Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Grecale

La bella battaglia. Santità e laicità in Giovanni Modugno (1880-1957)

La bella battaglia. Santità e laicità in Giovanni Modugno (1880-1957)

Giuseppe Micunco

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2025

pagine: 72

La “bella battaglia”, di cui parla l’apostolo Paolo (2 Tm 4, 7), Giovanni Modugno l’ha sostenuta per tutta la vita, da quando, già fanciullo, amava il bello e prendeva a cuore la causa dei poveri. Passò poi, negli anni degli studi scientifici e filosofici, per una appassionata ricerca della sapienza e della verità, impegnandosi nella lotta politica, da socialista prima, poi da cristiano. Visse, come insegnante e pedagogista, una ‘missione’ educativa civile, umana e cristiana, sempre in ‘prima linea’, spesso a rischio della vita, per affermare la dignità della persona, contro le ingiustizie sociali, le atrocità della guerra, la violenza dei totalitarismi di ogni tipo. Esemplare sposo e padre di famiglia, ha fatto del suo insegnamento, della sua passione politica, del suo impegno nella Chiesa, un luminoso punto di riferimento per generazioni di discepoli, giovani e poveri soprattutto. La Chiesa di Bari-Bitonto ha avviato la sua causa di beatificazione e lo ha proposto come figura di santità laicale per il Convegno Ecclesiale a Verona (16-20 ottobre 2006) della Chiesa italiana.
8,00

Puglia Grand tour. Racconti di viaggio-Apulia Grand tour. Travellers tales

Puglia Grand tour. Racconti di viaggio-Apulia Grand tour. Travellers tales

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2025

pagine: 204

Nel ‘700 e nell’800, durante gli anni del Grand Tour, un gran numero di viaggiatori stranieri, appartenenti all’aristocrazia, arrivò in Italia per visitare Venezia, Roma e Napoli tralasciando le regioni meridionali. La convinzione più diffusa era quella di Goethe il quale riteneva che, dopo Napoli e la Sicilia, non vi fossero nel Mezzogiorno altre mete significative da conoscere. Una minoranza di viaggiatori, uomini e donne, si avventurò ugualmente nel territorio pugliese lasciandoci racconti di viaggio di particolare bellezza come quello di Paul Schubring che definì la Puglia ‘Giardino di Dio’ per le sue bellezze peculiari. Questa letteratura ‘minore’, sconosciuta ai più e qui riproposta, costituì una autentica profezia di quel futuro che attualmente si sta concretizzando in quanto colse con notevole anticipo le grandi potenzialità del territorio pugliese e le sue criticità. Lo sguardo dello straniero di ieri e di oggi offre una una lente diversa per guardare il territorio, e che ci arricchisce.
18,00

La patata. Botanica, medicina cultura e gastronomia

La patata. Botanica, medicina cultura e gastronomia

Laura Dell'Erba, Pasquale Montemurro, Renato Morisco

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2024

pagine: 154

Originaria del Perù e del Cile, la patata fu importata in Europa dagli spagnoli alla metà del XVI secolo. Oltre a far parte della gastronomia di tutto il mondo, i suoi tuberi sono utili in alcune terapie, mentre alcune varietà sono state selezionate per sopperire a carenze di micronutrienti, come lo iodio e il selenio. Essendo sconosciuta fino al suo arrivo dal Nuovo Mondo, la patata ha ovviamente riferimenti solo nella cultura moderna; importante è la sua presenza in ambito pittorico, ma si ritrovano delle 'intromissioni' anche nella letteratura, nella musica e nel cinema. Chiudono il volume una serie di ricette di alta gastronomia, il cui fulcro è ovviamente la patata.
16,00

Scintille di luce. Spiritualità del quotidiano

Scintille di luce. Spiritualità del quotidiano

Rella Teresa

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2024

pagine: 128

Le Scintille di luce, “la spiritualità del quotidiano”, sono pensieri spirituali di particolare intensità, messi per iscritto da suor Teresa Rella e maturati grazie a esperienze di comunione spirituale con Maria, come da lei più volte affermato. Qui sono presentati arricchiti da brevi commenti e introduzioni della curatrice che ne sottolineano il valore alla luce della Sacra Scrittura e della tradizione della Chiesa con citazioni bibliche tratte dalla edizione CEI. Le scintille sono suddivise per temi e sottotemi, le tematiche sono accorpate seguendo una sequenza che va dall’umano al divino in un cammino di perfezione le cui tappe fondamentali sono: difetti, umiltà, Comandamenti, Vangelo, Eucaristia, Chiesa, preghiera, Spirito Santo, sapienza, Virtù teologali (fede, speranza, carità), Virtù umane, Crocifisso, sofferenza, sacrificio, salvezza, santità, Gloria di Dio, Paradiso. Due indici ne aiutano la lettura: il primo le organizza in ordine progressivo secondo un cammino di perfezione, il secondo, invece, alla fine del testo, segue l’ordine alfabetico.
10,00

La camorra di Bari. A piedi nudi per la città

La camorra di Bari. A piedi nudi per la città

Francesco Minervini, Domenico Mortellaro

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2024

pagine: 96

A Bari le organizzazioni mafiose continuano a marcare la loro presenza sul territorio cittadino. Gli agguati con armi da fuoco rappresentano però solo una parte della loro attività criminale. Le mafie tentano infatti costantemente di infiltrarsi nel tessuto sociale ed economico della città. A questo scopo, agli strumenti tradizionali del crimine organizzato hanno affiancato la presenza sui social network, nel mondo della movida e del turismo, sfruttando le trasformazioni che Bari ha vissuto negli ultimi anni. Questo libro mostra quanto la «Camorra di Bari» sia un fenomeno multiforme e in continua evoluzione. Gli autori, che studiano e raccontano da tempo il rapporto tra le mafie e la città, affrontano in un dialogo le questioni principali e i rischi dell'attuale contesto criminale. E offrono alla comunità barese un utile strumento di conoscenza, per mantenere alta la guardia contro la sete di potere delle mafie.
14,00

Il presepe fra Oriente e Occidente

Il presepe fra Oriente e Occidente

Mariagraziella Belloli

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2023

pagine: 110

L'autrice ricostruisce la storia del presepe visto come icona dell'incontro tra Oriente e Occidente. Partendo dalla storia di questa tradizione e dal culto a essa connesso di Gesù Bambino, analizza le figure dei Re Magi, considerati come archetipo del viaggio 'sapienziale' dell'uomo di cultura verso il Mistero dell'universo. Il testo dedica, poi, ampio spazio alla scoperta della manifestazione artistica del presepe nella pietà popolare, particolarmente quella napoletana e salentina. Quest'ultima, meno conosciuta, è affidata a una tradizione di maestri cartapestai che, in ossequio allo spirito di 'contiguità' all'Oriente, hanno saputo costruire una originale 'tradizione nella tradizione'.
14,00

Bari una e mille. Un viaggio nelle pietre e nell'anima

Bari una e mille. Un viaggio nelle pietre e nell'anima

Giuseppe Micunco

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2023

pagine: 290

Un viaggio esteriore e interiore che parte dalla storia antica della città e si estende a quella moderna e contemporanea cogliendo tutte quelle trasformazioni che hanno fatto di Bari una città internazionale. Un testo di 280 pagine con 250 ill. a colori, guida per un cammino tra passato e futuro, terra e mare. Percorrendo sette itinerari, partendo dal centro storico, attraversando il centro murattiano, si arriva ai quartieri periferici e alle antiche frazioni, una volta comuni autonomi ma ora parte integrante della città. Tra le pietre una cultura ‘ecumenica’ mette insieme ricchezze di popoli, di religioni, di eventi, che trovano sempre di più in san Nicola il polo di attrazione, ma anche una promozione civile e religiosa. La Bari del terzo millennio ritorna alla grandezza del suo passato migliore.
18,00

Eredi di guerra. Padri e figli nella memoria del secondo conflitto mondiale

Eredi di guerra. Padri e figli nella memoria del secondo conflitto mondiale

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2022

pagine: 146

«Al termine della guerra, in molti italiani che erano stati al fronte prevalse il desiderio di dimenticare. Dopo anni, a volte decenni di silenzio, le loro storie giunsero finalmente, benché frammentarie, a figli e nipoti che non avevano conosciuto le ferite del conflitto, fisiche e psicologiche. Né, soprattutto, la fame: una fame cieca e massacrante, che quando si spalanca all’ingenuità dei vent’anni svela ogni tradimento e inchioda ogni ipocrisia. 'Eredi di guerra' rappresenta esattamente questo: il racconto, dal punto di vista dei figli, di storie vissute da padri che le hanno portate dentro come eredità nascoste. Sette vicende personali di soldati, partigiani, uomini e donne della società civile che riemergono dal silenzio grazie ai ricordi della generazione successiva. Eredi che vogliono "continuare a ripetere quelle storie: perché siano lette, perché siano nostre, perché restituiscano radici ai nostri figli"» (dall'introduzione di Francesco Minervini)
14,00

La voce che illumina. Intervista spirituale

La voce che illumina. Intervista spirituale

Rella Teresa

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2022

pagine: 324

Questa 'immaginaria' intervista, curata dal suo medico personale, presenta la spiritualità di suor Teresa come emerge dai suoi scritti rivelando una vita vissuta nel silenzio e nel nascondimento ma conservando la fedeltà dello spirito carmelitano. L'artificio letterario ci rende partecipi della preziosità sapienziale dei suoi testi, le sue pagine rivelano come ella sperimenti l'Amore di Dio in tutte le sue dimensioni e come la contemplazione e la preghiera intensifichino il desiderio di essere un tutt'uno con il cuore di Dio. Nell'unità di intenti diventa naturale vivere distaccata e sospesa fra cielo e terra, in attesa della visione del volto di Dio.
18,00

Dialoghi di frontiera. La gioia della fede nell'incontro tra cristiani e musulmani

Dialoghi di frontiera. La gioia della fede nell'incontro tra cristiani e musulmani

Carmelo La Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2022

pagine: 98

Il dibattito sul dialogo interreligioso e sui rapporti tra Cristianesimo e Islam, dopo i tragici fatti del settembre 2001, si è fatto particolarmente intenso. L'autore testimonia, grazie all'esperienza diretta fatta in un'area di frontiera tra le più complesse d'Europa come l'Albania, come il confronto tra il Cristianesimo e l'Islam possa essere vissuto come risorsa e non come pericolo. Terra di frontiera, dove l'Occidente e l'Oriente si incontrano e si scontrano, il Paese delle Aquile viene in queste pagine identificato come laboratorio privilegiato di convivenza interreligiosa. Attraverso numerose meditazioni, che abbracciano i diversi momenti della vita del cristiano, l'autore traccia un "breviario", dove i contenuti della fede risultano riscoperti nella loro bellezza e verità, proprio grazie al confronto con la tradizione islamica. Un invito ad affrontare le nuove sfide della storia con la speranza e la gioia che vengono da Dio.
12,00

Il parco rupestre di Lama d'Antico. Un viaggio nella storia tra natura e arte

Il parco rupestre di Lama d'Antico. Un viaggio nella storia tra natura e arte

Giovanni Narracci, Annalisa Molfetta

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2022

pagine: 104

La storia del villaggio di Lama d’Antico (Fasano) è uno dei più noti e importanti insediamenti rupestri del Mezzogiorno del territorio particolarmente ricco di storia e arte. Gli autori ne ripercorrono le vicissitudini e i profondi mutamenti culturali, aprendo al lettore lo scenario della vita quotidiana nelle lame tra l’VIII e l’XI secolo. Questa piccola guida illustra il parco rupestre nelle aree che lo compongono (Lama d’Antico, San Giovanni e San Lorenzo), nella varietà degli ambienti che lo costituiscono (abitazioni civili e religiose, spazi comunitari e di lavoro) e si sofferma anche sugli aspetti geo-fisici che lo caratterizzano. Particolare attenzione è concessa all’analisi dell’architettura delle chiese-grotta e alla peculiarità delle pitture murali che testimoniano l’esistenza di una vera e propria ‘civiltà rupestre locale’.
12,00

Monti Dauni. Itinerari tra i borghi e natura

Monti Dauni. Itinerari tra i borghi e natura

Annalisa Molfetta

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2022

pagine: 172

Un lago artificiale tra i più grandi d’Europa, tre siti naturalistici di interesse comunitario, decine di boschi in ottima salute; e poi una serie ininterrotta di castelli, fortezze, dimore storiche, cattedrali: trenta comuni per altrettanti centri storici dalla bellezza placida e indimenticabile. Tutto questo sono i Monti Dauni, un esteso territorio ai confini tra Puglia, Molise e Campania, crocevia delle tradizioni secolari delle civiltà contadine e pastorali dell’Appennino, che oggi si riflettono in eventi e attrattive territoriali di cui ci si innamora subito, destinati a quei visitatori che desiderano allontanarsi dal turismo di massa e ritrovare i ritmi dell’autentica vita del borgo. Attraverso sei diversi itinerari, la guida accompagna prima all’osservazione degli ambienti naturali e poi alla scoperta dei patrimoni artistici, storici ed enogastronomici dei piccoli paesi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.