Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I Libri di Isbn/Guidemoizzi

Le ultime 5 ore

Le ultime 5 ore

Douglas Coupland

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2012

pagine: 279

Se la vita che definiamo normale cambia all'improvviso - il petrolio schizza alle stelle, l'elettricità si esaurisce, gli aerei smettono di decollare, i cellulari non hanno segnale, la tv non trasmette più, le cose iniziano a esplodere e rilasciare gas tossici - quale miglior posto del cocktail bar di un aeroporto per assistere all'Apocalisse? Al suo interno, asserragliati, ci sono Karen, una madre single che deve incontrare un uomo conosciuto in chat; Rick, barista ex alcolizzato che sta per dare tutti i suoi soldi a un guru del self-help; Luke, il pastore di una piccola città scappato con i soldi destinati alla ristrutturazione della chiesa; Rachel, una ragazza bellissima ma incapace di ogni contatto umano, in cerca di un uomo che la faccia diventare madre. E infine c'è un quinto personaggio nascosto, la voce misteriosa che sembra condurre il gioco. "Le ultime 5 ore" ci interroga su ciò che siamo diventati e su ciò che saremo, quando il tempo in cui viviamo finirà: molto presto.
10,00

Tutte le famiglie sono psicotiche

Tutte le famiglie sono psicotiche

Douglas Coupland

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2012

pagine: 280

Tutte le famiglie sono un po' psicotiche. Ma i Drummond, perfetto concentrato delle nevrosi dei nostri tempi, lo sono molto più di altre. Janet, la mamma, è sieropositiva per colpa del figlio Wade. Che, come se non bastasse, ha trasmesso la malattia anche alla nuova moglie-trofeo di suo padre, il burbero Ted Bryan, il fratello depresso, ha tentato il suicidio un paio di volte per poi fidanzarsi con una pseudo-no-global dal nome incomprensibile, Shw. L'improbabile gruppo si riunisce dopo anni per assistere al viaggio nello spazio dell'astronauta di famiglia, Sarah. L'incontro sarà il detonatore di una serie di eventi imprevedibili sotto il cielo della Florida, tra Disney World e Cape Canaveral, all'inseguimento di una busta misteriosa, alle prese con un losco uomo d'affari dal cuore tenero e in fuga da una bizzarra coppia di trafficanti di neonati. "Tutte le famiglie sono psicotiche" è una storia esplosiva, ricca di dialoghi brillanti, colpi di scena e situazioni paradossali. Divertente come i "Tenenbaum", emozionante come "Little Miss Sunshine", questo libro ci racconta i vizi, le follie e i sogni di una famiglia disfunzionale impossibile da dimenticare.
14,90

Player one donna L

Player one donna L

Ernest Cline

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2011

pagine: 632

Il mondo è un brutto posto. Wade ha diciotto anni e trascorre le sue giornate in un universo virtuale chiamato OASIS, dove si fa amicizia, ci si innamora, si fa ciò che ormai è impossibile fare nel mondo reale, oppresso da guerre e carestie. Ma un giorno James Halliday, geniale creatore di OASIS, muore senza eredi. L'unico modo per salvare OASIS da una spietata multinazionale è metterlo in palio tra i suoi abitanti: a ereditarlo sarà il vincitore della più incredibile gara mai immaginata. Wade risolve quasi per caso il primo enigma, diventando di colpo, insieme ad alcuni amici, l'unica speranza dell'umanità. Sarà solo la prima di tante prove: recitare a memoria le battute di Wargames, penetrare nella Tyrell Corporation di Blade Runner, giocare la partita perfetta a Pac-Man, sfidare giganteschi robot giapponesi e così via, in una rassegna di missioni di ogni tipo, ambientate nell'immaginario pop degli anni '80, a cui OASIS è ispirato.
29,90

L'antimeridiano

L'antimeridiano

Luciano Bianciardi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2011

pagine: XCII-4023

Luciano Bianciardi è uno degli scrittori e giornalisti italiani più influenti degli anni Sessanta. Satirista d'eccezione, critico della nascente industria culturale ed esistenzialista non ortodosso, racconta l'Italia com'era e come è, con la potenza della riflessione senza padri né padroni, del cinismo applicato senza compiacimento, semmai con dolore (lo stesso dolore che lo renderà alcolista, prima di ucciderlo, non ancora cinquantenne). Oltre ai due volumi "L'antimeridiano", questo cofanetto propone il documentario di Massimo Coppola "Bianciardi!", un viaggio attraverso la reale "vita agra" dell'intellettuale toscano tra la Milano del boom, il lungomare di Rapallo e le macerie di Ribolla e Grosseto. Il ritratto per immagini e voci di uno scrittore che voleva cambiare il mondo.
99,00

Atlante illustrato della TV '80-94. Dalla nascita di Canale 5 alla fine della Prima Repubblica

Atlante illustrato della TV '80-94. Dalla nascita di Canale 5 alla fine della Prima Repubblica

Massimo Coppola, Alberto Piccinini

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2011

pagine: 359

"L'Atlante illustrato della tv '80-94" non è un invito alla nostalgia. E gli anni '80, ottimisti e postmoderni, nostalgici non erano. Piuttosto, visti da qui sembrano una continuazione degli anni '60 con mezzi più potenti, non solo per il boom economico: talvolta ne copiavano di sana pianta le canzoni, ne evocavano lo stile futurista e futuribile, cercavano di completare l'americanizzazione del Paese interrotta dagli anni '70, famigerati e bui secondo la vulgata del periodo. Insomma, fate pure, se volete, con la nostalgia: non ci tireremo mica indietro. Ma quel genere di riscoperta degli anni '80 si è già ampiamente consumata. Le foto che raccogliamo qui, spesso scattate fuori dagli studi televisivi, servivano a fare pubblicità alla televisione, ai suoi nuovi eroi, al suo progetto di ricostruzione dell'universo. Sono immagini ingenue, cialtrone, tenere, talvolta decisamente comiche. Ma ti guardano tutte negli occhi. Fanno appello alla simpatia, all'autorevolezza, al sesso, all'ipnosi e ad altri generi di retorica popolare. A chi guarda, un'ennesima possibilità, forse l'ultima, di decrittare il geroglifico che sta in quelle due pagine nere in fondo al libro.
19,90

Baci da 100 dollari. Racconti inediti

Baci da 100 dollari. Racconti inediti

Kurt Vonnegut

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2011

pagine: 218

Queste storie d'inizio carriera sono diverse dai romanzi successivi di Kurt Vonnegut, dove il tono è più esasperato, dove le sfumature sono molte e le lezioni più complesse. Sebbene, mentre scriveva questi racconti, Vonnegut avesse già visto i bombardamenti di Dresda, avesse trascinato gli scarponi fra i corpi carbonizzati di migliaia di civili, avesse vissuto in un campo di prigionia tedesco, i racconti di "Baci da 100 dollari" hanno la chiarezza di sguardo di un giovane che comincia a capire come funziona il mondo. Puoi quasi immaginare un tipo dagli occhi gentili in cardigan e mocassini che scrive in un bar che fa frullati, mentre riempie il Jukebox di monetine e batte felice a macchina. Ma ovviamente non andava così. Era un uomo con figli che cercava di mantenere la famiglia mentre edificava le lettrici del "Ladies' Home Journal". Più avanti avrebbe scritto, ripetutamente, della fine del mondo. [...] Ma per ora abbiamo il giovane volenteroso fabbricante di trappole per topi, e noi siamo la sua preda consenziente. Prefazione di Dave Eggers.
17,50

Cazzo ridi?

Cazzo ridi?

Hugleikur Dagsson

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2011

pagine: 192

Dall'Islanda, una raccolta di vignette che ha il cattivo gusto di ridere di tutto ciò di cui è proibito ridere: religione, famiglia, obesità, patria, incesto, pornografia, amore, suicidio, razzismo, dolore, omosessualità, morte. Dagsson non risparmia niente e nessuno. Attraverso l'arma del cinismo più spietato, l'autore compone una sorta di meraviglioso esorcismo contro le insidie del perbenisimo e del politically correct: per qualche strana alchimia, il risultato è gioiosamente liberatorio. E fa morire dal ridere. Più feroce di South Park, più scorretto di Borat, questo è senza dubbio l'umorismo più urticante che avete mai conosciuto. Un libro che nessun altro editore italiano ha avuto il coraggio di pubblicare...
12,00

La vita secondo Woody Allen

La vita secondo Woody Allen

Stuart Hample

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2011

pagine: 240

Nel 1976 il disegnatore Stuart Hample chiede a Woody Allen, già famosissimo, il permesso di trasformarlo nel protagonista della sua prossima striscia. Allen non solo accetta, ma prende a cuore il progetto e collabora con Hample su ogni vignetta pretendendo riunioni settimanali, mettendogli a disposizione la sua sterminata produzione di gag illuminanti e paradossali, inventandone altre sul momento. Nasce così "La vita secondo Woody Allen", che proseguirà con successo, sui quotidiani di tutti gli Stati Uniti, fino al 1984. Quasi un nuovo libro di Allan Stewart Königsberg in arte Woody, un tesoro che ne mostra l'universo geniale e schizoide da una diversa prospettiva e apre una nuova finestra sulla prima incarnazione del regista/scrittore/drammaturgo/musicista newyorkese, quella di "Io e Annie" e "Manhattan", sicuramente più divertente di quella attuale ma non meno profonda. Le migliori 300 strisce corredate da bozzetti, interviste, dietro le quinte, fotografi, che completano la figura di uno fra i più grandi umoristi del Ventesimo secolo e anche del Ventunesimo. (Introduzione di R. Buckminster Fuller)
19,90

Sono stato rapito dagli alieni e altre 100 scuse per ritardatari cronici

Sono stato rapito dagli alieni e altre 100 scuse per ritardatari cronici

Dave Skinner, Henry Paker

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2011

pagine: 101

Sei sempre in ritardo e non sai come giustificarti? Nessun problema, ora avrai la scusa pronta per ogni occasione. Un divertentissimo libro di vignette ciniche ed esilaranti. Il vademecum di ogni ritardatario, da tenere per sé o regalare ad amici, colleghi e parenti che non sanno cos'è la puntualità.
12,00

Player one

Player one

Ernest Cline

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2011

pagine: 608

Il mondo è un brutto posto. Wade ha diciotto anni e trascorre le sue giornate in un universo virtuale chiamato OASIS, dove si fa amicizia, ci si innamora, si fa ciò che ormai è impossibile fare nel mondo reale, oppresso da guerre e carestie. Ma un giorno James Halliday, geniale creatore di OASIS, muore senza eredi. L'unico modo per salvare OASIS da una spietata multinazionale è metterlo in palio tra i suoi abitanti: a ereditarlo sarà il vincitore della più incredibile gara mai immaginata. Wade risolve quasi per caso il primo enigma, diventando di colpo, insieme ad alcuni amici, l'unica speranza dell'umanità. Sarà solo la prima di tante prove: recitare a memoria le battute di Wargames, penetrare nella Tyrell Corporation di Blade Runner, giocare la partita perfetta a Pac-Man, sfidare giganteschi robot giapponesi e così via, in una rassegna di missioni di ogni tipo, ambientate nell'immaginario pop degli anni '80, a cui OASIS è ispirato.
19,90

La folle giornata del professor Kant

La folle giornata del professor Kant

Jean P. Mongin

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2011

pagine: 64

Cosa posso conoscere? Cosa devo fare? Cosa mi è permesso sperare? A Königsberg, il severo professor Kant risponde a queste e altre domande, nel corso di una giornata così folle da fargli dimenticare la sua passeggiata... Età di lettura: da 6 anni.
12,50

Retromania. Musica, cultura pop e la nostra ossessione per il passato

Retromania. Musica, cultura pop e la nostra ossessione per il passato

Simon Reynolds

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2011

pagine: XXXV-471

Un tempo il pop ribolliva di energia vitale: la psichedelia degli anni sessanta, il post-punk dei settanta, l'hip hop degli ottanta, il rave dei novanta. I duemila sembrano invece irrimediabilmente malati di passato: i Police e i Sex Pistols tornano sul palco, i Sonic Youth e gli Einsturzende Neubauten rimettono in scena le loro storiche performance live, i negozi di dischi sono invasi da cofanetti celebrativi di vecchie glorie del passato. Le "nuove" band che riempiono le playlist dei nostri iPod saccheggiano e riciclano la musica dei decenni precedenti: il garage punk dei White Stripes, il vintage soul di Amy Winehouse, il synthpop anni ottanta di La Roux e Lady Gaga. Non solo la musica, ma ogni aspetto della nostra società sembra soffrire della stessa patologia. Basta pensare ai remake di film e telefilm di culto, alla moda del vintage, al revival della cultura hipster e mod. Perché non sappiamo più essere originali? Cosa succederà quando esauriremo il passato a cui attingere? Riusciranno gli artisti di domani a emanciparsi dalla nostalgia e a produrre qualcosa di nuovo? Dopo il monumentale "Post Punk", Simon Reynolds torna con un'analisi meticolosa e provocatoria della cultura pop degli Anni Zero.
26,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.