Gabrielli Editori
Donne per un altro mondo. Storie di protagoniste femminili in Africa, Asia, mondo islamico, Balcani e Caucaso, America latina, Nazioni Unite
Libro: Copertina rigida
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2008
pagine: 368
Il libro è uno sguardo sul mondo attraverso incontri con donne in carne e ossa, tutte "gravide" del mondo futuro e della speranza di liberarlo da ogni condizionamento. È molto probabile che la salvezza del mondo si coniughi al femminile, ma le donne devono saperlo e devono trovare in se stesse la chiave del loro segreto perché solo loro e la loro bellezza ci salverà dalla catastrofe. Il libro "Donne per un altro mondo" è un antidoto universale perché offre un volo attraverso l'attuale mondo, ma il ritorno non è lo stesso perché le donne sanno essere convincenti e sanno aprire la fontana dove zampilla l'acqua fresca di un mondo altro. Dall'Africa, all'Asia, all'America Latina, alle Nazioni Unite, all'Islam, una teoria impressionante di Volti, Nomi, Soluzioni, Progetti, Sogni, Realtà. In una parola: Donne per un altro mondo. Il libro è frutto della collaborazione di 29 persone di cui 21 sono donne, il 75%.
Il dono dello smarrimento
Franco Barbero
Libro: Copertina rigida
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2007
pagine: 128
Lo smarrimento come luogo privilegiato per la ricerca di nuove soluzioni al disagio e all'incertezza che caratterizzano la vita sociale ed ecclesiale di molte persone. La proposta di Franco Barbero è alternativa a una visione che risponde all'incertezza con scelte di stampo dogmatico e tradizionalistico. In realtà per Barbero la "tradizione" è un oceano mosso e vitale, attraversato da mille correnti: immobilizzarla significa non riconoscere la vitalità cristiana nei secoli, la sua fioritura plurale. Questo è tanto più vero se allarghiamo il problema al confronto ecumenico e al dialogo interreligioso.
Monaci per vivere. La vita monastica nel tempo postmoderno
Libro
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2007
pagine: 104
Nel mondo, in rapida trasformazione, la Chiesa è chiamata ad un ruolo permanente. Ciò significa che essa dovrà profondamente cambiare sé stessa se vorrà tenersi in contatto con il resto degli uomini. Oggi, pure la vita monastica è chiamata in causa, sebbene ultimamente la Chiesa stessa sembra aver perso la memoria di questo dono. Anche la vita monastica vive il travaglio di un tempo di rinnovamento, dall'esito ancora incerto. Essa tuttavia può fecondare il tempo presente con la sua esperienza evangelica, a condizione di rimanere fedele alla sua origine, che è posta nel dinamismo creatore dello Spirito.
Attraversare il conflitto. Percorso per vivere relazioni positive
Michele Masotto
Libro: Copertina rigida
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2006
pagine: 112
Il testo è un percorso didattico rivolto a giovani e adulti che ha l'obiettivo di aiutare a prendere coscienza delle proprie modalità di vivere i conflitti e a riconoscere i motivi che portano alla collisione con l'altro. Sono oggetto di riflessione anche le strategie per vivere la conflittualità.
L'idea costituzionale nel Medioevo. Dalla tradizione antica al «costituzionalismo cristiano»
Gianfranco Maglio
Libro: Copertina rigida
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2006
pagine: 282
Un'analisi e una riflessione sull'evoluzione storica delle concezioni politiche e sul costituzionalismo del medioevo cristiano, inteso come periodo particolarmente fecondo per cogliere il rapporto fra l'autorità e la libertà, tra le esigenze del libero sviluppo dell'uomo e le forme di istituzionalizzazione del potere. L'analisi tiene conto dell'antropologia cristiana dove l'uomo è al centro dell'universo e tutta l'esperienza giuridica e politica si nutre di un'idea della sacralità della vita personale che appare oggi perduta.
Il tirocinio nella professionalità educativa
Alessia Bartolini, M. Grazia Riccardini
Libro: Copertina rigida
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2006
pagine: 120
Il tirocinio è un contributo decisivo alla costruzione della professionalità: il nuovo ordinamento dell'Università italiana ne ha ribadito il valore e la funzione collocandolo nell'area di passaggio tra il sapere e il fare. Questo manuale, elaborato presso il Corso di Laurea di Scienze dell'Educazione dell'Università di Perugia, è un valido sostegno culturale ai percorsi educativi dei tirocinanti.
Il mistero dell'uomo. Un viaggio nella psicologia e nella religione
Gino Belardinelli, Luciana Guarino
Libro
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2005
pagine: 214
Fiumi d'acqua viva (Gv 7,38). Meditazioni sul dono dello Spirito Santo
Luigi M. Fusina
Libro: Copertina rigida
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2005
pagine: 117
Con questo testo l'Autore propone, con parole semplici e comprensibili, alcune riflessioni sulla Persona e sull'opera dello Spirito Santo nelle anime e nella Chiesa. Le pagine di questo libro dal titolo significativo "Fiumi d'acqua viva" rappresentano un ottimo viatico per tornare ad ascoltare la voce dello Spirito e a sperimentarne la forza creatrice e rinnovatrice. Scritto in modo meditativo, quasi un esercizio spirituale, guida il lettore verso una personale riflessione, alla riscoperta del dono ricevuto tramite il Battesimo, per una fede più adulta.
Linguaggi dell'universo. Circolare, triadico, analogico
Luigi Zadra
Libro: Copertina rigida
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2005
pagine: 304
Lo scopo della ricerca dell'autore è quella di mettere a confronto la "natura creata" o "prima Bibbia" come dice Sant'Agostino, e quello "parlato", le Scritture o Rivelazione, e di vedere le analogie, le somiglianze di immagini, insomma i linguaggi, e di scoprire così la sorprendente unicità dell'autore.
C'era una volta l'al di là. Esistono ancora il paradiso, l'inferno e il purgatorio?
Orlando Rangoni
Libro: Copertina rigida
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2005
pagine: 160
L'autore dimostra la necessità di tornare a parlare del tema della morte e dell'attesa cristiana della vita dopo la morte. La "Patria promessa" non è un sogno che sfugge al presente, ma orizzonte che stimola l'impegno e dà ad ogni persona il sapere della dignità che gli è stata donata.
I colori simbolici. Origini di un linguaggio universale
Giovanni D'Aloe
Libro
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2004
pagine: 138
I colori ed i ritmi musicali furono i primi simboli usati dall'uomo, prima ancora della nascita dell'arte. Oltre alle considerazioni sui colori nell'arte e nella liturgia, questo breve trattato esplora, mediante rapide incursioni nella storia, le azioni e reazioni collegate all'uso dei colori come simboli religiosi e politici. Così si pone in relazione l'inversione del rosso e del nero nelle bandiere rivoluzionarie fasciste e comuniste con il tragico fallimento di queste ideologie; e si evidenzia l'effetto distruttivo che il Tanè (colore rosso-bruno) ebbe sulle "camicie brune" di Hitler e sulle uniformi di Stalin. Ma l'uso dei colori può anche avere effetti curativi (cromoterapia) e di rigenerazione interiore.

