Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I quaderni del Bardo

La medicattrice

La medicattrice

Maria Gabriella Margiotta

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2017

pagine: 24

Gabriella Margiotta, ci presenta storie che hanno una loro ragione e forza nella pre-rappresentatività e pre-espressività. Una drammaturgia nata dall'incontro e dall'esperienza diretta e quotidiana con persone in carne e ossa, le cui vite devono superare ostacoli e cercano varchi di liberazione verso e dentro l'arte e il teatro. Drammaturgia di realtà, senza effetti di finzione e rappresentazione; di persone, senza personaggi e senza maschere.
7,00

Poesia, scienza e tecnologia. Antologia dei poeti partecipanti al Festival e dei poeti vincitori del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in versi 2017

Poesia, scienza e tecnologia. Antologia dei poeti partecipanti al Festival e dei poeti vincitori del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in versi 2017

Libro

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2017

pagine: 184

L’antologia raccoglie le voci di alcuni tra i più importanti poeti italiani e stranieri che hanno partecipato alle settima edizione del Festival Internazionale di Poesia Europa in versi, che si tiene ogni anno a Como ed è organizzato da La Casa della Poesia di Como. Sono stati inseriti nell’antologia anche i testi poetici dei vincitori del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in versi, il cui presidente di giuria è il poeta Milo De Angelis. L’edizione del 2017 è stata dedicata al rapporto tra poesia, scienza e tecnologia, quest’ultima intesa come applicazione delle scoperte scientifiche nei vari campi delle attività umane.
9,00

Il mito dell’immortalità

Il mito dell’immortalità

Enrica Perucchietti

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2017

La ricerca della vita eterna ha ossessionato l’Uomo di ogni epoca e cultura: se per alcuni l’immortalità veniva concepita come una “dannazione” (si pensi alla maledizione che colpisce l’Ebreo errante), per altri era da intendere come un “premio” da conseguire dopo un lungo lavoro di ricerca magica, spirituale e iniziatica. La modernità abbraccia i sogni millenari degli alchimisti, svuotandoli e facendone la cornice dei progressi della tecnica. La pulsione dell’uomo moderno è quella di migliorare le proprie potenzialità, per giungere infine a sostituirsi alla compiuta evoluzione naturale, per proseguire il proprio corso secondo autonome finalità. Le nuove tecnologie hanno acquisito un tale potere di suggestione e di condizionamento che sono destinate a modificare i rapporti sociali e politici del futuro verso la costituzione di una società piramidale e oligarchica.
8,00

J.R.R. Tolkien. Il lungo sentiero tra Ombra e Luce

J.R.R. Tolkien. Il lungo sentiero tra Ombra e Luce

Paolo Battistel

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2017

pagine: 50

Chi era J.R.R. Tolkien? Da dove nasce il mito che troviamo nelle pagine de Il Signore degli Anelli? È una semplice opera di fantasia come sostengono alcuni critici o affonda le proprie radici in altro? In questo testo l’autore mostra come Tolkien abbia ripreso e rielaborato gli antichi miti che insegnava nei suoi corsi universitari a Oxford per plasmare una mitologia primigenia e coerente: è da qui che prende forma la sua opera innovativa che vede tra i suoi modelli letterari il Beowulf.
7,00

In medias res

In medias res

Chiara Evangelista

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2017

pagine: 36

“Barcollare tra il denotativo e il connotativo, acquadernare e squadernare, animare l'inanimato, vedere e non guardare, rendere fluorescenti le tinte pastello...”
7,00

In Tondo. Immagini intra-viste al femminile

In Tondo. Immagini intra-viste al femminile

Vincenzo Ampolo, Marilena Cataldini

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2017

pagine: 54

Scrive Daniela Gariglio nell’introduzione al libro di Ampolo e Cataldini, primo della Collana teatro de I Quaderni del Bardo :“In Tondo, ho finito per considerarlo una sorta di concentrato di emozione, fatta di risonanze di sussurri, di piacere e paura, di richiamo a certe trasformazioni di natura in arte e cultura, di oscillazioni tra luce e ombra, tra un dentro e un fuori”. Vincenzo Ampolo è psicologo-psicoterapeuta di formazione analitica e umanistico-esistenziale, saggista e formatore. Legge e scrittura, etica ed estetica contrassegnano il percorso umano e professionale di Marilena Cataldini, avvocato-poeta.
7,00

La leggenda di Castro. Le improbabili indagini dell’Ufficiale Rizzo

La leggenda di Castro. Le improbabili indagini dell’Ufficiale Rizzo

Raffaele Polo

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2017

pagine: 44

Stavolta l’Ufficiale Rizzo è di scena a Castro: un luogo senza tempo, ricco di attrattive e misteri…. Dopo Trepuzzi, Melendugno, Lecce e Calimera, ancora un’avventura dell’inossidabile Ufficiale in un lembo del magico Salento. “Per la terza volta, nel giro di pochi giorni, Rizzo aveva perduto gli appunti che, meticolosamente, si era premurato di inserire nel computer. Ora, non è che l'Ufficiale fosse particolarmente distratto o incapace; fatto sta che, senza volerlo, una volta aveva premuto il tasto 'cancella'. E un'altra, nel tentativo di incolonnare meglio lo scritto, chissà quale tasto aveva improvvidamente utilizzato... In conclusione, uno scoramento generale, un abbattimento totale lo aveva preso: tutto il suo lavoro, tutte le sue ricerche, tutti i particolari di quella vicenda, decisamente intricata e piena di mistero, erano irrimediabilmente perduti.”
7,00

«Con tutto il cielo in gola»

«Con tutto il cielo in gola»

Daniela Palmieri

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2016

pagine: 290

“C'è stato un tempo primitivo, proprio di questa terra, dove sopravvivere significava arrivare al pranzo della domenica e alla partita, dove l'amore comprendeva ogni sentimento dalla moglie, al cane, ai figli, al partito, ai genitori vecchi. Primitiva e audace quell'epoca nella quale si era posato il dio della speranza sulla periferia del mondo e aveva spinto, come ogni divinità, con un inganno, gli uomini a credere al futuro, al cambiamento, al sogno."
15,00

Rare rondini a primavera (sempre più gabbiani lontani dal mare)
7,00

Poesia e arte. Antologia dei poeti del Festival e del Premio Europa in versi 2016

Poesia e arte. Antologia dei poeti del Festival e del Premio Europa in versi 2016

Libro: Libro in brossura

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2016

pagine: 206

L’antologia raccoglie le voci di alcuni tra i più autorevoli e significativi poeti italiani e stranieri che hanno partecipato alla sesta edizione del Festival Internazionale di poesia “Europa in versi” che dal 2011 si svolge a Como. Il tema dell’ultima edizione del Festival - che cambia ogni anno - è stato “Poesia e Arte”. Tra gli altri hanno partecipato Franco Buffoni, Umberto Fiori, Michael Harlow (Nuova Zelanda), William Wolak (USA), Saeid Hooshangi (Iran), Milan Richter (Slovacchia), Nuno Júdice (Portogallo), Markus Hediger (Svizzera). L’antologia raccoglie anche le poesie dei vincitori e finalisti del Premio Internazionale di Poesia Europa in Versi, organizzato come il Festival da La Casa della Poesia di Como. Presidente di giuria il poeta Milo De Angelis.
9,00

Parole per un futuro possibile

Parole per un futuro possibile

Diego Dantes

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2016

pagine: 48

Il libro descrive uno spaccato reale della Politica italiana: una Politica chiusa in se stessa, implosa per certi versi, in linea con una società "viziata", che non si riconosce più nel modello di Politica tradizionale. Democrazia partecipata, il tema chiave del libro, che permette alla Politica di uscire dalla chiusura, di smettere di essere autoreferenziale e di invertire la tendenza ponendo al centro, dello sviluppo di un paese la persona, il cittadino. Per fare questo bisogna ripensare al ruolo dei partiti ad oggi ridotti a soli comitati elettorali. Diego non si limita a fotografare lo stato in cui vivono le nostre comunità, ma scrive di come affrontare tali tematiche. Non basta porsi la domanda, bisogna osare provando a dare delle risposte, con i fatti, con le azioni, con il coinvolgimento degli attori principali delle nostre comunità, i cittadini.
7,00

Ode al vento (Una historia de antipodas)

Ode al vento (Una historia de antipodas)

Pietro Berra

Libro: Copertina rigida

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2016

Una raccolta di versi con traduzione in spagnolo a fronte a cura di Mario Castro Navarrete e Mirna Ortiz Lopez. Ecco i versi che la aprono: "Amo i luoghi che mi abitano/ le persone che mi vivono./ Ci siamo incontrati sull'angolo/ azzurro tra avenida Italia e vi / degli Emigrati in Cile. Ci siamo/ amati nella spuma di un'onda/ di Isla Negra, oceanica variante/ della siepe leopardiana sospesa/ come quadro alla parete./ Ci siamo mescolati in una folla/ di ricordi strasognati. I sogni/ pietre raccolte su opposte spiagge/ ora segnano i margini del lago", che liquefatti ci contiene.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.