Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fuoco Edizioni

Cifero&Kangelo. Ferragosto. Volume Vol. 1

Cifero&Kangelo. Ferragosto. Volume Vol. 1

Daniele Gucciardino, Nella Brini

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoco Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 52

Continuano le avventure del condominio più pazzo d'Italia. Questa volta vi ritroverete catapultati nella soleggiata giornata di Ferragosto, dove tutto potrebbe apparire placido e gioviale. Ma non per i nostri condomini Cifero&Kangelo che si ritroveranno, loro malgrado, ad affrontare pericolosi inseguimenti tra le strade della città. Fronteggiando gli eventi sempre con strampalate e improbabili soluzioni suggerite dal Signor Cocimelova. Vi auguriamo dunque buona lettura e... occhio alle vostre prossime vacanze!
9,50

Claridade. La coscienza illuminata di Capo Verde

Claridade. La coscienza illuminata di Capo Verde

Jorge Canifa Alves

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoco Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 68

Poggiato nel pieno dell'Oceano Atlantico, l'arcipelago di Capo Verde, dieci piccole isole a due passi dalle coste africane, offre una natura incontaminata e ritmi di vita ormai da noi dimenticati. Capo Verde, da oltre cinquecento anni è un crocevia di popoli che si incontrano, si raccontano, si fondono e vivono insieme creando da questa moltitudine una propria identità originale. Disabitate prima dell'arrivo dei portoghesi nel 1460, le isole capoverdiane nei secoli successivi hanno rappresentato l'arrivo oltre che dei coloni europei, anche di schiavi africani, commercianti arabi e indiani, navigatori genovesi e mercanti ebrei. L'insieme di tutte queste tradizioni si è fuso in una nuova cultura originale: il creolo. A partire della seconda metà del XIX secolo alla crisi economica è corrisposto viceversa un fervore intellettuale che ha visto il suo apice con la nascita della rivista "Claridade". Un piacevole approfondimento ed un interessante spunto di riflessione per posare gli occhi su una terra che non è soltanto un eden turistico, ma anche un laboratorio di sperimentazioni culturali.
13,00

Atomo rosso. Storia della forza strategica sovietica (1945-1991)

Atomo rosso. Storia della forza strategica sovietica (1945-1991)

Alessandro Lattanzio

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoco Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 118

Il saggio ricostruisce dettagliatamente la nascita e lo sviluppo dell'Unione Sovietica quale potenza mondiale attraverso i suoi programmi nucleari e missilistici per decenni tenuti top secret, descrivendo gli strumenti e la strategia che le hanno permesso di svolgere il ruolo di primo concorrente ed avversario degli Stati Uniti d'America nella seconda metà del XX secolo. Il programma per la realizzazione della bomba atomica sovietica, solo recentemente è stato reso pubblico in Italia, con la pubblicazione del lavoro dello storico russo Roy Medvedev. L'URSS, benché devastata dall'aggressione nazista del 22 giugno 1941, nell'arco di quattro anni riuscì a colmare il gap tecnologico-nucleare con gli USA. Nell'agosto 1949 venne fatto esplodere il primo ordigno atomico sovietico, mentre nel 1954 venne sperimentata la prima bomba all'idrogeno, superando gli USA nella corsa agli armamenti nucleari. L'arsenale strategico-nucleare dell'URSS è la principale eredità dell'era sovietica che viene trasmessa alla Federazione Russa di oggi. Ed è grazie a questa eredità, che la Russia di Putin e Medvedev sta ricostruendo e riacquistando il suo ruolo di potenza mondiale.
12,00

L'evoluzione della pena. Dai supplizi alla condanna rieducativa

L'evoluzione della pena. Dai supplizi alla condanna rieducativa

Marcello La Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoco Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 166

Questo lavoro di ricerca si propone l'obiettivo di ricostruire le condizioni dei reclusi e delle strutture carcerarie nel periodo 1820-1840 nel mondo occidentale, con particolare riguardo agli istituti penitenziari del regno delle due Sicilie. Il testo si rivolge a un pubblico profano, e cerca di raccontare in modo semplice ed esaustivo l'evoluzione della pena e del sistema carcerario. Il volume, inoltre, si propone senza presunzione, di evidenziare la diversa sensibilità nel trattamento del detenuto che intercorre tra gli Stati Uniti e l'Europa, quest'ultima nonostante le riforme attuate non riuscirà a raggiungere gli standard di dignità e rispetto sociale della persona ottenuti oltreoceano, evidenti sono le difficoltà di adeguamento della legislazione di settore. In particolare l'attenzione è posta sull'analisi dei fattori che hanno portato all'evoluzione della pena, attraverso uno sviluppo complesso della coscienza comune.
12,00

Guerra rivoluzionaria. La contro-insurrezione nel pensiero strategico francese

Guerra rivoluzionaria. La contro-insurrezione nel pensiero strategico francese

Giuseppe Gagliano

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoco Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 150

Dalla fine della Guerra Fredda i conflitti hanno visto sempre più come protagonisti non più singoli Stati ed eserciti nazionali, bensì gruppi insurrezionali, istituzioni internazionali, organizzazioni terroristiche e bande armate. Oggi si combattono guerre a bassa intensità e spesso per procura, ma non solo con le armi. La nuova concezione di amico-nemico, specie se si considera il sempre maggiore coinvolgimento dei civili nelle guerre moderne, ha fatto si che dovessero essere riformulati, in un confronto armato, i termini strategici anche sotto il profilo psicologico, economico e sociale. Tra i primi a affrontare queste nuove tematiche militari vi sono gli analisti della scuola francese quali: Charles Larechoy, Roger Trinquier, David Galula e Jacques Hogard, mettendo in evidenza, in primo luogo, come l'esperienza da questi maturata in Indocina e in Algeria, fra il 1940 e il 1960, servirà per comprendere la dimensione profondamente innovativa offerta, rispetto alla guerra tradizionale, del concetto di guerra rivoluzionaria. L'ampia disamina formulata nel saggio contribuisce a chiarire la centralità che esercitò su questi esperti il pensiero militare di Mao Zedong nell'elaborazione della strategia della contro-insurrezione francese, mentre l'analisi comparata delle biografia di Galula e Trinquier rivela la profonda influenza determinata dalla loro riflessione sulla strategia contro-insurrezionale americana in Vietnam.
14,00

Insubordinazione e sviluppo. Appunti per la comprensione del successo e del fallimento delle nazioni

Insubordinazione e sviluppo. Appunti per la comprensione del successo e del fallimento delle nazioni

Marcelo Gullo

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoco Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 282

Lo sviluppo economico rappresenta uno degli elementi costitutivi del potere nazionale. Diversi Stati nel mondo hanno raggiunto nel corso della loro storia una condizione di sviluppo rinnegando però alcuni dei principi tradizionali del liberalismo economico, soprattutto l'applicazione del libero commercio, adottando un forte protezionismo economico. Tuttavia, oggi gli Stati emergenti sono consigliati in maniera totalmente differente dai Paesi più ricchi e da diverse organizzazioni internazionali: per raggiungere il successo sarebbe necessaria una politica ultraliberale. Tutti i Paesi sviluppati, a partire dagli Stati Uniti, una volta entrati a far parte della struttura egemonica del potere mondiale e per evitare l'emergere di possibili concorrenti sono diventati sostenitori del liberalismo economico e del non-intervento dello Stato nell'economia, conferendo all'idea di libero commercio l'apparenza di un principio scientifico universale. Tale sistema ha permesso la creazione di un sistema centro-periferia caratterizzato da una forte asimmetria, nella quale dal centro provengono tutte le direttrici che regolano oggi le Relazioni Internazionali.
18,00

Gli italiani nella guerra di Corea. La storia sconosciuta della partecipazione dell'Italia alla guerra coreana del 1951-1954

Gli italiani nella guerra di Corea. La storia sconosciuta della partecipazione dell'Italia alla guerra coreana del 1951-1954

Matteo Cannonero, Mauro Pianese

Libro: Libro rilegato

editore: Fuoco Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 106

A 60 anni dall'inizio della guerra di Corea, con questa ricerca si approfondiscono le vicende che hanno determinato l'Italia ad intervenire direttamente nel conflitto. Rispetto ad altri paesi, il governo italiano non inviò truppe a combattere, sia perché l'Italia non era ancora uno Stato membro dell'ONU, sia perché un intervento armato fuori dai confini nazionali sembrava contrastare con il dettato della Costituzione repubblicana, senza considerare che la popolazione italiana, ancora scossa dalle vicende della seconda guerra mondiale, difficilmente avrebbe avallato la partecipazione ad una nuova guerra. Da ciò deriva la scelta di inviare in Corea un Ospedale gestito dalla Croce Rossa. La presenza della CRI in Corea durò 5 anni, dal 1951 al 1955, rappresentando di fatto il primo intervento di pace in ambito internazionale dell'Italia repubblicana. Quasi come conseguenza, il 14/12/1955 venne finalmente accettata l'istanza italiana di far parte del consesso delle Nazioni Unite.
13,00

Il lato oscuro dell'America. Massoneria, finanza, terrorismo e l'élite che domina il pianeta

Il lato oscuro dell'America. Massoneria, finanza, terrorismo e l'élite che domina il pianeta

Gabriele Sannino

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoco Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 136

Capire gli Stati Uniti e le loro dinamiche vuol dire capire tutto l'assetto economico e politico mondiale. Certi fatti storici, inoltre, quali la nascita degli USA stessi voluta dalle logge massoniche, lo scoppio di due guerre mondiali per fini economici, nonché lo stesso uso del terrorismo per espugnare economicamente i paesi "non allineati", restano fatti acclarati veri e propri, fatti che bisogna comprendere una volta e per tutte per decifrare meglio la realtà che ci circonda senza ulteriore ingenuità.
13,00

Deception. Disinformazione e propaganda nelle moderne società di massa

Deception. Disinformazione e propaganda nelle moderne società di massa

Giuseppe Gagliano

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoco Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 176

Il volume ha la finalità di presentare al lettore, le riflessioni, in gran parte inedite in Italia, dei più importanti studiosi, quali: Vladimir Volkoff, François Géré, Loup Francart, nonché delle analisi poste in essere dalla École de Guerre Économique (EGE) di Parigi e dall'Institute for National Strategic Studies (INNS) di Washington, sulle tecniche di inganno, sulla disinformazione e la propaganda con ampi riferimenti storici e case study. Mutuate dallo spionaggio e dall'intelligence militare, le tecniche di disinformazione sono oggi ampiamente impiegate oltre che in campo politico, anche nel commercio e nelle attività produttive, specialmente nel settore industriale, in modo da ingannare, confondere o modificare il parere di un avversario o dell'opinione pubblica, su di un argomento o una situazione, traendone concreto vantaggio. A differenza della propaganda volta a coinvolgere emotivamente, la disinformazione intenzionale, in particolare, tende a manipolare a livello razionale portando a conclusioni false. Comprendere questi processi ci permette così di leggere nella giusta angolazione il flusso di informazioni che ci aggredisce ogni giorno.
13,00

Halford John Mackinder. Dalla geografia alla geopolitica

Halford John Mackinder. Dalla geografia alla geopolitica

Daniele Scalea

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoco Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 306

Halford J. Mackinder (1861-1947) è stato un uomo dalle molteplici carriere: geografo, è considerato il fondatore moderno della disciplina in Gran Bretagna; educatore, ha creato l'Università di Reading e consolidato la London School of Economics come suo secondo direttore; esploratore, è stato il primo uomo a scalare il Monte Kenya, la seconda vetta africana; politico, ha seduto in Parlamento e ricevuto diversi incarichi ufficiali, tra cui quello d'Alto Commissario britannico nella Russia Meridionale sconvolta dalla guerra civile. Malgrado una carriera così ricca e polivalente, Mackinder è però oggi noto principalmente come uno degli autori "classici" della geopolitica. La sua influenza su Karl Haushofer e la Geopolitik tedesca è ben nota, ma più o meno tutte le scuole strategiche del mondo sono state influenzate dai suoi scritti.
18,00

La romanesca. Cucina popolare e tradizione romana

La romanesca. Cucina popolare e tradizione romana

Francesco Duscio

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoco Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 225

La cucina romanesca nasce dall'incontro tra la tradizione importata dagli ebrei trapiantati nella città eterna a seguito di vari esodi e quella contadina proveniente dalle vie consolari, lungo le quali giungevano, dall'agro romano, verdura, formaggi, vino e animali. Una cucina popolare da sempre intimamente legata ai prodotti della terra, esaltata da sapori chiaramente identificabili e, seppure spesso realizzata con materie prime "povere", mai banale. Per capire come sia nata veramente la cucina romanesca è necessario approfondire intimamente le tradizioni culturali di Roma, fondersi con esse, percorrendo le tracce della memoria, orale e scritta, delle nonne romane, di osti e di artisti, oltre, naturalmente, di classici autori come Ada Boni, Livio Jannattoni, Luigi Carnacina, ecc. Per questo motivo il libro "La Romanesca" non è stato pensato come un semplice libro di ricette. Alla ricerca delle origini della cucina popolare, l'autore ha voluto affiancare alla parte gastronomica una serie di aneddoti e curiosità, con sconfinamenti nella leggenda, nel folclore, nella storia, nella letteratura, nel dialetto e negli usi e costumi popolari.
12,00

I segreti del debito pubblico. I veri motivi della crisi economica
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.