiornato al D.L. 2 luglio 2007. n. 81, conv. in L. 3 agosto 2007, n. 127 (decreto sul "tesoretto") è suddiviso in tre parti che raccolgono: le norme istitutive dei principali tributi erariali e locali; le norme di carattere procedurale in materia di accertamento, contenzioso, riscossione e sanzioni, le disposizioni integrative e complementari. Per agevolare la consultazione il volume è corredato di accurate note di aggiornamento e coordinamento e di dettagliati indici (sistematico, analitico e cronologico). Costituisce un valido strumento per i cultori della materia, gli studenti e i protessionisti ed è liberamente consultabile durante lo svolgimento delle prove d'esame per i concorsi pubblici e per l'accesso alle professioni.
25,00

Guida alla marcatura CE dei prodotti da costruzione. (Secondo la Direttiva 89/106/CEE)

Guida alla marcatura CE dei prodotti da costruzione. (Secondo la Direttiva 89/106/CEE)

Stefano Menapace

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2007

pagine: 158

Un prodotto Marcato CE non è i frutto della "casualità operativa", ma di un processo che implica un controllo della produzione, ossia un sistema di gestione organizzato. Dal punto di vista della comunicazione, inoltre, la Marcatura CE è una dichiarazione esplicita che il prodotto rispetta i requisiti prestazionali e di sicurezza minimi stabiliti dalla direttiva di riferimento. L'autore introduce il lettore in un argomento complesso quale la Marcatura CE dei prodotti da costruzione secondo la Direttiva 89/106/CEE, recepita in Italia dal D.P.R. 246/1993. Pur non trascurando i vari aspetti del problema, l'argomento è affrontato essenzialmente dal punto di vista del fabbricante, vale a dire di colui che deve apporre la marcatura, aggiungendo considerazioni sulle responsabilità di altre figure coinvolte, quali il progettista dell'opera e il direttore dei lavori.
15,00

La riforma del fallimento e delle altre procedure concorsuali

La riforma del fallimento e delle altre procedure concorsuali

Chiara Caramaschi

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2007

pagine: 238

Con la pubblicazione - nella Gazzetta Ufficiale del 16 ottobre 2007 - del decreto correttivo ed integrativo alla legge fallimentare (D.Lgs. 12 settembre 2007. n. 169), si è completato il processo di rivoluzionario cambiamento delle procedure concorsuali avviato con la legge delega del 2005 e proseguito con il D.Lgs. 5/2006 entrato in vigore lo scorso 16 luglio 2006. Accogliendo gran parte delle criticità emerse nel primo periodo di applicazione della legge di riforma, il legislatore è nuovamente intervenuto nel testo della legge fallimentare ritoccando ulteriori aspetti della regolamentazione della crisi d'impresa. Allo scopo di consentire un graduale e progressivo adeguamento al rinnovato sistema concorsuale, le nuove norme entreranno in vigore il 1° gennaio 2008. Per tale motivo la prima parte del volume si compone di tabelle comparative fra il precedente articolato - come modificato dal D.Lgs. 5/2006 che trova applicazione per le procedure avviate nella fase transitoria (16 luglio 2006 - 1° gennaio 2008) e il testo della legge fallimentare già aggiornato al correttivo 2007 (con l'evidenziazione in neretto di tutte le novità per un immediato reperimento delle differenze). Nella seconda parte si riporta autonomamente il testo ante riforma del R.D. 267/1942 che trova residuale applicazione per le procedure iniziate prima del 16 luglio 2006 e non ancora concluse. Infine nella terza parte l'autore raccoglie i primi commenti al decreto correttivo evidenziando le principali novità.
18,00

Scuole e istituti pubblici. 2006-2009

Scuole e istituti pubblici. 2006-2009

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2007

pagine: 206

Questo CCNL si applica al personale dello Stato - con rapporto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato delle scuole materne, elementari, secondarie ed artistiche, delle istituzioni educative e delle scuole speciali, nonché di ogni altro tipo di scuola statale, escluso quello dei comparti di cui agli articoli 5 e 12 del CCNQ sottoscritto l'11 giugno 2007 - nell'ordine, rispettivamente: personale delle Istituzioni di alta formazione e specializzazione artistica e musicale; personale delle Università.
14,00

Guida pratica agli adempimenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro

Guida pratica agli adempimenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro

Alessandro Comola, Mario Burrascano

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2007

pagine: 303

Per garantire alla propria azienda un elevato livello di conformità alle normative in materia di sicurezza sul lavoro, è fondamentale sapersi orientare, valutare ed interpretare consapevolmente i contenuti degli innumerevoli obblighi che ad essa fanno capo. Questo volume costituisce uno strumento pratico per imprenditori, responsabili della sicurezza e quanti si occupano, all'interno delle aziende, di salute sul posto di lavoro, per una corretta applicazione - intesa anche come capacità di focalizzare gli aspetti maggiormente significativi e cogenti della norma - del D.Lgs. 626/94. L'approccio metodologico privilegia l'aspetto operativo, cosi da fornire le indicazioni per gli adempimenti richiesti che, nella maggior parte delle piccole e medie imprese (PMI), possono essere gestiti con le risorse disponibili ed in coerenza con le effettive esigenze di adeguamento e miglioramento, doppio binario su cui si sviluppa l'attività di prevenzione e che costituisce il tema di fondo di questa guida.
25,00

Panificatori industria federpanificatori

Panificatori industria federpanificatori

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2006

pagine: 254

L'opera risulta aggiornata con: Statuto dei lavoratori; Disciplina dei licenziamenti individuali; Disciplina del trattamento di fine rapporto; Pari opportunità tra uomini e donne (L.9-12-1977, n.903 come modificata dal D.Lgs. 26-3-2001, n.151); Disciplina delle controversie individuali di lavoro; D.L.gs 26 marzo 2001, n.151; D.Lgs. 6 settembre 2001, n.368 - Accordo quadro sul lavoro a tempo determinato in vigore dal 24 ottobre 2001.
14,00

Il controllo legale dei conti nelle PMI. Guida all'attività dei sindaci e dei revisori

Il controllo legale dei conti nelle PMI. Guida all'attività dei sindaci e dei revisori

Mario Garella

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2006

pagine: 255

Il D.Lgs. del 17 gennaio 2003, n. 6 ha profondamente modificato il dettato dei Titoli V e VI del Libro V del Codice Civile, introducendo, accanto al tradizionale modello classico composto da Consiglio di Amministrazione e Collegio Sindacale, due nuovi sistemi di governance: il modello "monistico", di derivazione britannica, e quello "dualistico", mutuato dall'esperienza germanica. Nella prima parte del testo l'autore esamina gli aspetti innovativi, confrontandoli con il precedente dettato normativo e cogliendone caratteristiche e peculiarità. Nella seconda parte si traccia un quadro dell'intera attività di controllo legale dei conti, riferita sia al Collegio Sindacale, sia al Consiglio di sorveglianza e al Comitato di Controllo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.