Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Finanze & Lavoro

Codice tributario 2006

Codice tributario 2006

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2006

pagine: 1262

Aggiornato al DL. 30 dicembre 2005, n. 273, conv. in L 23 febbraio 2006,n. 51, è suddiviso in tre parti che raccolgono: le norme istitutive dei principali tributi erariali e locali (parte prima); le norme di carattere procedurale in materia di accertamento, contenzioso, riscossione e sanzioni (parte seconda); le disposizioni integrative e complementari (parte terza). Per agevolare la consultazione il volume è corredato di accurate note di aggiornamento e coordinamento e di indici sistematico, analitico e cronologico. Costituisce un utile strumento per i cultori della materia, gli studenti e i professionisti ed è liberamente consultabile durante lo svolgimento delle prove d'esame per i concorsi pubblici e per l'accesso alle professioni.
30,00

T.U.I.R. Testo unico delle imposte sui redditi

T.U.I.R. Testo unico delle imposte sui redditi

Giuseppe Vinci

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2006

pagine: 360

Il volume presenta un confronto del TUIR al 31 dicembre 2003 con quello in vigore dal 1° gennaio 2004 al fine di far conoscere l'evoluzione delle disposizioni in ogni articolo. L'indice-guida sistematico evidenzia, per ogni articolo del TUIR dal 1° gennaio 2004 il corrispondente in vigore al 31 dicembre 2003 e se lo stesso ha subito "ritocchi" dal 2004 al marzo 2006.
11,00

La responsabilità del consulente fiscale

La responsabilità del consulente fiscale

Alberto Franceschin

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2006

pagine: 270

Il sistema impositivo odierno necessita dell'interposizione di un professionista tra contribuente ed Erario, in qualità di soggetto qualificato, in quanto è il solo a possedere conoscenze tecniche specifiche in materia fiscale. Molteplici e qualitativamente differenti sono le capacità e le conoscenze richieste al consulente fiscale, in virtù del fatto che sovente è chiamato a risolvere problematiche di rilevante difficoltà: nell'espletamento dei diversi incarichi assunti, infatti, esso non è da considerarsi un mero "fiscalista" del cliente ma è, in un certo senso, il "consulente globale" dello stesso; qualità, quest'ultima, che gli deriva tanto dalla sua preparazione specifica, quanto dall'esperienza professionale maturata. Nel corso della trattazione si è cercato di chiarire le modalità attraverso cui il suo operato possa perfezionare fattispecie rilevanti sotto il profilo amministrativo e penale. La ratio della previsione di un regime di responsabilità del professionista è duplice: da una parte, si è tutelata la professione più che il consulente, in modo da colpire coloro che si comportino in violazione tanto delle norme di legge, quanto delle norme deontologiche. D'altro canto, il contenuto del comma primo, art. 5, D.Lgs. 472/1997, è diretto alla tutela del professionista, il quale gode di una sorta di limitazione della responsabilità, qualora i suoi errori siano avvenuti in fase di risoluzione di problemi di speciale difficoltà.
22,00

Studi professionali

Studi professionali

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2006

pagine: 335

Il testo riporta lo Statuto dei lavoratori; Disciplina dei licenziamenti individuali; Disciplina del trattamento di fine rapporto; Pari opportunità tra uomini e donne (L. 9-12-1977, n. 903 come modificata dal D.Lgs. 26-3-2001, n. 151); Disciplina delle controversie individuali di lavoro; D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151; D.Lgs. 6 settembre 2001, n. 368 - Accordo quadro sul lavoro a tempo determinato in vigore dal 24 ottore 2001.
17,00

I libri contabili e fiscali. Tenuta, aggiornamento e conservazione. Fatturazione elettronica

I libri contabili e fiscali. Tenuta, aggiornamento e conservazione. Fatturazione elettronica

Vincenzo D'Andò

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2006

pagine: 190

La L. 18 ottobre 2001, n. 383 e il D.P.R. 7 dicembre 2001, n. 435 hanno contribuito ad apportare rilevanti semplificazioni al sistema tributario italiano; così, dopo l'eliminazione dell'obbligo di vidimazione annuale del libro giornale e del libro inventari, è stata soppressa anche la bollatura iniziale con effetto dal 25 ottobre 2001. Scopo del volume è descrivere gli adempimenti relativi a ciascuna tipologia di scrittura contabile (numerazione, periodo e modalità di conservazione ecc ...) alla luce delle novità introdotte dalla citata normativa e in un'ottica di confronto rispetto a quella precedente. A rendere più completo il testo, un'appendice recante la legislazione di riferimento nonché circolari e risoluzioni dell'Agenzia delle Entrate.
14,00

CCNL chimici industria lubrificanti GPL

CCNL chimici industria lubrificanti GPL

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2006

pagine: 592

Il volume riporta: trattamento di fine rapporto: Tassi di rivalutazione da dicembre 1982 a data corrente; Trattamento di fine rapporto: Indice ISTAT dei prezzi al consumo da luglio 1991 a data corrente. Parte normativa: dal 1° gennaio 2006 al 31 dicembre 2009; Parte economica: dal 1° gennaio 2006 al 31 dicembre 2007.
19,00

Eserciziario di paghe e contributi. Calcolo della rilevazione contabile della busta paga

Eserciziario di paghe e contributi. Calcolo della rilevazione contabile della busta paga

Walter Caputo

Libro

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2006

pagine: 128

Ideale per chi intenda acquisire confidenza col calcolo e la rilevazione contabile della busta paga, l'eserciziario, attraverso istruzioni, esempi e casi pratici, analizza le varie indennità economiche spettanti al lavoratore, la determinazione delle ritenute previdenziali e fiscali e le principali ipotesi di statino completo. Grazie all'ausilio degli esercizi svolti, il testo affronta, inoltre, gli aspetti salienti della rilevazione contabile delle retribuzioni, dei contributi previdenziali, delle ritenute fiscali e del TER mediante le registrazioni in partita doppia. Il CD-Rom allegato fornisce una serie di simulazioni su foglio elettronico utilizzabili per il calcolo delle ipotesi di busta paga trattate nel testo.
20,00

CCNL sport, fitness e benessere

CCNL sport, fitness e benessere

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2006

pagine: 304

Statuto dei lavoratori; disciplina dei licenziamenti individuali; disciplina del trattamento di fine rapporto; pari opportunità fra uomini e donne; disciplina delle controversie indivisuali di lavoro; accordo quadro sul lavoro a tempo determinato.
17,00

L'impresa agrituristica. Adempimenti costitutivi

L'impresa agrituristica. Adempimenti costitutivi

Cinzia De Stefanis

Libro

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2006

pagine: 233

Smessi i panni della semplice e generosa ospitalità contadina, l'agriturismo è, ormai, un'attività imprenditoriale a pieno titolo e in continua espansione, con strutture attrezzate e in grado non solo di somministrare pasti, ma di proporre iniziative culturali e sportive. Favorite dai programmi comunitari di sviluppo rurale e dalla riscoperta di una cucina e uno stile di vita più naturali, le imprese agrituristiche costituiscono una realtà che interessa tutte le regioni italiane. Per rispondere adeguatamente al fenomeno, gli enti territoriali si sono dotati di una legislazione ad hoc complementare a quella nazionale, che, in armonia con gli indirizzi dell'Unione Europea, definisce ambiti, modalità e limiti dell'esercizio dell'agriturismo. Il testo illustra, regione per regione, l'iter costitutivo di un'impresa agrituristica anche alla luce delle novità legislative. Nel CD-ROM allegato sono forniti i modelli di domanda personalizzabili per il rilascio delle autorizzazioni e per l'iscrizione nei vari elenchi degli operatori agrituristici.
20,00

CCNL Orafi e argentieri industria

CCNL Orafi e argentieri industria

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2006

pagine: 352

Accordo di rinnovo del CCNL del 30 gennaio 2006. Minimi tabellari dal 1° febbraio 2006, 1° agosto 2006, 1° ottobre 2006, Una tantum. Validità: parte normativa: dal 1° febbraio 2006 al 31 ottobre 2008; parte economica: dal 1° febbraio 2006 al 31 ottobre 2006.
16,00

Camere di commercio. Tutte le novità

Camere di commercio. Tutte le novità

Cinzia De Stefanis

Libro

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2006

pagine: 431

Il volume è una rassegna complete dei più importanti interventi legislativi riguardo le Camere di Commercio: registro delle imprese e repertorio economico amministrativo (REA); GEIE; denunce di apertura, modifica, cessazione; bollatura e numerazione dei libri e delle scritture contabili; nuove tabelle dei diritti di segreteria; albo delle Società Cooperative; firma digitale; smart card Certicom; FEDRA; Servizio TELEMACO; certificazioni e visure rilasciate dalla Camera di Commercio; iscrizione nel Registro delle Imprese e adempimenti ai fini previdenziali per artigiani e commercianti; Cert.lmpresa; presentazione delle dichiarazioni IVA presso il registro delle imprese; illeciti riguardanti le società commerciali; imposta di bollo; cancellazione d'ufficio dal Registro delle Imprese di posizioni individuali e societarie inattive; albo dei tecnici degustatori; albo delle Imprese Artigiane; Registro degli esercenti commercio; ruolo degli agenti e rappresentanti di commercio; ruolo agenti affari in mediazione; elenchi. Tutte le formule e le schede utili sono presenti anche sul CD-ROM allegato al volume.
24,00

Manovra fiscale d'estate e decreto d'attuazione 14 settembre 2006

Manovra fiscale d'estate e decreto d'attuazione 14 settembre 2006

Giovanni Fiore, Antonio Claser

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2006

pagine: 128

Il volume analizza le disposizioni del provvedimento legislativo definito Manovra d'estate, che interessa una vastissima platea di contribuenti, nonché il decreto attuativo. Gli autori illustrano i molteplici cambiamenti in materia di: autovetture; comunicazione dei corrispettivi; contabilità dei professionisti; contribuenti minimi; controllo numero di partita IVA; elenco clienti e fornitori; fatturazione; immobili abitativi e commerciali, leasing; locazioni; modello F24 e versamento telematico; ammortamento; IVA; edilizia; scadenze fiscali; omesso versamento IVA annuale; regimi agevolati; riporto delle perdite; società di comodo; studi di settore.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.