Gallucci Centauria
La storia dell'Inter in 50 ritratti
Paolo Condò, Fabrizio Biasin
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2020
pagine: 160
La chiamano Pazza Inter e un motivo ci sarà. Inizia a raccontarla Fabrizio Biasin tra le pagine di un saggio introduttivo che ripercorre, dal 1908 a oggi, una storia calcistica di lustro, commozione e rimpianti. A seguire Mr. Condò con un’intervista inedita a Esteban Cambiasso, il motore e la coscienza dell’Inter del Triplete. E poi loro: i ritratti ai 50 monumenti dal sangue colorato di nero e azzurro, come Meazza, manifesto vivente dell’Inter storica, a cui è dedicato lo stadio di San Siro; Mazzola, Facchetti ed Herrera, simbolo della grandezza degli anni Sessanta; Trapattoni, che pensa la squadra dei record, mentre Zenga e Mattheus realizzano il sogno sull’erba del campo; e ancora Ronaldo, il trascinatore della Coppa Uefa e Mourinho, il demiurgo che inquadra la genesi del capolavoro della stagione 2009-10. Ognuno di questi uomini, insieme agli altri ricordati nel volume, incarna quell’eccesso di sentimento che per l’Inter significa stare sul crinale di gloria e afflizione e vivere, nel mezzo, ciò che la rende umorale, nervosa, spettacolare, aristocratica e imprevedibile, ma soprattutto una splendida malattia capace di contagiare milioni e milioni di tifosi nel mondo. Con un'intervista inedita a Esteban Cambiasso.
La storia del Milan in 50 ritratti
Paolo Condò, Giuseppe Pastore
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2020
pagine: 160
Il milanista è per costituzione romantico e ottimista, piange lacrime calde se le cose vanno male ma non perde mai la fiducia. Il milanista riesce a farsi vanto anche dei giorni più neri, glorifica tutti gli eroi, coltiva la passione per quella cosa ormai fastidiosa e fuori moda che si chiama Storia, quella celebrata in questo libro. E il Milan è innanzitutto una storia d’amore. Giuseppe Pastore la racconta a partire da un saggio introduttivo che, movendosi nell’arco di oltre un secolo, ricostruisce l’epica, i trionfi da leggenda e le dolorose, a volte beffarde battute d’arresto della squadra rosso-nera. A seguire un’intervista inedita di Mr. Condò a Billy Costacurta, l’indimenticabile baluardo difensivo dell’invincibile Milan di Sacchi, Capello e Ancelotti. E poi loro: i ritratti ai 50 uomini, tra tecnici e giocatori, che del Milan rappresentano la necessità di perseguire il risultato e la vittoria attraverso la bellezza sia estetica sia sostanziale, come dimostra il lato sentimentale di molte scelte e strade imboccate nel corso degli anni.
Duchamp. Una vita ready-made. Graphic biography
Sergio Rossi, Emanuele Racca
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2020
pagine: 160
Fra un sigaro e una partita di scacchi, Duchamp ha giocato con il mondo dell’arte, lo ha sfidato, ha messo in discussione cosa fosse arte e cosa no, ha modificato la realtà che aveva attorno e lo ha fatto attraversando tutto il XX secolo da protagonista assoluto. La sua influenza coinvolge tutte, o quasi, le arti, dalla pittura al cinema, al punto da far dire a Pablo Picasso che gli artisti contemporanei svaligiano il magazzino di Duchamp limitandosi a cambiare gli imballaggi. La sua opera va infatti dai dipinti alle installazioni, passando per i ready-made, i film e i manuali di scacchi. Ogni volta Duchamp non risponde ai canoni tradizionali e s’impegna a stimolare tutti i sensi dell’osservatore attraverso forme che nascono spesso da macchine e costruzioni artificiali, capaci di generare un effetto estetico che evolve e cambia nel tempo. Emanuele Racca e Sergio Rossi raccontano il suo genio, e il peso umano che lo alimenta, attraverso un graphic novel che restituisce ironia, momenti cruciali, incontri passati alla storia e intimità, e che strega con le sue tavole tinte di blu, grigio e nero e le sue linee sempre vivaci.
L'Italia di Mussolini in 50 ritratti
Paolo Mieli, Francesco Cundari
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2020
pagine: 160
Quando, il 23 marzo del 1919, Benito Mussolini fonda i Fasci italiani di combattimento, il movimento politico che diventerà Partito Nazionale Fascista nel 1921, ha inizio il cosiddetto ventennio. Da quel momento sullo scacchiere della storia tutto cambia, il destino dell’Italia prende una nuova forma, così come quello dell’Europa e del mondo intero. Le destre nazionaliste avanzano, le leggi razziali sono alle porte e la guerra sarà solo una prevedibile conseguenza. Ma chi era Mussolini, quale Italia ha preso in mano e come l’ha restituita ai figli di una generazione impoverita, impaurita, sconfitta? Chi sono stati i personaggi chiave della sua ascesa, chi lo ha combattuto e chi ha contribuito al consolidamento del suo potere? Un lungo testo iniziale e una cronologia discorsiva inquadrano il Fascismo da un punto di vista storico, mentre le 50 biografie dei 50 personaggi cardine del fascismo ne danno una visione narrativa, di cronaca giornalistica e i fatti che hanno cambiato la nostra storia prendono anche la forma di scelte personali, di visioni soggettive, di scontri epici e di relazioni personali. Una visione della storia vivida, un libro illustrato per conoscere la nostra storia, e vivere il nostro presente con consapevolezza.
Fake news, haters & cyberbullismo. A chi servono e come difendersi
Mauro Munafò
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2020
pagine: 180
Si parte dalle fake news: dalla loro nascita nel mondo predigitale fino alla loro “esplosione” online. Da dove arrivano, chi le produce e perché, come fanno a diffondersi tanto in fretta e con quali strumenti? Un focus è dedicato ad alcuni “rami” specifici e particolarmente preoccupanti delle fake news: quelle a uso politico/etnico, quelle a tema sanitario (vaccini/autismo), fino alla deriva del complottismo e della pseudoscienza (Bilderberg, scie chimiche). Questa parte si conclude poi con un approfondimento su fact-checking e con un prontuario su come verificare in prima persona le notizie e non cascare nelle bufale. La seconda parte del libro è dedicata invece agli haters e al cyberbullismo, spiegando l’evoluzione nel tempo di questo uso della rete e indicando anche possibili rimedi o metodi di comportamento, se si è vittime di questi fenomeni. Chi sono gli haters, da dove arrivano e quali sono i loro obiettivi? Questa sezione ha anche un focus su due fenomeni più “adulti”: il doxxing, ovvero l’esposizione al pubblico di informazioni private con intento diffamatorio, e il revenge-porn, la diffusione a scopo di vendetta di contenuti sessuali espliciti. In entrambe le parti lo svolgimento del libro unisce un racconto cronologico dei fenomeni a una spiegazione dettagliata, con l’aggiunta di casi specifici e aneddoti di rilevanza internazionale o dal forte valore simbolico, corredando tutto con dati, statistiche e report utili per contestualizzare il fenomeno.
Kusama. Ossessioni, amori e arte
Elisa Macellari
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2020
pagine: 130
Distese di zucche maculate, grappoli di falli, pois, ramificazioni, tentacoli che svettano da terra e tentacoli annodati di mille colori incandescenti, piante e fiori che si spingono fino al soffitto. Dentro ogni cosa, lei, Yayoi Kusama (Matsumoto, 1929), l'artista camaleonte che ha trasformato la paranoia, le allucinazioni uditive e visive, l'ansia ossessiva e le aritmie in un loop di forme e colori, in un habitat al contempo fiabesco, sospeso e sinistro dove la ripetizione è decostruzione della paura. Nella storia della donna che ora vive volutamente in un istituto psichiatrico, sempre con i colori alla mano a farle da scudo magico, convivono l'infanzia tra le voci dei campi di violette, le tele strappate dalla madre, i tradimenti del padre che era costretta a spiare. E poi la lettera a Giorgia O'Keefee, la fuga a New York, in valigia sessanta kimono e duemila tra disegni edipinti da vendere. In America Kusama soffre la fame, la depersonalizzazione e la fobia sono tali che non basta dipingere una tela, bisogna dipingere tutto quello che c'è attorno e lì restare. E mentre resta Yayoi cavalca la rivoluzione hippie, conosce Cornell, Warhol,Read e Smith, invade le gallerie, trova il coraggio di tornare in Giappone, tenta il suicidio, e dopo venti anni in cui il vuoto spezza la fama, una retrospettiva a New York la rimette al suo posto.
Green Nation revolution. Le idee, i giovani e le nuove economie che stanno rivoluzionando il mondo e curando il pianeta
Valentina Giannella, Lucia Esther Maruzzelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2020
pagine: 140
L’economia globale si sta spostando sempre di più verso le indicazioni dettate dai principi dello sviluppo sostenibile. Ci sono le nuove professioni e le startup green, che stanno occupando nicchie di mercato ancora non sature e in continua espansione. Questa nuova era dell’economia verde sta creando migliaia di nuovi posti di lavoro trovando soluzioni ai bisogni ambientali, al bisogno di “tirare il freno a mano”, per citare la giovane attivista svedese Greta Thunberg, per salvare il pianeta dalla corsa folle che ha innescato il cambiamento climatico e le sue conseguenze. Quali sono le start up di tutto il mondo che hanno avuto successo con un’idea rivoluzionaria che può risolvere i problemi del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile? Chi sono i giovani dietro a queste idee e come hanno iniziato? Cos’è la Green Nation, la nazione senza confini geografici che unisce i giovani nei principi della scienza e che le autrici di questo libro hanno raccontato in "Il mio nome è Greta", edito da Centauria nella primavera del 2019. Attraverso capitoli brevi ma molto dettagliati, illustrazioni, un glossario delle parole chiave che sono ormai entrate a fare parte del linguaggio comune della nuova economia sostenibile, consigli per lanciare la propria idea di successo e i referenti autorevoli in Italia e all’estero, questo libro è una lettura per giovani dai 13 ai 30 anni, quei ragazzi che hanno deciso di investire nel proprio futuro e in quello del pianeta Terra.
Perché dicono che la terra è piatta. Il nuovo fenomeno dei terrapiattisti spiegato in 20 punti
Gianluca Ranzini
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2019
pagine: 150
Nel metodo scientifico il dubbio è fondamentale. Mettere in discussione qualsiasi risultato fa parte del gioco e la scienza vera non fornisce certezze immutabili ed eterne. Il dubbio portato all'eccesso, però, diventa allarmante. Di fronte a prove solide e ripetute, è ragionevole accettare i risultati che sono sostenuti dagli esperti competenti nei diversi campi. Anche questo fa parte del metodo della scienza. Lo scopo di questo volume non è di confutare punto per punto gli esperimenti e le considerazioni dei terrapiattisti, ma di inquadrare il fenomeno nei suo aspetti principali e di fornire una serie di fatti sui quali ciascuno possa riflettere per proprio conto.
La storia del giallo in 50 investigatori
Luca Crovi
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2019
pagine: 152
Auguste Dupin, Sherlock Holmes, Padre Brown, Miss Marple, Poirot, il commissario Maigret, ma anche Kojak, il Santo, l’ispettore Derrick, Dick Tracy e Batman. In questo libro Luca Crovi ci presenta la sua speciale lista degli investigatori più infallibili del mondo del giallo, mostrandoci i personaggi che hanno influenzato più di ogni altro la narrativa poliziesca: dal fumetto alla letteratura, dal cinema alla televisione, 50 biografie dei più celebri indagatori di tutti i tempi, accompagnate dalle inedite e originalissime illustrazioni di Angelo Montanari e precedute da un saggio che ci racconta la nascita del genere giallo e le ragioni del suo successo planetario.
Dizionario illustrato dei luoghi comuni
Gustave Flaubert
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2019
pagine: 240
Quasi un secolo e mezzo dopo la morte del suo autore, il Dizionario dei Luoghi Comuni viene per la prima volta proposto in una nuova edizione illustrata e con una selezione dei più cinici, ironici e attuali... luoghi comuni!
Gustav Klimt. La bellezza assoluta
Otto Gabos
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2019
pagine: 180
Mentre infuria l’inferno della prima guerra mondiale Gustav Klimt ha raggiunto la fama suprema, ma la sua morte improvvisa avviene qualche mese prima del crollo dell’Impero. Il contrasto tra la bellezza delle sue opere e la catastrofe di un popolo, è il simbolo di un sistema imploso che decreta la fine di tutte le avanguardie artistiche. Così come le sue implicazioni con la psicanalisi ci raccontano un artista a metà tra due epoche e l’inizio di una nuova era nell’arte.
Pollock confidential
Onofrio Catacchio
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2019
pagine: 150
Raccontare Jackson Pollock è come pedinare qualcuno di cui conosci già la destinazione. Per molti versi la sua vicenda ricalca il canone dell'artista maledetto, destinato a un finale tragico e fatale. Ma nel percorso di Pollock c'è una variabile che ne consente una lettura al confine con la fiction, ovvero il piano della CIA per dare vita a una nuova cultura "made in U.S.A."... E Jackson Pollock è la figura ideale per incarnare tale strategia, è un uomo selvaggio e incontrollabile e non ha niente a che fare con gli esangui artisti giunti negli States dall'Europa!