Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Hopefulmonster

Paolo Grassino. Ediz. italiana, inglese e francese

Paolo Grassino. Ediz. italiana, inglese e francese

Lóránd Hegyi, G. Alberto Farinella, Norma Mangione

Libro: Copertina morbida

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2008

pagine: 152

Paolo Grassino è un artista nato a Torino nel 1967, città in cui vive e lavora. Realizza sculture ed installazioni di grande formato e di forte impatto visivo. Con I suoi lavori l'artista ci racconta di territori sperduti dove il Naturale e l'Artificiale diventano una cosa sola. Esseri umani ed animali, creature della notte, realizzati in metallo e gomma sono i suoi soggetti privilegiati, In Grassino la bellezza è tensione ricercata, la forza del lavoro è processuale innata. Le ruvide sculture di Grassino sono lì, aspettano, hanno tempo. Venute da una profondità muta, scavano il pieno vuoto della sua immagine, del suo doppio che è anche il nostro. Il libro è pubblicato in occasione della mostra personale di Paolo Grassino al Musée d'Art Moderne de Saint-Etienne Metropole, Saint Etienne (F).
34,00

Lida Abdul. Ediz. italiana e inglese

Lida Abdul. Ediz. italiana e inglese

Stella Cervasio, Renata Caragliano, Nikos Papastergiadis

Libro: Libro rilegato

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2008

pagine: 172

Lida Abdul si serve di video, installazioni e fotografie per esprimere la sua condizione di profuga e il suo costante sentimento di precarietà. La sua opera mostra gli effetti devastanti della guerra sul popolo afghano. L'artista evidenzia nelle sue opere (video, fotografie, installazioni e performance) sia a livello estetico che intellettuale il suo bagaglio culturale indigeno confrontandolo con le espressioni della cultura e della storia dell'arte occidentale. Con un linguaggio insieme realistico e simbolico, l'artista rappresenta un Afghanistan martoriato e distrutto da invasioni violente e regimi totalitari: le immagini sono minimali ed essenziali e coniugano poesia e drammaticità. Le opere video della Abdul mostrano frammenti visivi di un paese a cui è stato tolto tutto ma che comunque tenta di proiettarsi verso un futuro migliore. Il libro contiene la documentazione fotografica della mostra allestita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli e costituisce una monografia di Lida Abdul, con un apparato iconografico ampio e dettagliato che espone la produzione completa dell'artista.
35,00

Gianni Caravaggio. Già 39 anni su questo pianeta. Ediz. italiana e inglese

Gianni Caravaggio. Già 39 anni su questo pianeta. Ediz. italiana e inglese

Giorgio Verzotti, Martin Bojowald, Gianni Caravaggio

Libro: Copertina morbida

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2008

pagine: 116

Il volume è pubblicato in occasione della mostra già 39 anni su questo pianeta allestita al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro dal 12 aprile al 25 maggio 2008. Gianni Caravaggio presenta nell'ex chiesa del Suffragio una selezione delle sue opere, ispirate da formule scientifiche e realizzate con materiali diversi, dalla carta allo zucchero, dal marmo alle lenticchie. Un'idea di scultura di matrice concettuale e dal carattere ludico, che trova familiarità con una linea ontologica e metafisica dell'arte italiana radicata già nello Spazialismo di Lucio Fontana e nell'opera di Piero Manzoni e Luciano Fabro, proiettando tale visione nel panorama artistico attuale con una consapevolezza non comune, e degna di essere presentata in uno spazio aperto alle ricerche degli artisti italiani delle ultime generazioni. Il libro comprende i saggi di Giorgio Verzotti e Martin Bojowald, oltre a un testo dell'artista e all'intervista a cura di Ludovico Pratesi.
30,00

Sol Lewitt. Fondazione Merz. I quaderni. Ediz. italiana e inglese

Sol Lewitt. Fondazione Merz. I quaderni. Ediz. italiana e inglese

Mario Merz, Sol LeWitt

Libro: Copertina morbida

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2008

pagine: 72

20,00

Mario Merz. Disegni. Ediz. italiana e inglese

Mario Merz. Disegni. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2008

pagine: 112

20,00

Ink on paper. Ediz. italiana e inglese

Ink on paper. Ediz. italiana e inglese

Marzia Migliora

Libro

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2008

pagine: 148

30,00

Candida Höfer. Bologna series

Candida Höfer. Bologna series

Filippo Maggia, Ludovico Pratesi

Libro: Libro rilegato

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2007

pagine: 60

20,00

Inbetweeness Balcani: metafore di cambiamento. Ediz. italiana e inglese

Inbetweeness Balcani: metafore di cambiamento. Ediz. italiana e inglese

Dobrila Denegri, Ludovico Pratesi

Libro: Copertina morbida

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2007

pagine: 100

Il catalogo è pubblicato in occasione della mostra "Inbetweeness. Balcani: metafore di cambiamento" allestita presso le ex Carceri del Complesso di San Michele a Ripa (Roma) dal 22 maggio al 15 giugno 2007. La mostra nasce dalla volontà di presentare una campionatura della condizione vissuta dagli artisti delle ultime generazioni nell'area dei Balcani, definita con il termine inglese "Inbetweeness". Uno status che indica una condizione di perenne transito, un'identità indefinita in continua oscillazione tra luoghi, tempi e spazi differenti, e spesso contraddittori. Una situazione di perenne transitorietà vissuta dagli artisti sulla propria pelle, che li ha portati ad abbandonare tradizioni millenarie per abbracciare modalità espressive più attuali, come l'installazione, la fotografia, il video o il web, in grado di esprimere urgenze che non potevano più essere imprigionate nella condizione statica di un dipinto o di una scultura. Il libro raccoglie la documentazione fotografica di un'opera scelta da ciascun artista; i testi sono di Dobrila Denegri e Ludovico Pratesi.
28,00

Mario Merz. Disegni. Ediz. italiana e inglese

Mario Merz. Disegni. Ediz. italiana e inglese

Dieter Schwarz, Claire Gilman, Lara Conti

Libro: Libro rilegato

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2007

pagine: 380

Sebbene le opere di Mario Merz siano presenti nelle collezioni dei più grandi musei, i suoi disegni hanno conosciuto una diffusione molto più limitata. L'artista li espose diverse volte, ma lo fece con grande riserbo custodendoli.
75,00

Giovanni Anselmo. Ediz. inglese

Giovanni Anselmo. Ediz. inglese

Tacita Dean, Rosalind E. Krauss, Gianfranco Maraniello

Libro: Libro in brossura

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2007

pagine: 268

Il volume, che documenta la mostra curata da Gianfranco Maraniello e Andrea Viliani, propone un percorso attraverso le opere di uno degli artisti più radicali del gruppo dell’Arte Povera. Con la sua ampia documentazione iconografica, ripercorre i momenti fondamentali del cammino artistico di Giovanni Anselmo, partendo dalla documentazione fotografica della mostra che comprende una selezione fra le più importanti opere dell’artista create negli anni Sessanta e Settanta insieme alle opere degli anni Ottanta e Novanta appositamente riallestite per creare un ambiente unitario all’interno della Galleria. Prosegue poi con un approfondimento sui quarant’anni di attività dell’artista (1965-2005), dalle ultime opere realizzate per la mostra all’Ikon Gallery di Birmingham nel 2005 ai lavori storici suddivisi per cicli tematici che caratterizzano la ricerca di Anselmo. Completano la monografia i testi critici di Rosalind Krauss e Gianfranco Maraniello, oltre a una conversazione con l’artista condotta da Andrea Viliani e alla testimonianza/omaggio a Giovanni Anselmo scritta da Tacita Dean. Il volume si chiude con un esaustivo apparato biobibliografico curato da Maddalena Disch.
60,00

Mario Merz. Disegni. Ediz. tedesca
70,00

Botto & Bruno waiting for the early bus. Ediz. italiana e inglese

Botto & Bruno waiting for the early bus. Ediz. italiana e inglese

Ludovico Pratesi, Marco Lodoli, Simona Brunetti

Libro: Copertina morbida

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2007

pagine: 64

Il quaderno è il primo di una serie che accompagna la realizzazione del progetto "Art in the city", promosso dall'Associazione dei Commercianti del Centro Commerciale di Cinecittàdue a Roma. Il progetto "Art in the city" si propone di analizzare il rapporto tra gli artisti italiani delle ultime generazioni e il contesto urbano, attraverso la realizzazione di progetti concepiti espressamente per il quartiere di Cinecittà, connotato dalla presenza della città del cinema e dal centro commerciale Cinecittàdue di Roma, l'unico in Italia che possiede al suo interno uno spazio espositivo espressamente dedicato all'arte contemporanea. Botto & Bruno hanno lavorato sul rapporto tra lo spazio espositivo e il contesto urbano che lo circonda. La loro installazione capovolge il rapporto tra interno ed esterno, trasformando lo spazio in una sorta di osservatorio aperto sulla periferia e sulle sue contraddizioni, vissuta dai giovani come un territorio alternativo, vitale e alienante allo stesso tempo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.